![]() |
si, perchè ti mangi una bombola in 15gg :-D
|
500 g in un mese #07
|
azz!!! io c'ho una 500g da giugno adesso sta a circa 30 bar
|
Si ma tu hai anche il sms 122, io sempre aperta
|
eh si #18 :-D
|
Quindi la spesa iniziale più importante dell'sms 122 te la ripaghi in breve tempo col risparmio?
Ma quanto è affidabile la sonda? Che tipo di manutenzione necessita? |
la patina si è formata perchè hai diminuito il movimento superficiale, e se ne va se lo aumenti, ma in qiesto modo disperderesti co2, quindi..... meglio che epr il momento te la tieni. affronta 1 problema epr volta.
ciao, ba ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
Ora, appunto, dopo aver portato a 25 le bolle stamattina, mi trovo col ph che oscilla fra 6,6 e 6,7...non so come sia successo... Sta di fatto, però, che ora la superficie è ricoperta del 100% dalla patina batterica e dal 50% da bolle di co2. #06 Non è che fra qualche giorno troverò i pesci a boccheggiare per mancanza di ossigeno? |
Quote:
si sei al limite dell'asfissia per i pesci, non devi scendere ulteriormente col ph. per quanto riguarda la patina, se è così spessa prova a toglierla assorbendola con uno scottex messo di piatto velocemente e poi subito tolto, e aumentando leggremente -ma solo leggermente, eh- il movimento superficiale ciao, ba |
Quote:
Senti, potresti aiutarmi nella scelta? http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332593 Vedo che sei preparato/a :-)) |
ho visto il topic, ma non ho capito una cosa, o forse me la sono dimenticata ma ormai il topic è così lungo che non la trovo più:
ci sono già pesci in vasca? e perchè prima fissi i valori e poi scegli i pesci? ciao, ba |
Quote:
Non ci complichiamo la vita. Se puoi aiutarmi a trovare dei pesci adatti è bene se no sei stata/o di grande aiuto lo stesso. :-) |
scusa non voglio farmi i fatti tuoi, volevo solo capire se i valori intendi eventualmente modificarli ancora e se hai già dei pesci in vasca su cui regolarsi.
e magari anche il motivo epr cui non vuoi i ciclidi nani, così è più facile consigliarti..... inoltre non ricordo se la vasca è aperta o chiusa. ba ------------------------------------------------------------------------ ps: ba....rbara ;-) |
Quote:
I ciclidi preferirei non inserirli. Punto -41:-)) ps: ti sei meritata il voto :-) |
Quote:
|
...che te ne fai?
ba |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Se qualcuno ti rivolge una domanda precisa è perchè vorrebbe essere sicuro di che risposta darti per non farti fare casini.. Risposte del tipo: Quote:
Ora sti pesci ci sono o non ci sono? Non vuoi ciclidi questo lo abbiamo capito.. Ho capito anche che hai fatto un carico di CO2 allucinante in vasca (500 g in un mese se non ricordo male) quindi suppongo che i pesci non ci siano.. Adesso, prima di decidere che pesci vorrai mettere in base agli ultimi valori che hai registrato in vasca ammesso che siano stabili, (la CO2 potrebbe svanire e il pH rialzarsi) forse è meglio che fai il contrario. In base alla grandezza della vasca scegli il pesce e ci costruisci l'ambiente intorno a partire dai valori , poi la compagnia (se vorrai fare un acquario di comunità). per la patina ti consiglio questo articolo ;-) http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Patine1m.html |
Quote:
ma poi semplicemnete controllando ph e kh e incrociandoli sulla tabella puoi valutare se gli eventuali inquilini sono a rischio asfissia oppure no: devi stare nella "zona verde", se per caso dovessi sforare nel giallo basta mettere il filtro che disperda un po' di patina e di co2 in conseguenza (e capire se è necessario diminuire inl n. di bolle). ciao, ba |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl