AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Ph 9 e altri valori sballati ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329242)

Alfredo8989 26-10-2011 20:54

"Ne prendi un po, lo passi con il viakal 5 minuti e poi lo sciacqui ... ripeti più volte l'operazione"

quindi prendo un po fondo
lo metto nell viakal per 5 minuti poi lo risciacquo e poi provo con l'acido muriatico per vedere se frigge ?

berto1886 26-10-2011 21:25

esatto... a fare i pignoli sarebbe meglio sciacquarlo con acqua osmotica per essere sicuri di "pulirlo" da eventuali tracce di sali

Markfree 26-10-2011 23:12

beh...non tanto pignoli considerando che la sua è calcare con un po d'acqua intorno...

Agro 27-10-2011 00:57

La vedo dura tenere giù i valori con quel acqua e quel fondo, tanto più se ci metti pure la co2.
Nel mio, con una situazione simile ma con durezze e ph un po' più bassi, nonostante i cambi con acqua osmotica pura dopo una settimana i valori erano tornati ai livelli di partenza.

Alfredo8989 27-10-2011 13:56

eh si...l'acqua qui da me è piena di calcare !#07

Markfree 27-10-2011 14:52

bisogna vedere SE e QUANTO quel fondo sia calcareo. L'acqua di rubinetto dura è risolvibile miscelandola con l'osmosi con proporzioni fissate da regole matematiche (che trovate nella mia firma)

Il fondo cede...ok ma finche ci si mantiene sul ph neutro (7 o giu di li) non dovrebbe cedere cosi tanto...per fare un esempio personale, nel mio caso con ph 7 il kh aumenta di mezzo punto in 2settimane...a ph 6.7 aumentava di 1punto a settimana...

Queste cose son facilmente verificabili e limitabili con l'acqua d'osmosi..è scomodo ma non insuperabile!

Alfredo8989 27-10-2011 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061207081)
bisogna vedere SE e QUANTO quel fondo sia calcareo. L'acqua di rubinetto dura è risolvibile miscelandola con l'osmosi con proporzioni fissate da regole matematiche (che trovate nella mia firma)

Il fondo cede...ok ma finche ci si mantiene sul ph neutro (7 o giu di li) non dovrebbe cedere cosi tanto...per fare un esempio personale, nel mio caso con ph 7 il kh aumenta di mezzo punto in 2settimane...a ph 6.7 aumentava di 1punto a settimana...

Queste cose son facilmente verificabili e limitabili con l'acqua d'osmosi..è scomodo ma non insuperabile!

mi consigli quindi di
prendere un po di fondo
e metterlo nel viakal per 5 minuti poi lo risciacquo e poi provo con l'acido muriatico per vedere se frigge ?

Markfree 27-10-2011 15:48

se proprio non puoi fartene dare un cucchiano dal venditore, si!!! xò non c'è bisogno di scomodare l'acido muriatico, per le prove ti basta il viakal...fai diversi tentativi, se frigge sempre è calcareo

giggiarrivagiggi 27-10-2011 16:54

mi sapete dire se è meglio jbl o sera per i test gh e kh ?

Alfredo8989 27-10-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061207183)
se proprio non puoi fartene dare un cucchiano dal venditore, si!!! xò non c'è bisogno di scomodare l'acido muriatico, per le prove ti basta il viakal...fai diversi tentativi, se frigge sempre è calcareo

appena ho messo il viakal
si è formata una sostanza bianca densa
e le pietroline sembravano quasi dissolversi

Markfree 27-10-2011 16:59

questo anche sciaquando e ritentando piu volte? se addirittura si sciolgono è proprio calcareo

Alfredo8989 27-10-2011 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1061207308)
questo anche sciaquando e ritentando piu volte? se addirittura si sciolgono è proprio calcareo

prima l'ho lavato sotto acqua del rubinetto
poi con acqua distillata e poi ho messo il viakal...ho provato solo una volta !
------------------------------------------------------------------------
ma non ho usato il viakal
ma un anticalcare per wc chiamato maeston zero calcare

Alfredo8989 27-10-2011 17:30

ho riprovato a farlo....fa ancora la sostanza biancastra
------------------------------------------------------------------------
ho rifatto di nuovo i test
eccoli

ph 8,5
gh 26 dgh
kh 14 dkh
Ammonio 0,2mg/lt
Cu( lo fatto per vedere) zero
Fe 0,25 ml/t

susanna1988 27-10-2011 17:45

se vuoi mettere i neon scorda l acqua di rubinetto ed usa solo quella d osmosi :)

Alfredo8989 27-10-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviata da susanna1988 (Messaggio 1061207423)
se vuoi mettere i neon scorda l acqua di rubinetto ed usa solo quella d osmosi :)

e se facessi dei cambi parziali con acqua d'osmosi ?

Markfree 27-10-2011 18:10

solo acqua d'osmosi non vive nulla....devi per forza miscelare..unica cosa è vedere le proporzioni.

Leggiti i link nella mia firma e dato che non hai pesci pesci appena hai terminato la maturazione da 1setti/10giorni inizia a fare ogni 2giorni grossi cambi d'acqua, misurando ogni volta i valori delle durezze..vediamo se e come è gestibile la cosa

berto1886 27-10-2011 21:08

dai valori che ha adesso può tranquillamente fare cambi con acqua di RO pura... hai voglia di diluire tutti quei sali!

Agro 27-10-2011 22:20

Se il fondo è calcareo non riuscirà mai ad avere un acqua tenera e acida con valori stabili.

susanna1988 27-10-2011 22:45

esatto la vedo dura a meno che abbandoni l'idea dei neon e prendi in considerazione pesci meno esigenti per l acqua

Markfree 27-10-2011 23:24

concordo con voi, ma non avendo pesci un tentativo lo si puo fare

cambi con sola osmosi (ricordo, sempre almeno 7-10gg dopo la fine della maturazione) fino ad arrivare a kh 4...un po di co2 per fare scendere il ph a 6.6 - 6.7 e vediamo 7gg dopo di quanto sale il kh....se sale di un punticino basta fare un cambio a settimana ben mirato per ovviare il problema...se sale di 4-5 punti è ovvio che debba rinunciare ai neon

Agro 27-10-2011 23:30

Be tentare in questo caso non nuoce, almeno si fa un po di esperienza.

Alfredo8989 31-10-2011 13:24

oggi ho misurato i nitrati...la settimana scorsa erano 10 mg
ora invece 25 mg
cosa significa un aumento di nitrati ?

Markfree 31-10-2011 13:57

probabilmente sei in discesa nel picco per cui hai meno nitriti e piu nitrati...non fartene un problema per ora, quando avrai no2 a 0 attendi un altra settimana e poi verifica i valori

Per ora non toccare nulla

berto1886 31-10-2011 19:56

non è niente, abbi solo ancora un pò di pazienza :-)

Alfredo8989 31-10-2011 21:01

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061214602)
non è niente, abbi solo ancora un pò di pazienza :-)

ho misurato i nitriti sembrano essere piu' di 2,0 mg
come mai ?
sono aumentati insieme ai nitrati
qualcosa nn torna...

Markfree 31-10-2011 22:23

tranquillo è in maturazione è alla ricerca di un equilibrio...per ora goditi la vasca e limitati a misurare ogni tanto nitriti

Alfredo8989 02-11-2011 13:16

ragazzi ho effettuato i test kh e gh con quelli della jbl

kh: il colore è diventato giallo alla 12° goccia
gh : il colore è diventato verde scuro alla 20° goccia

ma bisogna sottrarre la goccia prova oppure no ?

roby02091987 02-11-2011 13:23

Li ho anche io quelli della jbl e nelle istruzioni non c'è scritto di sottrarre la prima goccia ;-) .

Alfredo8989 02-11-2011 14:09

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061217864)
Li ho anche io quelli della jbl e nelle istruzioni non c'è scritto di sottrarre la prima goccia ;-) .

sera kh : 12
jbl kh : 12
sera gh : 25
jbl gh: 20

a chi devo credere per il gh a sera o jbl?

roby02091987 02-11-2011 14:22

Quale dei due è il più vecchio e/o ha la data di scadenza più vicina?

Te lo dico perchè ho dei vecchi test aquili del gh e kh oramai scaduti e, nonstante questo, il kh è ancora perfettamente utilizzabile (stesso identico risultato del jbl nuovo di pacca), mentre il gh sgarra di brutto, indicandomi gh superiore a 25 quando l'acqua del mio rubinetto ha gh pari a 9.

Alfredo8989 02-11-2011 14:28

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061217957)
Quale dei due è il più vecchio e/o ha la data di scadenza più vicina?

Te lo dico perchè ho dei vecchi test aquili del gh e kh oramai scaduti e, nonstante questo, il kh è ancora perfettamente utilizzabile (stesso identico risultato del jbl nuovo di pacca), mentre il gh sgarra di brutto, indicandomi gh superiore a 25 quando l'acqua del mio rubinetto ha gh pari a 9.

i gbl li ho comprati oggi
i sera 2 settimane fa
scadono tutti nel 2014

roby02091987 02-11-2011 14:45

Quote:

Originariamente inviata da Alfredo8989 (Messaggio 1061217965)
Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061217957)
Quale dei due è il più vecchio e/o ha la data di scadenza più vicina?

Te lo dico perchè ho dei vecchi test aquili del gh e kh oramai scaduti e, nonstante questo, il kh è ancora perfettamente utilizzabile (stesso identico risultato del jbl nuovo di pacca), mentre il gh sgarra di brutto, indicandomi gh superiore a 25 quando l'acqua del mio rubinetto ha gh pari a 9.

i gbl li ho comprati oggi
i sera 2 settimane fa
scadono tutti nel 2014

'azz allora non c'entra una ceppa...

ad istinto mi fiderei più dei jbl, che a dire di tutti sono più "professionali" di sera e tetra, ma non so dirtelo con certezza...

berto1886 02-11-2011 22:01

quoto, confermo per esperienza diretta che i test del GH e KH di sera scazzano anche di parecchio come si vede!

Alfredo8989 03-11-2011 00:11

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061218814)
quoto, confermo per esperienza diretta che i test del GH e KH di sera scazzano anche di parecchio come si vede!

solo il gh pero' sbaglia
il kh sera a quanto sembra è preciso quanto quello jbl

berto1886 03-11-2011 00:16

infatti... nel tuo caso sbaglia solo il GH

Alfredo8989 03-11-2011 01:15

comunico a tutti che il valore del ph del mio acquario corretto è di 8.1 ( fatto con phmetro)

roby02091987 03-11-2011 10:16

Il phmetro è tarato correttamente?

Alfredo8989 03-11-2011 11:13

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061219553)
Il phmetro è tarato correttamente?

si si
tutto fatto secondo la procedura !

Alfredo8989 03-11-2011 13:09

i miei valori sono

ph 8.1
gh 20
kh 12

l'acquario è ancora in maturazione
appena maturera' faro' dei cambi con acqua d'osmosi.

berto1886 03-11-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da roby02091987 (Messaggio 1061219553)
Il phmetro è tarato correttamente?

è tarato correttamente l'ho seguito io passo passo da remoto :-D cmq il valore è vero simile visto il KH che ha


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12839 seconds with 13 queries