AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Inizio terapia x "icthyo". (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329486)

crilù 01-11-2011 16:07

Parlavo del forum.
A te potevano sembrare sani come pesci, magari non lo erano. Se poi hai avuto sbalzi di temperatura con il tempo che ha fatto la cosa si spiega meglio.

Aperol88 02-11-2011 16:20

Sesto giorno di terapia:

-Temperatura a 29 gradi
-Nessuna goccia di faunamor in vasca.
-Previsto fotoperiodo di 8 ore
-Aeratore presente

Il maschio di guppy è morto in mattinata. Era l'unico pesce presente in vasca che aveva ancora i temibili "puntini bianchi". Rimangono 2 femmine senza compagno.
Penso ora sia meglio finire il ciclo e attendere che la malattia sia effettivamente passata prima di immettere un nuovo maschio in vasca.
Ora nessun pesce presenta i sintomi della malattia. Domani inserisco l'ultima dose di faunamor e venerdi cambio acqua più inserimento carboni per 24 - 48 ore.

crilù 02-11-2011 22:12

ok

Aperol88 03-11-2011 18:28

Settimo giorno di terapia:

- Temperatura a 29 gradi
- 12 gocce di faunamor in 60 litri
- Previsto fotoperiodo di 8 ore
- Aeratore presente

Nessuna novità. Nessun pesce presenta puntini bianchi.

crilù 04-11-2011 00:40

Come nessuna novità ? non è morto nessuno...

Aperol88 04-11-2011 00:45

Cosa fai? Mi gufi? >:-(
Giusto 5 minuti fa ho constatato il decesso di uno dei due neon... #07
Persi a causa della malattia: 1 guppy, 2 tetra neon.

crilù 04-11-2011 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Aperol88 (Messaggio 1061221310)
Cosa fai? Mi gufi? >:-(
Giusto 5 minuti fa ho constatato il decesso di uno dei due neon... #07
Persi a causa della malattia: 1 guppy, 2 tetra neon.


#12#12
ma cavolo allora non è solo ichtyo -28d#

Aperol88 04-11-2011 01:31

Per i due neon forse è colpa del PH alto... sono attorno al 7,5. Il guppy in 3 o 4 giorni si è riempito tantissimo e poi ha ceduto!

crilù 04-11-2011 01:33

Parlo più #30

Aperol88 04-11-2011 13:49

Ottavo giorno di terapia:

- Temperatura a 29 gradi
- Nessuna gocca di faunamor
- Previsto fotoperiodo di 8 ore
- Aeratore presente
- Cambiato il 30% d'acqua (circa 20 litri su 60) e inserito il filtro a carboni.

Il filtro a carboni è stato reinserito stamattina, lo lascio per almeno 2 giorni.
Una femmina ha un piccolo accenno di puntini bianchi che non avevo ancora notato, tutti si nutrono senza presentare altri sintomi.
Con oggi ho finito il ciclo col faunamor, tengo la temperatura alta ancora un giorno o due poi calo gradatamente di 1 grado al giorno fino a riportarla a 24.

crilù 04-11-2011 15:27

No, tieni la temperatura ancora alta per qualche giorno. I pesci devono essere "pulitissimi" e se rimane qualche puntino purtroppo occorre ripetere la cura :-(

Aperol88 05-11-2011 16:47

Nono giorno di terapia:

- Temperatura a 29 gradi
- Aeratore presente
- Carboni inseriti nel filtro

Alla femmina oggi sono spariti tutti i puntini. Prima di iniziare un nuovo ciclo col faunamor proverei a tenere solo la temperatura alta ancora qualche giorno e vedo come va.
Magari riduco il fotoperiodo per cercare di "disorientare" i tomiti. Voi che dite?

crilù 05-11-2011 20:06

Se sono spariti i puntini non occorre un altro ciclo ma solo temperatura ancora alta.
Ciao

Aperol88 06-11-2011 13:24

Decimo giorno di terapia:

- Temperatura a 29 gradi
- Aeratore presente
- Carboni inseriti nel filtro

La femmina presenta solo 2 punti leggerti sulla pinna dorsale, mantengo temperatura alta.
Domani tolgo i carboni dal filtro.

Aperol88 07-11-2011 16:04

Undicesimo giorno di terapia:

- Temperatura abbassata a 28 gradi
- Aeratore presente
- Tolti i carboni dal filtro

La femmina è completamente ripulita e nessun altro pesce in vasca ripresenta i puntini da diversi giorni. Inizio ad abbassare la temperatura per riportarla verso i 24 gradi. Non sembra necessario un secondo ciclo col faunamor.

Aperol88 09-11-2011 01:12

Dodicesimo giorno di terapia:

- Temperatura a 28 gradi
- Aeratore presente

Stasera ho appurato che sull'ultimo neon rimasto e sull'ancy stanno ricomparendo pochi e radi puntini bianchi. Ahimè non è ancora finita. Devo interrompere la ridiscesa della temperatura, domani riporto a 30 gradi e ricomincio con un'altro ciclo di faunamor. #07

crilù 09-11-2011 01:32

'azz che sfiga, scusa il termine :-(

Aperol88 09-11-2011 01:45

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1061232538)
'azz che sfiga, scusa il termine :-(

Ben detto #70

Se non disturba continuerei con gli aggiornamenti giorno per giorno...sia mai che torni utile in futuro a qualcun altro...

crilù 09-11-2011 02:11

Oki

Aperol88 09-11-2011 14:53

Tredicesimo giorno di terapia:

- Temperatura a 29 gradi
- Aeratore presente

I puntini sull'ancy sembrano regrediti... Prima di iniziare un nuovo ciclo di faunamor riprovo con la termoterapia qualche giorno a 29 gradi. Le piante ne stanno già risentendo parecchio!!!

crilù 09-11-2011 16:16

Bene, cioè bene per i pesci male per le piante. Benedette le epifite, si sposta il tronco e si salvano.
Le tue sono tutte interrate?

Aperol88 10-11-2011 01:13

Ancy presenta ancora i puntini. Nessuna novità da stamattina.

In vasca ho un'anubias, due vallisnerie, un'echinodorus ocelot e una cordifolius. Ovviamente tutte interrate.
Per adesso l'anubias è quella messa meglio, è spuntata addirittura una foglia nuova durante questi 10 giorni di termoterapia. Alla ocelot sono rimaste un paio di foglie ma ne sta facendo di nuove, le vallisnerie trovo ogni giorno foglie a galla e si sono "spennate" per bene. La cordifolius tiene piuttosto bene.
Volevo inserire delle microsorum o delle crypto finito questo benedetto periodo con l'ichtyo...
Cosa sono queste epifite?

crilù 10-11-2011 01:33

Le epifite sono quelle piante che non vanno interrate ma legate a tronchi, sassi o altro.
L'anubias ed il microsorum sono di quel genere.

Aperol88 10-11-2011 13:36

Quattordicesimo giorno di terapia:

- Temperatura 29 gradi
- Aeratore presente

Nessun cambiamento sostanziale, l'ancy presenta ancora i soliti puntini nonostante questo ha un ottimo appetito e si abbuffa volentieri sulla zucchina inserita stamane.
Sono ancora restio sul dover iniziare un'altro ciclo. Quanto posso rimanere in termoterapia ancora, considerando il fatto che ho iniziato il primo ciclo 2 settimane fa?

crilù 10-11-2011 14:21

Non è quanto possono ma quanto devono purtroppo. Se interrompi il ciclo di cure avrai una recidiva.

Aperol88 11-11-2011 15:01

Quindicesimo giorno di terapia:

- Temperatura 29 gradi
- Aeratore presente

Pochi puntini rimasti sulla testa e sulle pinne ventrali dell'ancistrus. Sembra che la termoterapia stia portando effetti positivi. Rimango a 29 gradi.
Le vallisnerie sono quasi completamente "pelate". Stabili le altre piante. Consigli?

crilù 11-11-2011 16:00

Per salvare le piante o il pesce? comunque apri un po' il coperchio in modo che giri aria più fresca.

eltiburon 12-11-2011 02:35

E non interrare i rizomi delle Anubias, o ti marciranno.

Aperol88 12-11-2011 14:01

Sedicesimo giorno di terapia:

- Temperatura 29 gradi
- Aeratore presente

La malattia sta regredendo ancora sull'ancistrus, che rimane l'unico pesce colpito ancora da ichtyo. Credo che in un paio di giorni si possa ripulire totalmente.
Per quanto va tenuta alta la temperatura dopo l'estinzione dei puntini bianchi? 2 - 3 giorni?

Grazie per i chiarimenti sulla flora a entrambi #70

crilù 12-11-2011 16:10

Sì, due o tre giorni poi cali di un grado o due sempre al giorno.

Aperol88 13-11-2011 15:56

Diciassettesimo giorno di terapia:

- Temperatura 29 gradi
- Aeratore presente

Ancistrus completamente ripulito.
Tengo a 29 gradi ancora un paio di giorni e dopo inizio a riportarmi verso i 24 - 25.
Nessun altro pesce presenta i sintomi dell'Ichtyo. Piuttosto soddisfatto di non aver dovuto ricorrere ad un altro ciclo col medicinale.

crilù 13-11-2011 18:36

Non dico nulla, solo cala piano...

Aperol88 14-11-2011 20:22

Diciottesimo giorno di terapia:

- Temperatura 29 gradi
- Aeratore presente

Nessun pesce presenta più i sintomi dell'Ichtyo. Domattina inizio a calare la temperatura.

crilù 15-11-2011 00:46

Bene.

Aperol88 15-11-2011 19:50

Diciannovesimo giorno di terapia:

- Temperatura scesa da 29 a 28 gradi
- Aeratore presente

Nessun pesce presenta più i sintomi dell'Ichtyo.
Piccola nota positiva: Nonostante le condizioni non troppo favorevoli sei avannotti resistono in vasca da una quindicina di giorni.

crilù 15-11-2011 20:09

:-)) poi la mettiamo in schede malattie questa storia...

Aperol88 16-11-2011 00:05

:-D Probabilmente mi sto rendendo patetico... Mi piace l'idea di tenere questa sorta di "diario" con tutti i piccoli cambiamenti che segue l'evoluzione della situazione all'interno della vasca...
Per domani ho previsto di restare ancora a 28 gradi nella prima parte della giornata, nel pomeriggio calo un grado...
Stasera ho inserito un'Ampullaria Gold. Penso non sbilanci alcun equilibrio...

crilù 16-11-2011 00:16

Non, non sbilancia nulla...

skybs81 16-11-2011 16:39

Bene. Sono contento che tutto stia tornando alla normalità.
Sono anch'io della zona di Brescia e guardacaso da stamattina ho notato 3-4 puntini bianchi sul botia m. presente in vasca.
Partiamo dall'inizio, ho un'acquario da 100l lordi (Antille100 della petcompany) avviato ad agosto 2011 con alcune piante (anubias, hygrophilla, e ceratopteris). Fino a 2 settimane fa non avevo inserito pesci, un po' per mancanza di tempo ed un po' perchè i valori del ph erano un po' alti (intorno agli 8). Da circa un mese ho raggiunto ph a 7-7,5.
2 settimane fa ho inserito 2 botia m., 2 botia lohachata, 2 ancistrus. Dopo 2 giorni 1 botia m. è morto (penso perchè non si sia adattato bene) mentre gli altri ospiti hanno resistito bene.
Stamattina ho notato 3-4 puntini bianchi sul botia m. ed ho capito subito che trattasi di ictio. Mi sono attivato subito nell'innalzare la temperatura verso i 30° ed a spegnere la luce.
Leggendo l'esperienza di Aperol88 noto che devo inserire un aeratore ed utilizzare il faunamor (a propostio Aperol, dove posso acquistarlo qui in provincia?).
Sinceramente mi piacerebbe non utilizzare medicinali (ho letto della possibile utilizzazione di acriflavina), ma credo che dovrò optare anch'io per questa soluzione.

P.s.: devo anch'io acquistare un aeratore, ma sinceramente non so come montarlo, ovvero, la pompa posso utilizzare quella già presente per il ricircolo dell'acqua?

Aperol88 16-11-2011 19:12

Ventesimo giorno di terapia:

- Temperatura in discesa da 28 a 27 gradi
- Aeratore presente solo di giorno, da ieri sera ho deciso di tenerlo spento la notte.

Nessun pesce presenta più i sintomi dell'Ichtyo.
Ampullaria ben inserita, subito all'opera sia sui vetri che sul fondo alla ricerca delle foglie morte. Soddisfatto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09523 seconds with 13 queries