![]() |
Sempre più convinto che funzioni... egregiamente!
Cerco volontari per sperimentare la cosa in altre vasche.. chi ha alghe e ha voglia di sperimentare scriva qui e a seconda della vasca vediamo quanta acqua ossigenata siringare sui ciuffi di alghe! :-)) |
gart .... il perossido potrebbe essere pericoloso
l'alto potere ossidante uccide le alghe e allo stesso modo agisce sugli abitanti delle rocce piccoli invertebrati e batteri se danneggi le rocce vive non lo noti subito IMHO |
Quote:
|
se Stefano ha ragione, il rischio è molto grosso....:#O
e per deduzione, non credo si sbagli... peccato, c'è sempre un rovescio della medaglia nei metodi miracolosi :-D |
Comunque gli americani vanno avanti da molto tempo e a parte una segnalazione di uno che ha bruciato due coralli (parliamo di gente che tira fuori la roccia viva con coralli e tutto e la immerge in acqua ossigenata :#O) sembra che problemi non ne stiano avendo.
Comunque ho cercato di riassumere i vostri dubbi in una domanda ai colleghi americani (http://www.nano-reef.com/forums/inde...&#entry3557880) Vediamo un pò. Io per natura sono molto scettico ma anche molto curioso... |
beh il fatto è che nessuno garantisce nulla, per quanto possiamo leggere.... ma effettivamente è molto deducibile che oltre alle alghe, si danneggi la microfauna e i batteri... probabilmente ti do un consiglio inutile, ma io in questo caso integrerei un po' di batteri, tanto per star sicuro (infondo male non farebbe).
in ogni caso ormai le alghe le hai abbattute, quindi un buon risultato lo hai già ottenuto no ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ integro batteri come da tuoi consigli, zeobak e biodigest alternati, grazie |
prova i clear flo, li trovo decisamente migliori (e discutendo con quelli a cui in passato li ho conisgliati, anche si trovano benissimo e pare riducano le alghe!)
ma perchè non metti un paio di mitrax?? così ci pensano loro all'alga rossa (ne sono ghiotti) e all'eventuale ricomparsa della caulerpa... sinceramente io andrei cauto... al max aspetterei un po' di tempo per ripetere il trattamento - così hai anche tempo di verificare effetti secondari (con eventuale minor danno) forse sono io che vado sempre coi piedi di piombo, ma tu sei più acquariofilo di me e sai benissimo che bisogna procedere molto gradualmente e prudentemente ;-) |
Io ho giusto l'acquario da test. Non ho coralli ma solo aiptasie
Le le alghe ne ho di tutti i tipi quindi mi sacrifico per la scienza:-)) Appena posso posto una foto così mi dici che devo fare Sent from my iPhone using Tapatalk |
se è un caso disperato però, manco un miracolo aiuta ahahahaha :-D:-D
ovviamente scherzo ;-) |
Quote:
#22 |
un kamikaze vuoi dire ahahaha
:-D |
|
Garth???
|
scusa, avevo amici a cena... mi sembrano più che altro dei cianobatteri ma pare che si usi anche per quelli... con una siringa prelevi 1 ml ogni 20 litri circa di vasca di acqua ossigenata al 3%. Ti scegli un punto della rocciata dove vedi alghe che prosperano e spari l'acqua ossigenata direttamente in quel punto, a contatto... se lo fai sulle filose idealmente dovrebbe essere alla base... DOpo tre giorni dovresti avere piazza pulita nel punto dove hai sparato il reagente. GLi americani nel frattempo mi han risposto e sembrano convinti che questo non comprometta il potere denitrificante delle rocce vive. Adducono motivazioni bio su membrana cellulare e quant'altro che da chimico non ho le basi per poter accettare o confutare...
------------------------------------------------------------------------ puoi ripetere la siringata ogni 12 ore... |
Ok ora mi organizzo e documento l'operazione
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
|
Iniziato trattamento
http://tapatalk.com/mu/5ff762f4-3815-e22e.jpg Sent from my iPhone using Tapatalk |
seguo :-)
|
Quote:
|
Manuelao puoi mettere una foto grande ?
|
Stasera la metto
Al 99% smonto il dsb. Su una vasca così piccola ho una roccia enorme che soffoca completamente la sabbia Toglierò la sabbia e passerò al naturale Inoltre anche per il movimento è un po' un casino.. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
http://s1.postimage.org/y748fx6s/DSC_0105.jpg http://s1.postimage.org/y7krte4k/DSC_0106.jpg http://s1.postimage.org/y869swjo/DSC_0107.jpg http://s1.postimage.org/y9d9rxdw/DSC_0108.jpg |
Quote:
|
Per curiosità.. qual'è il rapporto tra rocce e sabbia in un dsb?
Le rocce devono ricoprire il 20#30-40-50% della sabbia? |
Quote:
|
Anche su questo ci sono diverse scuole di pensiero.. se uno fa una rocciata "leggera" bisogna metterla?
Non mi ricordo chi ma alcuni smontatndo il dsb hanno trovato zone nere vicino i sostegni.. Tu hai sempre usato sostegni? |
Quote:
|
La migliore soluzione..
Ora apro un sondaggio per vedere chi usa questi sostegni -28 |
io li uso (ma mi pare di avertelo detto)....cmq uso deu pezzi di tubo del 32 piu alti i circ 1,5cm del letto di sabia dove poi ho appoggiato le rocce....l'ideale cmq è come dice Stefano....
se hai delle rocce morte ....perchè vive come dire?? andrebbero sprecate nel senso che vengono sepolte dal letto di sabbia.... |
Manu quando puoi aggiorna sull'acqua ossigenata se hai provato ;-)
|
Garth le alghe sembrano sciogliersi i cmq diventano bianche
Il problema è che in 15 litri usando solo 1 ml di soluzione non fai in tempo a puntare l'alga che già è finita Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Qlc news? io sto dosando 10 ml di acqua ossigenata nel mio acquario da 10 giorni circa perchè nn sapevo più cosa fare..la vasca è avviata da quasi 4 mesi e non ho ancora dentro niente..
ho scritto anche io nel forum americano e mi dicono di togliere le rocce e trattarle una ad una ma non ho voglia di farlo..proverò con una piccola roccia infestata..cmq da quando doso l'acqua ossigentata la situazione è migliorata.. prima era così: http://s16.postimage.org/tek7x3ucx/IMG_2096a.jpg |
Io ho smesso perché ho eliminato le alghe ed il sistema gira bene.. Fai trattamenti mirati sui cespugli di alghe con una siringa: in tre giorni ogni punto trattato migliora...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Ricorda che ci vuole uno skimmer per eliminare efficacemente le alghe morte
|
il problema è che tutte le rocce sono così..cmq lo skimmer ce l'ho..boh io continuo anche perchè nn so più cosa fare..vi tengo informati..
|
Per funzionare funziona... se hai gamberi purtroppo te li uccide, paguri e granchi invece non han problemi... COmunque quelli della foto secondo me sono ciano o comunque patine batteriche
------------------------------------------------------------------------ In un mesetto dosandola tutti i giorni (io facevo due punture al giorno in diversi punti) risolvi il grosso... Poi la maturazione magari viene un poco destabilizzata ma quando non si sa più che fare non resta che "spruzzare" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl