![]() |
Se l'acqua è decantata, biocondizionata e alla stessa temperatura di quella in vasca no!
Se hai solo una tanica da 20 io continuerei con i cambi per un po di giorni, ma i nitrati sempre li saranno. Come ti scrivevo prima, tu stai cambiando 1/6 dell'acqua, se hai i nitrati a 50 ti scenderanno grosso modo a 40, il giorno dopo la vasca sarà ancora a 50. Questi cambi servono prima di tutto per i pesci che con livelli così alti fanno fatica a respirare (e cresceranno meno). Se per i test stai usando le cartine ti consiglio di passare ai reagenti. Ciao |
Grazie mille dei consigli,
mi attrezzo x i cambi, non è un problema, cambio il 50% con acqua ovviamente decantata, biocondizionata e alla stessa temperatura. Come test ho le strisciette, ma me li sono fatti fare al negoziante |
Quote:
La vasca bilanciata si può ottenere (parlo per esperienza) ma trattandosi di pesci fitofagi occorre (nella maggior parte dei casi) ricorrere ad una forte piantumazione a crescita esterna e, a parer mio, ad una costante presenza di alghe. |
infatti nei laghetti i carassi crescono magnificamente per la grande presenza di alghe
|
malù come dovrebbe essere un vasca bilanciata per i carassi?
Ho visto che te hai dei pothos in idroponica con un coperchio in plexiglas appoggiato sul tirante centrale e se non ho visto male l'illuminazione è data da una lampadina di 26W. Voglio gestire una vasca da 300 lt per i miei carassi, pensando che in un futuro cresceranno e di conseguenza sporcheranno di più; come deve essere la flora e le dimensioni del filtro? |
Una vasca bilanciata deve "tenere autonomamente" i nitrati a non più di 10 mg/l e i fosfati in rapporto di 10:1 (se non ricordo male), usando le piante come ho detto sopra.
Tengo pochi w/l per impedire che le alghe proliferino troppo togliendo tutti i nutrienti alle piante che, essendo tutte a crescita lenta, devono potersi cibare con i loro tempi. Inoltre i pesci, non essendo dotati per natura di occhiali da sole, devono avere zone con poca luce per sentirsi a proprio agio. Il filtro deve essere sovradimensionato soprattutto per la fase iniziale della vita della vasca, in seguito se non si compiono grossi interventi sull'allestimento la vasca stessa diventa un secondo filtro. |
per 300 lt quanti litri/ora deve fare il filtro? :-))
(ovviamente popolato da carassi) |
Direi 1000/1200 l/h, personalmente preferisco prenderli "abbondanti" ed eventualmente regolare la portata per avere molta parte biologica ed allungare i tempi di manutenzione aprendoli il meno possibile.....considera che sono fatti di plastica :-))
|
Quote:
Conterei di aprirlo per manutenzione soltanto ogni sei mesi o anche più se il flusso dalla spray-bar di mandata si mantiene sufficiente. |
La vasca sta maturando, sono passati 15 giorni, tutto spero proceda correttamente, le piante crescono e spunta anche qualche alga, ma volevo sapere alcune cose:
-pensavo di fare il test dell'acqua la settimana prossima, qualche giorno prima di mettere i pesci, va bene? -la temperatura ora è quella ambiente, mi conviene accendere il riscaldatore per portarla alla giusta temperatura e cioè 23° -prima di inserire i pesci, mi conviene fare un pò di giorni con il carbone attivo per eliminare possibili inquinanti? |
per i test inizia già da oggi. così vedi se aumentano i nitrati. per vedere se i batteri lavorano nel filtro devi registrare un aumento di nitrati...
se sei sui 20 gradi potresti anche non accenderlo, di notte a quanto scende? per i carboni sei libero... secondo me non serve ciao!:-)) |
Grazie Only dei consigli, stasera faccio i test e domani te li comunico, la temperatura non so a quanto scende, ma pensavo di accendere il riscaldatore in modo da fare lavorare la vasca a quella che sarà la temperatura definitiva.
Ciao |
ok, accendilo pure ma impostalo sui 21°... giusto per prevenire sbalzi notturni
|
Test fatti:
Acquario 230 litri avviato il 6/11/2011 Temperatura 21 gradi pH 7,5 kH 10 gH 12 NO3 10 NO2 0 Può andare? |
Sono ok, aspetta comunque il mese canonico così non corri rischi.
|
Ok, grazie,
ma i nitrati a 10 non sono alti per essere un acquario vuoto? Oppure passato il mese canonico si abbasseranno per la maturazione completa del filtro? |
no, sono giusti. un minimo di carico organico in decomposizione è normale anche senza fauna (anche la flora contribuisce) #36#
|
Scusami delle continue domande,
ma questo mondo mi incuriosisce parecchio, visto che i valori sono ok, perchè bisogna comunque aspettare un mese? |
perchè nel mese potresti avere un picco di carico organico e una bassa popolazione di batteri nel filtro. ciò si tradurrebbe nella non trasformazione di tutti i nitriti (velenosi) in nitrati (non velenosi) e la possibile morte dei pesci.
nel canonico mese, il più delle volte, la flora battericasi stabilizza nel filtro e raggiunge quella massa critica necessaria a "digerire" gli escrementi dei pesci. |
Layout quasi definitivo, secondo voi come va? Consigli?
http://s9.postimage.org/6pa9eomvf/IMG_4675.jpg |
Sarò OT ma che sfondo bellissimo hai inserito!!!
|
ad essere pignolino è un po' troppo "piatto" ed il fondo azzurrino non mi fa impazzire.
per il piatto, basta spostare un po' l'arredo in modo che formi una linea che parta dagli angoli del vetro anteriore raggiunga un punto posto ad 1/3 della parete posteriore. per l'azzurrino.... l'importante è che piaccia a te! ;-) |
Ok, grazie per il consiglio,
sulla profondità ho capito, è che al momento sulla parte anteriore non ho il fondo in quanto lo voglio recuperare dal vecchio acquario, poi farò sicuramente come mi hai consigliato, e che pensavo di lasciare la parte davanti libera per il nuoto, magari metterò delle piante basse che partono dagli angoli. Per l'azzurrino a dire la verità dal vivo non'è così, è più scuro. |
Stamattina ho assistito per la prima volta in diretta al corteggiamento dei miei pesciotti, 3 maschi che inseguivano una femmina (l'altra la ignorano) e la femmina che continuava a "spruzzare" uova dappertutto, purtroppo sono andate tutte perse, in quanto gran parte sono cadute sul fondo, mentre altre si sono attaccate alla vallisneria. Volevo provare a farli crescere, ma erano troppo poche, per tentare, infatti, l'altra volta avevo recuperato una decina di uova, me ne erano nati 7 ma poi sono tutti morti.
Speriamo in una prossima deposizione più fortunata, magari con un bel pò di uova attaccate ad una foglia di anubias. |
Ieri ho fatto i test, e sono come i precedenti:
pH 7,5 kH 10 gH 12 NO3 10 NO2 0 Sabato saranno passate 4 settimane, e pensavo di inserire i primi 2 pesci, cosa dite, posso procedere? Se mi date l'OK, visto che le due vasche sono alla stessa temperatura posso prendere i pesci con il retino e passarli nell'altro, oppure mi conviene metterli in una busta e fargli comunque acclimatare? Dopo quanti giorni posso inserire gli altri 3 pesci? |
#70#70 vai tranquillo, inserisci da una all'altra vasca.
quando i nitrati saranno saliti un po' potrai inserire gli altri (prima però fai un cambio d'acqua) |
ok, allora inserisco direttamente, secondo te, quanti giorni passeranno prima che si alzino i nitrati?
|
secondo me in una settimana dovresti registrare variazioni apprezzabili... (scusa, mi sembra di aver parlato come un responsabile del marketing :-D)
|
Grazie mille responsabile marketing,
le tue informazioni sono importantissime |
Quote:
|
Ho traslocato i primi due pesciotti nel nuovo acquario, penso me ne siano grati.
Durante il trasloco, ho visto nel vecchio acquario, un pescetto nato da una deposizione avvenuta circa 10 giorni fa, è minuscolo, l'ho preso e messo in una vaschetta da circa 3 litri con l'acqua dell'acquario. Lo sto alimentando con un mangime in polvere per guppy (purtroppo solo quello sono riuscito a reperire), è da sabato che è li e sembra stare benone. Lo so che è difficilissimo farlo sopravvivere, ma avete consigli da darmi per riuscire ad allevarlo? |
unici consigli: acqua sempre molto pulita e che mangi 4/6 volte al giorno... se il cibo dei guppy riesce a mangiarlo ok, altrimenti dovrai organizzarti in altra maniera (artemie o cibo specifico per avanotti)
|
grazie dei consigli,
ma purtroppo non ce l'ha fatta, spero di ritentare più avanti, magari con un numero maggiore di avannotti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl