AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   sarà un 120lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322958)

Manuelao 30-09-2011 19:04

Manuelao: non usare l'acqua di scarto per lavare l'auto...è pina di microsporcizia...compreso il ferro.....e non la lavi bene.....per la riprova, una volta lava l'auto con l'acqua osmotica e vedi...
brilla che è come se gli avessi dato la cra...non scherzo he???

Grazie dell'info ;-)

Massyvassallo: per l'impianto prouzione acqua d'osmosi, prendilo da Forwater....garanzia assoluta ....credimi
Quoto

massyvassallo 17-10-2011 14:46

Ciao nel litraggio della vasca devo aggiungere anche quello della sump?

Giuansy 17-10-2011 14:58

si...ma non ho capito cosa intendi......#24

massyvassallo 17-10-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061187582)
si...ma non ho capito cosa intendi......#24

effetivamente non mi sono capito nemmeno da solo. ahahhah
intendevo per comprare lo schiumatoio e le roccie vive.

Giuansy 18-10-2011 14:50

diciamo che le rocce vive ne occorrono cira 1kg ogni 4/5 litri lordi vasca compresa quindi la sump....

massyvassallo 18-10-2011 20:58

era quello che temevo.......

Giuansy 19-10-2011 08:04

perchè???

massyvassallo 19-10-2011 21:29

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061191138)
perchè???

avevo calcolato che avrei dovuto comprare rocce per un ventina di chili mente adesso dovrò comprare almeno 9 chili in più ( quindi altre 100 euro )mi sa che i tempi di realizzazione si allungano.:-))

Manuelao 19-10-2011 22:09

Meglio attendere un pò di più ma partire bene ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

massyvassallo 19-10-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061192641)
Meglio attendere un pò di più ma partire bene ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

sono d' accordo ma la voglia è tanta e la pazienza è poca.

garth11 20-10-2011 00:43

Secondo me 20 kg per la tua vasca van più che bene

Giuansy 20-10-2011 15:28

spe un'attimo.....mi dai misure della vasca e della sump???
compresa il livello acqua sump....

massyvassallo 20-10-2011 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061193722)
spe un'attimo.....mi dai misure della vasca e della sump???
compresa il livello acqua sump....

la vasca sarà 70x40x50H e la sump pensavo di farla 30x30x30 divisa in tre zone una con lo skimmer una per la risalita e una parte per il rabocco automatico i divisori non so ancora come disporli aspettavo di comprare il nano skimmer della tunze e vedere di quanto spazio ha bisogno per lavorare.#70

Pido 21-10-2011 00:45

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061136664)
facciamo anche 150lordi va.....

diciamo che nano da 100 a 150 si "galleggia" fra i nanisti puri ed i reef veri e propi...
una specie di limbo marino:-D:-D

facciamo 120 e non ne parliamo piu!:-D:-D:-D:-D:-D

Giuansy 21-10-2011 14:29

Pido....sei un PIRLONE:-D

alex4981 21-10-2011 16:49

mi sembra un pò piccolo il nano skimmer della tunze per la tua vasca cosa vorresti allevare

massyvassallo 21-10-2011 19:22

la mia idea e sia di lps che di sps ma non ho ancora idea di quale nello specifico, due max tre pesci di piccola taglia e mi piacerebbe qualche gamberetto.

Pido 21-10-2011 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061195760)
Pido....sei un PIRLONE:-D

#70:-D:-D:-D
e mi scuso per l'intromissione#12-41

erisen 21-10-2011 23:19

beh i passaggi sono gli stessi, logicamente per gli sps dovrai aspettare un po' di più ;-)

massyvassallo 21-10-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061196784)
beh i passaggi sono gli stessi, logicamente per gli sps dovrai aspettare un po' di più ;-)

non ho nessuna fretta ho ancora molti dubbi che mi dovro chiarire al massimo nel prossimo mese, per fine novembre spero di far patire l' acquario con la maturazione delle rocce.

erisen 21-10-2011 23:28

perchè devi chiarirteli ora?
se parti con metodo naturale + skimmer, ha la possibilità in futuro di inserire quello che vuoi... dai molli agli sps, dagli lps agli azooxantellati.... insomma è il sistema più versatile e funzionale che c'è.... e per il nano a mio parere è il migliore.

poi col tempo - e facendo pratica - prendi le tue decisioni impegnative e migloramenti vari...

insomma in poche parole: fai bene le fondamenta e potrai costruire quello che vorrai!

massyvassallo 22-10-2011 00:36

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061196802)
perchè devi chiarirteli ora?
se parti con metodo naturale + skimmer, ha la possibilità in futuro di inserire quello che vuoi... dai molli agli sps, dagli lps agli azooxantellati.... insomma è il sistema più versatile e funzionale che c'è.... e per il nano a mio parere è il migliore.

poi col tempo - e facendo pratica - prendi le tue decisioni impegnative e migloramenti vari...

insomma in poche parole: fai bene le fondamenta e potrai costruire quello che vorrai!

per dubbi intendo tutto quello che si deve sapere per iniziare, per esempio come come strutturare la sump come collegarla alla vasca, vorrei fare tutto quello che posso in fai da te tutto sino alla plafoniera che sarà sicuramente a led.
per adesso ho costruito il mobile e devo dire che sono soddisfatto, la settimana prossima ritiro i vetri della sump e monto le due vasche, dopo di che comprero il nano skim della tunze il riscaldatore e il rabocco automatico per fine novembre se trovo delle roccie a buon prezzo lo avvio, prendendomi il tempo della maturazione per costruire la plafo. che ne dite?

erisen 22-10-2011 00:40

stai procedendo bene e sulla parte tecnica avrai ottimo consigli da tutti - non da me che sono un po' carente di competenza sulla tecnica e specialmente sul fai da te.

l'unica cosa che posso dirti.... non risparmiare sulle rocce, occorrono di ottima e primissima qualità, saranno il cuore biologico della tua vasca!

massyvassallo 22-10-2011 00:51

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061196897)
stai procedendo bene e sulla parte tecnica avrai ottimo consigli da tutti - non da me che sono un po' carente di competenza sulla tecnica e specialmente sul fai da te.

l'unica cosa che posso dirti.... non risparmiare sulle rocce, occorrono di ottima e primissima qualità, saranno il cuore biologico della tua vasca!

infatti sono in dubbio se prenderle nuove e strozzarmi per il prezzo o usate e far felice il portafoglio#rotfl#

erisen 22-10-2011 01:00

quel po' che risparmi adesso, ce lo rimetterestri triplo e anche più in futuro... ;)

rocce vive di primissima qualità, vuol dire un sistema biologico equilibrato e stabile, che tampona bene la sostanza organica, che riduce i nitrati, che accoglie i batteri 'buoni', che limita la formazione di alghe infestanti e dei cinaobatteri, che accellera i tempi di maturazione.... insomma mica poco eh!

risparmia su tutto, ma non sulle rocce, perchè oltrettutto sono l'unica cosa che non potrai sostituire (salvo che non smonti e non ricominci da capo!)!
------------------------------------------------------------------------
puoi anche prenderle 'usate' non è che si consumano eh!
l'importante è che tu ottenga la certezza che sono rocce ottime...

dalle mie parti c'è un detto che dice: chi sparagna sprepa, chi risparmia spreca
su certe cose ok, ma per altre la qualità è necessaria..... a buon intenditor ;-)

massyvassallo 22-10-2011 01:04

lo so, infatti vorrei provare a prenderne metà subito e dopo un mese l' altra metà radoppiando il tempo di maturazione, che ne dici?

erisen 22-10-2011 01:14

prendi quelle che le tue possibilità ti concedono (ricordati meglio poche rocce grandi che molte rocce piccole... e molto porose e irregolari) poi procedi con la normale maturazione.

poi in futuro quando puoi, pian piano, molto gradualmente aggiungi altre rocce, una alla volta così la vasca non risente di un improvviso carico organico

P.S.: se non te l'hanno gia detto, niente sabbia corallina.
lasci il fondo nudo così puoi aspirare il sedimento che spurga dalle rocce.... la sabbia la aggiungerai dopo la maturazione

massyvassallo 22-10-2011 01:25

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061196922)
prendi quelle che le tue possibilità ti concedono (ricordati meglio poche rocce grandi che molte rocce piccole... e molto porose e irregolari) poi procedi con la normale maturazione.

poi in futuro quando puoi, pian piano, molto gradualmente aggiungi altre rocce, una alla volta così la vasca non risente di un improvviso carico organico

P.S.: se non te l'hanno gia detto, niente sabbia corallina.
lasci il fondo nudo così puoi aspirare il sedimento che spurga dalle rocce.... la sabbia la aggiungerai dopo la maturazione

perfetto! non sapevo che si potessero aggiungere un po alla volta senza dover rifar la maturazione.
bene potrei allora fare così visto che tra vasca e sump sorò intorno ai 150lt mi serviranno almo 30 kili di rocce, ne portererei alla maturazione 15 kili, inserisco i prmi ospiti e ogni mese o più potrei inserire 2 kili alla volta. Però così facendo non avrò problemi con i valori dell' acqua?

Giuansy 22-10-2011 07:18

si piu o meno fai come dice Erisen....cmq tieni presente che se introduci tutte le rocce insieme è ancora meglio.....

cmq se decidi di aggiungere camin facendo e visto che allestisci con la sump, fossi in te farei la rocciata definitiva senza piu aggiungere rocce ...quelle che aggiungi le puoi benissimo mettere in sump....

massyvassallo 22-10-2011 11:40

in sump devo metterli solo per il tempo della maturazione e poi agiungerli alla rocciata?

Giuansy 22-10-2011 19:22

no no le lasci per sempre in sump....il bello è che
cosi puoi fare anche la rocciata piu leggera o meglio piu snella

massyvassallo 23-10-2011 11:51

ieri ho fatto un giro per vedere i prezzi nel negozzi gli ho trovati a 12 euro mi sembra un buon prezzo.

garth11 23-10-2011 12:16

se fai come dice Giuansy (rocce in sump) vai a dare un'occhiata a cos'è una zona criptica, magari c'è qualche info utile.
Ciao

massyvassallo 23-10-2011 15:41

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061198761)
se fai come dice Giuansy (rocce in sump) vai a dare un'occhiata a cos'è una zona criptica, magari c'è qualche info utile.
Ciao

letto vari post sull' argomento e penso di aver capito, ci penso un pò su tanto il tempo non mi manca

massyvassallo 29-11-2011 12:25

domani arriva lo stipendio, pensavo di comprare due pompe di movimento, sapendo che devono essere almeno 25/30 volte il litraggio netto,(credo che la vasca si aggiri intorno ai 100 litri 9, mi chiedevo se questa della tunze vada bene:Turbelle nanostream 6025, poi avrei bisogno di sapere che pompa di risalita devo prendere per un dislivello di 1metro e 40? per il riscaldatore ?

grazie
come sempre

massyvassallo 03-12-2011 00:21

il mio progetto, procede lentamente ma l' importante è che proceda.
un piccolo inventario su cosa ho già preso:
1) vasca 70x40x50
2) sump 40x30x30
3) tracimatore esterno della tunze
4) nano skim della tunze
5) due pompe di movimento turbelle 6025 sempre della tunze
6) un riscaldatore della visi-therm da 150 watt
7) supporto auto costruito
i prossimi acquisti saranno pompa di risalita ma non so ancora quale prendere perchè ho una prevalenza di 1metro e 40, poi lo scoglio più grosso 30kg di rocce vive.
che ne dite? Consigli?

garth11 03-12-2011 01:01

Oddio il tracimatore tunze no!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
------------------------------------------------------------------------
risalita direi nj1700, tanto lo skimmer tratterà meno di 200 litri ora

massyvassallo 03-12-2011 01:28

lo so, se manca la corrente non riparte. non volendo bucare la vasca non ho trovato nessun' altra soluzione.
Ps la vasca non l' ho ancora montata quindi se riesco a prendere un pò di coraggio.....

massyvassallo 07-12-2011 21:29

altro piccolo aggiornamento, ho dato indietro il tracimatore della tunze è ho deciso di bucare la vasca, poi ho preso un impianto di osmosi inversa della forwater un secondo riscaldatore ( penso già ai cambi d' acqua e non ho ancora montato la vasca ).

massyvassallo 22-01-2012 15:03

oggi finalmente sono riuscito a montare i vetri:

http://img214.imageshack.us/img214/8599/vascah.jpg

http://img52.imageshack.us/img52/223/sumpcc.th.jpg

che ne dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21185 seconds with 13 queries