AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cominciamo con 20l (HEXA 5) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=32874)

DarkoDDio 22-02-2006 21:12

ora vi racconto cosa ho fatto stasera...
sono andato dal negoziante per comprare un termometro
già che c'ero gli ho chiesto cosa potevo fare per i nitrati troppo alti (50 nel mio caso)

sapete cosa è successo? sono tornato a casa con 20 litri di acqua mista rubinetto/osmosi, quella che usano loro per le tante vasche in negozio

ho sostituito quasi tutta l'acqua che avevo nel mio acquarietto
ho rimesso il mio misurino di batteri e dopo un po' ho ricontrollato i valori:

pH 7,4
KH 4
GH 16
NO3 5
NO2 0

che ve ne pare?

inoltre lui mi ha detto di aspettare una decina di giorni prima di mettere i primi pesci (e non 4 settimane), perchè dice che altrimenti i batteri, che non hanno escrementi di pesci di cui nutrirsi, poi muoiono.
Che ve ne pare di questa teoria?

balabam 22-02-2006 21:42

Quote:

Che ve ne pare di questa teoria?
questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... straordinaria... strepitosa cazza... ta! :-D

I batteri trovano da mangiare direttamente dalle sostanze disciolte in acqua. Non hanno bisogno di escrementi di pesci nel periodo di maturazione... L'acqua è ricchissima già di x sè di elementi nutritivi x i batteri ;-)

mapi64 22-02-2006 21:58

Quote:

che ve ne pare?
Fantastico, hai mandato a putt... quel poco di maturazione che iniziava ... -04

Quote:

lui mi ha detto di aspettare una decina di giorni prima di mettere i primi pesci (e non 4 settimane), perchè dice che altrimenti i batteri, che non hanno escrementi di pesci di cui nutrirsi, poi muoiono.
Mi associo a balabam ... #07

Certo che se anzichè bervi tutte 'ste idiozie vi prendeste un libro e cominciaste a dire a 'sta gente di andare a spalare l' acquariofilia italiana diventerebbe un po' più seria ...

DarkoDDio 22-02-2006 22:31

mapi64, io non ho bevuto proprio niente di quello che mi ha detto, tanto è vero che ho chiesto a voi un parere.
Penso che un giorno di maturazione perso non sia un delitto cosi' grave che ho commesso, mi sembri un po' esagerato.

Almeno ora posso far maturare il tutto con dei valori che già cominciano a essere decenti.
Io non ho mai detto di avere fretta di metterci i pesci, e se dalle parole del negoziante che ho riferito hai intuito questo, beh, non ci posso fare nulla. Ho chiesto solo cosa ne pensavate di quello che ha detto.

Io sarei partito fin da subito con acqua mista rubinetto/osmosi, per stare un po' più tranquillo, ma la tipa del negozio mi aveva detto che non era necessario.

Ora la maturazione ricomincerà, nessun problema, ho acqua pulita, con valori piu' decenti, e 3 nuovi inquilini: 3 lumachine.
Per i pesci, aspettero'

mapi64 22-02-2006 23:35

Quote:

3 lumachine
Se ci sono capitate come infestanti delle piante pace, se le hai inserite come popolazione avresti dovuto aspettare ... anche loro sofforono i nitriti

Quote:

Almeno ora posso far maturare il tutto con dei valori che già cominciano a essere decenti
Scusa, decenti per chi? Non esiste un criterio di "decenza", un ' acqua"decente" per un pecilide è sicuramente "indecente" per un caracide ...

Quote:

Io sarei partito fin da subito con acqua mista rubinetto/osmosi, per stare un po' più tranquillo, ma la tipa del negozio mi aveva detto che non era necessario.
Se eri orientato sui pecilidi aveva perfettamente ragione ...

P.S.: guarda che nei miei interventi difficilmente personalizzo; siccome queste sono pagine lette da moltissimi neofiti gli interventi dei mod vorrebbero essere in un certo senso "educativi", quindi si tende a sconsigliare certi comportamenti, tutto qui, non sntirti attaccato personalmente :-)

Dviniost 22-02-2006 23:59

Quote:

questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... straordinaria... strepitosa cazza... ta!
Io invece non sono d'accordo con te balabam #07 #07 ......si dice:
questa è proprio una ca... una vera ca..zza... una grande... GIGANTESCA... strepitosa cazza... ta! :-D :-D :-D :-D :-D

Ovviamente quoto i discorsi precedenti e ti consiglio quindi di non cambiare più l'acqua durante la maturazione e di non inserire nessun animale in vasca prima della completa maturazione del filtro.. ;-)

DarkoDDio 23-02-2006 01:00

Ragazzi, io non ho messo nessun animale, le lumachine sono comparse da sole, una delle 3 è grossa meno di un millimetro!

I nitrati erano davvero esagerati, e ho preferito segiure il consiglio di cambiare l'acqua, invece di comprare sostanze da inserire nell'acqua.

Certo che avrei potuto usare solo acqua di rubinetto per i pecilidi, ma non sapevo ancora che fosse così zuppa di nitrati e col ph un po' altino.
Io avevo pensato subito di partire con almeno un po' di acqua d'osmosi, senza esagerare
Ora i valori mi sembrano giusti per i pesci che ho deciso di metterci. Li terro' comunque d'occhio, almeno una misurazione ogni 4 giorni.

mapi64 23-02-2006 10:36

#24
Per me puoi risparmiartele per almeno una settimana ... ;-)

digitalhawk 23-02-2006 11:20

si per ora i test puoi evitare di usarli...

cmq io i guppy li vedo un po' strettini...nel senso che i 3 guppy che comprerai ci stanno anche tranquilli in 20lt (non sono netti vero?)
ma come tutti ti hanno detto i guppy sono molto prolifici e stargli dietro ogni settimana per togliere gli avannotti altrimenti rischi il collasso del filtro...mi preocuperebbe un po'!

cmq non ho capito una cosa, quando tu spegni la luce si spegne anche la pompa del filtro? spero di no... #07

DarkoDDio 23-02-2006 12:13

Quote:

Originariamente inviata da digitalhawk
cmq non ho capito una cosa, quando tu spegni la luce si spegne anche la pompa del filtro? spero di no... #07

ovviamente no
dopo il trasformatore l'alimentazione si sdoppia: da una parte c'è un interruttore e poi la lampada
dall'altra c'è la pompa collegata con uno spinotto

penso di usare un altro trasformatore a 12V solo per la pompa, cosi' posso mettere un temporizzatore sull'altro trasformatore che quindi comanderà solo la lampada

digitalhawk 23-02-2006 12:28

ah ok!
cmq il timer non e' indispensabile a meno che tu non ci sia mai a casa.
io ho 2 vasche e tutte e 2 senza timer....

DarkoDDio 23-02-2006 12:39

beh, uscendo di casa alle 7.30, tornando circa alle 18 e dovendo lasciare circa 10 ore la lampada accesa, come suggeritomi da Dviniost
l'ideale sarebbe far accendere la luce alle 13 e farla spegnere alle 23, cosi' alla sera rimane illuminato :P

digitalhawk 23-02-2006 13:11

anke io accendo e spengo a quell'ora!
direi che va' bene....

Dviniost 23-02-2006 13:23

Si, va bene. Anche io a quell'orario acccendo altrimenti quando mi guardo il mio acquarietto?!?! #22 #22 #22

Però la camera rimane quasi completamente buia fino a che non arrivo io alle 13 a portare il sole :-)) :-))

milly 23-02-2006 13:23

per le piante la cosa importante è che il fotoperiodo sia di otto ore minimo (meglio 9-10 ore) che inizi alle 7 di mattina o alla una di pomeriggio non fa differenza.
Io ho il timer in tutte le vasche perchè preferisco godermele illuminate anche di sera quando sono in casa, quindi il fotoperiodo lo metto dalle 13 alle 23.

DarkoDDio 23-02-2006 20:51

vi presento una delle inquiline temporanee del mio nuovo acquario :P http://www.acquariofilia.biz/allegati/lumachina_633.jpg

milly 23-02-2006 21:35

ammazza che fotocamera hai ??? -05 -05
sembra una physa http://utenti.lycos.it/Bonsaisuper/u...acquatiche.htm

DarkoDDio 24-02-2006 00:05

Nikon 7900
bella foto vero? :)

-KaT- 24-02-2006 11:05

azzo io con la mia nikon 8700 mica ci riesco a farle così...ma scusa quanto è grande la lumachina?
in ogni caso se ne hai una o due max tienile, altrimenti cerca di eliminarle perchè altrimenti ti invadono l'acquario #13
quelle lumachine si cibano di alghe e foglie morte..se nn tieni ben pulito l'acquario loro continuano a riprodursi..se vedi dei pallini bianchi o qualcosa di simile sulle foglie delle piante (sono molto piccoli) elimanali che sono le uova..
io da quando le ho viste e le ho eliminate sono sparite tutte!

DarkoDDio 24-02-2006 11:19

la lumachina che ho fotografato è grossa 5 forse 6 mm
poi ce n'è un'altra da 4 mm e poi un'altra ancora che entro sera penso arriverà a 2 mm
ma hai provato con la modalità macro vero?

terro' d'occhio le foglie, grazie per il consiglio
dal link che mi ha passato milly pero' non si deduce quanto possono diventare grosse

DarkoDDio 26-02-2006 11:32

Le lumachine stanno diventando tantine, ora sono 3 grandicelle e un altro paio ancora piccolissime.
Con cosa mi consigliate di toglierle?
Tengo quelle grandi o quelle piccole?

RamPrealpino 26-02-2006 11:44

Io me ne son ritrovato in vasca alcune con il guscio lungo circa 8-9 mm.
La filosofia dl tenerne qualcuna non so se alla lunga paga.... si moltiplicano in maniera esponenziale #06
Quando le vedi vicine al bordo superiore (giusto per non fare troppa fatica eh altrimenti puoi andarle a scovare anke sul fondo ;-) )prendile con le mani e skiacciale.

ciao ciao

lisia81 26-02-2006 12:11

ammazzale..
ai platy corallo con ci hai pensato? per me sono più carini dei guppy e un pochino meno prolifici.. concordo dulle 4 caridine..

DarkoDDio 26-02-2006 12:57

platy corallo? nessuno me li aveva suggeriti ancora, ma sinceramente li trovo un po' troppo simili ai pesci rossi: a noi piacciono i pesci multicolore :P

-KaT- 26-02-2006 13:01

beh ci sono diverse varietà dei platy...l'unica cosa è che ho notato che diventano grossini!!mi sembra + dei guppy!

DarkoDDio 26-02-2006 13:48

Quote:

Originariamente inviata da -KaT-
beh ci sono diverse varietà dei platy...l'unica cosa è che ho notato che diventano grossi i platy!!molto + dei guppy!

infatti, anche a me sembravano grossini

per quanto rigurada l'ordine di ingresso, visto che bisogna procedere gradualmente, io pensavo di mettere prima le 4 caridine insieme, poi dopo qualche giorno i 3 guppy, dite che va bene?

Dviniost 26-02-2006 13:56

si ok...tanto le caridinie danno un carico organico quasi nullo... ;-)

Ovviamente il filtro deve essere ben maturo ;-)

Per le lumachine..quoto gli altri...cerca di togliere tutte quelle che vedi tanto ne rimarra sempre qualcuna -04

lisia81 26-02-2006 14:33

Nell'acquario di mia mamma sono più piccoli dei guppi..sui 3cm..cmq vedi te ;)

milly 26-02-2006 16:01

di solito i platy corallo restano più piccoli degli altri
se vuoi vedere alcune varietà di platy dai un'occhiata qui
http://www.afae.it/pages/tematica/ar...lidi/platy.htm
http://www.tropicalfishintl.com/platy.htm

DarkoDDio 28-02-2006 22:55

stasera ho fatto il controllo dei valori con strisce e con i reagenti, ecco i differenti valori:

reagenti:
pH - KH - GH - NO2
7.7 - 08 - 11 - 0.3

fasciette
pH - KH - GH - NO2 - NO3
7.4 - 03 - 10 -- 00 -- 15

sono un po' differenti, voi che dite? a quali devo dare retta?
Di crescita dei nitriti non c'è traccia dopo una settimana.
Io continuo a mettere mezzo tappino di batteri ancora fino a domani, poi passo all'intervallo di una settimana.

mapi64 01-03-2006 00:28

Reagenti, reagenti, di sicuro ... ;-)

Il picco di nitriti arriverà fra qualche giorno, i nitrati erano già nell' acqua di partenza, se non sbaglio ...

DarkoDDio 01-03-2006 00:36

Quote:

Originariamente inviata da mapi64
Reagenti, reagenti, di sicuro ... ;-)

Il picco di nitriti arriverà fra qualche giorno, i nitrati erano già nell' acqua di partenza, se non sbaglio ...

Per reagenti intendi i batteri o il biocondizionatore?
Da quando ho rifatto la vasca con acqua mista di nitrati ce n'era, secondo le fascette, solo 5, mentre ora sempre secondo le fascette ce n'è 15

Inoltre ho notato un leggero degrado delle piantine, qualche foglia rovinata.
Inoltre sto cercando di eliminare un po' di lumachine, stanno diventando troppe

mapi64 01-03-2006 01:04

Scusami, ma tu chiedevi se erano più affidabili i test a reagente o quelli a striscette, e io ti ho risposto ...

DarkoDDio 01-03-2006 09:27

ah ops scusa, era tardi :P
pensavo mi dicessi di inserire altri reagenti nell'acquario e quindi non capivo a cosa ti riferivi :P

cmq un altro po' di biocondizionatore potrebbe fare bene? ogni quanto andrebbe aggiunto in teoria? mi pare solo al cambio acqua giusto?

mapi64 01-03-2006 11:17

Il biocondizionatore aggiungilo solo in caso di cambio d' acqua, diversamente sarebbe uno spreco.
Diciamo che ci potrebbe essere un' eccezione ... in fase di inserimento di nuovi pesci c'è chi usa una dose aggiuntiva di biocondizionatore come antistress, e mi risulta anche che altri mettano anche una dose di batteri.

DarkoDDio 02-03-2006 09:47

la sporcizia che si forma sopra alle foglie della anubias a cosa è dovuta? ci penseranno le caridine poi a fare pulizia?
Invece alcune foglioline dell'altra piantina in primo piano stanno ingiallendo e marcendo, come mai? i valori dell'acqua non mi sembrano cosi' male :(

DarkoDDio 03-03-2006 00:43

nessuna idea? :(

mapi64 03-03-2006 11:20

Crisi di ambientamento ... pulisci tu a mano le foglie, ed elimina quelle più brutte.

DarkoDDio 03-03-2006 23:26

ho fatto un po' di pulizia e potato e ripiantato le Egeria densa
già che c'ero ho controllato i valori:
PH 7.8
KH 6
GH 10
NO2 0.2

Mi sembra che il PH si sia alzato un pelino, mentre KH e GH sono abbastanza stabili, quasi in diminuzione. Quali possono essere le cause di questi cambiamenti?
Immagino che per il picco di nitriti manchi ancora qualche giorno, perchè non ce n'è ancora traccia...

mbrac69 04-03-2006 19:07

quoto digitalhawk. io utilizzerei quella vaschetta come vasca per avannotti e comprerei una vasca da 100 lt della pet company (questo per neofiti) che puoi trovare anche nei Centri Commerciali tipo Auchan (se c'è da te). più è grande l'acquario e più i valori sono stabili e necessitano di minor manutenzione. comunqueaffidati a coloro che ne sanno di più in questo Forum. sono bravissimi ed utili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16564 seconds with 13 queries