![]() |
volevo fare un pratino di riccia fluitans.. 40w mi bastano?dalle tabelle in giro ho letto di si.. ma alcuni dicono che ci vuole ancora piu illuminazione.. cosa dite?
|
nessuna considerazione sul legno o sulla illuminazione della riccia fluitans?
|
Emh...
Posso dire due cose... #13 Dunque..un legno trovato su una spiaggia io lo lascierei li, seppur bello, se era in spiaggia è probabile che l'acqua di mare l'abbia "sfiorato", impregnandolo di acqua marina.. quindi salata.. anche se lo fai bollire tutta na notte il sale andarà via col tempo,rilasciando così il sale nel tuo acquario.. dato che stai facendo un'acquario dolce e non salmastro non so quanto ti converrebbe tenere quel legno.. E ti spiego anche perchè.. io avevo 8/9 anni..primo acquario di 15 litri, carica di quelle coloratissime conchigliette e che ho fatto da stupida?c'ho riempito il fondo,risultato??avevo l'acqua per poter fare un marino, perchè nonostante le conchiglie fossero ormai da anni dentro un contenitore in bella vista, secche e tutto, rimaste per più di 24 ore a mollo hanno reiniziato a rilasciare il sale.. il mio negoziante infatti si era stupito di determinati valori.. (questo è solo un'esempio stupido, per farti capire come ti ha detto Milly che non è sempre il caso di raccogliere tronchi e sassi nei boschi o in riva ai fiumi, perchè marciscono e distruggono l'ambiente che hai appena ricreato, vai da un negoziante e li di tronchi ne trovi quanti ne vuoi!!!) Seconda cosa.. la co2 a fermentzione dell Askoll io c'e l'ho.. ed e come se non l'avessi!!! #07 le mie piante non danno segni di accrescimento.. puzza da fare schifo poi quell'affare quando devi cambiarlo.. ogni volta rischio di tirare su anche quello che ho mangiato a pasqua del 2000!!! Le bustine di ricambio,che nella scatolina c'e ne sono solo 3,costano quasi 10 euro..fai una cosa risparmi sulla paghetta settimanale e comprati una co2 come si deve.. che dà molti più risultati ed immediati.. Per quanto riguarda l'anubia messa sul fondo,cerca di tirarla un pò su, in modo che il rizoma rimanga scoperto,altrimenti l'anubia patisce e muore.. Non so più cosa dire.. sei partito troppo convinto..spero per te vada tutto bene... |
Dimenticavo un ps .. i legni vanno bolliti almeno 24/48 ore prima dell'alestimento..
Vanno bolliti 3 ore è più.. Messi a mollo in acqua fredda in un secchio o un contenitore abbastanza ampio.. in modo che si raffreddi e constatare se galleggia o scende subito a fondo.. Messo subito in vasca sarebbe ancora bollente.. Se vedi delle chiazze bianchiccie tipo gelatina sono solo delle formazioni batteriche.. Prima di buttarsi a pesce sulle cose è sempre meglio informarsi.. |
come posso capire se il legno è realmente dannoso?? ci sarà qualche valore che sbalza se il legno non va bene... o no?
|
Vai da un negoziante..fatti controllare i valori..e spigagli che hai preso un tronco da una spiaggia.. che potrebbe essere stato a contatto con l'acqua salata..e che si l'hai fatto bollire per carità.. ma non si sa mai...
|
uhm ok.. faro cosi.. anche se per come la penso non credo che andra molto piu in la di controllare ph,gh,kh e no2.. e la cosa mi preoccupa.. mha.. probabilemtente potrei lasciarlo li un mesetto e poi trovare il modo per controllare la salinità dell'acqua... o qualcosa del genere.. cmq domani faccio i test..
|
Ascolta..se gli dici che l'hai trovato su una spiaggia.. magari lui farà subito un test per la salinità dell'acqua..
ti consiglio sempre di levarlo..e comprarne uno dal tuo negoziante...in commercio ne esistono di veramente belli.. |
via allora lo levo.. che fo? cambio tutta l'acqua o ne cambio tipo il 50%?
|
Si.. levalo :-)
Non pensavo di convincerti :-)) Levalo fai un cambio e comprane uno nuovo :-) Porta,anche se fai un cambio parziale, l'acqua a testare e magari fai testare la salinità in acqua.. |
lo ho gia levato.. alla fine ci ho pensato ed efettifamente anche se bellissimo non potevo sapere se avrebbe causato danni ai pesciolini.. e ci sarei rimasto malissimo..
unica cosa.. non ho capito se fare un cambio parziale di una 30ina di litri o cambiare tutto.. te che dici? forse per precauzione sarebbe meglio levare tutta la acqua, riprenderla tutta ad osmosi e reintegrare un po di sali e biocondizionarla.. con un cambio parziale rischio di avere dei problemi se il legno era dannoso.. |
Allora fai così.. cambia tutta l'acqua integra di sali e riprendi la maturazione del filtro :-)
|
grazie mille a tutti per ora, mi fo risentire appena ho news.. mi siete stati utilissimi..
|
:-)
Prego.. |
ciao ragazzi, qualche novita.. ho svuotato completamente l'acquario per poter pulire tutto a fondo, messo la sabbia in un secchio per pulirla e spostato le piantine in una boccetta con acqua ad osmosi biocondizionata e reintegrata di sali.
Ho comrato il sistema co2 a fermentazione della askoll in attesa di quello serio a bombola e ho comprato un bellissimo legno nuovo, ancora a bollire. E' stato deciso l'allestimento, il fondo ci metto della terra fertilizzata e la ghiaia che avevo prima, come piante usero davanti riccia fluitans e la tenellus, delle anubias nana e riccia fluitans ancorate sul legno e qualche pietra grossa dietro. Il filtro lo levo, ne costruisco io uno da mettere in un angolo o esterno. La vasca verra allestita per ospitare 2 discus e 10/15 cardinali.. i discus appena cresceranno ho gia chi me li prende.. ora, in ottica di tutto cio, consederazioni o consigli? http://img349.imageshack.us/img349/1...32798hn.th.jpg |
i cardinali sono pirana e i discus polentoni... Rischi che soffrano la fame. Inoltre personalmente non sono dell'idea di mettere in un acquario pesci che quando cresceranno dovrò spostare in uno + grande... :-)
|
stavo pensando di mettere un'altra plafoniera uguale, e raggiungere gli 80 w... questo nell'ottica di un acquario pieno di piante, sopratutt di tenellus.. cosa ne dite?
|
ma....tu sei sicuro di quello che fai?
|
perche? cosa c'e' che non va?
|
qualche consiglio?
|
Si togli la lana dalle piante....e lacia i discus dove sono -28d#
|
40W su 60 litri sono buoni ma non so se ti bastano per un pratino, valuta bene quali piante prendere, non mi ricordo se hai già visto questa tabella
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
si, a tabella la ho gia vista.. appunto per quello dicevo dei 40w.. prima in confronto ai 15 di serie mi sembravano tanti.. ma ora, contando le piante che devo mettere mi sa che devo salire ulteriormente.. ora vedo se mettere un'altra plafoniera pl 40w uguale a quella che ho gia ora oppure prendere una attman con 2 t8 da 18 w
|
ragazzi... per i discus stavo pensando a un juwell rio 125.. che ne pensate?
|
questa http://www.abissi.com/dettaglio_prod...bcm&idc=gfgmdk
non sono esperta di discus forse in 125 litri ci sta una coppia #24 senti gli altri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl