![]() |
La catena è da evitare assolutamente ... se si spaventano e spiccano il volo si spezzano la gamba!
Se è proprio necessario, ma sconsigliabile, vengono tagliate le piume delle ali adibite alla "partenza" ... in pratica non riescono più a spiccare il volo, ma riescono a planare. Prevedi un'area recintata esterna da chiudere con una rete in acciaio inox dim 3 mm maglia 30x30 - 40x40 (non prendere maglie più piccole perché si possono rompere le dita delle zampe incastrandocisi). Si può usare anche la rete zincata, ma al primo accenno di invecchiamento va sostituita (altrimenti il pappagallo potrebbe ingoiare pezzetti della zincatura). Per l'interno una gabbia di circa 100x80 - 100x100 dove farlo dormire la notte e riporlo in caso di tua assenza (girando libero per casa senza supervisione potrebbe ingoiare degli oggetti pericolosi). Un trespolo è d'obbligo ... anche se ben presto userà la tua spalla come trespolo in qualunque momento ed istante disponibile ;) Mo scappo da lavoro ... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ho letto tutto l'articolo alberto ed sto cercando di contattarlo
|
Quote:
|
uhhhh che carino ... io avevo una iguana ... spettacolare... :)
|
766 ,occhio se non sono animali molto semplici da gestire , quelli socevoli , sono stati addestrati sin da piccoli , imbeccati a mano , abituati all uomo ... gli ondulati , (i pappagallini più diffusi ), se abituati sono eccezionali, diventano più domestici dei gatti, però se vai a prenderli allo zoo sono uccellini come tutti gli atri , e se ti avvicini alla gabbia si impauriscono ... rischi di portare in casa un uccellaccio da 1 m che cerca di staccarti un dito tutte le volete che ti avvicini :-D
|
Quote:
|
dato in mp il numero di cell a bejyng...cmq devildark non è proprio uguale un iguana col pappagallo..ahah anche io una volta avevo un pitone..ma e diverso..ahah
Quoto che bisogna prenderli da piccoli e allevarli a mano perche senno ci mettono poco a staccarti un dito |
Quote:
|
Yes ... prediligono arrampicarsi e camminare, il volo lo usanp come extrema ratio per i posti altrimenti irraggiungibili.
Su un libro lessi: "solo il marmo resiste al loro becco" ... dopo 4 mesi di intensa convivenza non posso far altro che confermare :) Per quanto riguarda il taglio delle ali è ovviamente l'ultima opzione (anche perchè non assicura l'impossibilità a volare via ... se la giornata è un minimo ventosa riescono a fare lunghi voli anche con le penne tagliate sfruttando il vento come se planassero) ma a volte va presa in considerazione se vi sono circostanze che permetterebbero la fuga del pappagallo: un animale del genere che si perde, a meno che non viene ritrovato entro breve, rischia di morire in brevissimo tempo (pensate se atterra nel giardino del vicino che ha un cane .. essendo nati ed allevati dall'uomo non sono abituati ai pericoli della natura). Ovviamente questa non è una scusa per dore: gli taglio le ali così non gli costruisco la gabbia ... una buona gabbia è la prima cosa. Sent from my OMNIA7 using Board Express |
P.S. scusate l'italiano stentato ma sono con il cell:P
Sent from my OMNIA7 using Board Express |
Altro punto importantissimo: assicurarsi sempre della presenza in zona di un veterinario specializzato! Non sono particolarmente delicati ma una visitina ognitanto la devono fare ;)
Sent from my OMNIA7 using Board Express |
Ho un amazone da 9 anni, non gli ho mai tagliato le penne... ma come detto sopra se necessario alla sua sicurezza e se preso come ultima opzione non è da escludere. E' il paragone col le pinne dei pesci che centra poco....
PS: il mio non l'ho più visto spiccare il volo da anni ed in casa è spesso con la gabbia aperta, ci sale sopra, la ridiscende da fuori, ci rientra... ma rimane lì :-) La catenella invece è da condannare senza discussioni, oltre che crudele porta spesso a fratture delle leggere e di conseguenza fragili ossa del nostro amico pennuto... |
no la catena non l'ho mai messa neanche ai miei due pastrori
------------------------------------------------------------------------ quindi di che età dovrei prenderlo? 6 mesi? |
Quote:
p.s. Io ho allevato pappagallini inseparabili per anni, considera che due affarini da 10 cm li avevo in gabbie da 1,50 m x 50 cm per garantirgli un minimo di movimento, pensa tu un bestione di ara quanto spazio dovrebbe avere a disposizione anche solo per poter fare un paio di battiti d'ali |
io parlavo di amazzoni non di inseparabili...
e oltretutto ho sottolienato come ultima opzione ed eseguito da un veterinario. Per la coscienza la mia è a posto mai tagliate le remiganti al mio, ma l'avrei a posto comunque. Come detto il mio non ha mai avuto le remiganti tagliate, a disposizione ha avuto tutta la casa ma a parte qualche svolazzata giovanile ora preferisce di gran lunga camminare ed arrampicarsi... ha 9 anni. |
io ho una villa
|
io so che gli ara ad esempio volano eccome.. in natura intendo, volano, urlano e fanno tutto quello in cui a casa si cerca di limitarli
|
ma ubbudiscono se li chiami?
|
Quote:
Il mio niente ali tagliate e niente gabbia o catena,solo trespolo e libero di girare,anche se per la maggior parte del tempo se ne stava a giocherellare per i caxxi suoi sul trespolo. |
o lo metterei qui:
http://i1230.photobucket.com/albums/...a/_DSC0008.jpg o qui sotto il gazebo: http://i1230.photobucket.com/albums/..._DSC0006-1.jpg ------------------------------------------------------------------------ il primo è 3 metri x 180x180 il gazebo è 6 metri x 5 |
Cmq fare una bella gabbia/voliera esterna è un gioco da ragazzi ... io ho preso un bel gazebo di 2mt.x3mt. h2mt. in ferro battuto e "avvolto" con la rete zincata. Il tutto ben fissato a terra. Roba da 2 ore di lavoro e qualche decina di euro fra rete e fascette (gazebo escluso)
Una zona è coperta per proteggerlo dal sole ed una zona a cielo libero in quanto - a detta del veterinario - gli fa molto bene potersi bagnare quando piove. |
Il mio ex negoziante ne aveva uno... aveva un ararauna, bellissimo. Era diventato la mascotte del posto, usciva da solo e andava per i negozi della zona.
Però poi, nel periodo di Natale, con lo scoppio di un petardo si spaventò, uscì di corsa dal negozio e lo investirono... Comunque animale bellissimo, e mi ricordo che il negoziante si "lamentava" del fatto che gli stesse sempre vicino e che necessitava sempre della presenza del padrone. Bastava una mezza giornata lontano che il pappagallo si indispettiva e faceva il casino in negozio aprendo le gabbie degli uccellini :-D ------------------------------------------------------------------------ Io comunque ci vedrei bene una bella voliera sul terrazzino, sotto il gazebo in legno, diciamo da un paio di metri quadrati |
il mio dilemma è l'inverno: è vero che dalle nostre parti fa freddo solo da gennaio a marzo (mediamente) ma non so se i pappagalli possono sopportare l'esposizione alle temperature rigide (penso anche alla notte) e alle correnti d'aria.
Noi il nostro (di mio padre) amazzone lo teniamo sempre in casa: ma vi lascio immaginare i casini che combina........ spigoli dei muri, legno delle sedie, gommini vari di protezione, ecc. sono le cose preferite per affilare il becco. Difatti mio padre usa dargli spesso dei cartoni duri per farlo divertire a fare i coriandoli....... almeno si sfoga con quello. |
Ciao bigjim776,
devo dire che ti hanno già indirizzato bene gli altri amici acquariofili o possessori attuali o passati di pappagalli allevati a mano. Non posso far altro quindi che confermare i punti fermi usciti da questa discussione: Occorere molto tempo da dedicargli, qualche ora al giorno minimo, non minuti veloci per farlo contento. Pappagallo splendido, ma molto sensibile e geloso, intelligentissimo ma anche dispettoso a volte. Le urla e le beccate sono le note più dolenti. Le prime sono davvero forti, le seconde fanno davvero male, ma in genere sono rare. Si attacca morbosamente al padrone, che considera il suo partner, e lo difende fino allo stremo, spesso può essere rompiscatole se non addirittura aggressivo con estranei o membri della famiglia. Per il resto è una gioia infinita vivere con un ara. Se puoi tenerlo fuori in una voliera ampia e spaziosa meglio ancora. D'inverno coprila bene su tre lati in modo da proteggerlo da correnti d'aria. Il tetto chiuso ma con un pezzetto aperto per permetterlgi di bagnarsi quando piove. Non teme il freddo, conosco allevatori del nord italia che tengono i pappagalli all'aperto tutto l'anno. L'importante è non fargli subire correnti d'aria addosso. Molto robusto per quanto riguarda la salute, una visitina periodica dal veterinario (meglio se veterinario aviare) è d'obbligo. Mi raccomando, prendilo con l'anello che indica l'anno di nascita e la sigla dell'allevatore e sopratutto i documenti CITES relativi alla denuncia di nascita in cattività. Prezzo onesto non dovrebbe superare i 2000 euro. Per tutto il resto ti rimando a questo ottimo libro, te lo consiglio vivemente, parla sia delle ara in genere ed ha anche un'ottima parte relativa a quelle allevate a mano http://www.neogea.it/catalog/product...oducts_id=2048 Cercherò di seguire la discussione, scusami se non riuscirò sempre a rispondere ma attualmente non riesco a frequentare il forum in maniera assidua. Comunque se hai bisogno chiedimi quando vuoi. Ciao. Davide |
Ho preso pure io quel libro: è spettacolare ... consigliato al 100%.
Il veterinario mi ha detto che può stare fuori d'inverno, proteggendo opportunamente la gabbia, in quanto si abitua ai climi rigidi ... l'importante è non fargli fare dentro/fuori perché è molto sensibile agli improvvisi sbalzi di temperatura (quindi occhio alle correnti d'aria). Ora massima fiducia nel veterinario, specializzato in psittacidi, ma io un'animale con una temperatura corporea oltre i 40 gradi non lo tengo fuori al freddo. Inoltre considera che, visto il loro valore, sono ad alto rischio di furti quindi la notte sempre dentro casa ;) |
allora ho chiamato alfredo dell'italia in miniatura mi ha sparato prima 700 per dei cuccioli di 3 mesi poi 1400 per uno grande dopo è sceso a 1200 per il trasporto ha detto che non devo andare là me lo manda lui tramite dei suoi amici corrieri, quel tipo che lo regalava non ha fatto neanche in tempo a mettere l'inserzione, ora ne ho trovato un'altro a 20 km da me, cosa dovrei controllare per sapere che sta bene in salute?
|
Se non ricordo male test della clamidia (occhio, è trasmissibile all'uomo!) e della PBFD.
Se ti danno anche il sessaggio ti risparmi una cinquantina di euri Insisto sul CITES ... se riesci a fartene dare una copia prima di andare a vederlo/prenderlo fai un salto alla forestale del tuo paese e chiedigli se risulta ok. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ poi un'altra cosa maschio o femmina? |
Quote:
Spendi na barca di soldi, ma di sicuro il pappagallo non ti muore dopo 4 giorni e hai una sicurezza |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ sto facendo un casino di telefonate mi stanno chiedendo minimo 1800€ |
seguo incuriosito, però lascio anche il seguente commento profetico:
... ti ci mancava anche il pappagallo :-D :-D :-D tanto poi lo sappiamo benissimo che ti prenderà la fissa e ti metterai ad allevare anche quelli :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Maschio o femmina per quanto riguarda la mia esperienza è abbastanza indifferente.
Poi se è piccolo da svezzare è impossibile sapere il sesso, il sessaggio chiururgico è ancora presto per farlo. In alternativa puoi fare quello tramite le penne da un laboratorio di analisi che attraverso il dna ti dice se è maschio o femmina senza bisogno dell'operazione in endoscopia, semplicemente spedendogli qualche penna. Per il resto fai bene attenzione a: - che mangi e che abbia parecchio appetito. - che non mostri segni di sonnolenza o apatia - che abbia gli occhi perfettamente rotondi e luminosi, non socchiusi o appannati. - che non presenti muco sul naso - guarda bene le dita delle zampe: due rivolte in avanti e due indietro devono essere. - toccagli lo sterno, a livello del petto, deve essere carnoso e non devi sentire l'osso dello sterno sporgere, a mo' di lama di coltello. - Senti come respira, il respiro deve essere libero e silenzioso, non rumoroso o affannato. - Non deve essere sporco di cacca attorno alle piume che circondano l'ano, potrebbe essere un segno di problemi intestinali. La cacca è difficile da esaminare se è piccolo e prende la pappa con la siringa, essendo la pappa molto liquida le feci risulteranno altrettanto liquide. Se invece è grosso e mangia da solo allora la cacca deve essere consistente e di colore verdastro, non marroncina, bianchiccia e di consistenza molle. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Mi è arrivata questa mail che ne dite? non so da dove scrive gli ho mandato una richiesta: Buon giorno, Io sono un allevatore pappagallo piccolo e privato situato nel Victoria e sono specializzati in pappagalli ara. Sono pronto a lasciare più di 24 domare baby pappagalli ara e maturo per la vendita a prezzi molto ragionevoli, compresi gabbia e spese di consegna completo al vostro aeroporto più vicino a casa o all'indirizzo paese Italia. sono DNA sessuato e sono stati controllati veterinario due volte. Il nostro veterinario è solo sei porte da noi, Gli uccelli più giovani sono 9 settimane, svezzati e hanno appena iniziato a parlare, amavano cibo e stanno già mangiando determinati alimenti da loro stessi. Nutrire la mia piccioni con una grande varietà di frutta, verdura, cibi cotti, semi di miscele, pellet. mangiare sembra essere la loro principale priorità nella vita. Per parlare un po 'su di loro, sono così divertenti, parlare e ballare con grande personalità e saranno compagni perfetti per tutta la famiglia. che amano essere al di fuori, anche loro sono molto giocoso e hanno un vocabolario molto esteso, il più vecchio, una volta puoi dire ciao, che cosa, cracker, Cesare, soldi, acqua, squilla, grazie, stai zitto e molti altri sono molto desiderosi di imparare gioco. loro e sono molto carino, veterinario controllati e testati DNA, le loro piume sono squisiti piume cercando. essi non sono Screamers, ovviamente hanno alcuni momenti troppo forte, ma questo è normale e prevedibile con grandi uccelli, amano i loro docce, li ho messi su una scala sotto la doccia con me e lasciare che l'acqua calda investito le loro penne. i loro occhi solo dire tutto, lo amo! La maggior parte di loro ama anche gli avanzi. Una volta che si guadagnano la loro fiducia è possibile tenere come bambini a testa in giù e giocare con i piedi, anche loro dovranno massaggi al collo amore o per aiutare il graffiare la carcassa fuori le penne nuove. hanno buon temperamento con i bambini e altri animali domestici. Macaw hanno una durata di circa 30-50 anni, spero che tu sappia che l'uccello sarà il vostro compagno di vita e compagno. Un costo pappagallo ara €298 compresi tutti i documenti di salute, certificato sanitario, giocattoli e gabbia. La dimensione della gabbia è 45 "x45" 52. Sono disponibili anche dimostrato coppie allevatore provata Sei interessato a un maschio o una femmina e dove ti trovi? Generalmente tutti i pappagalli fare un buon animale domestico, ma la sua buona nota in anticipo la differenza tra i sessi. I maschi sono molto attivi, curiosi e facilmente sceglie le parole, ma possono essere rumoroso a volte. D'altra parte, le femmine sono molto tranquillo, semplice e facilmente andando ad attaccare una persona (soprattutto femmine). E anche se si vuole, ma un scarlatto o blu e oro macaw pappagallo di colore, ho anche uova fertili pappagallo ara troppo, quindi se interessato anche le uova, poi me lo faccia sapere. Per ulteriori informazioni e dettagli riguardanti gli uccelli è possibile mandami una mail. Grazie per il vostro tempo e la speranza di leggere da voi Hanno una splendida serata |
non mi convince, specie quando parla di uova "fertili"....io eviterei
------------------------------------------------------------------------ se vai sul forum che ti ho linkto all'inizio troverai tanti allevatori che crescono questi animali con amore e vai sul sicuro. magari spendi qualche euro in più, ma è un animale che ti accompagnerà per tutta una vita |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl