AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Nuovo acquario Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320883)

ern89 14-09-2011 14:28

Ah quindi è una varietà rossa proprio! Che bella :D
Spero solo di farcela a tenerla con la luce della mia vasca :)
Oggi vado a cambiare le Seiryou con le Dragonstone ;)

Ma i valori dell'acqua mi conviene abbassarli ancora?

berto1886 14-09-2011 14:37

saranno da abbassare si prima di metterci gli scalari!! devi arrivare a GH 4 - 6 KH: 3 - 4 e pH: 6.5 circa... fallo a fine maturazione e con piccoli cambi settimanali fino ad arrivare ai valori desiderati!

ern89 14-09-2011 15:59

Non ha senso farlo gia da ora,giusto?
Cmq ho notato che dopo aver tolto le pietre,il Gh sembra essersi stabilizzato....il tempo dirà la sua :)

Aggiornamento: mio padre mi ha fatto notare sul fondo della vasca alcuni "ammassi di mucillagine" biancastra,un paio in tutto.Ho provato a eliminarli con la pinza,ma appena li afferravo questi si distruggevano e diventavano invisibili.Sono colonie batteriche???

berto1886 14-09-2011 21:18

si molto probabilmente è solo del floccolato batterico lascialo li che male non fa... (potrebbe anche essere muffa fai una foto :-) ) i cambi per variare i valori meglio farli a maturazione avvenuta ;-)

ern89 15-09-2011 12:29

Eccomi qua con le foto della matassa.Incredibilmente ieri sera questa sul tronco non esisteva proprio!Si è sviluppata in una notte!

http://img202.imageshack.us/img202/9224/dsc0516gd.jpg

http://img197.imageshack.us/img197/1707/dsc0517h.jpg

http://img153.imageshack.us/img153/3014/dsc0518p.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ah,ieri pomeriggio ho comprato le dragonstone e ora sono in ammollo.Ma ho notato che perdono pezzettini in continuazione,si sbriciolano che un amore!E' normale come cosa?Le precedenti erano dure da morire!XD

berto1886 15-09-2011 14:22

tranquillo è solo muffa se ne andrà da sola o la mangeranno gli inquilini che andrai ad inserire... la dragon stone dipende dal tipo... io ne ho alcune che si sbriciolano come le tue altre che manco con la mazza le riuscivo a rompere! :-D

ern89 15-09-2011 20:03

Capito,allora la lascio la' dov'è. :)

berto1886 15-09-2011 21:02

;-)

ern89 18-09-2011 17:35

Da un paio di giorni sto avendo una vera invasione di alghe!!!
Ho ridotto il numero di ore luce da 10 a 8 e sto provvedendo alla rimozione manuale,ma è una faticaccia!Altri consigli sul da farsi? :(

http://img707.imageshack.us/img707/1765/dsc0519j.jpg

http://img508.imageshack.us/img508/264/dsc0520m.jpg

http://img809.imageshack.us/img809/8043/dsc0521kp.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/7260/dsc0522i.jpg

berto1886 18-09-2011 21:30

... hai fatto bene ad accorciare il fotoperiodo... ma scusa ma sei partito di botto con 10 ore?? ha per caso fertilizzato?

ern89 18-09-2011 22:47

Nono,non ho fertilizzato assolutamente!!
Il fotoperiodo pensavo andasse bene,poi vedendo le alghe ho deciso di ridurlo sensibilmente ;)

berto1886 18-09-2011 22:58

di solito si parte con 5 ore per poi aumentarle fino ad 8 con incrementi di 30 minuti settimanali per "abituare" soprattutto le piante appena messe a dimora...

ern89 18-09-2011 23:28

Allora che cosa faccio,lo rimango ad 8 o diminuisco? #06

berto1886 19-09-2011 00:04

mah... non saprei...

ern89 19-09-2011 01:12

il non saprei deriva dal mio errore? :-(

berto1886 19-09-2011 19:24

da quanti giorni è a 8 ore? casomai abbassa a 5 ore e poi sali

ern89 19-09-2011 20:07

Tre giorni ormai.....oggi ho provveduto a pulire il più possibile,ma è praticamente impossibile levarle tutte.Dici che è meglio a scendere a 6-5 ore?

berto1886 19-09-2011 20:27

direi proprio di si... tanto sono passati solo 3 giorni...

pintu91 19-09-2011 23:00

puoi diminuire anche 4 ore e rimuovi più alghe possibili e quando vedrai una certa stabilità aumenta di mezz'ora ogni 4-5 giorni.

ern89 19-09-2011 23:52

ok,allora abbasso a 5,così non esagero per le piante.
Le alghe sui vetri le sto togliendo con una lametta apposita,mentre quelle sulle piante e dul filtro le levo a mani nude.Il problema sono quelle molto lunghe sul muschio e le microsorum.Sto usando delle forbicette,ma ci metto veramente una vita.
Avete altri consigli? :S

ern89 20-09-2011 12:49

Buongiorno a tutti.
Oggi ho effettuato nuovamente i test:
Gh 16 (si è alzato un poco,ma non so perchè.ho anche eliminato le pietre calcaree ormai)
Kh 8
Ph 7
Nitrati assenti
Nitriti assenti

Proprio per quanto riguarda i nitrati,vi posto un'immagine del test,per fugare ogni mio dubbio.Io credo che il giallo dell'acqua indichi 0 mg/l,voi cosa ne pensate?

http://img98.imageshack.us/img98/7417/dsc0523e.jpg

E' normale secondo voi avere 0 nitriti e 0 nitrati dopo praticamente 13 giorni di gestione?
Io mi aspettavo un'esplosione di nitriti proprio in questi giorni,invece niente....

Un'altra cosa:ho utilizzato un attivatore batterico dell'SHG per il filtro ad inizio allestimento e dopo una settimana.Continuo ad utilizzarlo?
Ciao e grazie!! ;)

berto1886 20-09-2011 20:42

i nitrati sembrano essere proprio a 0... probabilmente sono stati consumati dalle piante... l'attivatore usalo ogni 15gg nelle dose indicate fino alla fine del mese di maturazione!

ern89 20-09-2011 20:50

perfetto,ti ringrazio;)

ern89 21-09-2011 00:00

Ma è possibile che il picco dei nitriti non arrivi proprio?Ogni quanto mi conviene controllare coi test?

berto1886 21-09-2011 00:02

che non avvengo proprio no... e possibile però che passi senza che te ne accorga perchè può durare un paio di giorni o anche più oppure anche un giorno solo e magari proprio in quel giorno non fai il test! :-D io i picchi di solito riesco a registrarli in quelli piccoli (15 - 20 litri) ma nel rio non sono riuscito a coglierlo :-)

ern89 23-09-2011 16:45

Aggiornamento dopo due settimane con foto:

http://img12.imageshack.us/img12/6761/dsc0535kf.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/5387/dsc0537k.jpg

http://img560.imageshack.us/img560/8409/dsc0538t.jpg

http://img687.imageshack.us/img687/3175/dsc0539i.jpg

http://img843.imageshack.us/img843/1644/dsc0540g.jpg

http://img204.imageshack.us/img204/2487/dsc0541xn.jpg

http://img695.imageshack.us/img695/8393/dsc0542g.jpg

http://img691.imageshack.us/img691/8668/dsc0543m.jpg

http://img194.imageshack.us/img194/4752/dsc0544ua.jpg

Continua quindi la mia battaglia con le alghe.La luce è impostata per 5 ore al giorno,dalle 14.00 alle 19.00 . Ogni volta che le tolgo la vasca sembra rinascere,salvo essere immediatamente smentito il giorno successivo,trovandomi la vasca come se niente fosse accaduto,e quindi stracolma di alghe come in foto.
Le piante invece hanno cominciato a radicare che una bellezza,in particolare vallisneria e echinodorus.Sto avendo un po' di difficoltà a far crescere le microsorum e i muschi sui tronchi.
Solo un pezzetto di muschio sembra aver fatto finalmente presa,gli altri sono ancora "dipendenti" dal filo di cotone.
Ciao!

berto1886 23-09-2011 22:18

per il muschio non importa ci vuole pazienza... e per alghe pure! l'acquario è giovane!

ern89 24-09-2011 00:57

Ma se smettessi di levarle manualmente,correrei il rischio di trovarmelo stracolmo di alghe? :#O
La disposizione delle piante invece come ti sembra?Suggerimenti anche sul resto del layout? :-))

berto1886 24-09-2011 21:02

per le alghe forse ti conviene continuare a levarle per il layout niente da eccepire :-) ... ma lo vedi da tutti i lati??

ern89 25-09-2011 12:21

Si,diciamo che è ad angolo tra soggiorno e ingresso.Io volevo farlo con stile "classico",con lo sfondo dietro,ma dopo discussioni varie in famiglia mi sono un po' adattato.Certo che avrei fatto un layout molto diverso nell'altro caso,pero' così non mi dispiace :)
Ieri ho fatto una pulizia delle alghe massiccia,ne ho tolte veramente moltissime.Stamattina però appena svegliato l'acquario era già colmo!!! #17
Ma com'è possibile che si sviluppino di notte e senza luce???

p.s. la somministrazione di CO2 potrebbe avvantaggiare le alghe più delle piante?

berto1886 25-09-2011 21:26

ok, adesso si spiega il layout ;-) per le alghe posta i valori e come fertilizzi che vediamo che fare anche se cmq essendo in maturazione non si può fare più di tanto.... potresti mettere del ceratophiyllum a galla intanto così se ci sono nitrati li mangia lui...

ern89 25-09-2011 22:29

I valori sono sempre gli stessi,NO2 e NO3 a zero.Fertilizzante non ne sto dando assolutamente alle piante.L'unica cosa che somministro è la CO2 con circa 1 bolla ogni 4 secondi,quindi circa 15 al minuto.
Le piante stanno crescendo, anche se lentamente,tranne la vallisneria che è velocissima e gia ha cacciato diversi nuovi stoloni.Non so che altro fare :S

berto1886 25-09-2011 22:33

da quanto è avviato?? avere i nitrati e i fosfati a 0 non è una bella cosa per le piante e le alghe approfittano...

ern89 26-09-2011 00:02

Ormai siamo al 19esimo giorno con lunedì(domani).
Domani pomeriggio che torno dall'università faccio nuovamente i test a reagente,dato che prima per mancanza di tempo ho usato quelli a striscette(fanno cagare lo so :-D ).
I fosfati non li ho misurati,domani lo faccio,per ora ho misurato solo nitrati e nitriti. ;)
Ciao!

berto1886 26-09-2011 00:06

ok, allora aspetto i nuovi valori ;-)

ern89 26-09-2011 16:57

Dopo l'ennesima pulizia fatta a quasi tutte le piante(davvero una faticaccia,le erbette erano ricoperte del tutto!) eccomi con i valori aggiornati!
Gh 16
Kh 7
Ph 7,5
NO2 0mg/l
NO3 tra 0mg/l e 10mg/l ,di sicuro più vicino allo 0, ma non si distingueva molto bene
PO4 1mg/l circa
Ora cosa posso fare?Sto veramente impazzendo tra alghe a pennello nere e filamentose giallo/verdi #17
------------------------------------------------------------------------
Per ora sto tenendo il getto della pompa contro il vetro,dato che il beccuccio ha una forma leggermente a V .Mi conviene immettere l'acqua direttamente al centro vasca per aumentare il getto sulle piante e le alghe,o va bene cosi'?

ern89 26-09-2011 20:20

E' consigliabile comprare qualche lumaca pulitrice per "aiutarmi" con le alghe?Qualche neritina ad esempio?:-)

berto1886 26-09-2011 22:17

puoi provare con le neritine ma miracoli non ne fanno...

ern89 26-09-2011 22:37

Come ti sembrano i valori?
scusa se ormai le faccio tutte a te le domande XD

berto1886 26-09-2011 22:56

i valori sono ok... poi dipende sempre da cosa vorrai inserire!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14262 seconds with 13 queries