AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo acquario! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321869)

berto1886 14-10-2011 22:16

guarda qui: www.aquariumline.com

enrico rossi 17-10-2011 15:15

un cosa! io sono alla seconda settimana per la maturazione del filtro, se metto alcuni pesci prima delle 4 settimane succede niente? xche tipo il mio negoziante mi ha detto che posso metterli anche gia dopo una settimana e ha detto che lo fa anche lui con i pesci, ditemi voi

NitroEdo 17-10-2011 16:00

Il negoziante ti vende i pesci, se li metti ora e muoiono te li rivende. Non avere fretta :-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886 17-10-2011 22:28

confermo!! non avere fretta!! i negozianti ne approfittano!!!

enrico rossi 18-10-2011 15:40

oooook :D grazie! se ho messo molte piante nell'acquario è un problema?

Nicodemus 18-10-2011 17:13

le piante non sono mai troppe ;-)

enrico rossi 18-10-2011 19:43

ok grazie ancora! ma se ci sono dei residui sul fondo tipo pezzi di legno, foglie staccate e marce o anche una specia di patina che si crea sui legni, li devo lasciare oppure li cavo?

mrmotti 18-10-2011 20:58

Per il primo mese di vita dell'acquario meno metti le mani in vasca meglio è. Ai residui ci penserai dopo ;-)

berto1886 18-10-2011 21:34

la muffa lasciala li se ne andrà da sola, per le foglie che girano leva quelle che riesci ;-)

enrico rossi 19-10-2011 22:16

ok grazie ancora! :D gg sono stato ad un negozio di faenza vi elenco i prezzi poi voi mi dite se secondo voi sono giusti o meno :
-corydoras panda e sterbai 9.80
-coppia di ramirezi 18.00
-caridina japonica 4.80
-helenia (lumaca carnivora nn mi ricordo come si chiama) 4.80

enrico rossi 20-10-2011 15:06

mi consigliate un buon negozio di acquariofilia vicino a bologna o a ravenna? xche io abito a lugo e tra poco dovrei comprare i pesci=)

Nicodemus 20-10-2011 15:50

non conosco bene i prezzi ma corydoras a 9.80 mi sembra molto...

enrico rossi 20-10-2011 17:21

appunto =) è per quello che li ho scritti! volevo vedere se secondo voi erano giusti

Metalstorm 20-10-2011 18:11

è un po caruccio, anche se sterbai e panda costano comunque di più rispetto ai classici aneus e paleatus

enrico rossi 20-10-2011 19:38

si si lo so! pero è molto caro cmq!! :D

enrico rossi 21-10-2011 18:02

ragazzi io ho un acquario da 100l quanti ancistrus ci posso mettere??

enrico rossi 23-10-2011 19:48

ragazzi ho bisogno di un'informazione urgente:

il rapporto che si ha litro/cm di pesce vale anche per gli invertebrati( molluschi, caridine)?

berto1886 23-10-2011 21:05

lascia perdere che il rapporto litri/cm non conta niente!! quindi non porti il problema!!

enrico rossi 23-10-2011 22:08

io ho un acquario di 100 litri e ho sommato le lunghezze massime che possono arrivare i miei pesci e viene circa 138 cm secondo voi devo metterci meno pesci o va bene lo stesso??

berto1886 23-10-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061199670)
lascia perdere che il rapporto litri/cm non conta niente!! quindi non porti il problema!!

mi quoto da solo... -28d#

enrico rossi 24-10-2011 13:59

hahaha :D ok ma xche nn conta niente??

enrico rossi 24-10-2011 19:25

quindi non ho capito, posso mettere quanti pesci voglio?? ovviamente non ne voglio mettere a quintali ma i pesci che ci vorrei mettere superano di un po il rapporto :D

berto1886 24-10-2011 22:11

il discordo non è molto semplice... ogni pesce ha le sue necessità non va semplificato con cm/litro... vedi ad esempio i neon... sono piccoli ma non vanno messi in vasche piccole perchè sono abili nuotatori e necessitano di vasche lunghe minimo un metro... poi c'è da considerare il carico organico di ogni pesce, la compatibilità tra le specie... insomma non rimpinzare l'acquario di pesci, meglio una pianta in più e un pesce in meno! ;-)

enrico rossi 25-10-2011 17:11

ok ti scrivo la lista dei pesci che vorrei mettere:
-pelvicachromis pulcher;
-microgeophagus ramirezi;
-apistogramma cacatuides;
-neon( io ho un acquario lungo 80);
-corydoras panda;
-ancistrus;

invertebrati:
-caridina multidentata;
-anentome helena;

berto1886 25-10-2011 19:03

parlo per quelli che conosco bene...

- i neon penso che già lo sai che necessitano di vasche lunghe minimo un metro e vivono in branchi di minimo 10 esemplari, ne potresti mettere un branchetto da 10 ma già sei "tirato" occhio che necessitano d'acqua tenera e sub acida

- i cory non ci sono grossi problemi possono stare con i neon con cui condividono anche i valori dell'acqua e minimo un gruppetto di 6 esemplari...

io come pesci da inserire già mi fermerei qui!

- gli ancystrus meglio se li eviti diventano 14 - 15 cm e dove passano spaccano (piante) grazie alla loro mole! c'è anche il discorso della loro territorialità...

- la helena dovrebbe stare in acqua più dura... è una lumaca e ha bisogno del calcio per il guscio

- la japonica non c'ha grossi problemi per i valori e non penso che ci saranno problemi a livello bilogico... potresti metterne un gruppetto di 10 esemplari

enrico rossi 25-10-2011 19:53

per gli altri pesci non ci sono problemi??

berto1886 25-10-2011 20:31

gli altri pesci non li conosco in dettaglio ma se hai letto bene io mi fermerei a neon e cory come pesci, e poi le caridine... al limite dopo 6 mesi potresti mettere degli otocinclus ;-)

enrico rossi 28-10-2011 14:57

ieri ho comprato i miei primi pesci :) ho preso 5 corydoras panda, 2 ancistrus, 5 caridine multidentate. i cory e gli anci sono minuscoli :) sono bellissimi. appena li ho messi hanno incominciato subito a lavorare e a mangiucchiarmi e a pulirmi i legni e il fondo :) la prossima settimana prendo il resto
------------------------------------------------------------------------
un altra domanda: io mentre mettevo le piante i due tipi di ghiaietto si sono mescolati quindi del ghiaietto fertilizzato è anche venuto in superficie è un problema??

berto1886 28-10-2011 19:12

mmm... non lo so... per cominciare sarebbero bastati solo i cory, gli ancy diventano delle bestie da 15cm e sporcano a manetta!! Se il fondo fertile è venuto su è un problema si... ma quanta ghiaia hai sopra al fondo fertile??

osservazione: per questo consiglio di fare i fondi unici, per non fare macelli!!

enrico rossi 28-10-2011 19:51

no cmq ne sono venuti poco su solo in prossimità delle piante! per ora i miei piccoli ancistrus sono attivi :) lo so che diventano 15 cm ma mi piacciono troppo e secondo me 2 nn producono grandi guai xD le caridine lavorano come delle matte mi hanno quasi tolto tutta la roba bianca che avevo nei legni :) è veramente bellissimo. cmq ci sono fondi unici? anche per le piante?

jackrevi 28-10-2011 21:18

mi sembrano un po' cari.... al negozio dove vado io costano molto di meno.... ;-)

berto1886 28-10-2011 21:20

certo che ci sono i fondi per le piante "unici" vedi ad esempio la seachem flourite ;-) il problema degli ancy è che quando diventano troppo grandi dove passano spaccano (piante)

enrico rossi 29-10-2011 19:43

si lo so! ma ora è piccolo e il tempo che ci mettera a crescera le piante saranno gia belle robuste :)

berto1886 30-10-2011 01:09

eh eh sicuro?? le piante a stelo non tutte sono tanto robuste, io ho tenuto per un pò un plecostomus da 15cm (se guardi le foto assomiglia all'anci) nella vecchia vasca che ho smantellato l'inizio di quest'anno, dove passava lui spaccava tutto, avevo la limnophila e l'hygrophila a galla che girovagano senza meta!

enrico rossi 30-10-2011 13:46

hahaha :) si li conosco i plecostomus diventano giganti :D non dovrei avere tanti problemi pero nel mio acquario perche ho molte piante robuste come le anubias e delle felci e spero che non riesca a sradicarle......a parte che alcune piante le ho legate ai legni :) pero sono cosi belli :D cmq appena riesco metto le foto del mio acquario :D

berto1886 30-10-2011 22:52

beh dai, visto il tipo di piante probabilmente non spaccano niente...

enrico rossi 31-10-2011 13:45

lo spero :) cmq gg sono andato a prendere i pelvicachromis pulcher :) li ho presi minuscoli hehe
il maschio è molto bello! una curiosita se i pesci hanno la pinna codale un po rovinata col tempo gli ricresce?

berto1886 31-10-2011 19:53

beh ricrescere ricresce ci vorrà un pò di tempo, ma sarebbe da capire se la coda è danneggiata perchè è stata morsa da un'altro pesce o se ha la malattia della corrosione delle pinne

enrico rossi 31-10-2011 22:42

no è stata morsa, si vede che alle estremita sembrerebbe mangiucchiata

berto1886 31-10-2011 23:37

beh, tienilo d'occhio ma probabilmente le ricrescerà senza problemi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11346 seconds with 13 queries