AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   da luglio... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333217)

buddha 17-11-2011 22:13

Sul peggiore fotografo non c'è dubbio.. Ed e' sempre
Comunque colpa di Maxcc e
Luca_ che non spiegano mai una cippa..;-)

Possibile i nitriti? Domani li testo ma ci resterei non male..di piu'..

Vento grazie ma ho visto talee della mia milka da vutix e pass90 lilla accese.. E' la mia stupidiva marrone.. Insopportabile.. Erano tutte marroncine ma le altre sono migliorate la mia no..
I cambi li faccio ogni 2/3 settimane di circa 60 litri.. Con Reef crystal (finito oggi..) ma peso tornerò al red sea ..

Per le foto aiuto aiuto aiuto.. Ma come Caxxooooooooooo fate? Queste erano da Cell comunque..

riky076 17-11-2011 22:31

sapessi come ci sono rimasto io>:-( ero talmente sicuro che nn potessero essere quelli che erano due o tre anni che nn li misuravo..... almeno pero' ho capito cos'era e risolto il problema;-)
se nn erro usi salifert,magari fai il test anche con un altro per avere la sicurezza!

ALGRANATI 17-11-2011 22:35

Riki, e cosa era che ti alzava i nitriti??
e come li hai eliminati?

buddha 17-11-2011 22:49

Domani testo..
Quoto le domande di algranati..
Avevi eccesso di nicrobacter e non nitrosomonas.. Era tanto che non aggiungevi batteri?

raiderale 17-11-2011 23:18

stilo e poci sono scure, esattamente come da mastang: cubo, DSB, LED.

#24#24#24#24

fb74 17-11-2011 23:23

..complimenti per la vasca buddha..

riky076 18-11-2011 01:58

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061251025)
Riki, e cosa era che ti alzava i nitriti??
e come li hai eliminati?

secondo me è stato tutto dovuto ad alcuni mesi prima.....avendo avuto problemi di po4 e no3 avevo letto del metodo vodka e mi sono avventurato senza sapere a cosa andavo incontro......inizialmente i po4 e no3 si sono abbassati e io ho continuato a dosare aumentando la dose fino ad un punto che ho riavuto l'esplosione di no3 e po4.....a quel punto ho continuato ma vedendo che nn funzionava piu' ho interrotto......secondo me c'è stata una moria dei batterinitrificanti e denitrificanti e quando sono col tempo riuscito a riportare i valori di no3 e po4 a 0 sono andato avanti un anno senza capire perche alcuni coralli erano marroni quando appena messa la loisette è diventata grigia ho misurato i no2 e ho trovato la sorpresa......,a quel punto ho aumentato il movimento in vesca x ossigenare di piu',ho cambiato il 40% dell'acqua,messo un po' di zeolite e dosato batteri x 7gg consecutivi e poi 2 volte la settimana riuscendo in 10gg a riportare i no2 a 0;-)

buddha 18-11-2011 08:05

Raid la vasca si direbbe magra.. Non credo che la forma geometrica della vasca influenzi le zoox..i led non so.. Potrebbe essere.. Ma pass 90 anche a led (pero' usava vodka!) e la sua milka era splendida ..
Evidentemente siamo piu' bravi io e mastang e voi pirla non avete capito che la milka e la poci sono marroncine.. Come disse la volpe all'uva #rotfl#

Riky senz'altro e' come dici, l'alcool ha ucciso molti batteri e quindi alzato ammoniaca e nitriti.. Di fatto io non uso spurganti di sorta e l'aggiunta di batteri riprodotti dall'esterno su sta vasca non e' mai stata fatta..(ma sta per.. Come sapete)...

Fabio grazie mille, ma c'è qualcosa che non quadra ...(tra l'altro due foto potresti a venire tu a farmele ...alla vasca non a me), ho i dinoflagellati..flagelli appunto.. Sembrano in diminuizione..domani cambio di acqua..

pass90 18-11-2011 14:19

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061251456)
Ma pass 90 anche a led (pero' usava vodka!) e la sua milka era splendida ..

Ahahah invidoso!! La mia milka è tornata a splendere in 5 giorni e questa volta senza vodka #rotfl#

Giusto per farti rosicare un pò:

Appena arrivata domenica mattina:
http://s11.postimage.org/evc93z2kf/13112011404.jpg

Foto di questa mattina:
http://s10.postimage.org/wtzh45y4l/18112011425.jpg

A proposto la acro nuova che hai postato nelle prime pagine arriva da marco vero? L'avevo adocchiata anche io!!

buddha 18-11-2011 15:22

Si Matteo l'acro arriva da marco.. Bella la vaschetta rediviva..Spiegami perché a te si colora la milka e a me no.. I valori sono apposto.. Oggi testo i nitriti..

pass90 18-11-2011 15:38

Bella bella la acro, volevo passare a prenderla in settimana prossima -28d#
Comunque non so perchè la milka abbia fatto questo cambiamento, sono sbalordito anche io... devo dire che anche gli altri coralli stanno bene, figurati che martedì ho già acceso il reattore perchè stanno crescendo un sacco.
Per la tua milka l'unica idea che mi viene è che magari prenda poca luce ma da quello che ricordo la tieni piuttosto in alto....
Magari prova a pompare un pò i batteri coltivandoli in bottiglia oppure puoi provare con una manciata di zeolite in sump nel caso sia un problema del ciclo dell azoto, anche se dubito visto il dsb e il refugium zeppo di alghe.

-28

serbel 18-11-2011 15:47

ciao a tutti , secondo me hai dei bei colori in vasca poi purtroppo alcuni animali rendono meglio altri meno dipende da vasca a vasca.
Ma per capire la milka deve essere viola solo sui polipi oppure anche il fusto che mi sembra sul marrone in genere?
Per fare spazio è ora di taleare , mi prenoto già da ora :-)
Comunque con i led è più difficile la gestione dei colori in generale con hqi rimane molto più semplice , un giorno o l'altro passo a due 150w hqi da 11000 k

buddha 21-11-2011 07:22

Aggiornamento.. Nitriti assenti in vasca e nei batteri (siamo al terzo giorno) la colonia e' opaca con belle nuvolone batteriche massicce..

buddha 21-11-2011 07:38

queste tre foto sono a luci spente (con la luce della macchina foto, no flash) sembrano più decenti..
in ogni caso..la milka ha qualche riflesso violetto, ma è totalmente diversa dal "milka" vista da vutix o pass..
la pocillopora non prende colore se non qualche puntina rosa, ma rimane quel fantastico marrone di fondo
l'ultima foto me la identificate.? credo sia una stylophora subseriata..e anche lei eè fuori colore..
vediamo se i miei batteriucoli aiutano
http://s11.postimage.org/ye8w9epmn/PB210002.jpg

http://s11.postimage.org/ioxr97873/PB210003.jpg

http://s11.postimage.org/95o2fqkov/PB210004.jpg
------------------------------------------------------------------------
che sia mancanza di iodio..? fatto il cambio di acqua ieri da 60 litri..la milka sembra avere preso un po' di colore...magari o DOM e POM elevatissimi e non potendo misurarli..magari nitrati e fosfati se li ciucciano le alghe e io non li rilevo..e come faccio sapere se la vasca è magra o grassa a sto punto? Wurdy mi fece notare (....) che secondo lui non si misura la grassezza della vasca dagli inorganici..e come (di misurabile!)?
Sergio "pass" ha led e guarda la sua milka...
provo con del carbone? non uso nè carbone nè resine di alcun tipo..

pass90 21-11-2011 08:24

Marco magari adesso dico una stronz*** ma che siano fostati altini e magri il test non funge tanto bene? Mi viene quest idea perchè la mia milka appena messa in vasca ha cominciato a tirare fuori punte di crescita, leggevo su una discussione del forum zeovit che le stilopore sono animali sensibili ai po4, magari può avere un senso dato che non cresce molto (po4 inibiscono la calcificazione) e non si colora...
cmq ribadisco potrebbe essere totalmente campata in aria...
-28

buddha 21-11-2011 08:45

Porto l'acqua da marco ad analizzare prima di buttare soldi in un altro test .. E' possibile ciò che dici.. Vediamo..

serbel 21-11-2011 19:56

Dalle foto si capisce poco come colori , ma io su alcune ho lo stesso problema di colore e misurando i valori sono tutti nella norma tranne forse il magnesio piuttosto altino , purtroppo il reattore tira fuori kh , calcio e magesio i primi due vanno assorbiti lui meno.
Nel dubbio sono in fase di eliminazione totale del biologico che non mi ha dato mai problemi però ho qualche cosa in vasca che crea fastidio , penso
Se risolvi o trovi parzialmente la causa facci sapere
ciao

buddha 23-11-2011 07:36

qualche fotuccia..

http://s8.postimage.org/8x8yjwnu9/image.jpg

http://s8.postimage.org/g6uj2m2ep/acquario_014.jpg

http://s8.postimage.org/wlogf6kdt/acquario_015.jpg

http://s8.postimage.org/5hlfo3fzl/acquario_019.jpg

http://s8.postimage.org/auaa283w1/acquario_024.jpg

http://s8.postimage.org/899asg3w1/acquario_025.jpg

http://s8.postimage.org/k273wo0c1/acquario_027.jpg

http://s8.postimage.org/ll2i1n6wh/acquario_028.jpg

http://s8.postimage.org/u9up66svl/acquario_030.jpg

pass90 23-11-2011 09:12

Miiiiii la crescita della hyacintus in terza foto sta diventando mooolto interessante, fammi sapere un giorno che NON sei a casa che passo con le tronchesi :-D

buddha 23-11-2011 09:39

Ora non sono a casa ..#rotfl#

vento76 23-11-2011 11:37

un bel pilastro davvero, mi piace molto.... ma la tridacna "leopardata" che hai in prima pagina cos'è?

buddha 23-11-2011 12:42

Credo una derasa..dirti la specie non saprei..

buddha 26-11-2011 06:34

Da ieri ho iniziato con tre giorni solo blu per sperare di distruggere i dino maledetti.. Speriamo di non distruggere la vasca..

fappio 26-11-2011 10:04

ma non si vedono ?

buddha 26-11-2011 13:24

I dino? Si vedono eccome ! Perché ?

fappio 26-11-2011 14:01

a me sembra migliorata ....

buddha 26-11-2011 14:46

Eccoli . La foto da
Cell sotto i blu..

http://img.tapatalk.com/029d9ed3-df6f-9066.jpg

Si migliora fappio.. Quando poi m dici come cavolo fai ad Avere i tuoi colori..ma che gli dai.. ? Li dipingi ?

serbel 26-11-2011 15:01

ciao Marco hai fatto controllare poi l'acqua ? lamentavi problemi sui colori hai trovato una causa?
Sa facciamo qualche talea ..... prima che sia troppo tardi #18

fappio 26-11-2011 15:50

adesso non esagerare , hai colorato anche le rocce :-D

buddha 27-11-2011 11:29

Aaaaaaaaaaaaaargh .. La tridacnona neo inserita qualche settimana fa e' attaccata da un vermazzo..(sembra un vermocane) Era ritratta l'ho girata e ho visto almeno 10 cm di verme entrarle dal bisso.. Che posso fare.?
Ora la levo e provo a prendere il verme ma la vedo male..ogni idea e' ben accetta..

serbel 27-11-2011 15:10

acc me lo aveva detto marco del negozio che se grandi i vermocani possono essere pericolosi per trida da sotto , io per evitare che rimanesse incastrata nella sabbia ,con possibile rischio di attacco da sotto , ho messo un pezzo di corallina 4 cm che si era staccato dal vetro , mi sa che metto una pietra piatta in modo che tappi la parte sotto della trida
ciao

buddha 27-11-2011 18:19

L'altra trida che ho in vasca sta bene!! Sgrat Sgrat..

vento76 28-11-2011 00:57

buddha tu le tridacne che hai sul fondo le hai appoggiato direttamente sulla sabbia o le hai messo una roccetta sotto x farla attaccare con il bisso?

buddha 28-11-2011 07:56

Su sabbia.. Secondo me se il verme se
La Mangia e' perché già di suo non sta bene.. L'altra trida e' messa sulla sabbia nuda da 2 anni..
Comunque sembra si stia riprendendo in refugium..Sgrat Sgrat.. Le do' 24 ore di luce per farle energia? Che dite? Intanto golden perl.. Phyto non ne ho.. Oggi lo prendo..

buddha 29-11-2011 00:38

La milka dopo tre giorni di blu..
http://img.tapatalk.com/5ea3f59e-0d12#7771.jpg

fappio 29-11-2011 00:42

la mia piccolina , è stata spolpata .... magari ha ragione vento ... forse è meglio metterla sulla roccetta ....

buddha 29-11-2011 07:42

Per la trida anche se su pietra non credo che i vermi si preoccupino piu' di tanto per salirci sopra.. Secondo me era Messa male dal negozio ed io non me ne sono reso conto.. O troppo stress i piu' spostamenti da chissà dove al negozio a me.. Boh anche l'altra e' sulla sabbia .. Da due anni.. Vuoi mica che non ci siano vermi li sotto..

vento76 29-11-2011 12:51

in effetti, probabilmente se un verme o lumachina che sia vuole entrare entra anche se con il bisso si è fissata alla roccia... credo...
------------------------------------------------------------------------
se poi hai la sfiga (come è capitato a mè nel vecchio berlinese) di avere un oenone in vasca, non c'è verso... te la spolpa in una notte!
a me due trida in due notti, la mattina ho trovato il guscio persino lucidato dentro:10:
l'oenone sono riuscito a beccarlo solo quando ho smontato la vasca, era 30cm!

pass90 29-11-2011 13:16

Mi spiace per la trida, spero si riprenda... in compenso la milka mi sembra stia andando per il verso giusto!! La mia ha avuto un diverbio con un acro che non le ha lasciato scampo, ora è tutta bruciata da una parte e continua perdere tessuto, la vedo maluccio... sigh
I dino sono spariti con la luce blu??

buddha 01-12-2011 18:08

qualche foto..brutta..

http://s7.postimage.org/6tosqdvnb/acquario_029.jpg

http://s7.postimage.org/jsv7755rr/acquario_030.jpg

http://s7.postimage.org/awp0gy4jb/acquario_032.jpg

http://s7.postimage.org/ole7a2f7b/acquario_034.jpg

http://s7.postimage.org/43xuc5shj/acquario_036.jpg

http://s7.postimage.org/y67h7t08n/acquario_037.jpg

http://s7.postimage.org/4jirg1a47/acquario_038.jpg

http://s7.postimage.org/9nemhzalz/acquario_039.jpg

http://s7.postimage.org/5tl68tt9z/acquario_040.jpg

http://s7.postimage.org/3u4kheyyf/acquario_043.jpg

http://s7.postimage.org/umzbn81o7/acquario_047.jpg

http://s7.postimage.org/mml0yqkqf/acquario_048.jpg

http://s7.postimage.org/qzo5uwiuv/acquario_050.jpg

http://s7.postimage.org/icaygw513/acquario_051.jpg

http://s7.postimage.org/wy6kivr7b/acquario_052.jpg

http://s7.postimage.org/kep80d75j/acquario_053.jpg

http://s7.postimage.org/gv7voattj/acquario_055.jpg

http://s7.postimage.org/9n0ucr6gn/acquario_056.jpg

http://s7.postimage.org/kcej50i9j/acquario_057.jpg

http://s7.postimage.org/qem5vi6pj/acquario_059.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12817 seconds with 13 queries