![]() |
Perfetto! Ho aumentato le ore di illuminazione (8).
Mi sembra quantomeno che non continua a scurirsi...ora speriamo si riprenda e tiri fuori quel bel verde acceso! Sono quasi ad 1 mese di maturazione e posterò delle foto dell'acquario...speriamo bene! |
ok... aspettiamo le foto allora ;-)
|
Eccomi qui a mostrarvi la mia vasca in maturazione dal 6 Dicembre 2011...
Ho inserito delle piante ed ho effettuato i vari test e questi sono i risultati: PH 8 (alto) (test Aquili) GH 15 (test Aquili) KH 7 (test Aquili) N02 tra 0 e 0,05 mg/l (test Aquili) --- 0,1 mg/l (test Tetra) NO3 5mg/l (test Aquili) Sono ad 8 ore di luce al giorno e la temperatura è sui 27°. A voi le critiche, sempre ben accette, ed i consigli sui valori e sulle foto che allego a questo post. Ovviamente voglio inserire molte altre piante... Vi ricordo che inserirò 5 scalari per formare 1 coppia, un gruppo di cardinali ed un gruppo di cory. Al momento ho in vasca delle belle algucce che si attaccano a macchietta sul vetro e vorrei eliminarle...cambi d'acqua? Devo fare anche un rabbocco come si vede dalle foto...lo faccio con acqua del rubinetto o d'osmosi? Ultima cosa...ho 2 fertilizzanti: AMTRA SYSTEM PLANT STARTER in pasticche e PLANTA 24 CHEIRON fertilizzante liquido giornaliero...devo usarli? o aspettiamo i valori perfetti e l'inserimento dei pesci? Grazie mille per tutto! http://s13.postimage.org/vwy0hewab/P1010084.jpg http://s8.postimage.org/cs8hpnegx/P1010086.jpg http://s17.postimage.org/8o8hn4nq3/P1010085.jpg http://s13.postimage.org/mghe29r77/P1010087.jpg http://s14.postimage.org/hato7bcal/P1010090.jpg http://s16.postimage.org/yka55x24x/P1010091.jpg |
ciao, dovresti compilare il profilo della vasca con i dati come litraggio, illuminazione ecc. così ti si consiglia al meglio; le alghe sul vetro si levano con un batuffolo di lana di perlon, quella che si mette nei filtri, strofinando un po', in alternativa c'è la calamita, ma si rischia di rigare i vetri.
Aspetterei a fertilizzare perché per i pesci che hai scelto dovrai fare prima un bel cambio con sola acqua di osmosi, in quanto hai la durezza troppo alta; il pH scenderà di conseguenza, un po', questo repentino cambiamento potrebbe rallentare per qualche tempo la crescita delle piante, che si devono riadattare ai nuovi parametri, per questo motivo se fertilizzi ora, rischi di favorire solo le alghe. |
non male ma è vuota :-)
|
ciao personalmente come dice anche Berto è un pò troppo vuota vai con ste piante che hai abbastanza litri :)) inoltre il legno a destra si capisce che è messo li a posta piegalo un pò verso sinistra portando l'altra estremità sul fondo un pò come se fosse caduto, avrebbe un impatto molto più realistico..e comunque vai di piante^_^ seguo gli aggiornamenti
|
Si si, vado di piante!!! Faccio il cambio d'acqua e posto tutto....#70
|
Ho aggiornato il profilo con i dati della vasca ;-)... che piante mi consigliate da mettere davanti?
|
Ciao,
ho effettuato un cambio di 30 litri proprio questa mattina...mi sono reso conto che sono pieno di alghe!!!! Ho dovuto "aiutare" le mie piante ad eliminarle (passando delicatamente le dita sulle foglie)...speriamo che con i cambi riesco ad eliminarle o quantomeno a ridurle. Quando posso effettuare la misurazione dei valori? Nel pomeriggio o domani? Grazie ancora ragassuoli! |
fallo o stasera o domani ;-)
|
Ok, allora domani mattina li farò...e li posterò!
Un'aiuto...sapreste dirmi tramite le foto che ho messo i nomi delle piante che ho? Le sto inserendo nel software Gestione Acquario... GRAZIE!!! |
allora quella sulla DX è una echinodorus ozelot, al centro l'hetheranthera zosterifolia, la rossa è un'althernanthera roasefolia dietro di lei una vallisneria (anche se non capisco quale) sul tronco una anubias (anche questo non so che specie sia) infine vicino al filtro una cabomba caroliniana ;-)
|
Grandissimo! Aggiorno il programma....
Thanx!!!:-)) |
Ciao,
questi i valori dopo il cambio di 30L d'acqua effettuato ieri: PH 8 GH 15 KH 7 NO2 0,1 NO3 0,2 TEMP 27° Ph ancora troppo alto credo -28d# ...che devo fare? Gli altri valori come vanno? |
a quanto lo vorresti il pH?
|
Devo inserire gli scalari...non è troppo alto ad 8?
|
devi dimezzare la durezza e portare il pH sotto il 7
|
ok...soluzioni per farlo?:-)
|
utilizzare la metà del litraggio dei cambi di acqua di osmosi, una volta che porti il kh introno ai 3° e il gh sui 7 - 8°, il pH si abbassa un pochino, a quel punto potresti filtrare con torba, rende l'acqua ambrata ma gli scalari gradiranno.
Come mai in assenza di pesci tieni la temperatura a 27°, puoi scendere tranquillamente a 24°, anche quando ci saranno i pesci, solo quando la coppia sarà in fase di deposizione la porterai sui 26°. A proposito di popolazione, capisco che i cardinali siano belli da vedere ma se punti alla riproduzione degli scalari ti consiglio di scegliere almeno dei caracidi un po' più tranquilli. I miei cardinali si sono calmati solo da poco, hanno sei anni e stanno morendo uno dopo l'altro di vecchiaia.;-) |
Cosa intendi per "utilizzare la metà del litraggio dei cambi di acqua di osmosi"? Il resto ok...
Porterò l'acqua a 24°/25°...non punto alla riproduzione almeno per il momento...i cardinali sono veramente belli!!!! Grazie mille |
Quote:
In assenza di pesci potrai aggiustare i valori cambiando la metà dell'acqua, ma è una cosa che sarebbe meglio evitare perché un cambio repentino dei parametri stressa le piante. Se avevi già deciso in partenza che avresti messo pinnuti acidofili, avresti dovuto riempire la vasca con metà rubinetto e metà osmosi. |
Bettina,
ho riempito la vasca all'inizio con metà acqua del rubinetto e metà d'osmosi. Sabato ho fatto un cambio di 30L di sola osmosi....Ora che faccio?un'altro cambio d'acqua 50% rubinetto e 50 osmosi? |
ma la durezza dell'acqua di rete quant'è?
|
#24 devo misurarla...
|
direi di si visto che ti è stato chiesto :-)
|
#70
|
Eccomi qui...
Kh dell'acqua del rubinetto misurata: 13 Ho abbassato la temperatura a 25° e si sta abbassando ulteriormente a 24°. Come procedo? |
seguo la discussione per i futuri ospiti;)
|
manca il GH...
|
E' vero...misurato:
GH 14 |
Ciao Ragazzi,
come procedo con questi valori dell'acqua del rubinetto? |
poecilidi?? :-)
|
Nooooooooooooo:-D
Devo inserire gli scalari.... |
vale devi attrezzarti con acqua osmotica e torba o co2 per abbassare il ph e gli altri valori!
|
mmmmm...la torba mi ingiallisce l'acqua...domani la prendo;-)
Posso prendere la lumaca che mangia le alghe? se si quale? Ciao e grazieeeeee |
aspetta sempre che maturi l'acqua!
anche se le lumache con ph troppo basso non stanno proprio bene per problemi col carapace... |
già... io ho le neritine cornute in acqua tenera e acida e non hanno problemi ma è cmq un rischio
|
Ciao ragazzi,
per tenere uniti due tronchi posso usare la colla a caldo? Rilascia sostanze? Grazie ;-) |
tranquillo....falla seccare per bene e non avrai problemi!
anche se non so quanto si possano incollare i due legni! ti conviene fare un buchetto in entrambie metterci un perno e poi passarci la colla almeno stai sicuro che on si muovono! |
Grande....Ho preso un bel tronco e con glil altri due vorrei simulare una radice in acqua...ho preso la torba....la inserirò e vi farò sapere come vanno i valori... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl