![]() |
Quote:
A volte mi viene da pensare che la crisi del settore non sia dovuta al calo degli appassionati o alla crisi generalizzata che c'è stata, ma ad una maggiore consapevolezza da parte del neofita che l'acquariofilia è qualcosa di più complesso che riempire un acquario d'acqua e non toccarlo più per i prossimi 30 anni... e questo ha portato la gente a rivolgersi a negozianti più competenti, facendo la fortuna di quest'ultimi e la sfortuna di coloro che prima campavano sull'ingoranza delle persone. Se ci pensate in Italia ci sono 7-8 riviste che parlano di acquariofilia.... c'è AcquaPortal e ci sono molti altri siti e questo boom di riviste specializzate e siti internet si è avuto negli ultimi 5 anni, perchè prima c'era solo Aquarium.... Vuoi che una cosa del genere non crea delle conseguenze? Vuoi che non si creino dei neofiti più consapevoli e con almeno delle nozioni basilari? Quindi oggi, chi vuole aprire un negozio di acquariofilia, non può che essere almeno anche un bravo acquariofilo, perchè anche si riuscisse a rifilare la sola al neofita, poi questo fa subito a capirla.... Poi, intendiamoci, il caso limite c'è sempre.... nel senso che può esserci il bravissimo negoziante, gentilissimo, preparatissimo, che ci mette tanta passione e che magari però ha aperto nel posto sbagliato o nella città sbagliata o in un momento sbagliato.... Tutto è possibile.... Ciao ;-) |
questo è un altro punto da tener presente!!
Internet non è solo negozi on-line. E' soprattutto informazioni a portata di mano, senza uscire di casa, gratis e senza lo sbattimento per trovare una persona di fiducia. Se mi muoiono i pesci e torno dal negoziante, l'UNICO ch conosco e a portata di mano che credo esperto, lui di certo si inventa qualche balla e ritornerò lo stesso da lui anche in futuro. ma se prendo un pesce e mi crepa e il giorno dopo mi iscrivo qui e scopro che il mio negoziate è incompetente al limite della disonestà... ciao ciao |
Quote:
|
Nell'eventulità di allestire un negozio qualcuno sa dirmi grosso modo cosa costa al metro lineare una batteria di vasche di esposizione su tre livelli? Grazie
|
Quote:
|
Si ma un valore indicativo tanto per capire perchè qui da noi sarebbero quasi intenzionati a cedere un negozio allora vorrei capire se la richiesta che hanno proposto sia sensata o meno, tanto per capirci se varrebbe la pena subentrare o farne uno ex nuovo. Ciao e grazie.
|
Quote:
Capisco che la risposta che avresti voluto era diversa :-) ma credo sia giusto darti delle indicazioni corrette per non farti prendere un bidone. |
Ti ringrazio ma qui stiamo parlando di un negozio modesto facciamo così allora se mi dai qualche recapito di ditte che allestiscono negozi anche in mp se preferisci. Ciao e grazie
|
Quote:
ciao |
In passato stavo anche io per fare il passo, poi mi sono fermato.
Nella valutazione Subentro, ho riscontrato sia vantaggi che svantaggi VANTAGGI - minor sbattimento per metterlo in piedi - tempi zero di avviamento - un minimo di clientela "geografica" - una rubrica telefonica di clienti (a volte) SVANTAGGI - attrezzature vecchie - magazzino da smaltire (al 75% obsoleto) - chi vende ti chiede una buona uscita - mancanza dell'effetto novita' - impostazione probabilmente non di tuo gusto detto questo, il mio consiglio e' di farlo da zero. L'unica vera differenza sono i tempi dove se parti da zero, da oggi al primo scontrino ci passano facilmente sei mesi tenkan |
ciao, per un negozio on-line che autorizzazioni bisogna chiedere? c'è bisogno sempre di una licenza? c'è qualcuno che mi possa spiegare la parte burocratica?
|
le license non servono + basta fare la comunicazione in comune e usl e controlla il resto.per la vendita on line non sò
|
Se vendi on-line solo prodotti e non vivo, credo che ti basta aprire una ditta indivuduale o di altra forma societaria e comunicare al tuo comune l'apertura dell'attività on-line (in comune puoi richiedere i moduli da compilare). Trascorso un mese dalla richiesta puoi iniziare a vendere on-line.
Ciao ;-) |
Quote:
ad esempio, dovresti tenere un archivio di carico/scarico, gestendo anche i decessi. Per esempio, il mio negozio di fiducia e' tartassato da un impiegato dell'ASL che gli impone di congelare tutti i pesci morti per un qualche motivo che nessuno (neanche lui) e' mai riuscito ad argomentare. ..... e quando un pesce morto viene mangiato dai coinquilini di vasca ??? questo e' solo uno dei tanti esempi assurdi che potresti dover gestire tenkan |
se invece uno optasse per la vendita della sola attrezzatura? con asl nn si avrebbe niente a che fare? o i controlli ci sono sempre?
|
Quote:
un negozio di strada di soli accessori per me non ha senso tenkan |
perchè un negozio di solo attrezzatura nn ha senso?
|
Quote:
La vendita della sola attrezzatura no offre quella marginalita' necessaria per tenere in piedi la baracca. tenkan |
Quote:
Saluti |
Quote:
Pensa che quando ho aperto io alcuni personaggi per poter vendere i loro prodotti pretendevano che comprassi tutta le loro linea completa .......... per poter avere una esclusiva che avevano già dato ad un ingrosso (poco dopo anche l'ingrosso ha rinunciato) ............ pensa che gente che c'è in giro. Ciao |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl