![]() |
Quote:
Giangi...e che ne so lo hai scritto che fa un giro particolare...:-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ [QUOTE=LOLLO77;1061239045] il non avere lo scarico basso secondo me lo rende molto stabile,che con i monopompa normali non si ha,se ti si alza o abbassa il livello in sump dovrebbe cambaire pochissimo la schiumazione[/QUOTE lore, perchè al variare del livello in sump non cambia la schiumazione? cioè...con le stesse regolazioni sullo skimmer e un livello in sump di 25 cm stai dicendo che portando il livello a 20 la sschiumazione cambia di pochissimo senza agire sullo skimmer? |
non avendo lo scarico basso non dovrebbe variare come gl'altri
una delle cose belle dovrebbe essere questa |
lore...se cosi fosse....#25
quando lo provi fai anche questo test... ;-) |
Quote:
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Lollo, appena lo monti dimmi le sostanziali differenze rispetto al 800 sp visto che anche io monto un Lg800 ma vorrei avere una tua recensione tra i due prodotti.........sono curioso........
|
Zack intanto un saluto ;-) il vecchio h&s aveva la ghigliottina e quindi non era a tracimazione come questo , ora per spiegarla semplice ,la ghigliottina che è poi lo stesso che c'è in molti skimmer con scarico basso, lavora chiudendo una parte di tubo, va da se che la chiusura è regolata tramite il tubo ma soprattutto è data dalla pressione che esercita la pompa dentro la colonna e dai litri che butta dentro , cose che in un sistema di tracimazione non accade.
Facciamo un esempio pratico, se prendi una vasca è fai un foro a metà che porti via 100 lh e inizi a buttare acqua vedrai che aumentando o diminuendo cambia anche il livello in vasca, questo perchè il foro offre una resistenza maggiore o minore all'acqua in uscita......ora fai la stessa cosa con un sistema di tracimazione e vedrai che aumentando o calando il quantitativo di acqua il livello non varia se non di pochissimo , questo per due ragioni uno semplicemente perchè è a tracimazione , 2 perchè il foro per portare giù l'acqua puoi farlo più grande (visto che a tracimazione non ti interessa la misura) e quindi risente meno dell'aumentare dell'acqua. Lo skimmer in questione è uguale , hai un sistema a tracimazione non strozzato , in grado di offrire uno scarico più stabile perchè non offre resistenza (ghigliottina o rubinetto) per mantenere il livello. Detto questo che spero sia giusto sennò bastonatemi pure......non ho scritto che è insensibile al livello in sump...ma solo che secondo me lo è molto meno ;-) |
Abra....giustissimo...
Zack...tieni conto che entra in gioco anche un'altro fattore che determina il fatto che lo scarico alto e' piu' stabile di uno con lo scarico sommerso....cioe' la controppesione sullo scarico e la pressione sulla pompa di schiumazone/carico.....cioe' il livello dell'acqua sopra la pompa... Sappiamo un po' tutti che piu' o meno acqua c'e' sopra la pompa,o quanto e' immersa,la pompa varia sensibilmente le proprie caratteristiche,specialmente,se usata come schiumazione(cosa che non influisce sui pluripompa visto che lavora su un "circuito chiuso") piu' e' immersa e meno bolle produrra facendo traboccare il bicchiere.... Piccola parentesi...vi siete mai chiesti come vengono dati i valori di aria che dichiarano le ditte?? Perche' se le prove vengono fatte a 5 cm o 20 cm cambiano....e molto.... Per gli scarichi sommersi succede la stessa cosa....piu' acqua c'e' sopra lo scarico piu' opporra' resistenza e piu' si alzera' il livello nella camera di contatto..... Logicamante se sommo le due cose ne esce che uno skimmer con lo scarico sommerso e' piu' sensibile di uno con lo scarico alto... Il che non vuol dire che uno faccia cacare e uno no... Ma semplicemente(sparo numeri a caso per che' ogni skimmer ha caratteristiche diverse) che se per uno con lo scarico sommerso basta 1 centimetro di acqua in piu' per fargli variare la schiumata,con lo scarico alto,ne servono 2 perche' la pressione influisce solo sulla pompa e non sullo scarico... I contro...e' piu' rumoroso...ma con un paio di curve risolvi anche questo fastidio.... |
Quote:
Quote:
|
io pure sono curioso della differenza con l'800sp visto che lo monto da pochi mesi;-)
|
ragazzi io non ho la vasca in funzione ci vorra' ancora una settimana
ieri ho fatto il buco da 120 per portare alcune attrezzature nella stanza a fianco martedi vado da Marco a viadana e lo installo li e vi metto le foto e i video la sua vasca e' avviata da un annetto o piu' e secondo me ce tanto da schiumare allora come promesso le giranti ad aghi del 600 http://s9.postimage.org/bx066i6fv/IMG_0374.jpg e questa e' quella della 1000 la girante che monta il 850 http://s7.postimage.org/5f987z87r/IMG_0376.jpg |
Ma quella girante si può montare anche sulla psk 600 oppure no, nel senso, è possibile "importarla" su un Lg800??
|
Abra....ho usato il condizionale visto che aspettavamo la prova del lollo... ;-)
La tua spiegazione è Perfetta....voglio capire di quanto è meno sensibile rispetto ad uno con la scarico sommerso e per questo aspettavo un video... Di certo è una innovazione nei monopompa no? |
Quote:
Lollo, ma è sempre la stessa vasca che stavi allestendo 2 anni fa quando sono venuto a casa tua ?? #24 |
#rotfl##rotfl# si è la stessa #rotfl#
|
Wurdy....mi sa' di si....ha fatto prima a far un figlio che far partire la vasca!!!!!!!!:-D:-D:-D
|
quanti watt dichiara e quanto realmente consuma in schimazione è la pompa giusta? lollo riesci a misurarlo?
grazie mille |
#23 #23 #23
Anche allora dicesti che era questione di un paio di settimane per riempire #23 #23 #23 #23 #23 #23 |
andate a cagare hahahahahah
si e' la stessa ma o avuto problemi famigliari stavo per vendere casa poi si e' sistemato e l'ho rifatta tutta con un po' di tecnica nella parte dietro poi io non ho fretta........ cmq ci sono in fondo le rocce sono gia' qua |
sapete se la girante della psk 1000 si puo' montare anche sulla 600?secondo me si perche mi sembra che portata,potenza e prevalenza...#24
|
si
|
diciamo che allora basta cambiare la girante sull'800sp per farlo diventare un 950sp giusto?#24
|
E si....e anche il corpo il bicchiere il doppio venturi....e sei a posto....:-D:-D:-D
|
ah è vero il 950sp ha doppio venturi.....pero' mi sembrava che almeno il collo del bicchiere se nn pure il corpo abbiano le stesse misure...
mi sono accorto ora di avere detto una c.....mi sembrava che il corpo dei 2 fosse uguale.... |
Da che mi risulta LGs 950SP ha il venturi singolo ;-)
|
Wurdy...ne hanno fatto due versioni..che poi e' diventata una sola...
La prima,quello che presumo hai tu,con il venturi singolo....poi quella col doppio venturi.... Ora escono tutti col doppio venturi.... |
Gian...allora dì al vetusto di aggiornare il sito ;-)
|
Wurdy.....
Il problema e che non hanno tempo di seguirlo....o mooolto poco... |
ragazzi vi devo bannare tutti.......
rimaniamo in tema hahahahahhahahhahah |
Quote:
|
ragazzi montato
su questa vasca http://s12.postimage.org/bzlnp4kjd/IMG_0382.jpg allo schiumatoio visto che ha lo scarico alto o fatto un pezzo per evitare gli spruzzi d'acqua e il rumore http://s10.postimage.org/wro8ecnvp/IMG_0383.jpg lo schiumatoio e' stato montato verso le 20,00 senza essere lavato.preso e montato cosi la prima impressione,uno schiumatoio monopompa stabilissimo,e' partito con una regolazione e livello in sump di 19 cm ,poi con il rabbocco e' arrivato a 23 e il livello nella camera non e' assolutamente cambiato e tutto questo e' ottimo http://s10.postimage.org/yr9fji7l1/IMG_0387.jpg appena acceso http://s11.postimage.org/egu74rtv3/IMG_0389.jpg video dell'accensione Clicca per vedere il video su YouTube Video Clicca per vedere il video su YouTube Video da domani postero' due foto al giorno una al mattino e una a mezzogiorno anche perche' deve stabilizzarsi e partire Geppy mi ha detto che ci vuole un giorno o due perche' vada a regime |
certo che una pulitina ai vetri e le pompe di quella vasca.....;-)
apettiamo che vada a regime....cosi sembra abbastanza silenzioso,ma Geppy a detto che servono solo 2giorni per far si che vada a regime?per i doppia pompa di solito ce ne vogliono circa 5...#24 |
io non vado a pulire i vetri degl'altri
hahahahhahahahahahahha cmq vediamo io vi tengo aggiornati ogni giorno |
ore 7,48 inizia a schiumare
la foto fa schifo gli ho chiesto di farle a fuoco http://s9.postimage.org/vyd3iz3nv/IM...11116_0748.jpg |
|
inizia....ma il livello nel collo del bicchiere mi sembra un po' basso e schiumata eccessivamente secca,appena entra a regime io lo alzerei un po'!
|
si gle lo detto pero aspettiamo ancora un giorno
|
...veramente...
..a giudicare dai video (e dall'audio).... ..non mi pare cosi' silenzioso, almeno di scarico.... |
non e' lo schiumatoio ma la discesa in vasca e il rmore e' la pompa di risalita
ti garantisco che e' silenzioso devo anche chiudergli un po' il buco della T di scarico oggi altre foto |
Sembra lavori bene.. Continuo a pensare che la colonna di contatto aria acqua sia bassa se e' 32 cm! Perché costruiscono skimmer alti 70 cm e questo in 32 ci risolve la vita..a me farebbe comodissimo... Quanto sono le misure con bicchiere e tutto montato lollo?
Hai provato ad inserire acqua nel silenziatore per vedere se vs in cavitazione la pompa? Spegnendo e riaccendendo la pompa riparte subito? Forse lo hai già scritto e me lo sono perso.. Nel caso chiedo scusa.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl