AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Le rocce diventano marroni aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=330576)

marea 08-11-2011 21:33

Salve,#36#
allora pensate che è tutto apposto,normale? ritengo di aver fatto un errore, quando ho avviato la vasca non ho fatto il mese di buio he sono partito con 5 ore di luce ( il tutto consigliato dal negozziante), ecco i miei dubbi. Per quanto riguarda la machia verde su una roccia cosa ne pensi?.
La mia vasca é di circa 375l / 120x50x70, pulisco il fondo ogni 3 giorni con filtraggio aqcua he ribbocco la stessa (consigliatomi nel forum) #70

laroche 08-11-2011 23:14

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061231906)
Salve,#36#
allora pensate che è tutto apposto,normale? ritengo di aver fatto un errore, quando ho avviato la vasca non ho fatto il mese di buio he sono partito con 5 ore di luce ( il tutto consigliato dal negozziante), ecco i miei dubbi. Per quanto riguarda la machia verde su una roccia cosa ne pensi?.
La mia vasca é di circa 375l / 120x50x70, pulisco il fondo ogni 3 giorni con filtraggio aqcua he ribbocco la stessa (consigliatomi nel forum) #70

per quello che riguarda il il mese di buio, ho letto che molti preferiscono non farlo per diverse teorie, io sicuramente le mie 4 settimane le ho fatte di buio, e appena ho acceso ecco per magia le alghe.
Ho letto che sifoni il fondo 1 volta ogni tre giorni, sicuramente è gradevole come aspetto, io preferisco non toccare troppo la vasca in questo periodo.
La rocciata quanti kg è?

marea 09-11-2011 09:34

si hai ragione forse è un po troppo, ma il fondo in questo momento di maturazzione si sporca>:- facilmete he se non lo pulisco mi si sporca il vetro anteriore (il tutto con 5 l di acqua
non è poi tanta) . Per le rocce sono 45kg ma volevo aggiungerne ancora per coprire i tubbi che si vedono he metterne altri al centro vosca, pero' ho letto nel forum che ce rischio di ripartenza maturazzione e ci sto pensado#24.
------------------------------------------------------------------------
Per AThOS 78:-)
ho visto che mi hai controllato i valori Mg so come aggiustarlo, Salin anche, kH in vece no sai dirmi cosa devo fare? grazie#70

Athos78 09-11-2011 11:21

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061232709)
si hai ragione forse è un po troppo, ma il fondo in questo momento di maturazzione si sporca>:- facilmete he se non lo pulisco mi si sporca il vetro anteriore (il tutto con 5 l di acqua
non è poi tanta) . Per le rocce sono 45kg ma volevo aggiungerne ancora per coprire i tubbi che si vedono he metterne altri al centro vosca, pero' ho letto nel forum che ce rischio di ripartenza maturazzione e ci sto pensado#24.
------------------------------------------------------------------------
Per AThOS 78:-)
ho visto che mi hai controllato i valori Mg so come aggiustarlo, Salin anche, kH in vece no sai dirmi cosa devo fare? grazie#70

Non so se esiste un sistema per abbassare il Kh perchè io ho il problema diametralmente opposto per quanto integratore butti non riesco a tenerlo sopra a sette ... per ora lascia perdere .... se non metti animali male non fa e riduce l'esplosione algale ... con acqua troppo dura le alghe stentano di più ... però magari prima di mettere animali rimisuralo e se è sempre alto allora medita su cosa fare .... ma è strano tu lo abbia cosi alto .... non è che per caso usi acqua di rubinetto? Oppure se hai un impianto ad osmosi potresti avere la membrana troppo consumata o se la compri in negozio la prossima volta prima di buttarla in acquario o metterci il sale prova a fare una misurazione del Kh ;-)

Il vetro è meglio non pulirlo e non sifonare troppo .... è tutto materiale organico che "sprca" e permette un miglior sviluppo della fauna benthonica ..... io non ho mai sifonato!! Neppure quando su un Berlinese puro dopo il 1° giorno dall'inserimento delle rocce havevo una distesa di vermi morti sul fondo!! ;-)

marea 09-11-2011 15:12

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061232854)
Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061232709)
si hai ragione forse è un po troppo, ma il fondo in questo momento di maturazzione si sporca>:- facilmete he se non lo pulisco mi si sporca il vetro anteriore (il tutto con 5 l di acqua
non è poi tanta) . Per le rocce sono 45kg ma volevo aggiungerne ancora per coprire i tubbi che si vedono he metterne altri al centro vosca, pero' ho letto nel forum che ce rischio di ripartenza maturazzione e ci sto pensado#24.
------------------------------------------------------------------------
Per AThOS 78:-)
ho visto che mi hai controllato i valori Mg so come aggiustarlo, Salin anche, kH in vece no sai dirmi cosa devo fare? grazie#70

Non so se esiste un sistema per abbassare il Kh perchè io ho il problema diametralmente opposto per quanto integratore butti non riesco a tenerlo sopra a sette ... per ora lascia perdere .... se non metti animali male non fa e riduce l'esplosione algale ... con acqua troppo dura le alghe stentano di più ... però magari prima di mettere animali rimisuralo e se è sempre alto allora medita su cosa fare .... ma è strano tu lo abbia cosi alto .... non è che per caso usi acqua di rubinetto? Oppure se hai un impianto ad osmosi potresti avere la membrana troppo consumata o se la compri in negozio la prossima volta prima di buttarla in acquario o metterci il sale prova a fare una misurazione del Kh ;-)

Il vetro è meglio non pulirlo e non sifonare troppo .... è tutto materiale organico che "sprca" e permette un miglior sviluppo della fauna benthonica ..... io non ho mai sifonato!! Neppure quando su un Berlinese puro dopo il 1° giorno dall'inserimento delle rocce havevo una distesa di vermi morti sul fondo!! ;-)

si uso acqua del rubbinetto(il negoziante dice che buona ph 8.2 ) come riduco le alghe? luce 10 ore ( 2 blu+8 blu e bianca) ma non sono convinto che sia il modo coretto dipende anche da questo il probblema alghe?#24

Athos78 09-11-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061233273)
Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061232854)
Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061232709)
si hai ragione forse è un po troppo, ma il fondo in questo momento di maturazzione si sporca>:- facilmete he se non lo pulisco mi si sporca il vetro anteriore (il tutto con 5 l di acqua
non è poi tanta) . Per le rocce sono 45kg ma volevo aggiungerne ancora per coprire i tubbi che si vedono he metterne altri al centro vosca, pero' ho letto nel forum che ce rischio di ripartenza maturazzione e ci sto pensado#24.
------------------------------------------------------------------------
Per AThOS 78:-)
ho visto che mi hai controllato i valori Mg so come aggiustarlo, Salin anche, kH in vece no sai dirmi cosa devo fare? grazie#70

Non so se esiste un sistema per abbassare il Kh perchè io ho il problema diametralmente opposto per quanto integratore butti non riesco a tenerlo sopra a sette ... per ora lascia perdere .... se non metti animali male non fa e riduce l'esplosione algale ... con acqua troppo dura le alghe stentano di più ... però magari prima di mettere animali rimisuralo e se è sempre alto allora medita su cosa fare .... ma è strano tu lo abbia cosi alto .... non è che per caso usi acqua di rubinetto? Oppure se hai un impianto ad osmosi potresti avere la membrana troppo consumata o se la compri in negozio la prossima volta prima di buttarla in acquario o metterci il sale prova a fare una misurazione del Kh ;-)

Il vetro è meglio non pulirlo e non sifonare troppo .... è tutto materiale organico che "sprca" e permette un miglior sviluppo della fauna benthonica ..... io non ho mai sifonato!! Neppure quando su un Berlinese puro dopo il 1° giorno dall'inserimento delle rocce havevo una distesa di vermi morti sul fondo!! ;-)

si uso acqua del rubbinetto(il negoziante dice che buona ph 8.2 ) come riduco le alghe? luce 10 ore ( 2 blu+8 blu e bianca) ma non sono convinto che sia il modo coretto dipende anche da questo il probblema alghe?#24

aaaaaaaahhhhhhhhhhhhh l'acqua di rubinetto non è affatto buona ... tant'è che quella ha Kh troppo alto. Ti conviene farti un impianto ad osmosi ma prima verifica di avere sufficiente pressione in casa provando (con una formula empirica) a tappare il rubinetto ... se ti schizzi allora va bene altrimenti lascia fare perche non c'è sufficiente pressione.

Per le alghe devi avere solo pazienza!! ;-) Piano piano se ne andranno. Parti con CALMA .... più ti affretti ora più piangerai dopo.

L'acqua per essere buona non deve avere solo un pH corretto, ma anche NO2, NO3, Kh, PO4, Silicati, Ammoniaca, Calcio, Magnesio, ecc ... inoltre essendo calibrati i sali per un acqua con Kh quasi a 0 se parti da un acqua più dura è scontato che ti portano il Kh a 12 ;-)

PS prima di reintegrare il Mg portalo alla salinita corretta, magari si regola anche quello. ;-)

marea 09-11-2011 16:28

ho #70 faro' come dici tu. macchia verde su roccia mi sai dire qualcosa?
Grazie di tutto#70

Athos78 09-11-2011 17:22

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061233420)
ho #70 faro' come dici tu. macchia verde su roccia mi sai dire qualcosa?
Grazie di tutto#70

Saranno altri tipi di alghe .... se non cresce in altezza non è nulla di preoccupante, ciano a parte ma sono rossi :-))

Le macro alghe possono anche essere invasive e quindi un casino :-))

marea 09-11-2011 20:55

speriamo che non sia niente di preocupante perchè in altre rocce stanno per spuntare, comunque domani vado dal negozziante e vediamo cosa mi dice ( e dire che pensavo di mettere qualche pesce )

Athos78 09-11-2011 22:34

finche sei nel ciclo algale lascia perdere ... ;-) poi prima di inserire qualsiasi animale sistema quei valori dell'acqua

marea 11-11-2011 17:39

Finalmente il mio negoziante siè fatto sentire he ma detto che so alghe miente di grave.
Grazie per i consisigli#70

ALGRANATI 11-11-2011 23:12

a bhe se lo ha detto lui.................

marea 13-11-2011 20:22

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061238367)
a bhe se lo ha detto lui.................

in che senso-37

ALGRANATI 13-11-2011 22:26

nel senso che il tuo negoziante ti sta dicendo quello che tu vuoi sentirti dire.
se ci sono le alghe non è affatto normale....vuol dire che c'è qualcosa che non è a posto o non è pronto.

marea 13-11-2011 23:02

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061242160)
nel senso che il tuo negoziante ti sta dicendo quello che tu vuoi sentirti dire.
se ci sono le alghe non è affatto normale....vuol dire che c'è qualcosa che non è a posto o non è pronto.

allora cosa devo fare? faccio altri test he aspetto che le alghe vanno via? Ho notato che stanno spuntando le filamentose ( ho meglio se nevedono di piu') dammi un consiglio, grazie:-)

ALGRANATI 14-11-2011 09:51

se l'acqua la prendi da lui....inizia a non prenderla + a meno di non farti tu i test seri sull'acqua che ti da e poi devi aver pazienza.
le filamentose arrivano se trovano nutrienti.

marea 14-11-2011 21:19

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061242840)
se l'acqua la prendi da lui....inizia a non prenderla + a meno di non farti tu i test seri sull'acqua che ti da e poi devi aver pazienza.
le filamentose arrivano se trovano nutrienti.

L'acqua uso quella del rubinetto come ho gia spiegato nei post precedenti, forse il problema
viene dali' anche se io prima di usarla lo portata da lui per farla controllare, faro' dei test per controllare i volori che porta he ti foccio sapere.
N.B Ho un acquario di 25 l dolce un altro negoziante allora mi disse la stessa cosa (di essere fortunato ad avere un acqua "buona" ) #70

ALGRANATI 14-11-2011 23:07

risolto il dubbio...non risolverai mai utilizzando acqua del rubinetto.
l'acqua del rubinetto contiene troppe impurità pe il marino.....mi meraviglio dei tuoi negozianti.

marea 14-11-2011 23:32

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061244633)
risolto il dubbio...non risolverai mai utilizzando acqua del rubinetto.
l'acqua del rubinetto contiene troppe impurità pe il marino.....mi meraviglio dei tuoi negozianti.

certo che per uno che inizia e veramente complicato. come posso rimediare dopo 55gg di maturazione? faccio cambi d'acqua (osmosi) in modo graduale? lui mi consigliava di mettere dei granchi+gamberi cosa faccio? rimando tutto ho posso meterli?. scusami per le troppe domande ma sto entrando in confusione. grazie ancora di tutto-37#70

Athos78 15-11-2011 09:00

Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061244741)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061244633)
risolto il dubbio...non risolverai mai utilizzando acqua del rubinetto.
l'acqua del rubinetto contiene troppe impurità pe il marino.....mi meraviglio dei tuoi negozianti.

certo che per uno che inizia e veramente complicato. come posso rimediare dopo 55gg di maturazione? faccio cambi d'acqua (osmosi) in modo graduale? lui mi consigliava di mettere dei granchi+gamberi cosa faccio? rimando tutto ho posso meterli?. scusami per le troppe domande ma sto entrando in confusione. grazie ancora di tutto-37#70

Lascia perdere granchi e gamberi ... fai un bel cambione d'acqua di osmosi con l'aggiunta di sale!! ;-) E comincia a reintegrare solo con acqua di osmosi! ;-)

Quando i valori dell'acqua saranno nella norma e le alghe saranno in regressione avanzata allora potrai cominciare a mettere qualcosa .... ora fai solo danni alla vasca ad introdurre ;-)

marea 15-11-2011 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Athos78 (Messaggio 1061245117)
Quote:

Originariamente inviata da marea (Messaggio 1061244741)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061244633)
risolto il dubbio...non risolverai mai utilizzando acqua del rubinetto.
l'acqua del rubinetto contiene troppe impurità pe il marino.....mi meraviglio dei tuoi negozianti.

certo che per uno che inizia e veramente complicato. come posso rimediare dopo 55gg di maturazione? faccio cambi d'acqua (osmosi) in modo graduale? lui mi consigliava di mettere dei granchi+gamberi cosa faccio? rimando tutto ho posso meterli?. scusami per le troppe domande ma sto entrando in confusione. grazie ancora di tutto-37#70

Lascia perdere granchi e gamberi ... fai un bel cambione d'acqua di osmosi con l'aggiunta di sale!! ;-) E comincia a reintegrare solo con acqua di osmosi! ;-)

Quando i valori dell'acqua saranno nella norma e le alghe saranno in regressione avanzata allora potrai cominciare a mettere qualcosa .... ora fai solo danni alla vasca ad introdurre ;-)

-37faro'come dite voi grazie#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11124 seconds with 13 queries