AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   200x100x75 il mio secondo marino (nuove foto pag. 196) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325707)

Achilles91 06-10-2011 12:54

Io ne ho già presa una ed e silenziosissima lui la messa al 60 % perche altrimenti gli smiluove la sabbia penso io

Ciccio66 06-10-2011 12:58

Non smuove la sabbia....ho visto le prove....

Faro69 06-10-2011 13:05

Complimenti, fantastica, sono le vasche che piacciono a me, veramente ben studiata. complimenti ancora

Anzanello 06-10-2011 13:06

stupenda!!!!ci nuoterei dentro =D

Benny 06-10-2011 13:46

tutto molto bella...però avrei osato di piu' con la rocciata ..per me è troppo bassa

albert 21 06-10-2011 13:58

spetttttacccccooooolooooooo.#17#17#17 pensa che hai anche risparmiato sugli occhiali 3D #18
veramente naturale, fra sei sette mesi sarà da paura #19

superpozzy 06-10-2011 14:06

io comunque, se fossi in te, aggiungerei due o tre di queste cose per dargli quel tocco in più...

http://www.pets-house.it/public/foto/1291396121.jpg

http://www.acquariverdeblu.it/images...ONGRANCHIO.jpg

http://www.acquariomania.net/online-...o%20grande.jpg

lupo.alberto 06-10-2011 14:24

No, no Paolo non ci siamo!!!! #07
Quel termometro nella panoramica non si può proprio vedere!!!!!!!!
Con una vasca del genere per lo meno avresti dovuto mettere un "regolatore di temperatura con sonda autoregolante con il ciclo dei neutrini della Gelmini".................:-D:-D

Manuelao 06-10-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061166340)

Io metterei la seconda :-d
Scherzi a parte davvero complimenti#25


Sent from my iPhone using Tapatalk

Paolo Piccinelli 06-10-2011 14:45

Quote:

PICCINELLI...dalle qualche mesetto e vedrai che spettacolo che sarà!!già così è bella!
Entro fine mese passo da te a saccheggiare ;-)

Il termometro durerà fino a fine settimana prossima, poi arriva acquatronica.

Le vortech ora sono a 10 su una scala di 12 led, funzione reef crest e la sabbia NON SI MUOVE.

Sono rumorose?!?
Muovono 28.000 litri/ora... ecchecca##o! ;-)

foto del DSB:

http://s1.postimage.org/2k0jcl8as/Foto0871.jpg

Ieri ho avuto una fortuna sfacciata... ho imbroccato i sessi dei Synchi... ora ho una coppia di picturatus, una di splendidus e una di marmoratus... il maschi di marmoratus è in parata :-))

Paolo Piccinelli 06-10-2011 14:49

Quote:

tutto molto bella...però avrei osato di piu' con la rocciata ..per me è troppo bassa
Basta muri... ho smesso il BB per quello.
Voglio animali ENORMI e quindi devo lasciare spazio per la crescita.
Le rocce avanzate (una 30ina di chili) sono in sump per fornire larve al dsb

qbacce 06-10-2011 15:03

Bellissima... rocciata perfetta#25

Ink 06-10-2011 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061165906)
4 - per qualche tempo andrò parecchio leggero con il mangime e schiumerò parecchio bagnato pe levare tutto lo schiumabile.

Io farei esattamente l'opposto nell'ottica di creare un DSB duraturo. I batteri si fomano mooolto rapidamente, la fauna bentonica moooolto meno... è lei che tiene vivo il DSB e lo fa durare nel tempo... ma credo tu lo sappia, visto che avevi pubblicato dei post sul tema...
------------------------------------------------------------------------
quali lampadine? non sono un po' alte?

superpozzy 06-10-2011 15:15

mannaggia, io ho il dsb da 6 mesi e non riesco a popolarlo neanche buttandoci dentro un tacchino... bellissimo!
dai, portamene un po' sabato al pranzo ad asti che inoculo... :-))

hai fatto qualche test già? come vanno?

Paolo Piccinelli 06-10-2011 15:16

Giusto... però ho inserito tanta sabbia vecchia, l'ho ribaltata, ho messo 120 Kg di rocce e quindi qualche spugna è morta...

Teniamo i fosfati bassi altrimenti smarono tutto, poi fra un mese ricomincio a pompare.

Il dsb per il momento è smosso da due archaster e 4 nassarius... al primo segno di compattamento immetto benthos (sistema brevettato, che per ora non svelo) :-))

Paolo Piccinelli 06-10-2011 15:17

3 lampade da 400W plusrite da 14.000K

abbasso di qualche cm ogni 5-6 giorni.

Alberto80 06-10-2011 15:23

minkia..!!!!

scusate il francesismo...ma per una vasca del genere non trovo altri aggettivi.

-b02-b02-b02-b02-b02

Paolo Piccinelli 06-10-2011 15:31

per ora ho testato kh, calcio e magnesio

8,5 - 450 - 1300

nitrati zero

domani test dei fosfati, prima non sarebbe stato significativo visto il macello fatto...

DiBa 06-10-2011 15:36

ROBA DA MATTI!!!! AHAHAHHAH :)

per curiosita'..che test usi per kh calcio e mg???

Ciccio66 06-10-2011 15:39

Và il Dott. della farmacia dal Picci.....

maxcc 06-10-2011 16:15

stupenda #25#25

ALGRANATI 06-10-2011 19:15

#e39#e39#e39#e39

GROSTIK 06-10-2011 19:31

Quote:

Ieri ho avuto una fortuna sfacciata... ho imbroccato i sessi dei Synchi... ora ho una coppia di picturatus, una di splendidus e una di marmoratus... il maschi di marmoratus è in parata
la vasca è enorme ma non esagerare con i predatori di benthos ;-)

sherpa 06-10-2011 19:42

#25
Dio mio ma è enorme! Cioè ma ti rendi conto che in un acquario di quelli ce ne stanno 10 delle mie! Cioè volendo uno dei tuoi pesci a sua volta potrebbe gestirsi un'altra vasca con altri pesci che a loro volta possono...ecc.#17
Insomma è gigantesca! complimenti!

P.s. la banana non c'entra niente solo che mi piace un frego!

-e56

Jersy 06-10-2011 19:49

non riesco a capacitarmi del fatto che la tua larghezza è solo 20cm più corta della mia lunghezza

dudyrio 06-10-2011 19:49

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061167020)
Quote:

Ieri ho avuto una fortuna sfacciata... ho imbroccato i sessi dei Synchi... ora ho una coppia di picturatus, una di splendidus e una di marmoratus... il maschi di marmoratus è in parata
la vasca è enorme ma non esagerare con i predatori di benthos ;-)

Paolo dovevi aspettare almeno un paio di mesi per sto pesci ;-)
anche il banana lo preda

pepot 06-10-2011 19:53

di vasche del genere credo in italia se ne contino su una mano
forse se in molti avessero il fotovoltaico ne vedremmo di piu

Achilles91 06-10-2011 19:57

paolo ma con 3 lumenarc non ti rimangono un po buie le zone anteriori e posteriori per farti capire un fascione lungo 200cm e largo 20 non era meglio mettere qualche led oppure dei t5

pia la vedo e piu non vedo l'ora di cominciare la mia non mi dovevi mettere queste foto-11-11-11

zucchen 06-10-2011 20:56

bella la rocciata #25
se avvicini la luce ti aiuta a schiarire i coralli :-))

daniele5235 06-10-2011 21:06

Come fai con un lumenarc ad illuminare 100 cm di profondita'?


Sent from my iPhone using Tapatalk

CILIARIS 06-10-2011 21:14

complimenti paolo hai fatto un ottimo lavoro#25#25#25

GROSTIK 06-10-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da daniel#e5235 (Messaggio 1061167276)
Come fai con un lumenarc ad illuminare 100 cm di profondita'?


Sent from my iPhone using Tapatalk

la vasca è alta 75cm in più c'è il DSB quindi la colonna d'acqua sarà sui 60cm ;-)

ALGRANATI 06-10-2011 21:23

Picci....inizia a pensare seriamente di farti dare dallo storionologo del phito.........altrimenti con tutti quei mangiatori di copepodi sò cazzi.

Paolo Piccinelli 06-10-2011 21:45

La luce la abbasso un pò alla volta... Già iniziano le prime diatomee.

I lumenarc coprono tutto ottimamente, anche se la sabbia non è bombardata di lumen, poco male;-)

I coralli sono in piena luce, la rocciata era stata studiata in funzione delle lampade.

Per i mandarini... Ho esagerato, lo so... Ma provate voi ad andare a far spese con Teo!!! #13

ALGRANATI 06-10-2011 21:47

sono iniziate le diatomee??? bene bene....era ora ...adesso occhio allo strato di sabbia anche se poco male comunque,.

montalbano1 06-10-2011 21:47

Ciao, intanto complimenti per la vaschetta!!!!!!
Se puoi, metteresti qualche foto della struttura della plafo, avrei qualcosina di simile in mente per il futuro.

Grazie Carmelo.

Paolo Piccinelli 06-10-2011 21:51

Prima diatomee, poi ciano e poi... Speriamo basta!

Carmelo, se clicchi su Picciblog trovi anche le foto costruttive del telaio

Achilles91 06-10-2011 21:57

la rocciata ho visto che l'hain studiata benissimo dicevo dei led oppure t5 per risaltare le fluorescenze degli lps che metterai sul fondo se queste sono le tue intenzione
dai dai che i ciano ora se ne vanno

Paolo Piccinelli 06-10-2011 21:59

Fluorescenze dici?

La vasca la vedi passando sulla provinciale, te lo assicuro! ;-)

dudyrio 06-10-2011 22:06

:-d:-d:-d


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12274 seconds with 13 queries