![]() |
Faccio di testa mia perchè sono costretto a farlo dato che nessuno mi risponde...
Comunque gli oto da quando li ho messi mi hanno ripulito per bene le alghe che avevo sulle foglie, non so di quali alghe si trattasse, ed hanno anche ripulito la sostanza che c'era sul tronco... Per quanto riguarda le piante ho già inserito il ceratophyllum;-) e la limnophila sessiflora... Oggi ho messo un trio di guppy, tutti maschi... |
proprio un bell'esempio di vasca sana e e all'insegna dell'acquariofilia consapevole: gli otocinclus come schiavi e tre guppy a farsi la festa tra loro.-28d#
|
Quando io ero lì a chiedere nessuno mi rispondeva, ora per risolvere cosa posso fare?Voglio rispettare i bisogni dei pesci... Pensavo di fare cosa giusta mettendo solo maschi per evitare la riproduzione visto che allevare avanotti nella mia piccola vasca può diventare problematico, se mai chiedo al negoziante se mi fa il favore di scambiare due maschi con due femmine.
|
Qualcuno potrebbe rispondermi per favore? Poi vorrei sapere se devo fare cambi, sifonare e che tipo di aspiratore mi consigliate?
Grazie |
Quote:
Essendo pesci sono dotati di ano quindi entrano nel conteggio del carico organico che il filtro e la vasca devono smaltire, essendo in prevalenze vegetariani sia otocinclus che guppy di carico organico ne producono abbastanza. Di solito i cambi si fanno a scadenza quindicinali nell'ordine del 20& del litraggio della vasca, almeno quando la vasca è giovane (primi tre mesi) evita di sifonare ogni volta, se c'è qualche detrito grossolano rimasto sul fondo lo aspiri col tubo che utilizzi per fare i cambi, le campane aspirarifiuti sono un po troppo ingombranti per la tua vasca. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Ok, grazie, lo chiedo principalmente perché dovrei rabbocare un pò di acqua evaporata o persa con l'introduzione dei pesci... Ma un cambio d'acqua lo devo già fare oppure aspetto?
|
Guarda, secondo me ti converrebbe togliere tali pesci se ne hai la possibilità ed inserire un Betta accompagnato da una 10ina di Caridine (non credo siano incompatibili). Se non ne hai la possibilità le cose si complicano sia perchè Otocinclus e Guppy richiedono valori chimici diversi, e sia perchè, essendo una vasca piccola ed avviata da poco, durante i cambi gli Otocinclus potrebbero risentirne tanto fino a morire dato che sono estremamente sensibili alle variazioni chimiche dell'acqua.
Se non puoi cambiarli, durante i cambi assicurati che i valori chimici siano quasi uguali. Per i rabbocchi dovresti utilizzare sola acqua osmotica, ma fai in modo che il rabbocco sia contenuto in modo da non scombussolare i valori dell'acqua. Sappi che comunque, se terrai tali pesci, non vivranno mai bene a causa del litraggio insufficiente della vasca e, appunto, per i requisiti differenti che richiedono (inoltre 3 Guppy maschi li vedo male..). Ripeto: se hai la possibilità portali indietro. Secondo me il Betta è un pesce bellissimo (anche se non l'ho mai avuto) e le Caridine sono davvero simpatiche (io ci passo parecchio tempo ad osservarle). Se lo farai, non te ne pentirai.. #70 |
Cosa ne pensate se tolgo i 3 guppy ed al loro posto metto un Betta maschio? Lasciando gli oto...
|
Mmm beh credo che qualcosa possa migliorare sempre in termini chimici dato che i requisiti dell'acqua per il Betta sono simili a quelli degli Otocinclus (pH subacido e acqua leggermente tenera). Tuttavia non saprei dirti se potrebbe risultare pericoloso sotto l'aspetto "attacco", anche se in genere il Betta tende ad attaccare pesci con pinne lunghe e vistose (come ad esempio i Guppy). Magari attendi un parere da chi ne sà di più.
In ogni caso, se farai tale scelta, ti converrà appunto far scendere i valori di pH, kH e gH. Tuttavia, sempre causa ipersensibilità degli Otocinclus a tali valori, è necessario che essi diminuiscano lentamente, non da un giorno all'altro. Per diminuire il pH ci sono diversi metodi, ma comunque mi sento di consigliarti la torba attiva poichè essa provvede ad abbassare anche il kH. Solo che, nel tuo caso, ti sconsiglierei di inserirla direttamente nel filtro come di solito si fa, ma semplicemente riempirne un calzino ed inserirla nell'acqua dei cambi. Ovviamente dovrai accertarti che la differenza di pH e kH sia minima; diciamo che non dovresti andare sotto i 0,1 - 0,2 pH e gli 0,5 - 1 °dkH di differenza per ogni cambio (sò che è abbastanza difficile per il pH senza pHmetro). Non andrei al di sotto dei 6,5 pH e 3 - 4 °dkH finali. Inoltre ti consiglio di cambiare un 10% ogni 7 - 10 giorni, e non 20% ogni 15 così da graduare quanto più possibile la variazione dei valori sopra citati. Poi se non sbaglio ho letto che la tua acqua di rubinetto presenta 9 °dgH, quindi questo parametro potrebbe anche andare bene sempre calcolando una via di mezzo tra l'effettivo valore richiesto da entrambi, pertanto ti risparmi l'utilizzo dell'acqua osmotica. Se hai altro da chiedere fà pure.. |
Benissimo, mi sembra tutto chiaro, devo specificare una cosa però, l'acqua che ho in acquario non è tutta di rubinetto, ma è metà di rubinetto e metà osmotica, quindi nei cambi dovrei utilizzare acqua osmotica con un pò di acqua di rubinetto a questo punto...
|
per la proporzione esatta devi controllare i valori dell'acqua di rete.
Non tutti i betta hanno caratteri uguali, c'è quello più pacifico e quello più rissoso, in linea generale se il betta arriva dopo gli altri pesci tende a lasciarli tranquilli, non penso che gli oto correranno rischi. A mio avviso fai bene a sostituire il guppy con il betta. |
Ok, al più presto controllo i valori dell'acqua di rete e vi faccio sapere, dovrei controllare Kh, Gh e Ph giusto?
|
Esatto, misurali e facci sapere..
|
Questi i valori dell'acqua di rete, misurati con test a reagente Sera:
Ph tra 7,5 e 8 Kh 7 Gh 9 Come si può procedere? |
Ecco, appunto, il gH è a 9, quindi dovrai preoccuparti semplicemente di diminuire pH e kH lentamente con la torba. Riempine un calzino e inserisci quest'ultimo nell'acqua dei cambi. Più lo farai stare, più quei valori diminuiranno. Ovviamente sta a te capire quanto tempo tenere la torba per arrivare ai valori desiderati..
|
A quanto devono arrivare Ph e Kh?
|
Ragazzi vorrei sapere una cosa, premettendo che ormai sono orientato verso un Betta maschio, mi consigliate di mettere anche una femmina oppure, non so, potrei inserire qualche rasbora in acquario? Solo un Betta con due oto mi sembra un pò vuoto...
|
se metti una coppia di betta in vasca, dovrai sostituirli almeno una volta al mese, perché si ammazzeranno a vicenda.
Le rasbora necessitano di più spazio per muoversi. |
In che senso sostituirli? Se mettessi solo il maschio e due oto cosa potrei aggiungere?
|
Caridine e/o lumache varie..
|
Quindi come pescetti saremmo a posto, giusto?
|
Esatto..
|
salve a tutti sono nuovo di questo forum e mi scuso se sto sbagliandoa scrivere qui, ho un acquario di 110 l circa da, 2 mesi avviato i test dell'acqua sono gh 7 ph 6 kh 6 no2 0 un neon 25 watt life glo davanti , e 2 neon da 16 watt 865 lumen ke nn ricordo la marca dietro questi 2 neon li ho inseriti io xke il mio acquario nn li prevedeva, ho alcune piante tra cui cryptocoryne w troplca Rotala rotundifolia Limnophila sessiliflora e altre che nn ricordo il nome, ora vorrei sapere se l'acqua va bene ho guppy neon e platy e xke mi stanno crescendo alghe a pennello
|
Allora ragazzi, oggi sono andato dal negoziante che mi ha venduto i guppy e mi ha detto che non può prenderli indietro, me l'aspettavo...
Ora mi sembra che le cose da fare siano le seguenti: 1)tenere guppy e otocinclus insieme non sarebbe il massimo dati i differenti valori dell'acqua che richiedono... 2)tenere solo guppy rendendo i valori dell'acqua adeguati a loro e poi appena possibile togliere due maschi e mettere due femmine (mi piacerebbe molto assistere alla riproduzione, cosa che sembra, a quanto letto, molto facile che avvenga) ma cosa fare degli oto? Inserire un betta tenendo i guppy mi sembra un grosso rischio dato che potrebbe attaccarli e visto che richiedono comunque valori diversi. P.S.: Se tutto va bene avrei intenzione di allestire un altro piccolo acquario (30L lordi) come caridinaio... Questo comunque credo di farlo non prima di un mese da ora... Aiutatemi a scegliere la strada da seguire... |
Lacosa più semplice è inserire una inserzione per gli otocinclus nel mercatino.
Intanto li tieni assieme. |
Scusami se tieni solo Guppy dando via i maschi (a chi?) per assistere alla riproduzione, mi spieghi poi cosa te ne fai dei nuovi nati? So che è molto bello ed interessante assistere alla riproduzione, ma non dobbiamo trattare i pesci come giocattoli. Se non puoi dare via i Guppy non farli riprodurre, piùttosto fai un giro tra altri negozi di animali per chiedere se li vogliono, così gli dai 3 Guppy e in cambio gli chiedi 1 Betta..
|
Per i piccoli penso che una sistemazione si possa trovare facilmente... Naturalmente prima di procedere mi devo informare presso qualche negoziante... Nei negozi ho chiesto per i guppy adulti ma non prendono pesci dai clienti, questa la risposta.
|
Beh se ti metti d'accordo con qualcuno ben venga, altrimenti te ne ritroverai a decine e non saprai che farne..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl