AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Mercatino - il regolamento e' cambiato. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323953)

peppelandia 26-09-2011 23:50

Secondo me ti sbagli, altrimenti sarebbe come gli up, modifichi una virgola ogni volta e il post ti torna su???
Questa sarebbe una minkiata

Stalio 26-09-2011 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061147685)
Dopo la modifica il post torna su per primo! ;-)

Sbagliato :)

Marco AP 27-09-2011 00:06

Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061147651)
Secondo me se una persona pota tantissime piante durante la settimana e non può uppare il proprio topic butterà tutto nell'umido, altro che favorire gli utenti.

Faccio un esempio, ho il topic in dodicesima pagina e due secchi di piante, se uppo potrei avere la possibilità di vendere queste piante, favorendo il mio hobby e favorendo gli utenti che risparmierebbero rispetto al negozio; se non posso uppare sara molto probabile che butto via tutto.

Io la vedo così,
Ma fate rispettare la regola della 48 ore, oppure 60 ore chi sgarra ban!!!

Se fai una potatura a settimana... metti un topic a settimana, qual è il problema? E' forse che con il topic in piedi da anni sul mercatino ti eri fatto la tua "clientela"? E giù che potavi fino alle radici :-D Dai su... facciamo gli onesti. Ripeto, se uno ci guadagna anche 2000 euro al mese con le potature o con gli avannotti di guppy non me ne frega niente, ma cerchiamo almeno di rendere il tutto meno "sfacciato", ok? ;-)

Stalio 27-09-2011 00:10

"clientela" a vendere potature? hahahahahahahahahahahah

Marco AP 27-09-2011 00:16

Quote:

Originariamente inviata da Stalio (Messaggio 1061147737)
"clientela" a vendere potature? hahahahahahahahahahahah

Sai che significa il vigolettato? Non credo ;-)

Se cmq non è questo il problema... cioè il "perdere la clientela" perchè queste modifiche ti hanno dato così tanto fastidio?

Luca_fish12 27-09-2011 00:18

Quote:

Originariamente inviata da Stalio (Messaggio 1061147498)
Io vengo su questo forum per il mercatino

Penso che questa frase sia più che eloquente...#13#13

DevilAle 27-09-2011 00:20

si effettivamente mi sembra ridicola questa cosa! Dai non siamo assurdi...MA che clientela si può creare a vendere potature..e il problema comunque non capisco quale sia..capisco per gente che vende di tutto a mò di negozio(che non ho mai visto)...e poi perchè questo accanimento e insistenza sul fatto che la gente non deve guadagnare o almeno non sfacciatamente,non capisco il motivo!Non porta mica danni al forum anzi! penso che più di un quarto dei messaggio giornalieri siano quelli del mercatino,con conseguente afflusso di utenti..

Stalio 27-09-2011 00:29

Non ho detto che mi danno fastidio, ho detto che muore il mercatino :)
Figurati, notoriamente a vendere potature si lucra moltissimo haha, mi fa solo troppo ridere pensare che ci credi veramente a quello che hai scritto, ma immagino non sia così veramente, ci sarà sicuramente qualcosa di più serio riguardo altre cose.

Marco AP 27-09-2011 07:09

Quote:

Originariamente inviata da Stalio (Messaggio 1061147764)
Non ho detto che mi danno fastidio, ho detto che muore il mercatino :)
Figurati, notoriamente a vendere potature si lucra moltissimo haha, mi fa solo troppo ridere pensare che ci credi veramente a quello che hai scritto, ma immagino non sia così veramente, ci sarà sicuramente qualcosa di più serio riguardo altre cose.

Non c'è nulla di più serio, fidati, le cose serie nella vita sono ben altre e anche nel nostro hobby se vogliamo.

Hiraya 27-09-2011 08:34

Quote:

Originariamente inviata da Marco AP (Messaggio 1061147540)
Quote:

Originariamente inviata da Frankye76 (Messaggio 1061147450)
ammazza quante critiche! se c'è una cosa che non posso criticare su questo forum è proprio l'operato dei moderatori nel mercatino, rispetto alla mole di lavoro che hanno e al numero di furbi che girano.

avrei una cosa da dire sulle sezioni scambio/regalo
c'è gente che mette in regalo (spesso cose ridicole come lumachine o piccoli steli di piante infestanti) al modesto costo di 5 euro per le spese di spedizione
poi a conti fatti lucra 3 euro a spedizione, il lunedi compra buste e francobolli, fa 15 spedizioni e si è fatta 45 euro in mezzora

io proporrei di limitare il forum scambio/regalo soltanto a scambi dove ognuno paga le sue spese o a regali con consegna a mano.
chi vuol far pagare le spese di spedizioni, essendo questo un costo, deve utilizzare il forum vendo anche se poi non ci guadagna nulla, questo permette di troncare i furbetti.

Bene, questa è una cosa che non avevo notato, grazie mille per la segnalazione ;-)

Riguardo alle altre osservazioni, sostanzialmente non è cambiato nulla a livello di regole da rispettare, quelle sono sempre le stesse.

Ora non si potrà più rispondere ai topic di vendita o uppare i propri messaggi.
Sarà semplicemente una sorta di "rivista di annunci".

Questo è stato fatto in primis per evitare speculazioni da parte di negozi o di privati che con lo stesso topic in piedi da anni continuavano a vendere e questo, magari in pochi lo sanno, va a creare una sorta di mailing list perchè ogni volta che si aggiorna il topic, arriva la segnalazione a tutti quelli che hanno partecipato o sottoscritto appunto il topic. Questa cosa non la ritengo molto corretta e infatti, altrove, sistemi di questo tipo sono vietatissimi o a pagamento.

Altra cosa è la possibilità di individuare subito gli annunci più recenti e di non venire forviati appunto da topic di 3 anni che erano cotinuamente uppati.

Ho aumentato il limite massimo degli annunci mensili a 4, che reputo più che sufficiente dato che nell'annuncio puoi anche vendere più cose.

Per chi tira in ballo il regolamento di hwupgrade, che conosco e che reputo impensabile da applicare e oltretutto non penso sia applicato dai moderatori perchè complicatissimo, riprendo solo un punto di tale regolamento:

In particolare, si pone pone ben in evidenza il concetto che nessuna vendita dovrà avere come fine, unico o prevalente, il lucro: pertanto ogni annuncio di vendita avente carattere strettamente commerciale e quelle che, per la quantità dei beni venduti, per le modalità di vendita o per qualsiasi altro motivo facciano presumere - ad insindacabile giudizio dei moderatori - la natura commerciale della vendita (poco importa se i beni vengano venduti a prezzo da “usato” e se il venditore sia un commerciante vero o improvvisato) verrà chiuso/cancellato a seconda della gravità.
Giusto per chiarire anche questo aspetto che per alcuni non è chiaro: se viene acquistato un prodotto sul forum a 100 non è possibile rivenderlo sempre sul forum a 120 dato che è considerato "scopo di lucro".


Se volete applico anche io lo stesso concetto del mercatino di HWupgrade e penso che alla fine ci sarebbero si e no 5 topic al mese.

Io non condanno chi con il mercatino di AP vuole guadagnarci vendendo le proprie piante, i propri pesci o lo proprie talle. So benissimo che il nostro è un hobbby che richiede denaro e se si può sopperire vendendo appunto il "prodotto" della propria passione, non ci sono problemi, ma abusarne no... questo non va bene.
Ciao.

Ciao Marco..
non mi riferivo a quello che hai scritto tu visto che il lucro dovrebbe essere abolito, ma mi riferivo agli up
metterli ogni 48 ore non sarebbe una tragedia
poi se ci sta il problema dei topic lunghi basta chiuderli per es. alla quinta pagina

come dici tu qualche post sopra se qualcuno deve dare via un pesce rapidamente va a finire che muoia

ora una domanda: ma nella sezione acquisto si può uppare?

bettina s. 27-09-2011 08:49

ragazzi, voi non avete idea del lavoro titanico che i mods fanno nel mercatino e non vi rendete conto del numero di mp che arrivano a tutti noi di lamentele di questo e quell'utente che si è sentito raggirato, a me pare che un regolamento del genere tuteli in primis chi ne usufruisce ed è in questo spirito che sono state approntate le modifiche , che non sono poi molte.
Sinceramente da adesso mi sentirò un tantino più tranquilla a consigliare ad un utente di visitare il mercatino di Ap, cosa che ultimamente facevo meno, vista la mole di casini che c'era da sistemare quotidianamente.

A tutti i cambiamenti bisogna abituarsi se ritirassi su i topic del marzo 2010 quando è partito il forum in veste nuova, ci faremmo tutti delle grandi risate, chi vorrebbe tornare indietro?

Sandro S. 27-09-2011 08:55

...e ricordatevi di tutelarvi sempre.



Consigli nel caso di compravendita

- Se gli utenti sono interessati ad un annuncio possono contattare l'autore tramite messaggio privato o e-mail o telefono nel caso fossero stati inseriti nell'annuncio.

- Chiedete sempre l' indirizzo, il nome sul citofono, l'orario, e un numero di telefono/cellulare (in caso di problemi almeno potete sentirvi direttamente).

- Richiedere sempre la prova di acquisto scontrino o fattura di ogni pezzo per poter usufruire della restante garanzia del prodotto (si ricorda che tutti i prodotti acquistati dopo il 23 marzo 2002 godono di 2 anni di garanzia se non specificato diversamente).

- In caso di spedizione imballare il materiale in modo sempre adeguato, tenuto conto che dal personale delle poste, viene trattato in modo inadeguato durante la spedizione. Gli acquari in particolar modo, data la loro particolare fragilità devono essere spediti, per evitare rotture, in scatole ed imballati adeguatamente.

- Evitare di spedire pesci e piante preferendo la consegna a mano.

- In caso di spedizione accordarsi sempre in anticipo sulle responsabilità del viaggio (tutte a carico del mittente-divise a metà- a carico dell'acquirente) in modo che, se il materiale viene smarrito o arriva non funzionante non si creano problemi o disguidi su chi deve effettuare il rimborso.

- Evitare di spedire contanti in prioritaria, anche piccole somme, dato che è vietato dalle poste e facilmente riconoscibili, utilizzare in alternativa assegni NT (non trasferibili), bonifici bancari o versamenti su ccp (ovviamente se in possesso).

- Per le modalità di spedizione vi consigliamo di visitare il sito www.poste.it o di chiamare il proprio ufficio postale.

ilVale 27-09-2011 09:21

Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.

Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.

Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.

E' una cosa fattibile/sensata?

Manuelao 27-09-2011 09:24

Ottima idea


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sandro S. 27-09-2011 09:25

propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

ilVale 27-09-2011 09:30

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061147983)
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

Se è una battuta non l'ho capita.
Era solo un'idea che a me non mi pareva così assurda.. se non interessa pazienza, ma se sipotesse evitare questa "sottile" ironia sarebbe meglio, credo.

Sandro S. 27-09-2011 09:40

la mia era una proposta.

ti senti tirato in causa ? non ti ho mica quotato.

ilVale 27-09-2011 09:47

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061147983)
propongo anche di non collegarsi neanche al mercatino e fare in modo che arrivi un email a chi è interessato inventando qualcosa che legga nel pensiero.

Allora in questo caso quoto la tua proposta di creare una mailing list che legga nel pensiero degli utenti, mi sembra un'ottima idea. ;-)

Hiraya 27-09-2011 09:53

Quote:

Originariamente inviata da ilVale (Messaggio 1061147977)
Vorrei proporre uno spunto che secondo me "snellirebbe" la ricerca nel mercatino.

Posso capire la necessità di togliere l'up.. credo che sia questione di abitudine, tra un po' ci abitueremo tutti ad usare di più la funzione cerca.

Proprio per questo, e per evitare che un annuncio finisca in 10a pagina dopo un giorno, e quindi oggettivamente poco visibile, non si potrebbe:
1) Uniformare i titoli degli annunci secondo un criterio comune (diciamo regolamentato) per facilitare l'uso della funzione cerca.
oppure, o magari anche
2) Suddividere il mercatino in più sottocategorie rispetto alle attuali per poter cercare, scorrendo le pagine, ma in modo più mirato in base a quello che uno cerca.
Faccio un esempio: anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.

E' una cosa fattibile/sensata?

fare piu sottocategorie è un ottima idea

bettina s. 27-09-2011 10:15

Quote:

anzichè avere una sezione "acquari e accessori", si potrebbero creare delle sottosezioni tipo "acquari/vasche", "filtraggio", "illuminazione"; stesso discorso per la sezione "pesci", che potrebbe essere divisa in "ciclidi", "loricaridi" e cos' via.
Una cosa del genere è davvero inattuabile, renderebbe il mercatino davvero poco fruibile.
L'ho già detto, a mio parere, esplorare il mercatino dev'essere anche divertente, a me è capitato che cercassi una cosa e ne trovassi un'altra a cui, ho scoperto, proprio non potevo rinunciare, sebbene non fosse l'oggetto della mia ricerca di origine; c'è una parola inglese che riassume questo concetto ed è serendipity.;-)

Sul fatto degli up, non vedo proprio dove sia il problema: un oggetto allettante, come ad esempio un filtro esterno in buone condizioni a prezzo modico è logico che vada via più facilmente di una vasca lunga 2 metri magari graffiata, sono cose da mettere in conto.
Il venditore che propone un articolo di non facile smercio deve sapere accettare che l'alternativa più probabile sia quella di lasciarlo posteggiato in cantina/box/solaio: se poi lo vende tanto di guadagnato e siamo tutti contenti.

A me è capitato di proporre più volte una vasca da 120 litri che tenevo in cantina da tempo: la sera che si è sbragato il 200 litri, mentre i miei figli e io lo svuotavamo in tutta fretta, mio marito andava al volo sul mercatino per cancellare il post di vendita, ancora prima di tirarlo su dalla cantina.:-))

mariotrottola 27-09-2011 10:44

Visto che è stata eliminata la funzione rispondi, come mai in tutti i topic sono ancora presenti le risposte anche se vecchie? quelle non verranno eliminate?

Anche nella sezione cerco/acquisto vale il numero di inserzioni?? non più di 4 totali?..........

Sandro S. 27-09-2011 10:46

no, le risposte rimarranno, via via che verranno eliminati i topic andremo a regime.
4 per tutto il mercatino.

Marco AP 27-09-2011 11:13

Calcolate che ora ci sono topic appunto di 3 anni anche perchè con gli up il topic si aggiornava e non veniva eliminato dal sistema... fra un mese, le pagine da sfogliare nel mercatino saranno moooolte meno. Probabilmente nell'area vendo arriveremo al massimo a 10 pagine da sfogliare e non vedo grossi problemi nel farlo. Quando io cerco qualcosa su subito.it mi sfoglio anche 50 pagine a sera e spesso poi, come dice bettina, noto cose che mi interessano che invece non cercavo. Poi con il cerca... è veramente un attimo a trovare quello che ci serve, come è un attimo sfogliare i nuovi annunci anche solo per curiosità.

mouuu11 27-09-2011 11:22

Devo dire che anche a me sembrava un po severo all'inizio, ma leggendo che non sarete cosi fiscali va bene.. secondo me è giusto togliere colore che del mercatino se ne servono e basta ..Se si riesce a rendere tutto piu snello lo visiterò moltopiu spesso :-)

Markfree 27-09-2011 12:10

io concordo con una obiezione (mi pare di giudima) che è passata un po' sottobanco... se non posso replicare ==> non esiste piu una coda pubblica e la vendita finisce ad amicizia o favoritismo...

se proprio non si vuole piu fare il reply non si puo creare un pulsante "coda"?? in questo modo spunta il primo che si è messo in coda e ha contattato il venditore...

Inoltre ritengo solo scomodo ricreare il 3d di un oggetto non venduto...prima della cancellazione non si potrebbe inviare automaticamente un pm al venditore in cui lo si invita a confermare o meno l'oggetto della vendita?

Sandro S. 27-09-2011 12:12

non sai quante volte qualche fantasma mi è passato avanti.
quindi lo vedo poco utile alla fine non puoi obbligare nessuno.

Markfree 27-09-2011 12:15

ok ma almeno ti accorgi che l'utente fa il furbo e non compri piu da lui, cosi finisce davvero "ad muzzum"

Sandro S. 27-09-2011 12:17

per quello dovresti utilizzare i FEEDBACK !!!!!

Markfree 27-09-2011 12:21

ma il feedback lo posso dare anche se sono l'utente amico strafavorito...è un numero inutile se gli togli tutto il contorno che c'è addosso!

Sandro S. 27-09-2011 12:24

nessun sistema può risolvere se alla base non c'è l'onesta.

Markfree 27-09-2011 12:26

indubbiamente...ma cosi facendo si aiuta il disonesto a compiere il suo lavoro

le leggi possono anche essere raggirate, ma non per questo si evita di farle!!!

VLADLEN 27-09-2011 13:01

comunque io mi scuso se ho messo troppi "fronzoli" nei miei annunci o in quelli degli altri

sono d'accordissimo che si debba tagliare per essere più snelli e utili a chi deve dar via o prendere materiali o pesci

sinceramente non sapevo del limite di 4 vendite al mese

mariotrottola 27-09-2011 13:04

in ogni caso aspettiamo a criticare, alla fine se sono state prese delle decisioni un motivo serio ci sarà e se saranno necessarie delle modifiche credo che saranno i primi a farle, per cui aspettiamo :)

Fra91 27-09-2011 13:15

Io sono pienamente d'accordo sull'attuazione del nuovo regolemento...i 4 annunci al mese sono più che sufficienti, considerando che in un annuncio una persona venda più tipi di piante e non apra annunci per ogni tipo di pianta...secondo me in questo modo sarà un pò più fluido il tutto..
L'unica pecca, è quella, della quale ne abbiamo già parlato in un altra discussione, della ricerca per luogo, ovvero creare un filtro per poter lasciare gli annunci ad esempio solo nella nostra regione, si lo so che nell'inserzione è scritto però una volta effettuata una ricerca con il tasto cerca le località non vengono visualizzate...l'unica pecca a mio parere..per il resto secondo me è più che ottimo...;-)

Marco AP 27-09-2011 13:16

Quote:

Originariamente inviata da VLADLEN (Messaggio 1061148301)
comunque io mi scuso se ho messo troppi "fronzoli" nei miei annunci o in quelli degli altri

sono d'accordissimo che si debba tagliare per essere più snelli e utili a chi deve dar via o prendere materiali o pesci

sinceramente non sapevo del limite di 4 vendite al mese

Non ti devi scusare per i fronzoli... anzi, più un annuncio è dettagliato e meglio è sia per chi compra che per chi vende. Il problema non sono i fronzoli o annunci lunghissimi perchè troppo puntigliosi nella descrizione dell'articolo. Ciao ;-)

Sandro S. 27-09-2011 13:17

attualmente non è possibile fare modifiche.
se usato bene il "Ricerca Avanzata" vi risolve tutti i problemi, io lo uso spesso senza dovermi aprire i topic e navigare nelle pagine.

provare per credere.

pietropal 27-09-2011 13:20

Se posso mi permetto di dire una cosa visto che il mercatino è in fase di cambiamento.
Personalmente utilizzo il mercatino soprattutto per comprare e la maggior parte degli oggetti di questo hobby sono difficilmente spedibili (perchè fragili, voluminosi o peggio ancora VIVI).
Quindi il ritiro a mano, per ovvi motivi, è sempre preferibile.
Io che sono automunito non ho grossi problemi a farmi un centinaio di km per ritirare qualcosa, solo che ricercare nel mercatino in base al luogo dell'annuncio non si può fare. In più quando cerco sparisce dalle informazioni del topic la città per cui per vederla devo entrare nel topic.
Non sarebbe possibile obbligare a mettere nel titolo del topic il nome delle regione? O anche una sigla tipo "TOSC" o "LOMB"? Di modo che uno cerca in mercatino "TOSC" e gli appaiono tutti gli annunci toscani?

omeroped 27-09-2011 13:47

Io sono d'accordo col nuovo regolamento... Abolire gli up secondo me è un ottima cosa anche perchè spesso un annuncio nuovo finiva in terza pagina in un pomeriggio proprio a causa degli up continui. Togliendoli gli annunci rimarranno nelle prime pagine molto piú a lungo ;-)
Per il discorso fila c'è da dire che molti pretendenti acquirenti postavano un messaggio con scritto "mi prenoto per..." e poi non si facevano piú sentire o rinunciavano dopo 5 giorni... E nel frattempo il tuo annuncio finiva in quinta pagina e perdevi un sacco di altre possibilità perchè chi interessato, giustamente, andava da qualcun'altro.
Perció complimenti... Apprezzo l'iniziativa che se necessario sono sicuro sistemerete in corsa...

Sandro S. 27-09-2011 13:53

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061148336)
Se posso mi permetto di dire una cosa visto che il mercatino è in fase di cambiamento.
Personalmente utilizzo il mercatino soprattutto per comprare e la maggior parte degli oggetti di questo hobby sono difficilmente spedibili (perchè fragili, voluminosi o peggio ancora VIVI).
Quindi il ritiro a mano, per ovvi motivi, è sempre preferibile.
Io che sono automunito non ho grossi problemi a farmi un centinaio di km per ritirare qualcosa, solo che ricercare nel mercatino in base al luogo dell'annuncio non si può fare. In più quando cerco sparisce dalle informazioni del topic la città per cui per vederla devo entrare nel topic.
Non sarebbe possibile obbligare a mettere nel titolo del topic il nome delle regione? O anche una sigla tipo "TOSC" o "LOMB"? Di modo che uno cerca in mercatino "TOSC" e gli appaiono tutti gli annunci toscani?


il campo città esiste e per vedere la Città non devi entrarci dentro....lo vedi sotto al titolo di ogni topic.

Non puoi obbligare nessuno a scrivere il nome delle città dato che è un campo di testo libero....io al posto di Milano ti scrivo Piffero......e quindi saremmo punto a capo.

pietropal 27-09-2011 14:01

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061148387)
Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061148336)
Se posso mi permetto di dire una cosa visto che il mercatino è in fase di cambiamento.
Personalmente utilizzo il mercatino soprattutto per comprare e la maggior parte degli oggetti di questo hobby sono difficilmente spedibili (perchè fragili, voluminosi o peggio ancora VIVI).
Quindi il ritiro a mano, per ovvi motivi, è sempre preferibile.
Io che sono automunito non ho grossi problemi a farmi un centinaio di km per ritirare qualcosa, solo che ricercare nel mercatino in base al luogo dell'annuncio non si può fare. In più quando cerco sparisce dalle informazioni del topic la città per cui per vederla devo entrare nel topic.
Non sarebbe possibile obbligare a mettere nel titolo del topic il nome delle regione? O anche una sigla tipo "TOSC" o "LOMB"? Di modo che uno cerca in mercatino "TOSC" e gli appaiono tutti gli annunci toscani?


il campo città esiste e per vedere la Città non devi entrarci dentro....lo vedi sotto al titolo di ogni topic.

Non puoi obbligare nessuno a scrivere il nome delle città dato che è un campo di testo libero....io al posto di Milano ti scrivo Piffero......e quindi saremmo punto a capo.

Non vedo che interesse dovrebbe avere qualcuno a scrivere Piffero, è nell'interesse del venditore.
Comunque a me succede (magari solo a me) che se entro nella sezione mercatino il nome delle città si vede sotto al titolo, ma se cerco nella sezione mercatino il nome della città non viene più visualizzato.
Ad ogni modo era solo un suggerimento, va benissimo lo stesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11147 seconds with 13 queries