AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   My acquario work in progress (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325849)

dado69 07-10-2011 22:21

Direi che facendo un aggiunta e facendolo supportare direttamente dall'altro neon, non dovrebbero esserci problemi. Logicamente ci vorrebbe un impianto a se, ma vediamo.
P.S. cos'e' il pesce dell'avatar uno storione?:#O

Giovanni91 07-10-2011 22:25

ne ho fatte un po perchè in una nn ci entrava e pure per farvi capire meglio anche a voi

http://s4.postimage.org/2znnyluck/07102011.jpg

http://s2.postimage.org/g1szkf50/07102011_001.jpg

http://s2.postimage.org/g267v738/07102011_002.jpg

http://s2.postimage.org/g27vejl0/07102011_003.jpg

Spero che la scarsa qualità(dovut alla fretta)nn vi dia troppi problemi

dado69 07-10-2011 22:30

Un T5 ci starebbe senza alcun problema, ma forse anche un T8. Come dicevo lo dovresti fissare probabilmente all'altro neon, fare comunque un nuovo cablaggio, ma il tutto con pochi euro anche perché' vedo che non hai nemmeno le cuffie stagne dovute probabilmente dal fatto che ci sara' una copertura in plexiglass. Vero?

Giovanni91 07-10-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1061169599)
Un T5 ci starebbe senza alcun problema, ma forse anche un T8. Come dicevo lo dovresti fissare probabilmente all'altro neon, fare comunque un nuovo cablaggio, ma il tutto con pochi euro anche perché' vedo che non hai nemmeno le cuffie stagne dovute probabilmente dal fatto che ci sara' una copertura in plexiglass. Vero?

sisi è coperto non da plexiglass ma da una copertura di ferro(forse alluminio devo vedere bn) e poi la copertura esterna dello stesso materiale in plastica nero che ricopre le rifiniture della vasca

dado69 07-10-2011 22:35

Te la cavi col fai da te? Sempre che tu voglia prendere in considerazione l'idea di ampliare il parco luci

Giovanni91 07-10-2011 22:40

:-)
A cavarmela me la cavicchio e ci potrei provare comunque se devo mettere mani ho bisogno almeno di sapere cosa devo fare o una guida

trotman40 07-10-2011 22:46

Se c'è la protezione in plexiglass dovrebbe essere ancosa più semplice...
Se vuoi fare il lavoro ti si può dare una mano senza problemi!

P.S. si è uno storione, 17kg...

dado69 07-10-2011 22:47

Allora meta' dell'opera e' gia' fatta:-D
non ti serve altro che del cavo, un reattore, il neon, i supporti per i neon, lo starter e una spina. Se trovo la foto di un mio vecchio impianto, lo posto così da farti vedere;-)

Giovanni91 07-10-2011 22:51

Allora il neon sicuramente lo cambio,intanto settimana prox vado a prendere altra valli,un'altra pianta di anubias ,della lemna o del ceratophyllum (forse)
------------------------------------------------------------------------
adesso io vado voi scrivetemi che domani appena posso risponderò....
Grazie a tutti!!!

dado69 07-10-2011 23:10

Ecco un semplicissimo kit per accendere 2 neon da 30 watt. Tieni presente che mancano i porta neon dove andrebbero poi attaccati i fili.
trotman40dove hai cavato quello storione>:-(
http://s2.postimage.org/gmh7eld0/DSCN1358.jpg

http://s2.postimage.org/gmiuxxus/DSCN1362.jpg

trotman40 07-10-2011 23:31

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1061169747)
Ecco un semplicissimo kit per accendere 2 neon da 30 watt. Tieni presente che mancano i porta neon dove andrebbero poi attaccati i fili.
trotman40dove hai cavato quello storione>:-(
http://s2.postimage.org/gmh7eld0/DSCN1358.jpg

http://s2.postimage.org/gmiuxxus/DSCN1362.jpg

Stavo facendo una sessione di carpfishing in una cava, si chiama Laguna Blu (http://www.carpcenterlagunablu.it/) e verso mezzanotte e partita una fucilata.

Visto che ormai sono in off topic ne approfitto, ti linko un paio di catture

http://www.acquariofilia.biz/showthr...=276171&page=9

Ale87tv 08-10-2011 00:26

regolarizza il primo post come spiegato nel link nella mia firma... altrimenti sposto in allestimento e manutenzione ;-)

Luca_fish12 08-10-2011 00:37

Dado69 hai la coda di paglia? #24

Mi riferivo in generale al discorso delle vasche super accessoriate e da queste leggende che senza co2 e super fondo fertile le piante non crescono...che cretinate! #13 (non quello che dici tu, sia chairo)

Basta farsi un giro tra le vasche postate recentemente, parlo di quelle naturali, per rendersi conto di come un galeone sommerso abbia la stessa naturalezza di una pianta con foglie perfette solo perchè pompata in maniera artificiale! ;-)

Comunque di metodi di gestione ce ne sono diversi, ognuno sposa una filosofia ed è giusto che ad un neofita vengano presentate un po' tutte, no? poi sarà lui a scegliere cosa gli piace di più! :-)

Chiuso OT!

(comunque ripeto che non ce l'avevo con te, ma con questo metodo di gestione in generale, soprattutto per chi sta iniziando forse è un po' difficile oltre le altre opinioni e gusti personali)

Giovanni91 08-10-2011 10:46

ok ora cambio un attimino e mi metto all'opera

dado69 08-10-2011 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061169956)
Dado69 hai la coda di paglia? #24



(comunque ripeto che non ce l'avevo con te, ma con questo metodo di gestione in generale, soprattutto per chi sta iniziando forse è un po' difficile oltre le altre opinioni e gusti personali)

Luca o Luca, non ho nessuna coda di paglia.... quel che scrivo proviene da qualche anno di esperienza. Probabilmente quando hai iniziato, o sei partito con un plantacquario o sei partito dalle cose basilari, sbagliando e risbagliando per poi dire: " forse se partivo col piede giusto, risparmiavo in tempo, in soldi e probabilmente ero più' soddisfatto ". Pertanto, probabilmente esiste chi non aspira a far diventare la sua vasca un plantacquario, ma probabilmente non sara' neppure soddisfatto di quel che sta facendo non avendo abbastanza "carburante " nella vasca.
Con questo chiudo l'OT;-)
Giovanni, attendiamo tue
trotman40, azz che belle catture. Io solo pesca a mosca:-))

Giovanni91 08-10-2011 15:33

ragassuoli se volete sapere le news ho tolto l'anfora + grande e ho messo un legnetto in cui ho legato l'anubias più grande poi per il resto a giorni se avrò tempo mi metterò a cercare il neon e poi vedrò se mi converrà aumentare o no lo spazio per un altro neon...per il resto vi ringrazio di tutto appena sistemerò un po meglio l'acquario(anche perchè ho altri legni che sono nel secchio con l'acqua per farlo sprofondare) posterò nuove foto....
Grazie ancora dei consigli

Luca_fish12 08-10-2011 20:03

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1061170549)
Probabilmente quando hai iniziato, o sei partito con un plantacquario o sei partito dalle cose basilari, sbagliando e risbagliando per poi dire: " forse se partivo col piede giusto, risparmiavo in tempo, in soldi e probabilmente ero più' soddisfatto ". Pertanto, probabilmente esiste chi non aspira a far diventare la sua vasca un plantacquario, ma probabilmente non sara' neppure soddisfatto di quel che sta facendo non avendo abbastanza "carburante " nella vasca.

:-D:-D:-D:-D#rotfl##rotfl# Oddio spero che questa frase la leggano un bel po' di persone! :-D:-D

Giovanni91 14-10-2011 18:18

Ragazzi novità ho preso il fondo fertile marca "anubias" ora domani smantello un po tutto e lo inserisco....Stavo leggendo come inserirlo però vorrei anche qualche altro consiglio da voi
Fatemi sapere
PS:ho dei pezzi "finti" mi sono rimasti solo il corallo e ora attendo l'ultimo pezzo di legno per avere il mio acquario semiperfetto ^_^

dado69 14-10-2011 19:31

Niente di che!! Togli tutto il ghiaietto, a contatto col vetro distendi 2 cm circa di fertilizzante e ricopri il tutto col ghiaietto. Se vuoi dare un senso di profondità' alla vasca, cerca di partire con un altezza dal vetro frontale per arrivare al vetro posteriore con 4/5 cm in più. Altra cosa da tenere in considerazione se hai delle radici, puoi alzarti notevolmente con il ghiaietto sul fondo dx o sx e trattenere il ghiaietto con i legni in maniera da non far " franare " la montagnola fatta. L'effetto e' notevole. Ti consiglio comunque, a vasca vuota e prima di mettere il fertilizzante, di cercare il layout che più' ti piace. Una volta trovato fotografa il tutto mentalmente e procedi. ;-)
P.S. Credimi che non hai assolutamente sbagliato su questo passo;-)

jackrevi 14-10-2011 21:38

carino!! ti consiglio il termometro di spostralo di lato, davanti è un po' bruttino... #70

Giovanni91 16-10-2011 15:02

Ragassuoli ci siamo quasi...ora sono all'incirca al 90% ^_^
Per la cronaca penso che ho asfaltato un tabù dell'acquariologia perchè dopo aver riallestito tutto dopo aver inserito il terreno fertile ho scoperto che l'acquario perdeva da un lato quindo ho dovuto risvuotare tutto e siliconare dp aver asciugato tutto...una palla assurda -.-
Però stamattina dp che la vasca è stata tutta la notte ad asciugare e ad arieggiare ho riallestito il tutto e ora la vasca si presenta cosi :
http://img221.imageshack.us/img221/1752/pict2206dg.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
http://img267.imageshack.us/img267/6585/pict2207c.jpg

Uploaded with ImageShack.us
http://img577.imageshack.us/img577/2126/pict2208.jpg

Uploaded with ImageShack.ushttp://img255.imageshack.us/img255/6348/pict2209.jpg

Uploaded with ImageShack.us
------------------------------------------------------------------------
per il momento ho spostato il filtro dall'altra parte cosi oltre alla luca presa dalla lampada le piante possono prendere la luca che proviene dalla finestra del salone e infine sto aspettando che mi arriva il neon....Per il resto fatemi sapere

dony 16-10-2011 15:33

io toglierei il corallo e metterei uno sfondo tutto blu o nero per far risaltare i colori di pesci e piante,così fa un po' di confusione.

Giovanni91 16-10-2011 16:07

Si corallo e anfora sono li momentaneamente se troverò qualche altro bel pezzo di legno o anche qualche radice decente li rimuoverò.
Per il momento lascio tutto cosi com'è perchè in questi giorni ho gia smosso tutto e io sinceramente è 1 miracolo che i pesci siano ancora vivi dp 1 nottata e 1 semimattinata che sono rimasti in una bacinella fornita di minipompa improvvisata al momento per prevenire un allagamento per colpa del silicone che mancava....Per lo sfondo ne sto cercando uno migliore xò monocromo ho visto nn mi piace....spero di trovarne uno cn i sassolini e poi tutto blu o simile....
Per il resto vi aggiornerò per qualche altra cosa
Fatemi sapere ogni consiglio-critica sarà ben presa in considerazione

Giovanni91 03-11-2011 17:49

Ultimo aggiornamento
Ho tolto il corallo,lo sfondo(mettendone uno blu) e il neon(messo uno da 6500k),ho inserito 3 corydoras e per riempire lo spazio vuoto ho aggiunto del ceratophyllum e del muschio e per ora penso di lasciare tutto cosi com'è(al max aggiungerò qualche pezzo di legno se riesco a trovarlo).
Vi allego le foto (susate la pessima qualità#06):

http://s9.postimage.org/rrfhc5ugr/03112011.jpg


http://s4.postimage.org/rgtyefnx5/03112011_001.jpg

http://s7.postimage.org/a6zkbhsc7/03112011_002.jpg

jackrevi 03-11-2011 17:55

carino!

dony 03-11-2011 18:11

Beh adesso è molto meglio!Più naturale!:-)

Giovanni91 03-11-2011 19:10

Meno male #70
Ora devo solo attappare il buco sul lato dx dove c'ho quel malloppone di muschio

jackrevi 03-11-2011 19:37

#36##36#

Giovanni91 04-11-2011 16:54

Comunque oltre al lato destro da rimediare cosa mi potete consigliare soprattutto per il primo piano??

dony 04-11-2011 17:07

non ricordo se hai fondo fertile e che tipo di illuminazione c'è nella tua vasca,potresti provare a mettere qualche pianta da pratino di quelle meno esigenti tipo la marsilea hirsuta,io c'è l'ho e non è male e puoi metterla anche senza fondo fertile utilizzando le compresse da mettere sottosabbia.

Giovanni91 05-11-2011 10:22

Quote:

Originariamente inviata da dony (Messaggio 1061222342)
non ricordo se hai fondo fertile e che tipo di illuminazione c'è nella tua vasca,potresti provare a mettere qualche pianta da pratino di quelle meno esigenti tipo la marsilea hirsuta,io c'è l'ho e non è male e puoi metterla anche senza fondo fertile utilizzando le compresse da mettere sottosabbia.

Ho fondo fertile e illuminazione ho un neon a luce bianca t8 da 6500k, per la pianta ora mi informo e vediamo se da un tocco in +..Grazie

Giovanni91 05-11-2011 16:49

dony ma te hai anche l'impianto a co2??
Comunque questo potrebbe andare bene lo stesso :http://www.plantacquari.it/pianta_da_id.asp?id=63

dony 05-11-2011 21:06

io ne ho uno artigianale con la co2 gel e funziona abbastanza,la pianta che dici tu purtroppo non la conosco e non l'ho mai avuta.

dado69 05-11-2011 21:20

La Pogo con la luce che hai, non puo' crescere. Cercherebbe la luce e dopo poco si sfalderebbe-35. Devi optare per piante che hanno bisogno di poca luce. E' per questo che ti avevo suggerito di ampliare il parco luci per poter scegliere su una gamma piu' ampia di piante;-)

Giovanni91 05-11-2011 23:25

Quote:

Originariamente inviata da dado69 (Messaggio 1061224840)
La Pogo con la luce che hai, non puo' crescere. Cercherebbe la luce e dopo poco si sfalderebbe-35. Devi optare per piante che hanno bisogno di poca luce. E' per questo che ti avevo suggerito di ampliare il parco luci per poter scegliere su una gamma piu' ampia di piante;-)

mmmm e quali sarebbero le opzioni se non aumentassi la luce??classico fondo ricoperto da anubias e microsurum o ci sono altre soluzioni?

dado69 06-11-2011 10:24

Prova a dare un occhio al sito che avevi preso in considerazione e guardare le piante che hanno bisogno di poca luce, ma la scelta e' bassa

Luca_fish12 06-11-2011 10:34

Esistono diverse specie di piante poco esigenti! ;-)

Innanzitutto sia di anubiad che di microsorum ci sono diverse specie anche abbastanza differenti che puoi mettere, poi ci sono le Cryptocoryne (decine di specie differenti), i muschi, le cladophore, la vallisneria...
------------------------------------------------------------------------
Dado non avevo aggiornato la pagina e non avevo letto il tuo intervento precendente! :-)

Giovanni91 06-11-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061225567)
Esistono diverse specie di piante poco esigenti! ;-)

Innanzitutto sia di anubiad che di microsorum ci sono diverse specie anche abbastanza differenti che puoi mettere, poi ci sono le Cryptocoryne (decine di specie differenti), i muschi, le cladophore, la vallisneria...
------------------------------------------------------------------------
Dado non avevo aggiornato la pagina e non avevo letto il tuo intervento precendente! :-)

cladophore non ne conosco ma ora mi informo e vedo un per il resto oltre alle crypto che non posseggo le restanti piante ci sono tutte nell'acquario

dado69 06-11-2011 20:45

Non vorrei continuare a essere pessimista ma l'acquario risulterebbe " piatto " mettendo ad esempio microsorum narrow, pteropus, windelov oppure anubias nana, gigantea. Cerca allora di fare il piu' possibile un mix senza riempirlo troppo;-)

Luca_fish12 06-11-2011 22:25

A parte il pratino, questo acquario è allestito con piante poco esigenti, principalmente muschi e microsorum, sullo sfondo puoi mettere delle cryptocoryne balanensae e in primo piano cladophore e muschi in quantità. Anche un paio di anubias nane legate ai numerosi legni! ;-)

Non è male penso ed ha molta più profondità di altri acquari con pratino e piante esigenti; perchè la profondità è creata dalla disposizione delle piante e dagli arredi, per esempio i legni come in questo caso! ;-)

Ti piace una cosa del genere Giovanni?
------------------------------------------------------------------------
Intendo il secondo acquario presentato, ingrandisci la foto per vederlo bene! :-)

C'è scritto che per la gestione è utilizzata la co2 e abbastanza luce, dovute solamente al pratino però, eliminando quello il resto delle piante sono di agevole coltivazione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15472 seconds with 13 queries