![]() |
rocciata molto funzionale, bravo!!
|
veramente bella vasca e bella rocciata complimenti #25
|
Quote:
|
Cmq per la rocciata e la realizzazione di tutto, devo ringraziare il mio guru Leo :-), che mi ha seguito in tutto e per tutta la realizzazione di questo progetto ,
|
complimenti!!! Rocciata e mobile bellissimi, l'unica cosa è che sono scettico sui led. L'altro giorno ho conosciuto il direttore della prodac ed ho esposto il mio dilemma di passare ad una illuminazione a led... lui mi ha detto che nelle immersioni che ha fatto ha voluto testare i led con lampade alogene direttamente sulle bariere coralline.... ha aquistato le migliori "torce" una hqi e una a led.... il risultato è stato che con la torcia hqi vedeva ad una distanza di 10m mentre con quella a led a 20\30cm. Lacio a te la considerazione... gli ho fatto questa domanda perchè ero intenzionato a cambiare la mia sfiligoi hqi per passare ai led...
|
Marco ....
Si vede che c'e' lo zampino del grande Leo.... Forse,anzi senza forse,il miglior negozio nel triveneto... |
Quote:
torce hqi mi sembra difficile..molto...al massimo saranno HID da 35W...#70 in ogni modo che le lampade a scarica illuminino decisamente di PIU di un led commerciale e' appurato..specialmodo se si parla di led da 3-5W con i nuovi multichip da 50 , 100 e oltre non so ...resto SEMPRE e COMUNQUE dubbioso riguardo agli spettri e le radiazioni utili alla vita del corallo. |
bella rocciata .
|
Quote:
|
Complimenti sia x la rocciata che x l'acquario e la tecnica... veramente bello verrà fuori una meraviglia#70
------------------------------------------------------------------------ Ah per quanto riguardano le pompe di movimento sono tutte buone.... le hydor, le tunze e le vortech ognuno mette quello che vuole alla fine si vedono bei acquari con tutte e tre le pompe...... questioni di gusti;-) |
Quote:
|
Quando vedo vasche come la tua, mi rendo conto che più che la lunghezza è la profondità a fare la differenza: una rocciata in una vasca profonda 70 è tutta un'altra cosa rispetto ad una da 50.......#25#25
BRAVO e BELLISSIMA |
Quote:
|
correggo come mi ha fatto notare Zon lampada HID. Naturalmente non si immergeva con una plafoniera hqi a tenuta stagna... Nulla togliere alle vasce illuminate a led però.... alla mia vasca (che è abbastanza profonda) apporto tra hqi e t5 circa 1100w (e non ci sto a dietro)... con una led da 550w vorreste dirmi che ho risolto i problemi? Ho i miei dubbi...
------------------------------------------------------------------------ marcocess, ti posso chiedere come mai hai scelto una plafo a led? questo mi incuriosce molto e sinceramente se dovessi costatare che effettivamente ha un buon rendimento, ci farei un pensierino anche io... Purtroppo sulgobbo di noi acquariofili peso molto il costo dell'illuminazione e se si dovesse trovare una soluzione... che ben venga... chi è che non vorrebbe dimezzare la bolletta!:-)) |
Be' le considerazioni sono 2 da fare la prima e che per realizzare una vasca di queste dimensioni avrei dovuto illuminarla come minimo con 2 lumearc da 250w , e dico almeno xche se vuoi fate le cose bene dovevi illuminarla con 2 400w e mamma Enel avrebbe ringraziato, detto questo pero faccio la seconda considerazione che avendo sottocchio ogni volta che andavo dal mio nego una plafo a led, ovvero la versione beta della axilia, ho potuto constatare e confrontare il rendimento di una plafo a led ( prima la suddetta vasca era illuminata da una plafo a neon) e da li ogni giorno che passava ho potuto verificare la potenza del led per poterne sposare la causa
|
veramente bella la rocciata....aspettiamo di vederla piena che sara' uno spettacolo:-)
|
Avrei piacere di sapere il parere dei big del forum :-)
|
verrà su una gran vasca!
|
Quote:
sono diventati irriconoscibili pensa che algranati fino a poco fa scattava le sue foto a mano libera perchè sul cavalletto ci poggiava il panino con la mortadella e formaggio che addentava tra uno scatto e l'altro adesso, invece, ha sempre una galletta di riso :-D |
Nulla :-(
|
Complimeti per il mobile davvero molto bello! è la prima volata che vedo coperti i laterali in modo decente! ma è solo legno oppure dentro cè il telaio in alluminio ferro?
per il resto avrei messo meno rocce e un bel dsb! |
Quote:
|
Quote:
posso chiederti piu' o meno la tecnica del mobile?spessore, tipo del legno..e quanti sono quei cm per coprire il laterale? |
Il tipo di legno nn lo ricordo cmq i fianchetti sono di circa 6 cm e ce un pannello da 3 per il fondo
|
Mentre il mobile e costruito con panelli da 35
|
bel progetto #25#25
il vetro sabbiato spero che sia all'esterno vero? |
Chiaramente Lollo
|
[QUOTE=LOLLO77;1061269390]bel progetto #25#25
il vetro sabbiato spero che sia all'esterno vero?[grazie lollo si e sabbiato sull esterno, mi piacerebbe sentire i vostri giudizi x confrontarmi |
Dopo una lunga attesa i nutrienti si sono abbassati. Dopo una settimana che i valori sono rimasti stabili ho inserito i primi pezzi 2 talee una acro più grande e una montipora digitata rossa. I coralli spolipano bene , martedì scorso ho spostato i miei pesciozzi , un dacillus un chenochetus tominensis e un hepatus. Poverini stavano soffrendo un po', ieri ho inserito una bella euphilia ancora con dei colori bellissimi e un naso elegans. Ora fin che nn sarò sicuro continuerò a dosare il bio one visto anche l inserimento dei pesci , in modo da aiutare il sistema a sopportare i nuovi ospiti che daranno un carico organico notevole alla vasca, comunque lo schiuma ha cominciato a fare il suo " sporco" lavoro
|
veramente bella, molto belle anche la soluzione del mobile rialzato dietro per nascondere i tubi!!! senti ma come ci arrivi a piazzare le calamite delle pompe<??
|
Quote:
|
Bella bella!!! Ti seguirò a ruota compaesano ;-)
Vieni a vedere anche tu la mia quando vorrai! |
tutto molto bello...bravo
|
http://img.tapatalk.com/022eceb4-e700-6b51.jpg
Nuovi inserimenti |
belli, ottimi aquisti complimenti! quella della terzultima foto che cos'è..? #17- bellissima!!!
|
Una granulosa
|
Oggi ho preso anche una blastomussa merletti
|
A quanto stai spingendo la plafo?
|
12500 k 100% pot
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl