![]() |
ma in futuro pensi di mettere la sabbia
|
ma mi auguro di si! :-))
|
Quote:
devo decidere se metterne 2-3 cm in futuro, ma deve essere no bianca di più!!! :-) consigli? |
o la mettevi subit oppure tra 6 mesi cosi che tutti i valori sono stabili
|
non parliamo di valori ti prego... :-(
per un mese ho misurato con salifert con risultati pari ad no3=100. stamattina ho misurato l'acqua d'osmosi derivante dal mio impianto ruwal ed anche lì dava no3=100. Pertanto sono andato in negozio con tutto l'impianto, che è stato testato prima con striscette jbl e poi con salifert ed ha dato no3=0. Quindi, o io non ero capace a fare il test, o il mio test era fallato.. torno a casa con una striscetta jbl che mi ha dato il negoziante, misuro in vasca, no3=1,5!! incredulo esco per andare da un secondo negoziante e sentire una terza campana! lui prende l'acqua che avevo portato in una provetta e la testa con tropic marine! risultato? no3=70 !!! aiutooooooo... |
#24 e ora?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
E ora come fai con i test? A quale ti affidi?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Al 90% ha ragione il tropic
Le striscette lasciale al negoziante e anzi non ci tornare proprio da uno che le usa.. Vai a comprare un test tropic e usalo bene |
o usi tropic oppure elos
|
giusto , ma se vuoi spendere un po' di piu' ci sono anche i red sea
precisi e facili , oppure gli elettronici . non prendere le striscette 5 a 1 ....... |
io alla fine una confezione di tropic marine l'ho presa ieri!
e misura sempre 50 - 70 mg/l di no3 !! come mai dal primo negoziante oltre a jbl anche salifert dava 0 mg/l quando il mio salifert dava cmq 50 mg/l ?? |
i salifert lasciali perde ognuno da un risultato suo pensa che sto facendo un cubo 70 x 70 x 35 elos mi da no2 a 0,5 mg no3 a 25 mentre salifert mi da no2 0,2 no3 5
|
ma infatti l'ho presi apposta i tropic, almeno vado bene...
dopo più di un mese no3 a 70 è cmq assurdo o no?! |
bisogna vedere le rocce come erano
|
l'acquario l'ho preso usato. era avviato da 9 mesi e il tipo mi ha dato anche tutta l'acqua e le rocce..
le sue rocce erano 20kg scarsi quindi io ne ho comprate in negozio altri 15kg circa.. acqua e rocce usate non erano buone?! |
va da sè che io debba aspettare che gli no3 si abbassino ancora prima di accendere le luci onde evitare un'esplosione algale?!
a questo punto cosa mi consigliate un cambio d'acqua? osmotica con sale instantocean oppure con l'acqua di un altro acquario già avviato? |
... io non avrei incollato i profilati in alluminio...... in questo modo quando pulirai il vetro con la lametta rischi di intaccare il silicone che non vedi.
Nel mobiletto non avrei messo quella spugna per il rumore, così con tempo ti si impregnerà tutto di sale ( secondo me). Anche secondo me la rocciata è altina Anch'io pensavo che l'acquamar facesse mobili differenti, da quello che si vede, sempre che l'acquario appoggi solo sui lati....io avrei preferito un multristato marino |
Quote:
grazie per le sole critiche! aiutano a migliorarsi! :-) ------------------------------------------------------------------------ ribadisco la domanda: meglio il cambio con acqua di una vasca avviata da 10 mesi di un amico oppure cambio con acqua osmotica e buon sale? in questo modo forse riesco ad abbassare un po' i nitrati giusto? |
scusa Giaky, non era assolutamente mia intenzione criticarti.........sapessi quanti errori ho fatto io e sicuramente quanti ne farò in futuro......erano solo miei pensieri.
Personalmente per tornare alla tua domanda, io farei un bel cambio con acqua RO e sale. Ricordo che quando successe a me di avere valori alti in nitrati, avevo risolto con un prodotto, penso si chiamasse nitraclean, ma potrei sbagliarmi. Sostanzialmente cibo per i batteri, immagino per cercare di aiutare la colonia di batteri anaerobici........insomma...alla fine ho risolto |
Sto alimentando con batteri e cibo per batteri zeovit: zeobak, zeofood e zeostart! E sacchetto di zeolite in sump..
E' una settimana circa ma la situazione non cambia.. Se faccio un cambio d'acqua non rischio di buttar via tutti i batteri che fino ad oggi ho dosato? |
facendo il cambio devi comunque continuare a mettere i batteri! se non ricordo male c'era una guida zeovit che spiegava tutte le dosi anche per il cambio d'acqua se non sbaglio...
o.t. ti assicuro che mercoledi sera passo al 100%! |
i farei un bel cambio dell'acqua se i nitriti sono a zero e ci sono solo nitrati
|
oggi ho comprato il sale: Royal Nature.
Quanti litri cambio? (vasca 240lt netti) |
Stamattina ho cambiato circa 60 lt d'acqua (25% sul totale) con acqua osmotica del mio impianto e sale royal nature!
Dopo circa un paio d'ore la situazione sembrava migliorare: no3= 30mg/l !! Ho triplicato le dosi di zeobak, zeofood e zeostart solo per oggi! Da domani ritorno al ritmo di sempre, quasi come da guida (poco meno..) !!! Credete che ci sarà bisogno di un altro cambio d'acqua a breve per migliorare ulteriormente la situazione?? |
un altro cambio sicuramente servirà ma ovviamente non subito. io lo farei tra una settimana almeno dai anche il tempo ai batteri di stabilizzarsi
|
E' arrivata!!!
Finalmente ieri è arrivato il primo gioiellino,
adesso sono in attesa del secondo.. che sarà uguale al primo, e lavorerà in wireless!! -e56 http://s9.postimage.org/koj01tc2j/IMG_4653.jpg http://s9.postimage.org/u051yrom3/IMG_4660.jpg |
gniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiii
#rotfl# |
- benvenuto nel club del 'ronziovortech' !! -
ma a me piace tantissimo, e se devo dirtela tutta per il casino che fa quella sump la vortech neanche si sente!! devo risolvere questa faccenda il prima possibile!! |
ma le vortech mp10 non sono troppo piccole per una vasca come la tua? soprattutto per lo spessore dei vetri... te lo chiedo perchè anche io la volevo provare ma ho una vasca 100x60 con vetri da 12mm....-28d#
grazie Max |
Quote:
La mia vasca è 92x52 , con due mp10 w es che lavorano insieme fino a 6000 lt/h ognuna, ho circa 12000 lt/h di movimento! Direi che bastano per neanche un metro di vasca! Lo spessore dei miei vetri è 10mm quindi va bene! Per la tua vasca meglio mp20 o più mp10 !! |
si come potenza ci siamo e anche come dimensioni vasca... chiedevo perchè leggendo le info sulle mp10 dicono per vetri max da 8mm... èra più che altro per sapere se montate su un vetro più spesso non ci siano problemi....;-)
te le hai già montate? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
cmq montata e gira alla grande.. |
...ok grazie per le info! ;-)
|
max io metterei subito una mp 40 (come ho fatto io nell'attuale) e poi se serve puoi aggiungerne un altra o una mp 10. scusa l'o.t. gianluca!
|
tranquillo fra..
a domani! |
Quote:
|
io quando ne avevo una sola la facevo lavorare al 80-90% con ottimi risultati!! ho messo la seconda perchè i coralli sono cresciuti moltissimo e mi era capito un ottimo affare sul mercatino!
|
ragazzi il cambio d'acqua (25%) non mi ha abbassato i nitrati!!
siamo ancora a valori altissimi che oscillano intorno ai 50 mg/l !! >:-( |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl