AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica ed accessori nella fotografia (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=75)
-   -   Quale reflex acquistare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=323882)

Riccardo2830 30-05-2012 12:23

Savo grazie mille per le tue delucidazioni... :)

twister77 31-05-2012 01:22

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061675715)

twister felice di esserti stato d'aiuto. il mio consiglio è di prendere il 18 - 55 VR. entrambi sono obiettivi che, se dovesse partirti la "paglia", lasceresti sempre in un angolo dell'armadio a prendere polvere. quindi spendici il meno possibile.

Attenti agli usati perchè spesso con 100 euro in più si compra nuova! ;-)

Grazie mille per il consiglio samu. Ma leggendo qui e la ho cominciato a notare i limiti della 3100.....e quindi mi sto orientando su una D90.
Sto esagerando?

savo69 31-05-2012 08:19

Da neofita della fotografia non me ne intendo quanto SamuaL ma direi che tra la D3100 e la D90 fai gran balzo in avanti. E' anche vero che costa quasi il doppio della D3100, ma tecnicamente è tutt'altra cosa.
A me, da principiante, mi hanno detto in tanti che è meglio investire nelle ottiche piuttosto che nel corpo macchina in quanto non sarei in grado di sfruttare ne di apprezzare le caratteristiche delle macchine piu' avanzate. Fattomi le ossa con una entry-level potro' eventualmente cambiare corpo macchina in futuro passando su qualcosa di piu' performante mantenendo le ottiche che nel tempo posso aver acquistato.
Io ho preso la D5100 in quanto la differenza di prezzo con la D3100 non era tanta, ma ti posso garantire che per quanto mi stia impegnando ad imparare, mi rendo conto di avere già tra le mani una macchina che riesco a sfruttare forse al 50%. Sono contento dell'acquisto che ho fatto e quello che ho risparmiato lo spendero' in un grandangolo ( 10 - 30 ) o in uno zoom (70 - 200) anche se mi piacerebbe prendere qualche obiettivo con un ampia apertura di diaframma, magari uno ad ottica fissa 50mm ma con un F1.8 che secondo me permette di fare foto stupende.
Certo che tra acquario e fotografia mi sono andato a scegliere due hobby all'insegna dell'economicità :-D

SamuaL 31-05-2012 09:47

Ocio a dire che me ne intendo perchè non è vero!

La D90 mi piace moltissimo! Le immagini che restituisce mi piacciono molto più della D7000 però stesso discorso che facevo prima.. con quella si compra una macchina tecnologicamente vecchia però è anche vero che a quel prezzo ti porti a casa una buonissima macchina.

Chiaramente acquista quella che preferisci ma attento al trip dei "limiti" perchè ogni macchina ha un limite rispetto ad un'altra che costa leggermente di più che a sua volta ha meno gamma dinamica del modello fuori produzione più professionale che oggi costa leggermente di più di quella che pensavi che però.... #19 e finisci come me che non la cambi più! #23:-D

twister77 31-05-2012 10:37

Quote:

Originariamente inviata da savo69 (Messaggio 1061677241)
Da neofita della fotografia non me ne intendo quanto SamuaL ma direi che tra la D3100 e la D90 fai gran balzo in avanti. E' anche vero che costa quasi il doppio della D3100, ma tecnicamente è tutt'altra cosa.
A me, da principiante, mi hanno detto in tanti che è meglio investire nelle ottiche piuttosto che nel corpo macchina in quanto non sarei in grado di sfruttare ne di apprezzare le caratteristiche delle macchine piu' avanzate. Fattomi le ossa con una entry-level potro' eventualmente cambiare corpo macchina in futuro passando su qualcosa di piu' performante mantenendo le ottiche che nel tempo posso aver acquistato.
Io ho preso la D5100 in quanto la differenza di prezzo con la D3100 non era tanta, ma ti posso garantire che per quanto mi stia impegnando ad imparare, mi rendo conto di avere già tra le mani una macchina che riesco a sfruttare forse al 50%. Sono contento dell'acquisto che ho fatto e quello che ho risparmiato lo spendero' in un grandangolo ( 10 - 30 ) o in uno zoom (70 - 200) anche se mi piacerebbe prendere qualche obiettivo con un ampia apertura di diaframma, magari uno ad ottica fissa 50mm ma con un F1.8 che secondo me permette di fare foto stupende.
Certo che tra acquario e fotografia mi sono andato a scegliere due hobby all'insegna dell'economicità :-D

anche la 5100 è nel mio ventaglio di opzioni.
concordo, e capisco benissimo, che investire sulle ottiche è cosa buona e giusta in quanto te le ritrovi. in ogni caso il cervello è fondamento di base ma senza occhi........

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061677351)
Ocio a dire che me ne intendo perchè non è vero!

La D90 mi piace moltissimo! Le immagini che restituisce mi piacciono molto più della D7000 però stesso discorso che facevo prima.. con quella si compra una macchina tecnologicamente vecchia però è anche vero che a quel prezzo ti porti a casa una buonissima macchina.

Chiaramente acquista quella che preferisci ma attento al trip dei "limiti" perchè ogni macchina ha un limite rispetto ad un'altra che costa leggermente di più che a sua volta ha meno gamma dinamica del modello fuori produzione più professionale che oggi costa leggermente di più di quella che pensavi che però.... #19 e finisci come me che non la cambi più! #23:-D

Samu posso chiederti perchè dici che le immagini della d90 ti piacciono più della d7000?
hai ragione sula storia dei limiti!!! devo far rientrare la molla che mi è scattata! altrimenti finisco con una nikon d800 o d4-41
scherzo

ma adesso sto guardando anche alle canon. tipo una 600D

SamuaL 31-05-2012 11:38

è un parere personale basato ovviamente sulle foto che vedo in giro.. non sono uno che compra le macchine tanto per provarle quindi mi baso su quelle.. purtroppo. ;-)

twister77 02-06-2012 03:29

porca pupazza raga
sono stato iin negozio a prenderle in mano
forse perchè abituato alla eos 400 mi mio fraello ma......la 600D la sentivo più mia in mano. la D5100 non mi ha ispirato. solo impressione per averla tenuta in mano ribadisco

sono confusissimooooooooooooooo

al momento sono 6 a 5 per la 600D

#17

kaballinus 05-06-2012 02:15

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061680489)
porca pupazza raga
sono stato iin negozio a prenderle in mano
forse perchè abituato alla eos 400 mi mio fraello ma......la 600D la sentivo più mia in mano. la D5100 non mi ha ispirato. solo impressione per averla tenuta in mano ribadisco

sono confusissimooooooooooooooo

al momento sono 6 a 5 per la 600D

#17

Mi spiace dirlo in questo post, ma la Canon è la Canon 9 fotografi su 10 usano Canon non voglio andar oltre per non creare inutili discussioni. Per il resto mi limito a dire che per il nostro hobbies avere un cinquantino e un macro come si deve è quasi un obbligo. Io per il macro non scenderei al di sotto di un 100mm, ottimo quello di Canon, ma anche il Sigma 150mm non è male, dipende da cosa si vuole fare.

twister77 05-06-2012 09:27

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061684832)
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061680489)
porca pupazza raga
sono stato iin negozio a prenderle in mano
forse perchè abituato alla eos 400 mi mio fraello ma......la 600D la sentivo più mia in mano. la D5100 non mi ha ispirato. solo impressione per averla tenuta in mano ribadisco

sono confusissimooooooooooooooo

al momento sono 6 a 5 per la 600D

#17

Mi spiace dirlo in questo post, ma la Canon è la Canon 9 fotografi su 10 usano Canon non voglio andar oltre per non creare inutili discussioni. Per il resto mi limito a dire che per il nostro hobbies avere un cinquantino e un macro come si deve è quasi un obbligo. Io per il macro non scenderei al di sotto di un 100mm, ottimo quello di Canon, ma anche il Sigma 150mm non è male, dipende da cosa si vuole fare.


Tutti quelli con cui parlo invece hanno Nikon #28f

proprio non lo so....
tra le altre cose sentivo che dovrebbe uscire la 650 D...così magari abbassano il prezzo della 600D -41

savo69 05-06-2012 16:35

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061684832)
Mi spiace dirlo in questo post, ma la Canon è la Canon 9 fotografi su 10 usano Canon

#24#24 A me risultano le proporzioni inverse (o quasi), comunque ho sentito ben piu' di una persona (non professionista ma esperta) dire che sono equivalenti.
Io ho preso nikon ma sono stato indeciso fino all'ultimo. Poi ho letto su un po' di forum e siti ed ho notato che erano un briciolo piu' a favore di nikon e ho scelto quella, ma posso dire che se avessi scelto canon sarei ugualmente soddisfatto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061685024)
tra le altre cose sentivo che dovrebbe uscire la 650 D...così magari abbassano il prezzo della 600D -41

Su quello non ci contare molto..... e' uscita la nikon d3200 ( nuovo modello della d3100) e costa piu' della d5100..... mah

kaballinus 05-06-2012 18:48

A parita' di prestazioni Canon costa un filino di piu'. Ci sara' un motivo? Per gli obbiettivi il canon 100mm ti obbliga a scattare con un flash apposito, per macro per mantenere i colori della vasca. Per fare questo dovresti avere un po' di strumentazione che non sto ad elencarti altrimenti ti arrenderesti subito. Con Sigma 150mm ottieni ottimi risultati a fuoco tutto aperto, unico problema che mette in risalto il soggetto e sfoca tutto il resto, ma questo e' quello che usa anche il maestro Danilo Ronchi per le macro, esco fresco fresco dalla sua conferenza a Ceara si vede :-) ? Lui scatta esclusivamente senza flash al contrario di qualcun' altro che secondo me per ottenere lo stesso risultato (se non inferiore) usa i flash ( e per questo bocciava le mie foto.... lasciamo perdere va...).


Sent from my iPad using Tapatalk

twister77 05-06-2012 22:53

Anch'io per quel che sento in giro Nikon è più gettonata.
Adesso sta per uscire la Canon 650D (forse sabato : ).....ormai aspetto sti 4 giorni va.....

kaballinus 06-06-2012 10:29

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061686420)
Anch'io per quel che sento in giro Nikon è più gettonata.
Adesso sta per uscire la Canon 650D (forse sabato : ).....ormai aspetto sti 4 giorni va.....

Nikon a parita' di prestazioni costa meno per questo e' piu' gettonata, anche se a dire il vero anche Danilo Ronchi usa una Nikon, ma ripeto (mio padre era fotografo e io son nato in uno studio fotografico e ci ho lavorato sino al lontano 1982 all'eta' di 22 anni quando il digitale era ancora una chimera) non voglio esagerare ma almeno l'80% dei fotografi usa Canon, non penso solo per il gusto di spendere di piu'....


Sent from my iPad using Tapatalk

savo69 06-06-2012 12:18

Io mi sono affacciato al mondo reflex da poco anche se la fotografia mi ha sempre appassionato (prima avevo una bridge fuji) e da quello che ho potuto leggere in questi ultimi mesi, sulla fascia entry-level (nikon d3100, d3200, d5100, d7000 e canon 1100d, 550d, 600d e 60d) , nikon è qualitativamente migliore di canon soprattutto dal punto di vista della qualita' dell'immagine catturata dal sensore. Sulla fascia professionale full frame o semi-professionale puo' essere che abbia ragione tu. La 7D di canon ad esempio e' stata premiata piu' volte come migliore semi-professionale sul mercato.
Ripeto.... parlo per quanto ho letto, non per esperienza diretta ne per capacità fotografica :-)

iapo 06-06-2012 12:35

...probabilmente io sono l'unico quattro terzista in questo forum.....:-D...non mi stupisce....ho da pochi giorni preso un corpo macchina Olympus E30 (prima usavo la E400 sempre Olympus).
Secondo me per l'acquario un corpo vale l'altro poi conta l'obbiettivo.
la scelta va fatta pensando poi anche agli altri utilizzi che si possono fare con la macchina fotografica....

twister77 06-06-2012 23:40

Ci risiamo!!
Ho trovato in negozio la D90 con 18-55 a 649€ con 3 anni di garanzia nital!
E mo' che faccio?
La prendo e mi tolgo il pensiero o aspetto di vedere la Canon 650D?

savo69 07-06-2012 08:38

Quote:

Originariamente inviata da twister77 (Messaggio 1061688476)
Ci risiamo!!
Ho trovato in negozio la D90 con 18-55 a 649€ con 3 anni di garanzia nital!
E mo' che faccio?
La prendo e mi tolgo il pensiero o aspetto di vedere la Canon 650D?

:-D :-D :-D

se vai avanti cosi non la prendi piu'.....
649 euro per una D90 con 3 anni di garanzia nital secondo me e' un ottimo prezzo....io la prenderei

twister77 29-06-2012 12:14

presaaaaaaaaaa

Canon 650D :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08892 seconds with 13 queries