![]() |
si puoi metterla,è molto bella e riempie molto.
|
ok..grazie..
volevo solo una conferma perche' ho il neon che e' solo un 24 watt e non volevo creare dei problemi nella vasca..ma guardando la tabella,avevo visto che potevo inserirla.. grazie ciao |
ok,oggi ho inserito le prime piante..ceratophyllum e Echinodorus Bleheri .
volevo sapere,a quanto devo regolare la temperatura del termoriscaldatore e quante ore al giorno devo lasciare accesa la luce per le piante? ecco qualche foto.... http://s7.postimage.org/iexv927t3/100_4101.jpg |
ciao.per la luce inizia con 5-6 ore e aumenta gradatamente mezz'ora a settimana fino ad arrivare ad una decina di ore,comunque non superare mai 12 ore,ti conviene prendere,se non c'è l'hai,una presa di quelle a tempo in modo che la luce si accenda e si spenga automaticamente sempre alla stessa ora.Per la temperatura per adesso penso che puoi tenerla sui 24#25 gradi,poi andrà regolata in base alla popolazione.La cerathophyllum io l'avrei messa un po' più raggruppata in gruppi di almeno 3 o 4 steli,ma sono gusti!Ciao e buon proseguimento!
|
Quote:
secondo te la Echinodorus Bleheri l'ho messa bene ..cioe' va inserita cosi' con la radice sotto la sabbia? ciao |
secondo te la Echinodorus Bleheri l'ho messa bene ..cioe' va inserita cosi' con la radice sotto la sabbia?
ciao Si va piantata così,l'importante è che il rizoma sia appena sotto la sabbia e che si veda l'attaccatura delle foglie,altrimenti la pianta soffre. |
Dai che sta venendo una bella vasca! Per l'Echinodorus credo che dovrai aggiungere delle tabs vicino alle radici per fertilizzare un po'. Per aumentare un po' la luce hai messo un riflettore sul neon?
Ciao. |
Quote:
grazie dei complimenti-28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
la famosa "muffa" sta allargando,ho visto che si e' formata anche sulle ventose dello spray bar..
devo preoccuparmi?-28d# grazie |
ciao ragazzi!
volevo un vostro parere . ho preso in regalo le piante dell'acquario da un utent scritto su questo forum. solo che alle piante erano attaccate delle piccolissime lamuchine che lui mi aveva detto di toglierle e io lo avevo fatto.parlo di circa due settimane fa da quando ho avviato il filtro esterno nuovo. oggi vedo sulla radice che ci sono circa 3-4 lamuchine sempre piccolissime,mi devo preoccupare? le devo tirare via? spero che non mi creano dei problemi perche' il filtro e' in fase di maturazione. grazie |
Ciao , allora andando per ordine;
Le tab vanno bene solo per piante che assmilano nutrienti dalle radici quindi per quelle che hai tu solo echinodorus; anubias e altre epifite usano le radici come organo di appiglio e assimilano i nutrienti principalmente dalle foglie. Di tabs che ti consiglio sono le Sera florenette A davvero ottime e puoi abbinarci il fertilizzante base liquido, tipo askoll verde incanto o sera florena; Per le lumachine sicuramente sono delle physa o delle melaoides, se nè sono poche tranquillo che sono detrivore quindi ti aiutano a smaltire residui vegetali o di alimenti; Per la muffeta bianca fà finta che non ci sia scomparirà a tempo debito , magari dopo il periodo di maturazione inserisci in vasca delle caridine japonica che la faranno scomparire in pochissimo tempo ^^. Ora passando a pareri soggettivi mi verrebbe da dirti di risistemare le rocce, sono disposte in modo troppo statico e innaturale e sicuramente potresti tirare su una bellissima vasca, fai dei gruppetti e modella un pò il fondale cosi da renderlo più dinamico prendendo spunto dai layout degli utenti o da internet per poi definire il tuo :) tutti gli spostamenti conviene farli ora che quando poi in vasca ci saranno pesciotti:-)) Inoltre solo ai fini cautelativi (tanto già so che appena prenderai gusto pianterai piante a più non posso) vai nella sezione fai da te e posta immagini e dimensioni precise del coperchio :) basterebbe un altro neon da 24 watt arrivando cosi a 0,6 watt/litro o una pl simile per aumentare la scelta di piante che potresti inserire :) |
grazie della tua risposta e dei preziosi consigli...leggo io tuo messaggio ora che ho gia' fatto le foto...cmq,prova a guardarle..cerchero' di sistemare le pietre..e lo faro' prima di metterci i pesci..#70
oggi finalmente ho ricevuto tutte le piante che desideravo.le ho inserite nell'acquario e posto subito le foto.. cosi' potete consigliarmi meglio cosa e' che non va in mio acquario.... la luce che ho a disposizione e' 24watt con il riflettore. le piante inserite sono: anubias ceratophyllum microsorum vallisneria criptocoryne Echinodorus Bleheri Hydrocotyle Leucocephala Ammannia Gracilis (va bene secondo voi ???) Cryptocoryne crispatula var. balansae http://s11.postimage.org/crbx59hen/100_4156.jpg http://s8.postimage.org/xg1pynohd/100_4158.jpg http://s12.postimage.org/w2ib4ibmx/100_4159.jpg http://s12.postimage.org/jdslykuw9/100_4160.jpg http://s12.postimage.org/fvl7fxje1/100_4161.jpg http://s9.postimage.org/vr8nx5d4r/100_4162.jpg http://s12.postimage.org/9n4xjgs4p/100_4163.jpg http://s7.postimage.org/p0gvtj7c7/100_4164.jpg http://s11.postimage.org/jiftus4f3/100_4165.jpg http://s9.postimage.org/y7k69e3ej/100_4166.jpg http://s11.postimage.org/4b4fo61y7/lumachina.jpg nell'ultima foto,ho cerchiato la lumachina,non e' tanto chiara come foto... aspetto i vostri consigli.. grazie :-)) |
quali pesci?
il filtro e' stato avviato il 4 novembre e penso il 4 dicembre posso metterci qualche pesce..
quali pesci posso inserire? mi piacciono questi pesci..non so quali di questi posso inserire. metto i nomi: Microgeophagus ramirezi,Nannostomus beckfordi,Paracheirodon axelrodi,Poecilia reticulata,Platy velifera,guppy,molly, Boraras Brigittae,pseudomugil gertrudae qualche altro pesce bello che avete da consigilarmi? grazie |
Prima di tutto potrai inserire soltanto quando il filtro è maturo e ci sarà stato il picco dei nitriti quindi devi monitorare i valori con i test;
solo i test ti potranno dire quale specie inserire o come modificare l'acqua per la specie che ti piace...in breve dacci i valori della tua acqua e ricorda soltanto di usare test a reagente; inoltre inserisci qualche piantina da primo piano tipo cryptocoryne lucens lucens e magari copri qualche legno anteriormente o le pietre con della cladophora :) effetto assicurato |
ok,ma il picco non avviene tra la seconda e la terza settimana dall'avviamento?
a questo punto dovrei controllare i valori dell'acqua ogni giorno????? come devo fare? ho preso il test a reagente dell'aquili. intanto mi metto alla ricerca delle piante che hai suggerito. aspetto una vostra risposta. grazie mille ciao |
test effettuati con l'aquili test 5 in 1 a reagente.
ph=8 gh=9 kh=9 no2=0 no3=0 cosa mi suggerite? il 4 dicembre sara' un mese che ho avviato il nuovo filtro... intanto ho ordinato la cladophora... aspetto un vostro consiglio su quali pesci posso ospitare..... io volevo metterci i ciclidi americani(ramirezi) con un gruppetto di paracheirodon axelrodi e corydoras. mi interessano anche gli Otocinclus affinis(pulitori di vetro???) |
con i valori sopraindicati,quali pesci posso inserire?
modificare i valori dell'acqua e mantenerli' giusti sara' dura credo!!!!!! |
Ciao a tutti!
E' ora di rinizare, dopo tanti anni di pausa, ho comprato un nuovo acquario della marca Eheim. ( EHEIM aquaproLED 126 ) Come anni fa, vorrei metterci pure delle piante vere. E gia' sorgono le prime domande. La prima: Io sono in possesso del mio filtro vecchio, un tetra ex600, che non e' piu' in funzione da piu' di 10 anni. Siccome' il nuovo acquario e' un 126 litri e il mio vecchio filtro sarebbe ideale tra 80 - 110 litri. Vorrei chiedere, se posso usarlo per mio nuovo acquario? Il filtro interno venduto insieme sembra pure buono ma non so un gran fan dei filtri interni. Cosa ne pensate? Grazie in anticipo. |
Generalmente si consiglia di prendere filtri sovradimensionati rispetto alla vasca, il tuo in questo caso è sottodimensionato quindi ti consiglierei di prendere qualcosa di più adatto se ti è possibile.
Quando andrai a scegliere il filtro controlla che portata ha, in genere è indicata in litri orari. Sarebbe opportuno sceglierne uno che abbia una portata tra i 130 litri orari ed al massimo 350litri orari, cioè mediamente il triplo della capienza del tuo acquario, una via di mezzo sarebbe perfetta se non vuoi utilizzare co2 in vasca, così da tenere ben movimentata la massa d'acqua senza creare uragani ;-) Hai già idee sul layout del nuovo acquario? :-) |
Ciao, allora ho appena guardato, il tetra ex600 è per un acquario da 60-120 litri e ha un portata di 600litri/orari. Tenendo in mente che ci metterò pure delle pietre più lo sfondo nel acquario, penso userò lo stesso filtro. Per il layout non ho ancora idee chiare. Ho un po' di accessori dal acquario vecchio. Per ora so che userò uno sfondo scuro e non bianco.
|
Perfetto, tieni presente che i valori di cui ti parlo sono indicati per un buon filtraggio biologico (non meccanico) in acquari ben piantumati e con un carico organico non eccessivo.
Insomma tante piante e "pochi" pesci. La concezione di pochi pesci purtroppo varia parecchio tra i possessori di acquari quindi serve fare attenzione a questo elemento cercando un po di confronto prima dell'acquisto...#28d# Per il resto non vedo l'ora di vedere cosa ne viene fuori ;-) |
Per i pesci non ho ancora deciso, quali metterò. Spero di partire il più presto possibile con la maturazione del acquario. Per i pesci decidiamo dai valori dell'acqua.
Intanto testo l'acqua di casa mia in questi giorni e vediamo che valori mi da. Vorrei mettere tante piante nel acquario, ma piante facili senza mettere un fondo fertile per le piante. Quindi opterò per le tabs come anni fa per le piante. |
Prova a cercare online, è probabile che tu riesca a trovare misurazioni e valori dell'acqua del tuo comune...si fa prima [emoji6]
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk |
Grazie del consiglio. Vivo al estero, spero di trovare qualcosa online, sennò faccio io il test.
|
Ma si, tanto alla fine i reagenti è sempre bene averceli in casa a prescindere.
Ogni tanto fa bene sentirsi un piccolo chimico[emoji23] Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk |
:-D certo. All'epoca usavo test aquili. È sempre un vantaggio avere i test in casa.
|
Novità? [emoji4]
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk |
Ho fatto partire il filtro esterno il primo febbraio. Sto aspettando le piante. Appena ho il layout finito, posto una foto. Intanto c'è già la nebbia batterica nel acquario.
|
Ecco un paio di foto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...f0911edc36.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...84d96722a4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...abfa97ecee.jpg Sent from my SM-A528B using Tapatalk |
Un po' di piante in più.
Gli ospiti dovrebbero arrivare tra 10 giorni. https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...a575d4d6d5.jpg Sent from my SM-A528B using Tapatalk |
Per che pescetti hai optato? [emoji4]
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk |
Per ora non ho ancora deciso per i pesci perché non ho ancora testato l'acqua. Cmq, entro stasera posto i valori. Poi decidiamo per i pesci e vediamo se c'è da alterare i valori.
Sent from my SM-A528B using Tapatalk |
I valori sono
Ph 7 7.5 Kh 11 Gh 13 Fe 0 No2 0.6 - 0 8 No3 20 I Nitriti non devono essere a zero? Il filtro è attivo da 3 settimane. In acquario ho tante piante e un paio di piccole lumache. Sent from my SM-A528B using Tapatalk |
Il forum non è più come 12 anni fa, purtroppo. Si vede che I vecchi amici hanno cambiato l'hobby o magari semplicemente non frequentano più il forum come anni fa. Io avevo pensato di trovare qualcuno ma la vedo dura. Con questo, penso di non scrivere più in mio Thread, visto che non ho avuto nessuna risposta.
Grazie per i vecchi tempi. Ciao Sent from my SM-A528B using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl