AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problemi con i passapareti con i fori del vetri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324603)

marco3020 01-10-2011 12:54

quindi ricapitolando compro 2 quadrati in pvc da 3 mm spessore farò 45x45 mm, poi attacco il tubo del 40 ad un quadrato e lo lascio asciugare,

Abra 01-10-2011 12:59

no!! ti ho appena scritto di lasciare almeno 1,5 / 2 cm di spazio per il silicone attorno al tubo,come fai se li fai 45 mm ? il quadrato vuole almeno 70 x 70 poi se non ti piace quadrato con il seghetto gli dai la forma che più ti piace.
Quello dietro fallo 60x60 in modo che quando guardi la vasca non si veda ma resti nascosto da quello davanti.
Lo spessore come ti ho scritto almeno 4mm .....

marco3020 01-10-2011 13:10

ok allora faccio 70x70 e laltro 60x60 e 4mm di spessore oggi vado al leroy merlin e vedo di prendere il pvc il tangit e il silicone quale ci vuole?^

Abra 01-10-2011 13:14

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061156529)
ok allora faccio 70x70 e laltro 60x60 e 4mm di spessore oggi vado al leroy merlin e vedo di prendere il pvc il tangit e il silicone quale ci vuole?^

Guarda bene che sia PVC eh !! sennò il tutto non funziona.....il silicone come ti avevo già scritto prendi il Poly Max della Bostik e non farti infinocchiare con altri siliconi perchè non tengono.
Se propio te la vedi brutta e non trovi il pvc ,dimmi qualcosa che io di pvc grigio ne ho,al massimo ti faccio le mascherine e tu ti arrangi a montare e incollare.

marco3020 01-10-2011 13:18

ok oggi vado e poi faccio spaere se lo ha leroy merlin ma penso di si

Geppy 01-10-2011 15:41

Continuo a dire che è molto più facile e sicuro allargare il foro.
Se si usa un avvitatore con regolazione della coppia di serraggio al minimo il vetro NON SI ROMPE: si può fare con una sola mano e ad occhi bendati, basta avere la dima in legno fatta correttamente.
Se decidi di farlo ti mando l'occorrente: la dima, la benda ed una corda per legare una mano dietro la schiena.....

marco3020 02-10-2011 08:53

ciao geppy spiegami come faresti tu?

superpozzy 02-10-2011 10:02

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061157749)
ciao geppy spiegami come faresti tu?


così!


Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061155860)
Ragazzi, allargare il foro è ancora più facile che farlo ex-novo.

Fai un foro del diametro della fresa in una tavoletta di legno da 18mm (19, 20 è uguale).

Fai un sandwich (si scrive così, vero?) col vetro tra due tavolette di legno (quella col foro sovrapposto a quello più piccolo e l'altra, intera, dall'altra parte), tenendo il tutto in posizione con due morsetti.

Col solito sistema del trapano con regolatore della coppia di serraggio ed un amico che spruzza l'acqua, allarghi il foro con la tavoletta che fa da guida alla fresa.

Più difficile a dirsi che a farsi.


marco3020 02-10-2011 12:47

finalmenteeee!!!!!! è entrato lo limato un po ma il filetto tiene benissimo :)

grz a tutti

marco3020 02-10-2011 13:33

uffi mi sono accorto che perde un po d'acqua e non riesco più a svitarlo :(

dhave 02-10-2011 14:00

Te l'avevamo detto però...
Hai semplicemente ingranato il filetto, perchè lo hai deformato tutto, ed ora non tiene più.

superpozzy 02-10-2011 14:02

con due pappagalli lo sviti...

marco3020 02-10-2011 14:18

no tiene di brutto infatti non si stacca più
------------------------------------------------------------------------
se riesco a smontarlo li metto due gurnizioni da una parte e l'altra e non perde più

davide56 02-10-2011 14:23

Quote:

Originariamente inviata da Geppy (Messaggio 1061156787)
Continuo a dire che è molto più facile e sicuro allargare il foro.
Se si usa un avvitatore con regolazione della coppia di serraggio al minimo il vetro NON SI ROMPE: si può fare con una sola mano e ad occhi bendati, basta avere la dima in legno fatta correttamente.
Se decidi di farlo ti mando l'occorrente: la dima, la benda ed una corda per legare una mano dietro la schiena.....

dare sempre ragione a quelli più vecchi

Abra 02-10-2011 14:45

Quote:

Originariamente inviata da marco3020 (Messaggio 1061158322)
no tiene di brutto infatti non si stacca più
------------------------------------------------------------------------
se riesco a smontarlo li metto due gurnizioni da una parte e l'altra e non perde più

Metti anche del teflon sul filetto,che alle volte anche con le guarnizioni passa acqua da lì ;-)

marco3020 02-10-2011 16:59

Ho messo 2 guarnizzioni davanti e 2 dietro e non perde manco una goccia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11696 seconds with 13 queries