![]() |
Allora per cercare di modificare senza butare niente sto procedendo cosi... sto rifacendo la sump http://www.acquaportal.it/Articoli/T.../Refugium2.jpg in questo modo.. poi aumento le roccie e tolgo la sabbia per il momento sto costruendo la vasca per l'osmoregolatore... l'osmosi adesso mi viene una spesa un po troppo.. si vedrà... poi devo fare altro?
|
quello è un refugium non una sump!!! se allestisci ora un refugium non ti partirà mai in quanto hai l'acquario sballato......fai le altre cose che hai detto compresa una sump normale è già può andar bene!
|
Ragazzi sto progettando la plafo a led... e vorrei delle correzioni in tal caso...
Allora i colori che voglio usare sono ● Temperatura del colre: 5000K ● Luminosità: 45000mcd ● Colore: blu 470nm ● Luminosità: 36 lumen ● Colore: rosso 625nm ● Luminosità: 45 lumen ● Colore: viola 420nm ● Luminosità: 25 lumen Tutti a 60mA - 12v a modulo La base è composta da 9 led SMD questa è la foto http://s13.postimage.org/93g4su7ib/LED.jpg Dimensioni 5 x 5 cm... Dimensioni della Plafo?? e quanti moduli per colore devo inserire? e soprattutto la posizione dei colori quale deve essere?? ------------------------------------------------------------------------ la superficie della vasca 80 x 50 cm... bordo esterno |
i led smd non sono buoni per illuminare un'aquario, e tra l'altro i 5000k sono gialli...
a te servono in prevalenza 10000k una buona parte blu, se poi vuoi infilarci qualcosa metti qualche rosso e uv,,, a noi servono solo led ad alta potenza quindi da 3w in su ;-) |
Ragazzi.. ho trovato questo sito.. http://www.xled.it/prodotti/powerled/ quale mi consigliate e quanti per colore?
|
guarda qui va http://www.bizetashop.it/shop/
|
e ma di questi ne compro uno solo per la grandezza della mia vasca..
|
di questi cosa?
|
questi sono da 10 w l'uno
http://www.bizetashop.it/shop/10000-...m-bz-10w-450nm http://www.bizetashop.it/shop/10000-...k-bz-10w-9000k |
Ne compro uno bianco e uno blu e li metto a centro vasca.. bastano?
|
Ragazzi ho aumentato le rocce ho preso 13KG ora sono a 20kg in tutto...
Ho costruito l'osmoregolatore per i rabocchi... sto costruendo la plafoniera a Led con effetto alba tramonto i led sono da 12000k bianci e 455 460nm Blu.. la sabbia lo tolta e ho lasciato solo qulla nella Sump di Grana media.. volelo sapere una cosa... per la sabbia poi in vasca posso mettere 4cm di sabbia presa in mare?? quella che c'e appena si entra in acqua per intenderci... Poi ho da fare altre modifiche? o per il momento lo lascio maturare? |
Ma hai letto le guide?? Stai facendo un casino assurdo e la tua vasca , mi spiace dirlo ma se vai avanti cosi non partira' mai..
Compra quello cge ti serve come osmosi e test prima di pensare a led e altre cose! |
ma se per il momento non posso prendere un impianto d'osmosi che ci posso fare? l'acqua la prendo in negozio... e le guide le sto seguendo
|
la sabbia del mare nostro non va bene perchè non è corallina
se la vuoi inserire lo devi fare solo dopo che la vasca ha raggiunto una sua stabilità non prima di un anno non avendo fatto una maturazione col buio i tempi si sono molto allungati in più hai gia pesci in vasca la pazienza è la prima cosa necessaria in una vasca marina la fretta ti incasina solo cerca di affrontare un problema alla volta e risolverlo per potenziare l'illuminazione sei in tempo fino a che non hai coralli in vasca non è necessario |
ma la capasanta(guscio) in cima che parte fa?
|
ma quella è la plafoniera definitiva?
con i led da 5mm puoi tenere solo i pesci |
Mamma mia... #06 Ma cosa stai facendo? La rocciata sembra la banchina dove i pescatori scaricano gli scarti della giornata di pesca. Ma dai!!!
Leggere, documentarsi, confrontarsi?! Hai autocostruito una plafoniera a led con i led da 5 mm? Stento a crederci. -e05 Non hai 50 euro per un gruppo osmosi ma butti i soldi ed il tempo facendo una roba del genere? Scusa la franchezza, ma ti conviente riportare i pesci a negozio, spegnere tutto; sederti davanti al forum e leggere BENE le basi e poi, confrontarti con un negoziante serio e con altri appassionati. Solo dopo, accompagnato da qualcuno riprovarci. Chiedo venia ma è insopportabile vedere uno che fa "esperimenti" su esseri viventi. >:-( |
Quote:
|
Apparte che non capisco dove e come (Chiedo venia ma è insopportabile vedere uno che fa "esperimenti" su esseri viventi.) Va beh.. se lo dici tu.... Secondo sto seguendo tutti i consigli sia del forum che del negoziante che tra l'altro è Davide di GeoMarine di Prato.. Ma va bene anche questo.. Terzo per la plafoniera come ho gia detto ci sono 24 Led da 1w da 12000k e 24 Led da 1w 455 - 460nm e 3 da 10W 18000k la vasca è alta 50cm no due metri lo spettro arriva perfettamente fino al fondo... Per quanto riguarda la banchina di scarico beh sono tuoi gusti... cmq parere tuo... Io cerco di seguire tutti i consigli e ho fatto tutto quello che c'era scritto e che mi ha detto il negoziante anche perchè portata l'acqua a fare i test i valori sono tutti perfetti compresa la salinità. quindi non vedo dove sia questo sperimentare su esseri viventi. ma va bene sono opinioni...
|
che tipo di maturazione hai fatto?
------------------------------------------------------------------------ dove hai letto che le ostrche contribuiscono al filtraggio? sono animali che si nutrono filtrando l'acqua ma non è detto che trattengano nitriti nitrati fosfati ecc ecc ed essendo animali che si nutrono anche loro sporcano |
la solita maturazione... luce spenta per 1 mese e poi graduatamente ogni settimana aumentavo di un ora... integrazione di oligoelementi ogni settimana metà della dose indicata nelle caratteristiche...
------------------------------------------------------------------------ Inserimento batteri 5 fiale dopo una settimana e 1 per integrare ogni due settimane fino a fine confezione... carbone attivo alla terza settimana tolto dopo 3 giorni.. ------------------------------------------------------------------------ per le ostriche ho chiesto al negoziante e ho letto un po qua un po la su internet e sui libri... ovviamente sporcano anche loro ma è come avere altri animali solo che loro nello stesso tempo depurano.. |
Io non mi ritengo un esperto ma di certo nemmeno uno che si diverte ad azzardare ipotesi e ad andare a tentativi....quando dico che prima di iniziare con un marino mi sono informato, ho letto libri, ho chiesto consigli, ho consultato forum non sono parole dette a caso...e ugualmente se ho messo ostriche nell'acquario è perchè ho letto e ho chiesto conferma sul fatto che i gusci di ostrica rientrano tra i più banali sistemi di filtraggio chimico e se non altro al pari delle rocce mi si può contestare che non aumentino la capacità colonizzante dei batteri?
|
io nella mia ignoranza in materia dico...................
rocciata da rifare non ha un senso estetico e soprattutto è ammassata messa li a caso e non ti permette un buon passaggio d acqua tra le rocce togliere la conchiclia in alto che è squallida .......... e togliere le cozze in basso a destra ................ rileggere per bene una guida............ dimenticavo questo e solo pera filtrazione poi secondo me ci sono altre cose da rivedere.... ps: fai i nomi di chi ti ha consigliato le ostriche e l allestimento cosi quando scrivono non li tengo in considerazione #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##18#18#18#18 |
guarda.. fino ad oggi io ho sempre cercato di fare le cose come si fanno... e sopratutto con tanta ma tanta umilta... scusate se ve lo dico ma qua sembrate tutti nati imparati e tutti dei grandi acquariofili... mi dispiace dirlo ma sinceramente la maggior parte delle risposte mi hanno deluso molto ma non per le critiche perchè ovviamente ci stanno.. ma per il grande discorsone di consigli... in tutti i forum su cui sono registrato c'e una grande regola... non scritta ma morale e io come tantissimi la rispettiamo.. Se si deve intervenire soltanto per criticare risparmiate tempo a scrivere... quando qualcuno apre un topic lo fa per chiarimenti e consigli non per essere discriminato e disprezzato sul lavoro che fa... lasciate perdere guarda non mi interessa essere preso per il culo da persone che stanno dientro a un PC facendo i grandi saccenti... non voglio offendere nessuno ma almeno dal mio canto mi sono presentato e ho presentato il mio acquario accettando consigli complimenti e critiche umilmente... cmq ribadisco parere vostro.. grazie lo stesso dei vostri grandissimi consigli ringrazio chi mi ha dato una mano....
|
Quote:
|
Quote:
Scusa il sarcasmo ma te le cerchi veramente eh... adesso, hai letto libri? Erano thriller di cucina mediterranea? Non so dove tu possa avere mai sentito che i gusci delle ostriche vengono colonizzati al pari delle rocce? Forse se mai tu abbia veramente letto una cosa così... intendeva che se scarichi nella vasca 30 kg di gusci di ostrica tritati fungono da sabbia e diventano vivi.... forse eh... non so come tu possa pensare che 4 ostriche possano filtrarti l'acqua della vasca ed essere colonizzate. Per il resto fai come tu pare... per esperimenti intendo far vivere quei poveri pescetti in un simile habitat. Ma guarda le vasche che ci sono in giro e poi ti rendi conto forse.... o forse no. Buona notte |
Quote:
Rifare la rocciata perche mi sembra ammassata è un consiglio non una critica!! Rivedere un po tutto è un consiglio non una critica!! Nessuno ti sta discriminando pero se tu dici che hai letto che un acquario marino va allestito in quel modo bhè, Abbi bontà......... Credo che sia un testo obsoleto oppure unico. Ognuno e libero di fare quello che vuole, Tu cosa vorresti allevare?non far sopravvivere attenzione. |
Ma infatti non ho detto niente sulle critiche costruttive... dato che sono un neofita sul marino sto cercando di seguire tutti i consigli possibili... assolutamente daccordo sulla bontà infatti ho chiesto di correggere le cose sbagliate ma di certo entrare con la frase "La rocciata sembra la banchina dove i pescatori scaricano gli scarti della giornata di pesca. Ma dai!!!" "Non hai 50 euro per un gruppo osmosi ma butti i soldi ed il tempo facendo una roba del genere?
" non è molto costruttiva... cmq come gia getto accetto tutte le critiche e consigli... intendo allevare per lo più anemoni e qualche cataphilia e un paio di pesci tipo ocellaris , chromis flavicauda, pomacanthus semicirculatus di taglia piccola... |
Quote:
Allora se le rocce le metti in quel modo, ossia senza un po' di amore e le ricopri di ostriche, capesante e cozze... a me a prima vista sembra una banchina del porto come già detto. Vuoi consigli? Eccoli: Fai una rocciata che abbia un senso. Dagli una forma, sopratutto porta il quantitativo a 30 kg su 160 litri senza sabbia. Compra delle rocce anche di buone dimensioni non solo sassetti altrimenti la tua rocciata non avrà forma. Togli i riscaldatore dalla vasca Togli tutto ciò che è mediterraneo dai movimento anche di notte ( magari con un controller visto che hai le korallia) metti una spolverata di sugar size sul fondo vasca Per le luci led... i led non sono tutti uguali, devi usare quelli ad alto potenziale tipo Cree XML o similari. E devi guardare i lumen emessi non solo i watt e la lunghezza d'onda. I led da 5mm vanno bene per i telecomandi. Da come ti stai muovendo si capisce che hai letto un libro anni 70. #e39 Comunque se segui il forum difficilmente puoi arrivare a così tanti errori. Adesso smettila di difenderti e offenderti e prova a mettere assieme i consigli. IL gruppo osmosi ti si ripaga da solo: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3160 Buon lavoro. G#70 ------------------------------------------------------------------------ Io toglierei anche i bioballs e magari al loro posto farei un refugium ad alghe superiori con un po' di extra rocce vive. #70 |
|
non so se posso scrivere ma tirato in ballo .........nof dick vieni da me e identificati perche' le ostriche non lo mai detto a nessuno di metterle in vasca ma bensi in un armadietto sopra la televisione comunque a parte le ostriche e magari risistemare la rocciata per i pesci( pochi) e 2 coralli, nof dick ha iniziato con un metodo vetro,acqua salata,sump,schiumatoio, refugium mini,luce poca ma per pesci puo' andare ,rocce..... messe male magari un po piu' di gusto , pompe mi sembra ci siano e poi.......magari non una tecnica da migliaia di euro pero' senza tante pretese, magari riaggiustando, qualcosa ......si puo' fare, non tutti fanno acquari di sole acropore ......comunque ripeto nofdick identificati forse e meglio........magari approfondiamo
|
Ciao Davide.. beh ti dico.. che non mi sembra di aver detto che tu mi hai consigliato o confermato di mettere le ostriche in vasca... l'unica volta che ho detto il tuo nome è per dire che sto seguendo i consigli sia tuoi che del forum mai detto che tu mi hai consigliato di mettere le ostriche in vasca... cmq penso che tutti quando cominciamo da qualcosa che non conosciamo siamo sprovveduti e ignoranti in materia... ripeto le critiche costruttive servono sempre... non riferito a te"davide" bastava dire che la rocciata era fatta male o che andava modificata... e che la luce andava potenziata... ci sono tantissimi modi per dire una cosa, e detta in modi diversi arriva a chi deve apprendere in modo costruttivo o viceversa... certo è che se invece di dare un consiglio sul dafarsi, si smonta una persona dicendo che tutto il lavoro che ha fatto è una vera (passatemi il termine) "porcata assoluta" non è carino. Cmq... Davide sono Fabrizio quello della sump che non reggeva il silicone, e delle spugne bianche a spirale su tutta la vasca...
|
o.k fabrizio identificato, sai io sono dell' idea che un acquario marino o dolce che sia puo' avere molte varianti ,molti biotopi ect..... purtroppo adesso sembra che per il marino ci sia solo acropore , magari pero' si puo anche mettere un anemone e 2 pagliacci ,oppure coltivare xenia, caluerpa anche l'aiptasie se voglio , con questo bisogna cercare di dare consigli e non spregiare il lavoro degli altri , io taleo acantastrea e vi posso dire che stanno in un 80 litri , con uno schiumatoio del 70, con movimento poca luce un po di fondo e le acans mia passione stanno crescendo poco ma crescano una bellezza ,quei led per i pesci vanno bene ma per le acro no quindi non mettererai acropore , non avrai una tecnica invidiabile ma bisogna vedere anche cosa si vuol mettere dentro prima di dare sentenze
|
Grazie Davide... Sono contento che almeno tu capisca la possibilità di allevare varie specie... anche perchè ogniuno ha i propri gusti e le proprie possibilità nel ricreare in vasca un biotopo. Io semplicemente volevo dei consigli sul procedimento e sulla cura per non avere brutte sorprese per non "uccidere" e sprecare soldi inutilmente... Ovvio se c'è anche un livello estetico che piace c'è anche la soddisfazione... ma qua le critiche non so sono state costruttive ma solo per l'estetica e anche dette in mal modo... cmq chiudo il discorso e chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso, cercherò di seguire tutti i consigli e soprattutto quelli di Davide che mi sta seguendo da quando ho avviato la vasca...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl