![]() |
No no, chiedevo per capire se erano due ricci della stessa specie......temevo avessi un'Asteropyga Radiata assieme al Gratilla.....
|
si sono della stessa specie....ho fatto un giro di test, purtroppo non ho potuto misurare ne i PO4 che il Mg...i primi ho il fotometro in assistenza, e ritengo che misurarli con i test non serva, danno sempre 0.....comunque visto che la pocillopora ha un bel colore vivo ritengo che siano bassi....per il magnesio, ho il test combinato Ca+Mg, e al momento di misurarlo ho rovesciato la provetta....#12
Ecco i valori: kh 10° Ph 8 Ca 480 NO2 0 No3 < 1 mg/l densità 1027 |
Ultimamente, noto che alcuni ciuffi dal viola virano al verde..... 2 sono le cose:
1) le filamentose (dovute ai silicati immessi dall'impianto di osmosi) stanno prendendo il sopravvento... 2) si sta esaurendo il loro nutrimento e il cambiamento è segno del loro indebolimento.... (speriamo....) Intanto oggi ho dosato una fiala di biodigest, e la settimana prossima mi appresto ad un nuovo cambio e ad una nuova "potatura" meccanica.... Stasera, quando si accenderanno le luci, posterò qualche foto...... |
detto e fatto...particolari e panoramica......
http://s9.postimage.org/rjr5mnoyz/P1030429.jpg http://s8.postimage.org/5v5l4n9y9/P1030431.jpg http://s7.postimage.org/opdku8pjr/P1030432.jpg http://s11.postimage.org/py5wuxsjz/P1030434.jpg |
Ragà...., la situazione alghe pare che stia migliorando, però ho paura che questi cambi quindicinali e la rimozione manuale delle alghe mi sta portando altri problemi....tiraggi dal basso sui coralli....:10:
Noto tiraggi sulle millepore, sulla nasuta, e forse sulla loisette.....l' echinata ho già dovuto talearla...è rimasta poco più di 2 cm....stasera faccio un giro di test e posto una foto panoramica.... |
non stai smagrendo troppo l'acqua??
|
Quote:
Kh 8, Ph 8.2, Ca 484, Mg 1420, No2 0, No3 0, Po4 0 salinità 1027............ Hai ragione....la vasca è troppo magra, non ho mai avuto i fosfati a 0,eppure sabato ho dosato una mezza fiala di reefbooster, e ieri 4 gocce di Pcv e dò sempre da mangiare ai pesci......comunque ecco la panaramica...... http://s8.postimage.org/726pi0tgx/P1030452.jpg |
sarà il dsb che ha iniziato a lavorare seriamente.
|
Quote:
.....e la triade? che te ne sembra? è un pò squilibrata.... ma ho dovuto alzare il magnesio per il discorso dell' alga rossa....ho letto che potrebbe aiutare.... |
occhio a non esagerare con il magnesio che poi ti precipita tutto.
|
abbassa un pò il kh, non oltre i 7, se hai tutto zero come nutrienti devi cercare di alimentare, poco ma costantemente, i coralli
|
Quote:
Quote:
questa settimana ho dosato quattro gocce di pcv unn giorno si ed uno no, e mezza fiala di reef booster della Dupla.... |
si direi proprio di si.
|
ho dovuto taleare le millepore e la nasuta......sigh.....ho terminato 10 minuti fa, ho pensato di metterle nella sump, al buio visto che in questo momento le luci della vasca sono accese, non vorrei stressarle ulteriormente....così facendo la colla ha tutto il tempo di indurirsi bene lontano dalle correnti generate dalle pompe e domani provvederò a risistemarle in vasca, intanto stanno togliendo tanto di quel muco..... poi le posizionerò in basso lontano dalla luce, così si ambienterranno per bene prima di riposizionarle sulla roccia dov'erano prima....speriamo bene....tra quanto tempo dovrei vedere la colata?
|
nonostante gli sforzi fatti , ho perso l'echinata, le altre invece stanno bene per fortuna....questa settimana ho alimentato la vasca così:
Sabato: 1/2 fiala di reef booster Lunedì: 2,5 ml di aminoacicidi della grotech + 4 gocce di PCV Mercoledi: un cucchiaino dosatore di Coral V Power della Preis Venerdì: 4 gocce di PCV Oggi ho fatto un giro di test: NO3 < 1 PO4 0,03 Kh 7 Ph 8 Ca 486 Mg 1460 Visto i risultati credo che dimezzerò le dosi, e nei giorni pari riprenderò a somministrare un pò di vitamine della grotech per coralli, naturalmente mantenendomi molto al di sotto delle dosi consigliate (5 ml ogni 100 lt....io invece somministrerò 2,5 ml e basta....a settimane alterne) Ora una domanda: per riportare il CA e Mg su valori più bassi come mi devo regolare con il reattore? abbasso le bolle o il flusso del rubinetto? |
abbassa il flusso.ma attenzione che le bolle non siano troppe altrimenti rischi la precipitazione.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Certo che stà vasca ti stà facendo proprio dannare eh? |
Quote:
Se riesco a farla girare però, sai che soddisfazione.....comunque ho fatto i tes all'uscita del reattore....eccoli: Ca 615, mg 1525, kh 34..... |
Amico mio, se non fossi "un tantino" fuori mano, ti verrei a trovare per vederla stà vasca posseduta!
I test sono in regola.....in teoria, l'Mg dovrebbe scendere pian piano..... |
Quote:
Tra quanto dovrei rivedere i valori in vasca secondo te? (ultimo test vasca 10/12/11) |
Falli settimanalmente per un mese o più per vedere il trend......poi li fai più sporadicamente.
|
Quote:
http://s8.postimage.org/q9m2wvw2p/appena_arrivato.jpg |
E vabbè ma allora dillo no?! :-D
Bellissimo, è lo zebra che preferisco tra quelli "potabili"..... |
Quote:
Tu pensa era andato a comprare un pò di idrossido di calcio....e non avevo rivolto lo sguardo alle vasche del negoziante, poi mi sono girato è ho visto "sta cosa"....viola....., mi sono rigirato e gli ho detto di non venderlo perchè lo prendevo io....poi gli ho chiesto il prezzo.....:11: Ritornando al discorso reattore, quindi non abbasso nè el flusso e nè le bolle..... |
aggiornamento....
Sono passati quasi tre mesi dal mio ultimo messaggio....mesi che ho passato a cercare di risolvere il problema che purtroppo ancora sussiste nonostante abbia cercato di mantenere i valori dei nutrienti bassi. l'unica cosa che è successa è che le alghe sono passate da un colore violaceo ad uno marrone, ma ancora crescono nella vasca.... ultimamente ho anche un invasione di dinoflaggellati, che purtroppo hanno mietuto delle vittime, infatti ho perso la digitata arancio, la millepora verde e la caliendrum...le altre specie stanno sbiancando....che succede? oggi ho fatto i test, ecco i risultati: PH 8 - Kh 8 - NO2 0 - NO3 < 1mg/l - PO4 0 - Mg 1500 - Ca 488 - Silicati 0 |
nessuno si è fatto un idea su quello che sta capitando?
|
secondo me hai problemi di impianto d'osmosi.
i dinoflagellati non arrivano se l'acqua è buona. hai provato a non fare + cambi d'acqua?? |
è stato il mio primo pensiero, infatti sull'impianto di osmosi ho montato un bicchiere con dentro resine anti fosfati e silicati a viraggio di colore della Forwater, ancora non sono virate al blu....a meno che non sia proprio un problema dell'acquaedotto che serve la rete idrica domestica....
Per i cambi, li ho sospesi un mese fa..... |
Sono passati altri tre mesi, e mi è venuta voglia di mettere una foto per vedere se voi notate dei miglioramenti......premetto ho perso un pò di talee, e secomdo me questa alga è tossica, infatti mi sono morti i due riccii e le due mexican (valle a trovare di nuovo...sigh...) che avevano cominciato ad assaggiarla......
Per il confronto potete andare a pag. 5 , mi pare msg 48 http://s15.postimage.org/dwlk45drb/P1030712.jpg http://s14.postimage.org/8ap15vva5/P1030713.jpg |
specialmente la seconda foto è da rifare c'e' troppo riflesso
|
purtroppo no so fare di meglio..... pensa che l'lho fatte senza il flash...........
|
purtroppo dalle due foto non riesco a capire nulla o meglio non vedo nulla
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl