![]() |
ho visto negozianti tenere fino a che non li vendono, pesci da 2 kg in acquari da 40l,
praticamente incastrati. o gli squali in vasche che sicuramente non sono adeguate. in rapporto il mio hepatus è messo molto meglio anche se vive in un 300l. l'ho comprato non sapendo che ere sconsigliato metterlo in un 300l ( anche se quando l ho preso era minuscolo ),quando sarà il momento che non sono più in grado di tenerlo in vasca lo darò via,anche se con dispiacere!!!! se pensiamo esclusivamente al bene degli animali,nessuno dovrebbe fare l'acquario,ma lasciarli vivere in libertà in mare!!!!!!!!!!! |
Quote:
Per risponderti in modo semplice e diretto: nelle vasche "piccole" di qualche anno fa, tutti gli hepatus stavano male? erano aggressivi? puntini bianchi, segni di stress, disappetenza... ? Da quello che ricordo io, no, alcuni mi pare se la passassero discretamente (nei limiti sempre e comuqnue di quanto possa stare bene un pesce in vasca ma questo è un altro discorso...). La mia domanda è: vogliamo veramente andare alle esigenze degli ospiti, o stiamo solo assistendo ad una "corsa agli armamenti" su chi ha la vasca più grossa? E poi, siamo veramente sicuri che chi mi consiglia il giusto litraggio per il giusto pesce segua poi la regola? Stavo comprando un flavescens l'altro giorno, il ragazzino (18 anni credo) a fianco a me alla cassa mi chiede Quanti litri è la tua vasca? Gli rispondo: 350. Mi dice: occhio che sei al limite eh... l'ho letto sul forum. Io: Ok grazie dell'informazione (non richiesta), tu ce l'hai? In quanti litri? Lui: si ce l'ho ma non ti so dire i litri, la vasca è un RIO 180. Però sta bene eh. Io: ... Ma mi rendo conto che è un discorso vasto, non voglio rubare il topic al proprietario. |
secondo te i sintomi che un pesce non sta bene in vasca quali sono??'
i puntini l'hepatus me li ha fatti solo i primi 2 giorni che l'ho messo in vasca..ma credo x l'ambientamento!! un po d aglio e 2 gradi in piu in e tutto passato. ha mangiato la pinna al veliferum x un periodo,ora sembra essere tutto in equilibrio,forse si sono abituati alla convivenza..!!??? |
Quote:
Prenderesti un cucciolo di pastore tedesco in un monolocale e poi lo regaleresti via a malincuore quando è adulto? Prima magari si faceva senza problemi...poi hanno scoperto l'obesità canina, lo stress e problemi ossei... il reato di abbandono e alcuni allevatori (pochi e onesti) si rifiutano di venderti l'animale se vivi in appartamento. La maggioranza della collettività ha sviluppato una empatia con l'animale sufficente a garantirgli condizioni di vita dignitose, al punto di rendere reato il suo maltrattamento. Ad oggi, i comportamenti di ieri sono fermamente condannati Questo però è quello che succede con i cani... prendono il cucciolo, finchè è piccolo e cambi il giornale lo tengono, poi quando cresce ed ha bisogno di spazio per muoversi e correre visogna portarlo 3 volte al giorno al parco, stare fuori qualche ora.... e poi i canili sono strapieni. Ma in fondo questi sono solo pesci #07 Mi spiace ragazzi, comprendo il problema dell'incauto acquisto e delle disponibilità delle vasce, ma non giustifico la scelta fatta da molti consapevolmente. |
prima di tutto,io non sono una quelle persone che dici te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
secondo se ti interessa, ho un borboncino toy ,che è ancora piu piccolo del nano,in modo da poterlo portare ovunque,volendo anche in aereo!!!!!!! quindi che barzeletta mi stai raccontando??? io ho scoperto dopo averlo comprato al contrario di quanto mi avevano detto che per l hepatus non bastano 300l ma ne servono di più!!!! quindi cosa devo fare??????????????????????????????????????? ti ho detto semplicemente che se sarò costretto lo darò via!!! hai sempre da dire!!!ormai ce l ho in vasca o me lo tengo o lo do via..non ci sono altre alternative!!!! quindi non venirmi a scrivere:ma in fondo sono solo pesci... |
Janluis, non credo che Dhave abbia dato questa risposta per accusare te di qualcosa.....ho riletto più volte e mi sembra sempre e comunque che abbia solo esposto il suo pensiero e le sue considerazioni come abbiamo fatto un po' tutti.
Il tuo 3D è servito per parlare costruttivamente, una volta di più, del fatto che finalmente si è capito che i pesci hanno delle esigenze minime in fatto di spazio, cosa che fino a qualche tempo fa' per lo più si tralasciava di considerare. Quindi non prendertela, sappiamo tutti benissimo che si possono commettere degli errori in buona fede e l'ultima considerazione fatta da Dhave è rivolta più che altro a chi se infischia delle esigenze degli animali e per un proprio capriccio li detiene senza rispettarli. Almeno io, la vedo così! ;-) Daniele |
si hai ragione..
ormai qualche errore causato dall'inesperienza è stato fatto!! sicuramente noi che ora lo sappiamo non lo commetteremo più...( anche se ormai hepatus è in vasca )il problema sta a chi si sta avvicinando solo ora a questo mondo e ai negozianti che non sempre ti dicono le cose come stanno pur di vendere!!!!! |
Quote:
|
poi sarebbe un discorso molto ampio,qualsiasi animale ha bisogno di uno spazio adeguato!!
|
Quote:
|
janluis...concordo con DanyVI76, non penso sia diretta a te, ma sia un discorso generico...
ricordiamoci che tutti i consigli / pareri dati possono solo aiutarci a migliorare i nostri reef casalinghi!!! |
riki mi
sicuramente hai ragione..;-) ho capito male io... se qualche errore l'ho commesso nel comprare l hepatus ormai non posso fare niente e nessuno mi ha avvisato quando l'ho preso. quindi ora: se lo tengo in vasca è troppo piccolo un 300l se lo do via sono una m.... cosa devo fare!?? |
Quote:
"Mi spiace ragazzi, comprendo il problema dell'incauto acquisto e delle disponibilità delle vasce, ma non giustifico la scelta fatta da molti consapevolmente." Per spiegarmi meglio, capisco la tua situazione, ma guarda questa discussione dell'altra settimana: http://www.acquariofilia.biz/showthr...oblema+epathus Comprendi l'astio di alcuni utenti ad oggi su questo argomento? Che si ripete fra l'altro per lo "scatola", il synchiropus ed il chelmon, li per problemi alimentari. Se cerchi nella sezione di casistica del Chelmon vedrai il mio errore di inncauto acquisto di un pesce che andrebbe lasciato in natura.... e che invece risulta decisamente bello ed economico (accopiata infelice a mio avviso...) @ Jan Che fare adesso?.... eheheh, bhè, considerando che una vasca da 500 litri, 150x60x60 costa meno di molte plafoniere e schiumatoi... fai una vasca più grande e crea un abitat adatto al tuo epathus! Puoi fare una vasca dedicata a soli pesci... prezzo contenuto..a me lo schizzo ogni tanto mi viene di farla per tenere un balestra (lo adoro, ma con gli invertebrati...) |
la decisione più giusta sta a te...sei tu che devi capire il bene,le sofferenze gli stress dei tuoi animali...
nessuno ti puo dire cosa fare! |
ok ho capito meglio la situazione.
è vero in tanti pensano solo a mettere i pesci piu belli in vasca senza sapere l'esigenze di quello che stanno comprando!!!( concordo con voi ) cmq ho da poco fatto il passaggio da 130l a 300 l non posso fare un altra vasca almeno per il momento!!! |
Quote:
|
se pensiamo che ogni persona che si avvicina al mondo dell'acquario marino, vorrebbe poter mettere i pesci immediatamente,senza neanche sapere che c'è un periodo di maturazione...ecc
capite il xk si comprano animali senza sapere le esigenze!!! non c è la pazienza di comprendere il mondo a cui ci si sta avvicinando ma voler subito aver l'acquario più bello del mondo,se aggiungiamo alcuni negozianti che pur di vendere non ci informano sulle esigenze e sulle compatibilita' degli animali... salta fuori il xk succedono queste cose.. ------------------------------------------------------------------------ poi nel mio caso l' hepatus vivrà un po stretto in un 300l( almeno per adesso che è piccolo) e magari c'è chi ce l'ha in un 50 l dove veramente si può ammalare e diventare aggressivo.. |
Sì Janluis, ma non esagerare a colpevolizzarti. Il tuo Hepatus non è nella situazione migliore ma comunque non si tratta nemmeno di una situazione terribile come altre raccontate qui dentro, direi che per un po' può starci. Il mio, come detto, è da 9 e mezzo in 350 litri e se è arrivato fin qui tanto male non sta. Molto peggio quelli che comprano il Chelmon per farsi mangiare le aiptasie sapendo che al massimo un anno e poi crepa di fame. Questo è molto più crudele.
Quote:
|
per me è crudele uguale...
attenzione non è che il chelmon non è mantenibile in acquario... ha bisogno di veramente tante cure!!cibo mirato dieta varia poco rivilatità in vasca e durante l'alimentazione ecc... insomma una vasca per lui... |
Fatto sta che è molto difficile trovare un chelmon che sia in vasca da più di 1 anno, mentre il mio hepatus ne ha 9 e mezzo (e il mio flavescens 9 ), se per te non c'è differenza...
Sai qual è la vera differenza? Che nessuno ha il coraggio di parlare apertamente del problema chelmon perché quasi tutti i big del forum l'hanno o l'hanno avuto, e anche nei loro vasconi da 600 litri in su, con i coralli che escono dalla vasca e pesci bellissimi, il chelmon, finite l'aiptasie, crepa di fame. E il discorso, seppur un po' meno grave perchè un po' di più campano, vale anche per il bellissimo pesce mandarino. Un hepatus in 300 litri è stretto, ed è giusto rimarcarlo ma senza esagerare. Ci sono situazioni, per esempio, nella sezione dedicata ai nanoreef ben peggiori. Ciao Quote:
|
l'importante è fare il possibile per i nostri animali...
farli stare bene nelle nostre vasche.. non sarà come stare in mare ma almeno avranno una vita dignitosa!!!!;-) |
rip non penso che sia come dici tu, se non ricordo c'è pr un sondaggio sul chelmon aperto da un moderatore!
e non mi trovi d'accordo nemmeno sui mandarini...ormai se tenuti bene si riproducono e si hanno esperienze di larve accresciute! tutto sta a chi li alleva,come li alleva e l'ambiente che gli crea! |
Sì, e vai a vedere i risultati di quel sondaggio. Raccapriccianti. Nessuno è in grado di farli vivere a lungo. Però sono belli e utili e allora...
Quote:
|
La domanda era questa:
il mio zebrasoma veliferum ha spesso le pinne della vela mangiate nella parte superiore e ho notato dopo un po di temo che è colpa del paracanturus hepatus che va a mangiarglele!!! qualcuno mi sa dire xk? e cosa posso fare per evitare che accada!?ciao Risposta: Cambia vasca o cedi il pesce. Il pesce è stressato e non sta bene. Ora dite che non è vero e sta benissimo... se sta così bene perchè cè questo topic? Ma da quel che ho capito dalle ultime risposte è solo un viziato...la soluzione al problema è spiegare all'epathus che deve stare buono li ed essere grato di quel che ha! Ci sono pesci che muoiono di fame nelle altre vasche, lui è ancora fortunato. Sicuramente capirà e smetterà di attacare gli altri pesci.... |
questa pr non l ho capita:
Ma da quel che ho capito dalle ultime risposte è solo un viziato...la soluzione al problema è spiegare all'epathus che deve stare buono li ed essere grato di quel che ha! Ci sono pesci che muoiono di fame nelle altre vasche, lui è ancora fortunato. Sicuramente capirà e smetterà di attacare gli altri pesci.... #07#07#07#07 |
O si rientra in topic e costruttivamente, senza interventi polemici, o sarò costretto a chiudere il topic.
|
Risposta inutilmente polemica laddove si stava discutendo serenamente. Forse che certi pesci, cito i dascyllus, non sono aggressivi contro i nuovi arrivati in qualsiasi vasca si trovino? Un po' di schermaglie ci sono sempre tra pesci con un certo carattere. Forse citare il chelmon ha toccato qualche tuo nervo scoperto?
Quote:
|
vi saluto...
non riesco più a capire dove si voglia arrivare con questo topic... #23 |
Vero, sto cadendo nel polemico. Sottolineo che "viziato" era riferito al pesce stressato, non a jan, non mi permetterei.
Mi sa che qui non riusciamo a trovare intesa. Come detto in pm, spero la troveremo su altri argomenti! |
sicuramente la discussione mi è stata utile,anche se per adesso i miei pesci rimarranno nella stessa vasca,potrà essere stata ancora piu utile a chi deve ancora inserire degli animali in vasca in modo da sapere che con un litraggio inferiore a 500 litri certi animali non potrà metterli!!!
poi penso che anche i pesci abbiano un carattere!!!No? quindi la stessa specie si può comportare in due modi diversi anche nelle stesse condizioni di vasca!!! ciao a tutti:-) ------------------------------------------------------------------------ dhave nessun problema!!!!:-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl