![]() |
;-)
|
dany qualche giorno voglio fare una chiacchierata con te e vorrei mostrarti le mie vasche....grazie per il tuo intervento hai capito quello che intendevo :-) a presto!
loris |
Quote:
premetto che fertilizzerò con la linea seachem e aumenterò il vattaggio delle luci... |
la najas è delicatina, appena la tocchi si spezza, gli ptero spesso smangiucchiano le piante (hygrophila su tutte) nella mia vasca vedevo che ogni tanto ne galleggiava un pezzo.
la vallisneria invece non è mai stata sfiorata, proserpinaca mai avuta con gli ptero, ma è piuttosto coriacea per cui non credo avrai problemi però se la vuoi vedere bella rossa devi alzare parecchio i w/lt e usare co2 oltre al già citato fertilizzante. dimenticavo non dimenticarti delle echinodorus, sono uno delle piante che preferiscono per deporre. |
si si echinodorus e co2 non le ho scritte perchè ce le ho già...:) anche la najas ce l'ho gia in vasca infatti l'ho messo dalla parte piu lontana del filtro per evitare correnti troppo forti spero che gli sclari che prenderò siano meno erbivori...;-)
come puramente effetto visivo invece? potrebbe stare bene questo accostamento? come altre piante piante sono tutte piu basse, ho echinodorus, bacopa e pogostemon... |
detta così potrebbero pure stare bene a livello di layout, ma certo una foto non guasta, almeno capisco se ho immaginato giusto :-D
|
Ecco la vasca attuale:
http://s1.postimage.org/2a4ll9pqc/111013_210032.jpg nel riarredarla volveo aggiungere un legno orizzontale dove il livello della sabbia si abbassa sulla destra e in quella parte fare un pratino con la tenellus, poi intorno alle rocce la pogostemon, un cespuglio di bacopa dietro al legno e la proserpinaca sullo sfondo... sulla sinistra invece le echinodorus, la pogostemon sempre intorno alle rocce e la najas sullo sfondo. Nella parte centrale invece penso di non aggiungere piante per seguire le pietre, che formano due semicerchi che comprendono i due angoli... un pò complicato forse:-D si è capito qualcosa??:#O |
Quote:
|
adesso ho 60 W in 230 litri e sono davvero pochi... pensavo di arrivare sui 100 - 120 dici che sono troppi?
|
possono andare, però ci arriverei per gradi in contemporanea con l'aggiunta delle piante. ;-)
|
si si infatti pensavo di aggiungere prima tutte le piante e poi un neon alla volta per qualche ora al giorno per una-due settimane di ambientamento...
come watt per la proserpinaca possono andar bene perchè per le altre piante credo di essere a posto... |
per esperienza non andare oltre i 0,5w/lt, se puoi inserisci delle zone d'ombra, non ti dico pistia che in vasca chiusa si brucia, però qualche stelo di hygroriza aristata (che cresce bene in vasca chiusa) agli ptero faranno piacere.
|
altrimenti della lemna potrebbe andare bene in acquari chiusi? la preferirei esteticamente...
|
non farlo, è invasiva che non ne hai idea non riesci mai ad estirparla e in una settimana ti copre l'intera vasca, devi stare sempre li a toglierla a secchiate #07, piuttosto della salvinia.
|
ok grazie mille per tutti i consigli allora!!
non mi resta che cercare le piante e cominciare a allestire il tutto... |
per la lemna prova sul mercatino: viene data via a mazzi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl