AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Strana avventura con primo acquario e sabbia che diventa nera (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327120)

vtb_sergio 16-10-2011 20:47

Ultimo aggiornamento:
Due guppy femmine oggi stavano tutto il giorno ferme sul fondo dietro ad una pianta...sembravano morte...una addirittura inclinata verso il basso col muso.
Appena hanno visto del cibo si sono subito rianimate e correvano più degli altri per maniare.
Dopo un ora erano ancora immobili in un angolo sul fondo.
Una delle due sembra incinta, ha il pancione.

Fatto cambio parziale acqua (decantata dal giorno prima).
Aggiunta pianta vera Cabomba Acquatica (era l'unica che aveva il negoziante).

bettina s. 16-10-2011 21:29

ma ce l'hai l'aeratore?

vtb_sergio 16-10-2011 21:34

si si un areatore con due pietre porose.
L'avevo solo chiuso un po col rubinettino perchè tutti mi dicevano addirittura di levarlo.
Dici che è meglio provare a rimetterlo alla portata originale?

vtb_sergio 16-10-2011 22:36

Ho fatto tre fotografie per mostrarvi meglio i miei guppy.
Sembrano avere alcune zone più lucide.

Sono molto voraci, appena vedono il cibo si muovono alla velocità della luce e spazzolano via tutto ma dopo un po ritornano al punto di partenza.

Valori di oggi:
Nitriti nitrati 0
gh 10
kh 6
ph 7,6
temperatura 29,6

http://www.siccio.it/box/guppy1.jpg
http://www.siccio.it/box/guppy2.jpg
http://www.siccio.it/box/guppy3.jpg

bettina s. 17-10-2011 08:50

Quote:

Dici che è meglio provare a rimetterlo alla portata originale?
probabilmente era sfuggito il discorso dell'ictyo; con una temperatura di 30° per tanti giorni, che non puoi fare a meno di tenere, l'ossigeno in vasca diventa insufficiente e questo provoca un certo torpore ai pesci, o peggio.

vtb_sergio 17-10-2011 10:18

come ti sembrano i guppy in foto?
sembrano guariti?

berto1886 17-10-2011 22:16

beh guardandoli così sembrerebbero guariti, non vedo puntini!

vtb_sergio 17-10-2011 22:26

Pure io non vedo puntini!
Pero i pesci stanno sempre in disparte.
Sto notando che fanno feci lunghe e filiformi.

berto1886 17-10-2011 22:46

abbi pazienza e vedremo che succederà ;-)

metaldolphin 17-10-2011 23:09

per evitare che si riformino zone anossiche non sarebbe il caso di inserire delle melanoides per smuovere il fondo? altrimenti il problema sarà sempre presente e le bolle velenose di anidrite solforosa possono venire fuori anche da sole, se il volume aumenta troppo e si dilatano fino a fuoriuscire... per evitare che i pesci muoiano a causa di eventuali fuoriuscite potrebbero essere ricoverati con qualche precauzione in un secchio con termoriscaldatore e aratore e parziali cambi d'acqua giornalieri...

vtb_sergio 17-10-2011 23:13

La mia paura è infatti quella...
Non vorrei un giorno dover rispostare qualcosa nella vasca e ritirare in piedi quel nero sul fondo che mi ha ucciso i due guppy e sparato i nitrati alle stelle.
Ora ho iniziato ad introdurre una pianta vera (cabomba) e col tempo vorrei aggiungerne altre (in sostituzione alle finte) in modo da rendere migliore l'ambiente.

berto1886 17-10-2011 23:43

scusami, ma quanto è alto il fondo??

metaldolphin 17-10-2011 23:45

allora metti le melanoides: tengono il fondo mosso ed aaerato!
le regalano in tanti!
io le ho in ogni vasca (assieme a tante altre)

vtb_sergio 17-10-2011 23:49

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061188823)
scusami, ma quanto è alto il fondo??

ho circa 4/5 cm di sabbia bianca finissima (in 100l ne ho messo 3 sacchetti da 5kg)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da metaldolphin (Messaggio 1061188824)
allora metti le melanoides: tengono il fondo mosso ed aaerato!
le regalano in tanti!
io le ho in ogni vasca (assieme a tante altre)

A me è proprio il fondo MOSSO che preoccupa.
quando ho avuti nitriti altissimi è successo perchè dovetti sostituire un tubo dell'areatore, dovendo così rivoltare parte del fondo.
è li che ho notato che 1cm sotto ci sono delle zone nere!
Avevo cercato qualche info su google e ai pochi che è accaduto risposero che si tratta di batteri anaerobi.
Nel mio caso non so ancora...
oggi ho dato via 2 ancistrus (ne avevo 4) perchè sporcano tantissimo.
Vediamo come va ora.

berto1886 17-10-2011 23:56

non dovresti avere problemi di questo tipo con uno strato da 4 - 5 cm... mah...

vtb_sergio 17-10-2011 23:59

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061188854)
non dovresti avere problemi di questo tipo con uno strato da 4 - 5 cm... mah...

devo rimuovere una conchiglia nei prossimi giorni...farò una foto per mostrarti il nero che si vede nel buco che resterà.:-)

berto1886 18-10-2011 00:01

ok... c'ho anch'io un parte di acquario (vedi foto) con 4 - 5 cm di sabbi bianca e problemi di questo tipo non ne ho... certo non è più bianca ormai e diventata marroncina ma per quello pazienza...

metaldolphin 18-10-2011 00:03

se non risolvi il problema a monte, con piante e lumache, la paura l'avrai sempre!
devi aerare il fondo: leggi in giro digitando "zone anossiche", così da capire come e perchè si formano.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061188865)
ok... c'ho anch'io un parte di acquario (vedi foto) con 4 - 5 cm di sabbi bianca e problemi di questo tipo non ne ho... certo non è più bianca ormai e diventata marroncina ma per quello pazienza...

dipenderà dalla granulometria della sabbia e dal fatto che non ha piante... ogni vasca è un mondo a se', ormai lo sappiamo!

vtb_sergio 18-10-2011 00:15

visto il tempo che mi state dedicando, ho appena fatto due fotografie.
ora ve le carico.
------------------------------------------------------------------------
http://www.siccio.it/box/nero1.jpg
http://www.siccio.it/box/nero2.jpg

berto1886 18-10-2011 20:50

vero ogni vasca è a se!! cavolo mi pare strano che si formano tutte quelle zone anossiche... mah...

vtb_sergio 18-10-2011 20:57

Mi sembra di avere una bomba a orologeria.
Adesso provo con piante vere e la lumachina che mi avete consigliato :-) una è abbastanza vero?

Agro 18-10-2011 21:13

Quote:

una è abbastanza vero?
#rotfl#
Scusa ma forse non ti rendi conto di cosa è una melanoides, una e troppo poco fatene dare una decina tanto poi si moltiplicano e si autoregolano in base al cibo a disposizione.

vtb_sergio 18-10-2011 22:04

dieci???
sicuro?
mi fido...io sono un principiante :-)

berto1886 18-10-2011 22:16

mettine 10... vai tranquillo!!

Agro 18-10-2011 22:29

Secondo te una lumaca che al massimo arriva a 3/3.5 cm di lunghezza da sola che può fare?
Basta che fai una piccola ricerca si trova moltissimo su queste lumache, informarsi sempre prima di perdere un animale o pianta, e una cosa fondamentale. ;-)

vtb_sergio 20-10-2011 12:18

Ragazzi ma le lumache vanno bene anche in acquari con fondo a sassolini anzichè sabbia?

vtb_sergio 20-10-2011 12:43

nel frattempo vi pongo un altra domanda.
Secondo voi funziona bene un filtro posizionato in questo modo oppure occorre per forza tenerlo ai lati?

http://www.siccio.it/box/acquario.jpg

Agro 20-10-2011 13:22

Si dovrebbero adattare anche a granulometrie un po' più grasse della sabbia, senza esagerare.
Per il filtro puoi metterlo come ti pare, ma sul lato corto mi sa che vai meglio a lavorarci.

vtb_sergio 20-10-2011 13:27

io credevo che dovesse seguire un giro tutto suo, invece così posizionato va bene, grazie.

Ti chiedevo per le lumachine perchè mi stava sfiorando l'idea di spostare i pesci in un altro acquario già avviato per dedicarmi alla rimozione della sabbia (troppo fine e polverosa) ed alla posa di un ghiaietto più solido...

berto1886 20-10-2011 21:04

secondo me lo puoi anche lasciare il fondo di sabbia, in molti ce l'hanno e non hanno grossi problemi!!

vtb_sergio 20-10-2011 21:13

io invece non lo sopporto più...
zone anossiche e acqua polverosa...

l'altro acquario ha la ghiaietta ed è perfetto, limpido...
------------------------------------------------------------------------
all'inizio pensavo che fosse un problema di filtro...magari in quella posizione non lavora bene...ma mi avete confermato che è tutto ok vedendo il disegno..

berto1886 20-10-2011 21:48

io nel rio c'ho sia sabbia che flourite e non ho problemi ne di zone anossiche ne di "polvere"...

vtb_sergio 20-10-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061194722)
io nel rio c'ho sia sabbia che flourite e non ho problemi ne di zone anossiche ne di "polvere"...

io si...da cosa può essere causato non lo so...

metaldolphin 20-10-2011 22:30

Quote:

Originariamente inviata da vtb_sergio (Messaggio 1061180724)
circa 100 litri acqua dolce, Fondo sabbia bianca fine e 4 piantine finte (lo so sarebbero meglio vere ma per il primo allestimento ho deciso così).

l'hai detto da solo e l'ho già scritto: le piante...hai scritto in prima pagina di non volerne e credo sia la maggiore differenza con berto1886: credo contribuiscano a muovere il fondo con le radici, seppur lentamente e quindi ad ossigenarlo.
e le lumache...
se hai fatto la ricerca che ti ho suggerito non puoi dire che non sai da cosa sia causato!

vtb_sergio 20-10-2011 22:33

ho preso una Cabomba, una ceratophyllum e 10 lumachine...mi vengono spedite lunedi.
dite di apettare a smuovere tutto e tentare con queste?

berto1886 20-10-2011 22:55

si si aspetta che poi vediamo... per la cronaca nella zona con la sabbia non ho piante... c'ho il "vialetto" :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12121 seconds with 13 queries