AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Come fareste una plafoniera a led da 700 watt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322928)

Gelammo 26-09-2011 09:14

Modifiche:


http://s1.postimage.org/1upf6dqmc/sc0003056a.jpg

miky 26-09-2011 12:16

Già meglio questa configurazione anche se i blu diciamo che la disposizone cosi' circolare non mi convince.
Quali lenti userai sulla 50W.
Immagino che hai anche già pensato al layout della vasca sarà con atolli centrali? la vasca ha 3 lati visibili oppure appoggi un lato lungo al muro che non ricordo? Sicuramente hai già pensato anche a questo ma non me ricordo.

Kj822001 26-09-2011 15:42

che tipo di led vorresti mettere con resa 140lm/watt?? Puoi rispondermi in privato per non inquinare questo post grazie...Oppure scrivi marca e modello del led così andiamo a verificare i datasheet

Kj822001 26-09-2011 16:54

Volevo solo prevenire una eventuale polemica sull'uso dei multichip visto che ogni tread tende a morire in discussioni su la scarsa qualità dei multichip che sono comunque gli unici a permettermi di mettere 50watt/4000lm sotto un'unica lente
inutile dirti che attendo la e-mail ;-)

LOLLO77 26-09-2011 17:48

Quote:

Originariamente inviata da NEmoport (Messaggio 1061146569)
Se ti puo' interessare potrei realizzarti una plafoled con led di altissimo livello con efficienza minima 140lm/w e temperature che vanno da 3000k ai 7500 a finire anche 20,000k......

perchè spendere soldi per materiale di bassa qualità e bassissima efficienza!
con questi led risparmi centinaia di W ed hai la stessa luce!
pensacci! la bolletta elettrica a fine mese fa la sua parte!

non e' un topic di vendita
.......................................

ed e' inquinare un topic come ti hanno detto
l'utente ha chiesto consigli e non CHI ME LA COSTRUISCE

miky 26-09-2011 22:34

ok che led consiglieresti ???

Gelammo 27-09-2011 09:18

Rieccomi... stiamo apportando alcune modifiche al progetto poichè abbiamo trovato un fornitore di led cree disponibile a fornire gli XM L già su pcb da 24 con lenti. Quindi... attendo l'offerta economica ed i tempi di realizzazione poi vi faccio sapere.

Renderebbe tutto molto più semplice e rapido.

Il fornitore del dissipatore ha deciso che vuole vendermi l'intera barra da 4 metri... ceeeeeeeeeerto! Bravoooooo.

Avete qualche alternativa ad OMAR dissipatori?

Grazie,

G

Kj822001 27-09-2011 10:31

Gorini S.r.l. ,

Gleam, con il mio collega a sto punto stiamo valutando di farci fare i pcb da una ditta e noi facciamo il disegno/progetto con già i driver saldati su pcb (insomma una cosa professionale).. Vediamo se va in porto perchè nell'ordine si potrebbe fare qualche plafo in più :-)

Comunque sia attendiamo notizie dal fornitore led e la cosa migliore sarebbe trovare gli XM-L T6 bin 0A..
ho fatto i compiti e con 100 led alimentati a 1.5A otteniamo ben 56000 lumen. Con 120 ben 67200lm con un consumo per i bianchi di 540 watt!! (resa di ~123lm/watt)
Il tutto senza contare le lenti che aumentano i lumen..

io sono convinto che questa sia la strada giusta..
Per quanto riguarda il dissipatore

Daniel-T 27-09-2011 10:38

ciao gleam, prova a contattare questi:

http://www.gorinisrl.com/index.php

http://www.tre-s-srl.it/index.html

Tieni conto che ne serve uno anche a me (oltre ai led quando li comprate) e quindi si potrebbe acquistare insieme.....
Prova a sentire Martino (ieri sera mi sono trovato con lui) e ho dato la mia disponibilità a disegnare e far produrre la scocca delle plafo....
Di pari passo facciamo la tua, la mia ecc ecc cmq Martino è al corrente, prova a sentirlo....

miky 27-09-2011 12:30

Bhe se la cosa è veramente buona ci sono pure io. Vasca da coprire 230x100 pensavo di fare tre pezzi da 100x70 ... quindi vediamo come vi fanno i pcb.

Gelammo 27-09-2011 14:34

Ciao ragazzi... molto bene. Allora attendiamo risposta del fornitore e poi capiamo come procedere. Mi sapete dare delle info sui quantitativi che servono a voi?

Intendo quanti pcb con 24 led cree xm L di cui sopra vi servono?

Per me 5 pcb per un totale di 120 led.

Attendo così aggiorno la richiesta.

Per i pcb con driver montati beh sarebbe il max... quindi poi che facciamo? Dobbiamo solo unire i cavi? ;-)

Per il dissipatore credo che non esista da 70 cm di larghezza, max 40cm x lunghezza max 4 metri. Quindi bisogna ridimensionare tutta la disposizione dei led. Nightmare. Comunque... a questo punto io installerei 3 dissipatori da 40 cm x 60 cm , posizionandoli nel senso della larghezza vista fronte vasca. Capito? La vasca è 170 cm... 40x 3 fa 120. DIstanziamo 10 cm l'uno dall'altro... dovremmo essere a posto.

Così facendo dovrò installare 6 pcb cree xm l di cui sopra, due per dissipatore + i blu ed eventualmente ultravioletti e lunari. Quindi non appena mi dite quanti ne vorreste voi, riformulo la richiesta al fonitore.#23

Ai prossimi aggiornamenti.

Ciao

Grazie
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061148079)
ciao gleam, prova a contattare questi:

http://www.gorinisrl.com/index.php

http://www.tre-s-srl.it/index.html

Tieni conto che ne serve uno anche a me (oltre ai led quando li comprate) e quindi si potrebbe acquistare insieme.....
Prova a sentire Martino (ieri sera mi sono trovato con lui) e ho dato la mia disponibilità a disegnare e far produrre la scocca delle plafo....
Di pari passo facciamo la tua, la mia ecc ecc cmq Martino è al corrente, prova a sentirlo....

Ottimo Daniel. Mi intriga la cosa.

Tra l'altro ora che ci penso, forse, non ralizzando un bestione unico da 700 e passa watt, ma dividendo in tre plafo, possiamo davvvero produrne qualcuna in più... poi a chi ne serve una a chi 3... -35

giangi1970 27-09-2011 14:52

Glaem...non avrei fatto comunque un bestione unico..
Metti che si rompa quacosa son dolori con una plafo cosi grande...

Daniel-T 27-09-2011 14:59

io la vorrei fare 100x40 cm, poi se però stabiliamo uno standard ed invece di averne una unica ne ho due affiancate no problem....l'importante è che iniziamo a progettare-ordinare-assemblare!!!
Cosa dici se una delle prossime sere ci troviamo io, te, Martino e chi vuole in modo da iniziare a decidere come e in che modo procedere?? :-)

Daniel-T 27-09-2011 15:16

a me indicativamente servono 72 bianchi , 32royal e 3 notturni......

Gelammo 27-09-2011 15:43

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061148513)
io la vorrei fare 100x40 cm, poi se però stabiliamo uno standard ed invece di averne una unica ne ho due affiancate no problem....l'importante è che iniziamo a progettare-ordinare-assemblare!!!
Cosa dici se una delle prossime sere ci troviamo io, te, Martino e chi vuole in modo da iniziare a decidere come e in che modo procedere?? :-)

Ciao Daniel.

Perfetto per me.

Magari non venerdì sera che ho già un impegno. Dopo sento Martino. Si può fare anche Sabato mattina se non ci sono contrordini dell'ultima ora. Magari

Daniel-T 27-09-2011 15:48

Se Martino può si potrebbe fare giovedi, perchè venerdi lui mi ha detto che è via per una settimana....quindi se riusciamo giovedi sarebbe bello così finchè lui è via io inizio a disegnare qualcosa.....dai dopo sentilo e fammi sapere.....

Gelammo 27-09-2011 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061148613)
Se Martino può si potrebbe fare giovedi, perchè venerdi lui mi ha detto che è via per una settimana....quindi se riusciamo giovedi sarebbe bello così finchè lui è via io inizio a disegnare qualcosa.....dai dopo sentilo e fammi sapere.....

Organizzato per domani. Lui Giovedì e Venerdì è out per il viaggio. Sentiti con Martino please così sistemiamo. c;-)

Kj822001 27-09-2011 15:59

Ragazzi io venerdì notte vado a Parigi e torno la settimana prossima (domenica 9).
Gleam ho scoperto un po' di cose:
1) L'utente Nicky può saldare i led su pcb
2) Il mio collega è disposto a farci progetto su pcb con driver stabilizzatori di tensione e tutto quello che serve a patto che si producano al fine di vendere :-)
3) Il controller che di cui vi ho parlato da quanto mi hanno detto non va bene (non capisco bene il perchè però) ma ci sto lavorando.
4) I moduli pcb vanno fatti con criterio tipo 9 bianchi e 4 blu (25x20cm) (work in progress)
quindi a gleam serviranno
15 moduli a daniel 9 a miky 21 io 6 :(

Per il dissipatore non penso ci siano problemi possiamo fare una lamiera in alluminio attaccare i moduli e sopra la lamiera montare dissipatori delle dimensioni che troviamo..

Si gleam il lavoro sarà solo quello di avvitare i pcb al dissipatore, incollare tutte le lenti per tutti i led e saldare quattro fili in croce..
Inoltre sto tenendo un po' i conti dei led che servono..
Il compito della settimana è quello di trovare il fornitore con led CREE XM-L T6 BIN 0A anche se non li monta su pcb per quello ci rifacciamo a ditte della zona per i royal pensavo di utilizzare questi XPEROY-L1-0000-00A02-D315

Daniel-T 27-09-2011 16:06

Gleam domani prima delle 22 io non ci sono........

Gelammo 27-09-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061148652)
Gleam domani prima delle 22 io non ci sono........

Per me non ci sono problemi anzi meglio dopo le 22. Se MArtino è dei ns. ci vediamo dove c'è la X. :-D

Daniel-T 27-09-2011 16:24

Martino mi ha appena dato l'ok per giovedì, vedrai che tra un po' ti dice qualcosa....

Gelammo 27-09-2011 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061148632)
Ragazzi io venerdì notte vado a Parigi e torno la settimana prossima (domenica 9).
Gleam ho scoperto un po' di cose:
1) L'utente Nicky può saldare i led su pcb
2) Il mio collega è disposto a farci progetto su pcb con driver stabilizzatori di tensione e tutto quello che serve a patto che si producano al fine di vendere :-)
3) Il controller che di cui vi ho parlato da quanto mi hanno detto non va bene (non capisco bene il perchè però) ma ci sto lavorando.
4) I moduli pcb vanno fatti con criterio tipo 9 bianchi e 4 blu (25x20cm) (work in progress)
quindi a gleam serviranno
15 moduli a daniel 9 a miky 21 io 6 :(

Per il dissipatore non penso ci siano problemi possiamo fare una lamiera in alluminio attaccare i moduli e sopra la lamiera montare dissipatori delle dimensioni che troviamo..

Si gleam il lavoro sarà solo quello di avvitare i pcb al dissipatore, incollare tutte le lenti per tutti i led e saldare quattro fili in croce..
Inoltre sto tenendo un po' i conti dei led che servono..
Il compito della settimana è quello di trovare il fornitore con led CREE XM-L T6 BIN 0A anche se non li monta su pcb per quello ci rifacciamo a ditte della zona per i royal pensavo di utilizzare questi XPEROY-L1-0000-00A02-D315

ok allora se siamo messi così dobbiamo solo mettere insieme i pezzi.

Sento nuovamente il fornitore per i quantitativi di led ed il prezzo.

Se ti va bene al solito posto dopo le 22 per me è ok.

Ciao
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Daniel-T (Messaggio 1061148688)
Martino mi ha appena dato l'ok per giovedì, vedrai che tra un po' ti dice qualcosa....

ok

miky 27-09-2011 18:07

Kj822001 per il controller facciamo con ARDUINO, facile da implementare e sopratutto molto versatile. L'importante è che gli alimentatori abbiano la possibilità di essere dimmerati oppure lo facciamo direttamente sui driver.

Nicky puo trovare anche i pcb?

Kj822001 27-09-2011 18:37

Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.

Sales@cree.com

miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!

Gelammo 27-09-2011 20:30

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061148974)
Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.

Sales@cree.com

miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!

Martino sono contento che hai capito tutto quello che ti ho spiegato l'altro giorno! #25:-D

Miki... dai metti giù il furgone e monta il bolide. Ti aspettiamo... -35

Kj822001 27-09-2011 20:35

Quote:

Originariamente inviata da gleam (Messaggio 1061149232)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061148974)
Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.

Sales@cree.com

miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!

Martino sono contento che hai capito tutto quello che ti ho spiegato l'altro giorno! #25:-D

Miki... dai metti giù il furgone e monta il bolide. Ti aspettiamo... -35

Ehmm mi sono perso qualcosa?? #12#12#13
------------------------------------------------------------------------
grazie al mitico lollo guardate qua cosa abbiamo
http://www.boostled.com/collections/...controller-kit
ed è proprio quello che cercavamo..
P.s.s poi gli facciamo fare anche le fasi lunari (che cazz servono??) e i temporali !!! Oltre che al vostro nome scritto sull'lcd :-)

Gelammo 27-09-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061149246)
Quote:

Originariamente inviata da gleam (Messaggio 1061149232)
Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061148974)
Ciao miky.. già fatto tutte le prove del caso usando netduino che usa la piattaforma dotnet.. vabbè comunque il problema non è tanto fare il software(detto firmware nei micro) o menate varie (a casa lo stavo facendo con un touch screen) quanto che le uscite pwm di arduino sono buone per comandare motori ma non hanno la "finezza" per governare i led.
Sembra assurdo ma ti spiego.
Quando il led cambia intensità (soprattutto quando è basso) lo fa a scatti , anche impostando un ciclo for che faccia una progressione lineare i=i+1 dove i è il duty e mettendo una pausa comunque guardandolo si vede che tutto a scatti. Il problema sta proprio nel controller pwm di arduino perchè con controller differenti (mi sembra che avessero provato con un maxim) il problema non sussiste. Oddio il tutto sarebbe risolvibile con un componente da 5 euro (o magari hanno fatto qualche libreria aggiornata) a dire il vero però trovar na cosa già fatta velocizza i tempi..Comunque sia mal che vada usiamo una schedina dedicata con microcontrollore pic e via andare.. Il progetto prevede di dimmerare i driver, gli alimentatori saranno solo ed esclusivamente alimentatori switching (magari un giorno imparo anche a scriverlo!)
da quello che ho capito NIcky collabora con una ditta che oltre a creare pcb assembla proprio le schede e quindi potrebbe anche saldarli..In questo verso ci muoviamo quando il progetto è pronto.. An Gleam tu che con l'inglese sei un drago prova chiedere direttamente a CREE dove poter trovare gli XM-L T6 Bin 0A magari velocizziamo i tempi di ricerca.

Sales@cree.com

miky vieni anche te a cena ?? dai in autostrada ci metti lo stesso tempo che ci metto io!!

Martino sono contento che hai capito tutto quello che ti ho spiegato l'altro giorno! #25:-D

Miki... dai metti giù il furgone e monta il bolide. Ti aspettiamo... -35

Ehmm mi sono perso qualcosa?? #12#12#13
------------------------------------------------------------------------
grazie al mitico lollo guardate qua cosa abbiamo
http://www.boostled.com/collections/...controller-kit
ed è proprio quello che cercavamo..
P.s.s poi gli facciamo fare anche le fasi lunari (che cazz servono??) e i temporali !!! Oltre che al vostro nome scritto sull'lcd :-)

Dai scherzavo! Hahahaha... non ho capito quasi nulla di quello che hai scritto.

Comunque scrivo a Cree più tardi.

Il computerino mi sembra ottimo ed a buon mercato.

Bene.

Scusate ma se facciamo tutte ste plafoniere ci conviene veramente prendere il dissipatore da 4 metri x 40 e farcelo tagliare. Costa circa 600 euro tutta la barra. Vegono fuori un bel pò di plafo da li. Provo a scrivere anche agli altri due fornitori di dissipatori.

A dopo
-31

miky 27-09-2011 22:00

Kj822001 per quanto riguarda l'uso di arduino non condivido ma magari parliamone se si usa il deuty forse non è il comando più appropriato per fare il ramp io farei fare un passo ogni x minuti in modo che non si vedano scatti. Quello che hai postato non mi sembra tando diverso da arduino se non per il fatto che arduino fa il ramp solo 0-5v e non anche 0-10 ma con un moltiplicatore si bypassa il tutto.
sulle specifiche parla di controllare l'alimentatore MeanWell ELN-60#48P LED dove ti attacchi al pwm non ai led direttamente. Io con arduino ci ho fatto le fasi lunari (in base alla data ovviamente) e non vedo scatti ... in più è un sistema veratile ci si può collegare un monitor touch per il ocntrollo della plafo.
Guardando bene Tra le specifiche vedo "Fully Assembled Typhon LED Controller with ATMega328P Chip and LCD Screen" è arduino 2009 il vecchi modello quindi direi proprio di restare sull'originale.
------------------------------------------------------------------------
http://cgi.ebay.it/TFT-3-2-With-SD-T...ht_4671wt_1139 con 24 euro hai anche l'accesso SD, visto che programmarlo non è un problema non sarebbe male.

Kj822001 27-09-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da miky (Messaggio 1061149515)
Kj822001 per quanto riguarda l'uso di arduino non condivido ma magari parliamone se si usa il deuty forse non è il comando più appropriato per fare il ramp io farei fare un passo ogni x minuti in modo che non si vedano scatti. Quello che hai postato non mi sembra tando diverso da arduino se non per il fatto che arduino fa il ramp solo 0-5v e non anche 0-10 ma con un moltiplicatore si bypassa il tutto.
sulle specifiche parla di controllare l'alimentatore MeanWell ELN-60#48P LED dove ti attacchi al pwm non ai led direttamente. Io con arduino ci ho fatto le fasi lunari (in base alla data ovviamente) e non vedo scatti ... in più è un sistema veratile ci si può collegare un monitor touch per il ocntrollo della plafo.
Guardando bene Tra le specifiche vedo "Fully Assembled Typhon LED Controller with ATMega328P Chip and LCD Screen" è arduino 2009 il vecchi modello quindi direi proprio di restare sull'originale.
------------------------------------------------------------------------
http://cgi.ebay.it/TFT-3-2-With-SD-T...ht_4671wt_1139 con 24 euro hai anche l'accesso SD, visto che programmarlo non è un problema non sarebbe male.

Si si confermo che è su progetto arduino... Guarda sia io che altri utenti abbiamo notato questo problema poi non ci ho smanettato tanto (forse perchè simulavo alba e tramonto in 2 minuti :-D ). Comunque sia quoto in pieno l'utilizzo di arduino (se dici che non è scattoso) anche perchè su protocollo I2C possiamo collegare anche una serie di rele per pompe e via dicendo
------------------------------------------------------------------------
i ltouch è come quello che avevo io che l'avevo preso su waterot (un sito tedesco). Di problemi di assenza di librerie e calibrazione ne avevo trovati tanti (usavo netduino nn arduino) .. Comunque sempre pronto a scrivere firmaware ma quel typhon ha gia tutto quello che mi potrebbe servire in più è liberamente programmabile quindi si può rifare tutto inoltre è in forma compatta :-)

miky 27-09-2011 22:48

si si condivido problema secondario bastan due fili e siamo sistemati ... dimmi qualche cosa di più dei pcb hanno sia led xm-l che led a 20w secondo il disegno di Gianluca?
Per il calore il pcb come si comporta? E' in ceramica o alluminio o i verdoni?

Gelammo 28-09-2011 09:05

Buon giorno a tutti.

Il fornitore pcb ha problemi a montarli direttamente con i led, ecc, ecc... nel senso che deve progettare una cosa ex novo e ci vuole tempo, ma si può fare. Il quando non è dato sapere.

Ho quindi scritto a Cree Europa ed al suddetto per un ordine con trattamento economico di favore, per 400 pezzi XM L con le specifiche indicate da KJ. Sono 120 per me circa 150 per Miki, 70 e qualcosa Daniel + KJ con i suoi Philadelphia Experiments. Se ne servono altri sempre meglio.

Ho richiesto preventivo anche per i dissipatori. Poi servono le misure precise, ma sarebbe meglio, visto che siamo in gruppo, fare delle cose uguali per tutti e poi modulare le quantità in base alla vasca. Esempio di misura che potrebbe fare al caso nostro è la 70x 40. Ma si accettano suggerimenti. Considerate che la barra da 40 cm di larghezza è lunga 4 metri e costa esattamente... €610 + circa 100 euro di tagli + consegna - peso totale kg 86.

Riusciamo a fare 200 watt a pezzo circa?

A me con questa configurazione servirebbero 3 pezzi. Il computer va su un unico pezzo nel caso di utilizzo in serie.... immagino?!

Vediamo che dicono i preventivi poi ci organizziamo con la raccolta fondi e con le modalità di ordine.

Per i blu che hai indicato si trovano ovunque?

Ciao -32

Daniel-T 28-09-2011 11:28

La misura standard bisogna studiarla bene perchè per esempio facendo 70x40 a me non va bene visto che di lato lungo ho cm.120....
per il dissipatore possiamo risparmiare secondo me, procuro io alluminio naturale anche da 20/10 tagliato a misura e volendo ne faccio pressopiegare una parte ad "L" da attaccare alla piastra piana per fare le alette ovviamente usando anche la pasta termoconduttiva.....e risparmiamo parecchio!!!
e se ce le facciamo superpersonalizzate come misure facendoci saldare i led da un bravo saldatore di precisione? uno io lo conosco....

miky 28-09-2011 13:12

ok.
Ma quindi rimane il fatto di mettere una 50w centrale ... dato che si deve standardizzare come verrebbero fuori sti moduli?

Daniel-T 28-09-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da miky (Messaggio 1061150510)
ma quindi rimane il fatto di mettere una 50w centrale ...


?????? #24

Kj822001 28-09-2011 17:23

miky il progetto si è modificato :-)
non usiamo più multichip ma solo Xm-l con lente dedicata così abbiamo una resa degna di nota..
Il pcb deve essere di alluminio bianco che fa figo :-) Grande gleam speriamo ci caghino.. Il progetto del pcb è in corso d'opera una volta che abbiamo finito ci facciamo fare dei preventivi.. L'idea mia è di fare 20x20 o 25x20cm ogni pcb in modo da avere tutta la modularità che ci serve.. Per il dissipatore pensavo di usare una piastra di alluminio alta 0.5 cm che copre tutta la superficie che ci interessa e sotto la piastra attacchiamo i pcb, sopra la piastra avvitiamo i dissipatori che non devono essere per forza grandi come la piastra di alluminio. Ricapitolando pcb(in alluminio) avvitato su piastra di alluminio a sua volta avvitata a dei dissipatori..
Per i royal si trovano con più facilità..
Penso si unisca anche robj visto che tempo fa mi aveva chiesto informazioni... Ci aggiorniamo giovedì sera così faccia a faccia ci si capisce meglio.. Ovviamente se qualcuno sta leggendo e pensa che potrebbe essere interessato si faccia avanti che non deve comprar niente e prima di decidere vedrà almeno un modulo finito acceso . Questo per avere più potere di acquisto sui led :-)

Gleam a me non servono per fare esperimenti ma per sostituire la mia attuale che monta multichip e così avere anch'io una bella botta da 20000 lm :-)

miky 28-09-2011 22:48

A bon tutti xm-l me lo ero perso da qualche parte allora .... pensavo ci fossero ancora i buchi centrali per quei grossi led ... no problem.

Quali sarebbero le dimensioni delle vasche così vediamo quale potrebbe essere il taglio migliore dei moduli plafo. Io 230x100 quindi se fosse 70x40 potrei affiancarne 2 facendo dei quadrati 70x80 e metterne tre ... ma chi ha il 120 vien dura ..

Kj822001 29-09-2011 00:34

io farei tutti moduli da 30x20cm che poi messi assieme copriamo qualsiasi dimensione (vasche solitamente sono rettangolari)
Pensa 20 * 3 e copriamo fino a 70 di larghezza ( a te miky ne servono 4 per coprire 100cm) e di lunghezza con 6 sei a cavallo quindi 6x4=24 moduli 24x9 (bianchi per modulo e 4 royal) 216 per un totale di 80000 lumen e 96 royal (azz quanti led!!) bè magari si rifanno calcoli Poi i vari moduli si possono attaccare con profili a T in alluminio..
Sempre supposizioni

Gelammo 29-09-2011 11:55

Quote:

Originariamente inviata da Kj822001 (Messaggio 1061151909)
io farei tutti moduli da 30x20cm che poi messi assieme copriamo qualsiasi dimensione (vasche solitamente sono rettangolari)
Pensa 20 * 3 e copriamo fino a 70 di larghezza ( a te miky ne servono 4 per coprire 100cm) e di lunghezza con 6 sei a cavallo quindi 6x4=24 moduli 24x9 (bianchi per modulo e 4 royal) 216 per un totale di 80000 lumen e 96 royal (azz quanti led!!) bè magari si rifanno calcoli Poi i vari moduli si possono attaccare con profili a T in alluminio..
Sempre supposizioni

Ciao Martino,

non so. Mi pare piccolina 20x30... ma tanto piccola. #24

Gelammo 29-09-2011 16:31

Dal post di Tony raf:


http://s3.postimage.org/7qh14f0k/9746224f_70e5_4b80.jpg

Kj822001 29-09-2011 17:09

si si gleam è uguale alla mia spessore 2,5 cm larghezza 30 lunghezza come vuoi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13570 seconds with 13 queries