AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio nano da ufficio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324171)

Cursor 08-11-2011 17:51

Rileggendo il post ho visto che avevi i test a striscette , la misurazione di questa mattina l'hai fatta ancora con le striscette ??
Quei no2 e no3 a 0 non sono normali ..... poi volevo chiederti , ma nella prima foto mi pare di vedere un'altra vittima sopra il cespuglio di riccia -20....

Ps : hai detto di aver pulito il filtro , la lana ( se l'hai cambiata ) prima di metterla in vasca l'hai sciacquata ?? No perche' sbianca un po' l'acqua se la metti in vasca senza sciacquarla .... in una vaschetta si vede di piu' , questo non centra comunque con la morte delle caridine .

paolored 08-11-2011 18:10

No le analisi le faccio sempre con il box sera a reagenti, so che non riesco ad alzare gli No3, per gli No2 sono contento che siano a 0. non sono vittime sono sdraiate sulla riccia.

No il filtro l'ho solo sciaquato nell'acqua di ricambio dell'acquario perchè era marrone e non usciva + acqua.... non capisco come mai è morta forse lo stresss o bo. Adesso le red sono scese sul fondo a mangiare, spero domani mattina sia tutto ok

Grazie
Paolo

paolored 10-11-2011 14:58

Caspita oggi valori di Nh4 (ammonio penso) sono saliti a 0.5 ed è morta altra tiger ne rimane 1 sola.
Come faccio ad abbassare i valori dannosi cambio un po di acqua tutti i giorni 5% 10 %???????
Devo comprare prodotti tipo nitroven o altro per togliere la tossica ammoniaca????
Devo inserire qualche attivatore batterico??
#07
Alzo la co2 così abbasso il ph e di conseguenza l'NH3!!!

Aspita HELP

pirataj 10-11-2011 15:45

molto carino

paolored 10-11-2011 15:46

Grazie Pirataj
Soluzioni????!!!!

paolored 11-11-2011 10:23

Puo essere che alla mattina sono a galla perchè manca ossigeno e alla sera sono vispe a mangiare sul fondo??
La luce si accende alla mattina alle 8:30 e ha un fotoperiodo di 9 ore che faccio lo aumento a 9:30

Qst mattina le analisi dicono tutto ok ma sono tutte a galla
UFF che stress #07

Fra91 11-11-2011 10:50

Quote:

Originariamente inviata da paolored (Messaggio 1061236805)
Puo essere che alla mattina sono a galla perchè manca ossigeno e alla sera sono vispe a mangiare sul fondo??
La luce si accende alla mattina alle 8:30 e ha un fotoperiodo di 9 ore che faccio lo aumento a 9:30

Qst mattina le analisi dicono tutto ok ma sono tutte a galla
UFF che stress #07

Inserisci un piccolo areatore al minimo e fai cambi del 5% a giorni alterni...in acqua possono esserci sostanze non rillevabili dai nostri test che danno fastidio alle caridine (acqua decantata e biocondizionata per sicurezza)...le piante come stanno?...

paolored 11-11-2011 12:10

Stanno bene hanno alcune alghe bianco gelatinose e crescita ferma da quando ho fatto il pasticcio, ma fondamentalmente bene, provo a vedere se trovo un'areatore
Grazie

Fra91 11-11-2011 12:41

Ok ok...mi descrivi un pò il filtro paolo?..vorrei capire se questo sconbussolamento sia conseguenza della pulizia..-37

paolored 11-11-2011 15:10

il filtro
 
Il filtro è quello standard del cubo 20 dennerle interno, non passava + acqua, era completamente pieno di gelatina marrone presumo proveniente dalla radice che aveva rilasciato tannini o altro, l'ho sciacquato con l'acqua dell'acquario e rimesso.
Da quel momento ho avuto i problemi...

Da qui dovrebbe vedersi
http://s12.postimage.org/v1znu576x/IMG_1961.jpg

Poi l'acqua è diventata così

http://s8.postimage.org/o087erj75/IMG_3466.jpg

Fra91 12-11-2011 13:54

Quote:

Originariamente inviata da paolored (Messaggio 1061237337)
Il filtro è quello standard del cubo 20 dennerle interno, non passava + acqua, era completamente pieno di gelatina marrone presumo proveniente dalla radice che aveva rilasciato tannini o altro, l'ho sciacquato con l'acqua dell'acquario e rimesso.
Da quel momento ho avuto i problemi...

Da qui dovrebbe vedersi
http://s12.postimage.org/v1znu576x/IMG_1961.jpg

Poi l'acqua è diventata così

http://s8.postimage.org/o087erj75/IMG_3466.jpg

Da quel che vedo quel filtro è dotato solo di spugna perciò quando sei andato a strizzare e lavare la spugna parte di flora batterica è passata a miglior vita...le prossime volte cerca di lavarle poco..;-)

paolored 15-11-2011 13:06

Ciao Si oggi meglio
 
Oggi le bestioline stanno meglio
Che dici conviene cambiare il filtro con uno un po + grossino?? (ovviamente facendo un periodo con 2 filtri attivi)

Inoltre questi animaleti in foto che sono ospiti da 1 po, stanno aumentando a dismisura
Vanno contrastati? se si come? devo inserire un pulitore o altre lumache per pulire il fondo?
Ciao
Grazie


http://s12.postimage.org/h8vxpf36x/IMG_3522.jpg

paolored 21-11-2011 15:10

Questa mattina dopo una settimana o due che tutto è apposto, verifico il filtro e non vedo quasi uscire acqua...... caspita si tappa.
si formano troppi batteri????
Non trovo altre spiegazioni

Che faccio inserisco un filtro uguale nuovo e dopo un mesetto tolgo il primo???
Inserisco un filtro esterno anche se non mi piace molto???

Tra le altre cose ho un problema simile con l'altro acquario però con un filtro wave flipo, in quel caso si tappa la cartuccia in carbone...

HELP

Fra91 21-11-2011 17:28

La strada più giusta da percorrere è a mio parere l'inserimento di un filtro esterno, quei cosi interni sono solo dei giocattoli..un filtro serio con spugna e cannolichi..;-)
P.s. il carbone va usato solo in caso di cure con medicinali..

paolored 21-11-2011 17:40

Si infatti il carbone lo sapevo ma solo quando ho avuto il problema che si è tappato sono andato a indagare e ho trovato la cartuccia che toglierò

Per il filtro esterno che consigli.
Qualcuno dice eden 501

Grazie
Ciao

Fra91 21-11-2011 19:25

Su filtri esterni ho sentito perlare molto bene dell'eden501 però non ho esperiente dirette con le quali consigliarti o meno..al massimo puoi optare per un filto a zainetto..però io fossi in te, spenderli per spenderli prenderei l'eden..

paolored 21-11-2011 20:25

Si penso che prenderò l'eden 501 anche se per 17 lt netti mi sembra troppo potente, non avendo la portata regolabile, tra le altre cose facendolo andare in parallelo per un mesetto con quello già presente... bo vedremo

Qualcuno mi sa dire se può essere messo sotto l'acquario??
Ciao grazie Fra91

Fra91 21-11-2011 21:16

Quote:

Originariamente inviata da paolored (Messaggio 1061258319)
Qualcuno mi sa dire se può essere messo sotto l'acquario??
Ciao grazie Fra91

Ti rispondo già io: no solo di fianco..;-)
P.s. di solito con quel filtro è compresa una spraybar che smorza abbastanza il flusso...(se poi proprio vorrai ridurlo un piccolo rubinetto e via ;-) )

paolored 21-11-2011 21:49

Ok procedo ugualmente, è troppo rallentato quello che ho
Grazie
Paolo

marcios1988 22-11-2011 17:10

eden 501 è fornito di spray bar inoltre esiste un accessorio che permette di metterlo come filtro a zainetto

paolored 25-11-2011 16:28

Grazie a tutti eden 501
 
In attesa del nuovo filtro Vi posto le foto che evidenziano un aumento spropositato dei ciclopedi e anche di alcuni vermicelli che non capisco cosa sono.
Ho letto che alcuni hanno avuto problemi con un sovrannumero di questi esserini, del tipo che la riproduzione delle caridine era diminuita del 100%, secondo voi non sono troppi.???

Spero si riequilibri la quantità appena installo il nuovo filtro

http://s12.postimage.org/4msgiskg9/IMG_3668.jpg

http://s9.postimage.org/6otyawna3/IMG_3671.jpg

Cia grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11584 seconds with 13 queries