![]() |
Capito Jimmen, grazie :-))
In effetti con delle tane con una entrata apribile ti risparmieresti tanti nervi con quella peste del tuo maschio di hypa L260 :-D:-D:-D Vediamo se trovo qualcosa in giro #70 Zamus, le canne di bambù sarebbero anche una buona idea, il problema è che vanno incontro ad un rapido deterioramento #23 |
Le canne di bambù le uso anch'io con gli Ancistrus...mi pare hanno una durata di circa 2 anni se non trattate, alla fin fine non è un periodo così breve, poi contando che le trovo a costo zero...
|
Quote:
|
le canne di bamboo bisogna bollirle vero? ma si posso usare anche quelle che si trovano in giro?
|
Per sicurezza, ma sopratutto per farle affondare velocemente (io non le ho bollite e ci hanno messo tipo 10 giorni) meglio bollirle.
Sì sì, prese in natura. |
Venus puoi postare qualche foto delle tane con le canne di bambù?
|
Quote:
|
Preferisco la terracotta, basta trovare la persona giusta che te li faccia.
|
le canne di bambù posso usare quele del brico con iametro di 10 cm?
avrei in mente un idea.... |
Una foto non troppo dignitosa..quello è l'angolo che in assoluto hanno modificato a loro piacimento.
http://s9.postimage.org/wz425j1gr/SAM_3060.jpg Uno dei coinquilini degli L333 http://s9.postimage.org/rjzxiazaj/SAM_3033.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Forse sono un pò troppo grandi..i vasetti che ospitavano gli L333 miei e di Kawasaki avevano un diametro di 5 cm.. |
Quote:
ok :-) |
Ottimo se durano così tanto.
Ma dove le trovo le canne di bambù? Come diametro deve essere di 4 cm all'interno Giammy, vedendo l'ancy col ventre riflesso sul vetro mi sembra un pò magro |
bellissimi pesci, quando ho visto l'annuncio nel mercatino ci ho subito fatto un pensierino ma non mi andava di fargli affrontare un viaggio del genere...
il Bamboo dovresti trovarlo con facilità lungo qualche torrente magrissimo quell'Ancistrus... |
Quote:
|
Secondo me è la foto che inganna un pò.. comunque li terrò sotto occhio e farò altre foto per farvi valutare l'esemplare
|
Le tane degli Ancistrus claro (diametro 2 - 3 cm circa):
http://s9.postimage.org/if6u2rrxn/14_11_11_001.jpg http://s9.postimage.org/6cy4mrvhn/14_11_11_002.jpg |
carine anche esteticamente
|
Volendo ci si potrebbe legare sopra del muschio o altre piante epifite, per camuffarle ancora di più.
|
le canne quì le vendono nei brico per i gazebi
------------------------------------------------------------------------ oppure nei garden center |
Molto belle le canne, e poi sono naturali quindi esteticamente più belle della terracotta
Quelle dei garden sono trattate? Mi piacciono, grazie per le foto Venus Giammy, l'ancy è obiettivamente molto magro, non credo sia l'effetto della foto, si vede troppo Aumenta le dosi di cibo, mettigli davanti la ventosa un pò di chironomus |
le mie hanno diametro interno di 4cm... ma si trovano anche più grandi... secondo me le canne che si trovano nei garden sono trattate con collanti per evitarne il deperimento e accenturane la lucidità
|
Quote:
Io le canne di bambù nei ruscelli dalle mie parti non ho idea di dove trovarle. Giammy, tu hai idea? |
Stamattina ha mangiato ma è l'esemplare più magro che ho..come vi sembra?
http://s9.postimage.org/d37tgktnv/SAM_3080.jpg http://s9.postimage.org/c0tyn1jcb/SAM_3081.jpg |
E' un pò magrino, sicuramente ho visto di peggio quindi ti dico che è recuperabile, ma dovrebbe avere il ventre leggermente tondeggiante.
Diciamo che io preferisco tenerli leggermente più magri dell'ancy di Algranati #70. http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333034 |
Quote:
potrebbe essere,allora el compri in qualche negozio di...non saprei.... #24 mio nonno a me le ha procurate non so dove ieri,ma sono troppo sottili,2 cm di diamero,hannoancora leradici chissà dove le ha prese....#22 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
2-3 cm magari va bene perora che sono piccini, poi per una eventuale riproduzione è necessario un diametro di 4 cm Jacopo, pensa che i miei hypa sono adulti, il più piccolo sarà di 12 cm, il più grande di 15 cm :#O, con un bambù come il tuo penso che rimarrebbe incastrato #23 Quote:
L'obesità è pur sempre una malattia anche per loro |
il fatto è che sono in una vasca con Discus quindi di cibo sul fondo ne trovano sempre, solitamente il vegetale :-D
ma non sono obesi, solo, ben nutriti :-D |
Come il vegetale? I discus non mangiano proteico?
|
si, ma ci vuole del vegetale... al momento in quella vasca ho dei giovani in accrescimento quindi do 5 pasti proteici e 2 vegetali, altrimenti per gli adulti sono 3/4 proteici e 2 vegetali
|
Capito, non ho mai tenuto Discus quindi non sapevo che da giovani mangiassero tanto vegetale :-))
|
veramente ho appena scritto che in proporzione da giovani mangiano meno vegetale...
|
Quote:
I claro sono piccoli anche da adulti, dovrebbero arrivare a misurare tra gli 8 ed i 10 cm. |
Quote:
#rotfl# |
Quote:
|
Aggiorno dicendovi che i miei hypa hanno deciso di staccare il muschio dal legno >:-(>:-(>:-(
foto acquario ieri http://s12.postimage.org/9v36h3eax/18112011636.jpg foto acquario oggi http://s8.postimage.org/6wdd1xqi9/19112011639.jpg |
Questi hypa sono dei demoni >:-(>:-(>:-(
Modellano le vasche a loro piacimento. Dei pesci consigliati per un plantacquario a parere mio #rotfl# |
Da questo punto non vanno d'accordo con le piante..o le mangiano o le distruggono..ora non so se devo togliere tutto il muschio o metterci delle catene con il lucchetto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl