AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Malessere in vasca. AIUTO!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331963)

marcocomar 18-11-2011 13:06

Mi è arrivato l'impianto ad osmosi inversa, piazzato e già spurgato. Adesso si ricomincia...

marcocomar 20-11-2011 14:34

E cco di seguito i risultati con i nuovi test:

http://www.reefportal.it/immagini/test/1273.png

Con questi riferimenti adesso proverò a lavorarci per rientrare nella normalità...

Macchiella Marco 20-11-2011 14:58

La salinità con cosa l'hai misurata ?
è un valore completamente sballato....
ti conviene fare dei cambi a distanza di 2/3 giorni,
toglia acqua dell'acquario e immetti solo acqua proveniente dall'impianto,
niente sale. dopo ogni cambio la rimisuri.
Per Fosfati e Nitrati, sicuramente hai alimentato troppo,
non dosare niente al di fuori del cibo per i pesci (meglio solo secco, una volta al giorno).

marcocomar 20-11-2011 22:36

Adesso la salinità la provo con un rifrattometro. Era altissima, me ne sono accorto ora. Visto che in vasca ho solo una "bavosa" e 2 gamberetti l'alimentazione è veramente ridotta. Ho approfittato anche per rifare la rocciata e sifonare bene tutto ol fondo. Lascio stabilizzare un pò e poi vedo...

fievel1990 20-11-2011 22:59

si fai cambi con acqua osmosi e vedrai che ti si stabilizza tutto abbassi si ainquinanti che salinita soprattutto...era sicuro quella che ti ha portato problemi piu grossi...
comunque immmaginavo che l'acqua dell impianto dei negozi fosse cosi..perche ne fanno tantissima e chissa ogni quanto cambiano la membrana...

Macchiella Marco 20-11-2011 23:00

Ottimo,
dai che individuate le cause, basta avere un pò di pazienza e vedrai che inizierà a girare.

marcocomar 20-11-2011 23:11

Grazie mille ragazzi per il supporto tecnico e morale che mi state dando. Portate pazienza per la mia inesperienza ma ho proprio voglia di imparare e ottenere risultati soddisfacenti. Grazie ancora a tutti voi e complimenti per il forum veramente completo

marcocomar 24-11-2011 20:20

Cambiato altri 15 lt e aggiunto solo acqua osmotica senza sale, mi rimangono alti ancora i fosfati e i nitrati. Con il sale sto scendendo piano piano.

http://www.reefportal.it/immagini/test/1273.png

Macchiella Marco 24-11-2011 23:07

se le resine se le hai da un pò, magari cambiale....
per il resto continua così (mi raccomando, secco una volta al giorno, 2 al massimo).

fievel1990 25-11-2011 03:12

buono dai, continua coi cambi...vedrai che inevitabilmente si abbassano anche gli inquinanti:)

marcocomar 02-12-2011 08:25

Mi sono finalmente stabilizzato con il sale grazie al nuovo rifrattometro, gli invertebrati si sono rialzati e sono belli aperti; mi rimangono ancora altri gli NO3 e i PO4. Non somministro più cibo in vasca, perchè non scendono i valori? Devo aspettare ancora? Nel filtro ho messo anche la resina per i fosfati. Inoltre mi rimane sotto la luce ( zona centrale) una zona di alghe derbesia. Cosa posso fare?

fievel1990 02-12-2011 10:44

le alghe sono derivate no3 e po4, quindi tolti quelli vanno via....per eliminarli io continuerei coi cambi...ma a quanto sono...

per l'osmosi comunque io ho fatto una prova...se la misuro direttamente in uscita del tubo mi da 0...dentro il contenitore o appena tocca una superficie no...quindi probabilmente anchequelladel negozio era buona avevi solo i valori super sballati...

marcocomar 02-12-2011 16:16

I valori dell' acqua li ho provati nello stesso modo, cioè dopo un giorno che erano nella tanica di plastica. Quella del negoziante aveva valori vicini alla mia acqua di rubinetto!
http://www.reefportal.it/immagini/test/1273.png

fievel1990 02-12-2011 17:13

E appunto per la tanica di plastica secondo me e aumentata la conduttività...

Sent from my LG-E900 using Board Express

marcocomar 02-12-2011 17:33

Anche quella che produco io è stata messa in tanica e dopo un giorno l'ho misurata; i suoi valori erano bassissimi. Per quello ho scritto che le misurazioni avevano le stesse condizioni

fievel1990 03-12-2011 12:52

Ah okok allora si, perche a me già dall uscita alla tanica distanza di pochi secondi già cambia:)

Sent from my LG-E900 using Board Express

marcocomar 03-12-2011 19:23

Ragazzi, gli NO3 non vogliono scendere! faccio cambi settimanali di 13lt circa e rabbocchi continui con acqua osmotica. Il filtro esterno ha solo un sacchetto di carboni e la resina per i fosfati, (non ci sono spugne ne cannolicchi), non è paragonabile a una sump? Cibo praticamente non ne introduco più; cosa faccio? Continuo l'attesa o mi devo muovere in altri modi?

fievel1990 03-12-2011 20:36

ma sono sempre a 50? guarda io ti do un consiglio che ho testato su di me, poi tanti possono non essere d'accordo ma a me a funzionato e ho ristabilito tutto...

ho fatto cambi del 10% un giorno si e uno no...

questo te li abbassa, ma dovresti individuale la causa è solo un paliativo..

marcocomar 03-12-2011 21:00

Può produrre nitriti il mio filtro esterno senza spugne?

GROSTIK 03-12-2011 23:49

ma hai misurato gli no3 dell'acqua del cambio?:1:

fievel1990 04-12-2011 03:21

quoto grostik...il fatto e che se quella e buona vuol dire che durante la settimana produci quello che togli, ovvero se fai un cambio 10% togli 5 mg/l che la tua vasca poi riproduce....quindi se per un periodo fai cambi molto ravvicinati in modo da abbassarli e poi riprendi coi cambi di routine, dovresti teerli sotto controllo...

marcocomar 04-12-2011 11:09

Ma come faccio a produrre questi inquinanti; 2 soli gamberetti non penso proprio che mi sporchino così l'acqua, in più ci sono invertebrati che tendono a filtrare anche loro. Lo schiumatoio Deltec non mi sta convincendo però. Gli schiumatoi a cono fanno di solito una melma densa mentre il mio a risalita esterna del bicchiere non crea melma densa ma solo acqua sporca e i residui li lascia all'esterno del bicchiere.

fievel1990 04-12-2011 15:10

allora prova a regolare la schiumata piu bassa in modo da schiumare piu secco...il fondo come è messo?

in effetti dovresti avere una produzione parecchio bassa..strano...

marcocomar 04-12-2011 16:54

Non è che ha molte regolazioni: l'aria adesso è tutta aperta e il bicchiere è circa a metà. Il fondo è una settimana oggi che non lo sifono e incomincio a vedere adesso qualche segno di marroncino. Di sabbia ne ho tolta tanta, adesso ho solo un leggero strato

fievel1990 05-12-2011 03:23

il fatto e che lo stesso schiumatoio in vasche diverse si comporta diversamente, se mai prova a tirarlo ancora piu su...

marcocomar 05-12-2011 12:16

Cosa? Il bicchiere ho già provato a spostarlo in varie altezze, mentre lo skimmer ha un gradino dove si appoggia al bordo, quindi non è possibile alzarlo

marcocomar 10-12-2011 13:25

Vi aggiorno sull'andamento del mio reef: le Derbesia sono praticamente sparite e i valori dei nitrati stanno scendendo (molto lentamente però).
Continuo con i cambi e non introduco nulla di alimenti (solo qualche granello per la bavosa e i gamberetti).
Col sale sto scendendo anche quì lentamente e cerco di arrivare a 35 parti per mille.

In dubbio ancora il funzionamento dello schiumatoio

A presto

http://www.reefportal.it/immagini/test/1273.png

Alegab 10-12-2011 15:24

Mi fa riflettere che i pagliacci abbiano preso l'ittiosi, visto la robustezza di cui sono dotati.
Malessere per gli invertebrati è soprattutto causato dai Nitrati (NO3) che devono essere max 5 ma meglio < 2; ovviamente i nitriti (NO2) zero, infatti valori alti danno fastidio a tutti i pesci.
Va bene il cambio del 10% ogni settimana e lascia perdere il cambio dei tests: non dico che una marca vale l'altra ma la differenza non è mai tale da avere valori sballati!
Al momento quello che serve è un cambio di 1/4 della acqua in acquario perchè, probabilmente ci sono valori non misurabili (es. metalli pesanti) che possono essere elevati.
Bisogna, però, essere sicuri che l'acqua d'osmosi che compri sia buona e che il carbone introdotto sia cambiato ogni 3 settimane (personalmente mi trovo bene con quello della Askoll).
Chiedi a qualche altro cliente del negozio dove compri l'acqua se ha mai avuto problemi del genere.
Inoltre siccome non lo hai specificato sappi che il carbone assorbe le sostanze tossiche, ma quando la sua capacità assorbente è satura te le reimmette in vasca; quindi va sostituito periodicamente.
Non usare resine perchè non sai la loro composizione.
Molto importante è anche l'introduzione di batteri tipo Bio Digest che aiutano molto in questi casi e, in ultimo, la salità per me è troppo elevata: 1024 è ideale per tenere pesci e invertebrati (qualcuno ce l'ha a 1025 ma non a 1026); a questo proposito, se non lo hai comprerei un densimetro ottico, perchè gli altri danno valori poco attendibili (soprattutto galleggianti) e questo te lo dico per esperienza personale!

Alegab 10-12-2011 15:35

Che sale usi?

marcocomar 10-12-2011 16:13

Scusa ma... parti dall'inizio del topic

marcocomar 20-12-2011 19:05

Vi tengo aggiornati sull'andamento della mia vasca: ad oggi non ho più inserito nulla e i valori si sono quasi stabilizzati nella normalità.
Ecco i nuovi valori:
http://www.reefportal.it/immagini/test/1273.png

Ps: ho comprato il libro su Neogea "ABC..." e mi è arrivato oggi

Ora mi immergo nella lettura
A presto

marcocomar 24-12-2011 17:05

Ho ancora bisogno di aiuto! Pensavo stesse migliorando ma c'è qualcosa che non va... I valori sono quasi ok ma come è possibile che in un solo giorno dalla sifonatura ho della matina marroncina sul fondo? ( solo dove batte la luce)
Non sto integrando niente, non somministro cibo, faccio cambi regolari con acqua osmotica
È difficile ragazzi...

Mardoc 26-12-2011 01:43

Il PO4 è ancora così alto?? sembrerebbe ancora in fase di maturazione se i valori sono ok! lo schiumatoio lavora bene?Una foto? hai carbone attivo in vasca?

marcocomar 26-12-2011 18:16

Ciao Mardoc
Allego le foto dello schiumatoio e della patina sul fondo

Questi sono i nuovi test:

http://www.reefportal.it/immagini/test/1273.png
http://s14.postimage.org/fg9zadpdp/DSC03548.jpg

http://s16.postimage.org/jy785cz4h/DSC03549.jpg

http://s15.postimage.org/63ji0hy9z/DSC03550.jpg

http://s15.postimage.org/q0pf9gh53/DSC03551.jpg

http://s13.postimage.org/x0v1j9pdf/DSC03552.jpg

Mardoc 26-12-2011 21:50

Secondo me, non puoi avere il po4 così senza alimentare e facendo cambi regolari! Non hai nulla che te li elimina e sopratutto elimina la sabbia! Lo schiumatoio mi spiace dirtelo, ma non lavora, quello che ha raccolto lo dovrebbe fare in 10 minuti di lavoro con gli inquinanti che hai!! Il marrone è l'inquinante, niente di buono! Lavora sullo schiumatoio se no non risolvi!

Mardoc 26-12-2011 22:51

Io non un deltec 300, ma qui leggevo che ne parlano http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=125209 e vedendo così hai la colonna d'acqua troppo bassa! Chiudi l'aria per alzarla e fagli spurgare anche molto bagnato, anche se sembra acqua, basta che sia portata dalle bolle bagnate!

marcocomar 26-12-2011 23:06

La sabbi l'ho tolta praticamente tutta, quella che vedi è di pochi mm e la sifono regolarmente.

Per quanto riguarda lo schiumatoio, se tengo l'aria chiusa si che mi sale un pelo il livello d'acqua nella colonna ma diminuisco le bolle quindi a mio avviso lavorerebbe ancora meno

Mardoc 27-12-2011 00:00

Anke lo schiumatoio ha il marrone...sicuramente all'inizio sarà meno, ma dovrebbe stabilizzarsi...non tracima nel bicchire come dovrebbe! dal video qui sotto la tua colonna è così?

Clicca per vedere il video su YouTube Video

marcocomar 27-12-2011 19:48

La mia colonna lavora anche meglio

Mardoc 28-12-2011 21:45

Magari è un problema di livello di pescaggio:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337282


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13033 seconds with 13 queries