![]() |
Quote:
|
Quote:
e metti 8gb....li trovi a 50€ circa....offerta buy...un affare veramente per cosi poca spesa..io sono passato a 8gb immediatamente. Quote:
il filmato è diviso in 2 parti.... Clicca per vedere il video su YouTube Video 99$....non è proprio economico ma ti cambia il modo di guardare il tuo vecchio mac....ahauhuauhahu:-D:-D scusate il mega OT....mi fermo qui....!!!!! |
No no ma che OT! Questa cosa si può fare su qualsiasi pc! Pensa se già con linux è una scheggia, immaginate con gli SSD!
|
Si trova anche a meno ;-) ne ho visti alcuni anche a 30 eurozzi, guardate questo video di sti pazzi scatenati :-D
http://www.youtube.com/watch?v=mKcSxd_ynsM |
Quote:
A mio parere i prodotti della Apple sono buoni, solo che costano molto piu' di quello che valgono, e non parlo solo di Pc. Mr Jobs e' stato bravissimo nel far considerare i propri prodotti non solo come "elettrodomestici" ma come veri e propri oggetti di arredo od elementi fashion ( spero di averlo scritto bene ahahah ). Sia ben chiaro, ognuno vende i propri prodotti come meglio crede, ed ognuno e' liberissimo di spendere i propri soldini come cavolo gli pare ;) Mi volevo riferire solamente al fatto che non solo il Mac è " buono " , ma negli ultimi tempi fa anche molto " figo ", e lo si vede dappertutto ( anche nei telefilm ), idem per l' iPod o l' iPhone. Tutto qua, io purtroppo sono un morto di fame e mi godo Linux e tutti i progetti Open source ( e free software ). |
si, potrebbe anche essere... a parte che in america usano tutti mac, quindi è facile vederlo nei telefilm.
io comunque ho fatto solo la spesa dell'imac (in realtà me l'hanno regalato), per tutto il resto uso anche io software gratuitamente... mai speso una lira per nulla... e devo dire che per poterlo usare potrei benissimo anche non saper ne leggere ne scrivere talmente è semplice... probabilmente lo comprano sempre più gente perchè è a prova di decerebrati... :-D |
Io invece mi sono messo Mac sul Laptop, così posso utilizzarlo se mi va senza spendere 1000 euro per un hardware che ne vale la metà e un solo anno di garanzia
|
Si pero con gli ssd bisogna avere la accortezza di configurare linux in modo che limiti il numero di letture e scritture usando di più la ram il punto debole di questi HD sta nel fatto che superato un certo numero di letture e scritture si deteriorano.
|
Quote:
hw che ne vale la metà...adesso però ti chiedo un esempio pratico....e poi te ne faccio io uno....!!! |
non che vada di fretta , ma mi sento un pò un rincoglionito rispetto a voi ... ho win7 mi si accende in un minuto e 30 secondi e la prima pagina di connessione mi si apre in 2 minuti e 30dall'accensione ... ho formattato domenica 11 settembre e non ho istallato niente ...
|
quanti di voi editano a mano il regedit ( registro di sistema di windows ) per tenerlo pulito e così più veloce ?
|
ecco... adesso farai inchiodare i PC di mezzo forum :-D :-D :-D
|
Quote:
|
s cocis , io no ... mi può aiutare ? anni fa sapevo spegnere e accendere i progammi all'accensione a mio piacimneto ma non ricordo più come si fa ... centra qualcosa ?....
|
Quote:
|
io ogni tanto apro il regedit e ripulisco un pò di cose, lo faccio anche a qualche collega e il sistema è più veloce.
purtroppo la lentezza di windows è dovuto anche a questo, ogni programma che installate aggiunge chiavi nel registro e purtroppo quando lo togliete molte chiavi rimangono lì....e non verranno più usate. così il registro si riempie sempre più e ci vuole sempre più tempo. |
s cocis , ma io non posso far niente ? ti ricordo che ho appena formattato ...
|
quello che dici tu lo si fa da qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\Curr entVersion\Run |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
bella sta discussione ragazzi....approfitto per chiedervi una cosa visto che mi pare che ci sia gente che con i pc ci fa anche la pizza a casa :-) io ho a disposizione degli hd 300 Gb 15000 rpm SCSI (SAS) che non riesco a collegare (ovviamente)alla mia scheda madre che supporta la S-ATA.... avete qualche soluzione che non mi faccia spendere centinaia di € per poter installare questi HD ??grazie :-)
p.s. anch'io ho il dual boot con ubuntu e ovviamente non c'è paragone con windows |
Quote:
|
Quote:
|
s cocis a , pensavo che ti si fosse incastrato il dito nella tastira ... mario , mal comune mezzo gaudio :-D
|
Quote:
|
io penso che a volte riteniamo che il pc nostro sia parte di noi e come tale gli diamo troppa importanza...
ho iniziato ad avere un buon rapporto col pc(e windows)da quando non tengo più roba "delicata" e lo uso x quello che serve se pretendiamo che un sistema operativo vada a cannone installando ogni 2 giorni programmi e cancari vari,bhè,siamo fuori strada!!! minimo carico,massima resa...poi anche xp va alla grande! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Se proprio ti va di provare parlano bene del Crucial M4 o la vecchia versione c300.. Valuta bene se vale la pena, alla fine "l'unica" cosa che guadagni è la velocità di avvio del pc e dell'apertura dei programmi, cioè se è una cosa che ti interessa ok, ma per quello che costa io aspetto quei 30 secondi in più, piuttosto mi prendo un HD come si deve, come un WD caviar black o simili.. ;-) |
Quote:
|
Se trovo le discussioni te le posto Cri ;-)
|
non avete mai avuto i problemi che ho avuto io con linux... per non parlare di alcune cose che per windows sono "facili" e per linux "più smanettose"...
|
NEssuno di voi usa linux con open office per lavoro? Circa 6 anni fa facemmo un tentativo nella mia azienda di sostituire MS office con open office, ma abbiamo avuto grossi problemi di incompatibilta' nell'interscambio e collaborazione con clienti e fornitori che usavano invece MS office. Io credo sia questo il priu' grosso ostacolo per molte aziende.
Volevo sapere se le cose sono migliorate. |
Adesso c'è LibreOffice, che è pienamente compatibile con i formati doc e docx di Word
|
Quote:
Mi pare che ora sia diventato opensource anche open office, o sbaglio ? |
da quello che ricordo openoffice è sempre stato free
il problema il salvataggio dei file...che ad esempio in un'azienda non tutte le segretarie o tizi strani riescono a capire come salvare il file ecc....!! e cmq la compatiblità con word ed exel non è il massimo....l'ultima volta che lo provai non andava affatto bene...a distanza di anni non so proprio com'è....!! |
vero poffo.
pensate a noi dell'IBM, gestiamo documenti ( word e excel ) a non finire, procedure interne e documenti da scambiare e condividere con i clienti e con il resto del mondo. |
Quote:
la storia è come quella che dice...chi ha inventato il primo personal computer da casa??? la ibm....no la apple...no bill gates..... no cazzu cazzu è stata la Olivetti....altrochè.....e che spettacolo..la hp c'ha messo 3 anni per poi copiare lo stesso identico pc...bei tempi...!! c'era un documentaio che girava....non ricordo...!! c'erano 4 italiani....che dovevano eguagliare a prestazioni a qui tempi tipo 10mq di stanza occupati da i vecchi mostri di calcolatori...e lo dovevano fare portatile....ahauahuahahha sapete come hanno fatto???con una corda tipo quelle di un pianoforte usato come memoria ram....e arrotolandolo hanno tirato fuori la stessa moria dello stanzone da 100mq....Italiani che spettacolo...!!!! scusate l'OT ah ...ps...il primo pc si chiamava Programma 101 ;-);-);-) ahh....altra cosa...e l'hanno inventato soltanto 15 anni prima di jobs e gates.... |
Quote:
Conto Cancelli, o chi per esso, ha fatto in modo che non fosse facile la compatibilità per monopolizzare il mercato... dagli torto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl