AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Vasche in acrilico. Feedback sul medio-lungo periodo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320504)

Paolo Piccinelli 09-09-2011 11:20

il mio elos160 ha 3 graffi di pochi cm... due ereditati e uno fatto in 1 anno.

considerando le mie manacce da fabbro, non è poco ;-)

octoreef 09-09-2011 11:27

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061111484)
Quote:

Originariamente inviata da octoreef (Messaggio 1061111453)
Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061111054)
Beh.......sfido a vedere una vasca in acrilico senza neanche in graffio!! impossibile!!

perché di vetro l'hai mai vista?

non è in dubbio questo, ma la facilità nel farli.
vieni da me se la vuoi vedere senza graffi.

Cavolo, prima vivevo a milano, sarei venuto subito e volentieri a vedere la tua vasca, ma di sicuro non per vedere se fosse graffiata o meno ;-)
E poi secondo me è molto relativo come discorso, certo sulla differenza di durezza superficiale tra l'acrilico e il vetro non si discute, dati alla mano, ma sapete anche bene che c'é chi riesce a graffiare il vetro con una facilità disarmante e chi non graffia l'acrilico dopo mesi di utilizzo.

Maurizio Senia (Mauri) 09-09-2011 13:24

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061110055)
L'amadonna che occhi che avete.....riuscite a vedere la differenza del 6/7 % rispetto ad un buon extra,ma come fate ?

Che sia il 6% o 7% o il 2% la differenza e enorme fidati......poi bisognerebbe vedere quante vasche con un buon Extra ci sono in giro.;-)

Abra 09-09-2011 13:35

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061111838)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061110055)
L'amadonna che occhi che avete.....riuscite a vedere la differenza del 6/7 % rispetto ad un buon extra,ma come fate ?

Che sia il 6% o 7% o il 2% la differenza e enorme fidati......poi bisognerebbe vedere quante vasche con un buon Extra ci sono in giro.;-)

Mauri non sono per nulla daccordo,se usi un buon extra quella differenza non la noti neanche se preghi ;-) che poi a uno piaccia il plexi e magari aveva un extra mediocre o vetro normale e si ritrovi una trasparenza diversa concordo,ma che ci sia una differenza visibile tra due materiali buoni e vederla è impossibile.

Buran_ 09-09-2011 13:41

ma l'extra-chiaro ha costi molto maggiori dell'acrilico già a partire da vasche medie...

dhave 09-09-2011 13:43

Io quando ho fatto la mia con malberti ne abbiamo parlato ed alla fine ho optato per il vetraccio normale per i costi e sopratutto per i graffi. Mi spiace ma quando ci metto mano spruzzo acqua dappertutto e devo pulirla spessissimo.

Sto disegnando la futura vasca, ma ad oggi non so se la farei in acrilico... la trasparenza e i colori valgono quel solcaccio che immancabilmente farò?
Quando la guarderò, ne godro a pieno o mi cadra sempre l'occhio su quello sbrego da chiglia del Titanic, scatenandomi ira e rammico? ;-)

In pratica: bellissima, ma non sarei in grado di tenermela mi sa... già il frontale in extrachiaro mi spaventa.

Abra 09-09-2011 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061111883)
ma l'extra-chiaro ha costi molto maggiori dell'acrilico già a partire da vasche medie...

Siamo tutti daccordo ;-) infatti non discuto ne dei costi ne della resistenza ne del peso ne della delicatezza.....io contesto solo il fatto che a parità di buon materiale la differenza si veda, poi anche l'extra è più delicato e si riga più facilmente del vetro normale.

dodarocs 09-09-2011 13:59

Quando ho deciso di farla in plexi ho pensato che tanto in 2-3 anni sarà piena e dovrò svuotarla, se avrà qualche riga la faccio lucidare e sarà di nuovo bella linda.;-)

Maurizio Senia (Mauri) 09-09-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061111864)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061111838)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061110055)
L'amadonna che occhi che avete.....riuscite a vedere la differenza del 6/7 % rispetto ad un buon extra,ma come fate ?

Che sia il 6% o 7% o il 2% la differenza e enorme fidati......poi bisognerebbe vedere quante vasche con un buon Extra ci sono in giro.;-)

Mauri non sono per nulla daccordo,se usi un buon extra quella differenza non la noti neanche se preghi ;-) che poi a uno piaccia il plexi e magari aveva un extra mediocre o vetro normale e si ritrovi una trasparenza diversa concordo,ma che ci sia una differenza visibile tra due materiali buoni e vederla è impossibile.

Non concordo per nulla......negli ultimi anni di vasche ne ho viste moltissime e anche con un'ottimo Extrachiaro non regge il confronto.;-)

Wurdy 09-09-2011 14:07

Ma l'acrilico non dovrebbe avere tra gli altri anche un maggior isolamento termico...e quindi risparmiare riscaldatore d'inverno e refri d'estate? #24

Abra 09-09-2011 14:11

Facciamo così Mauri tanto io e te non saremo mai daccordo.....al raduno di Livorno facciamo 2 acquari chiusi in legno,dove solo il vetro frontale si vede, in uno mettiamo un extra che porto io e nell'altro il plexi che porto io (tanto ho due amici uno vetraio e uno che lavora il plexi) .....riempiamo accendiamo e chiediamo quale sia dei due l'extra e il plexi....alla fine tiriamo le somme ;-) secondo me ci sarà da ridere.

Paolo Piccinelli 09-09-2011 14:13

La differenza si vede solo oltre i 15mm di spessore IMHO.
La mia elos in extrachiaro non ha nulla da invidiare (a occhio nudo) ad una vasca in acrilico.

La vasca grande con vetri da 20... devo ammettere che è differente dall'acrilico (anche se non ho mai visto un acrilico da 20mm).
Però solo pensando ai tiranti che avrei con l'acrilico..... vetro tutta la vita! ;-)


stiamo gradualmente scivolando OT... non si parla di vetro Vs acrilico, ma dell'acrilico Vs tempo ;-)

GROSTIK 09-09-2011 14:14

Wurdy sicuramente l'acrilico isola di più rispetto al vetro .... ma non penso che la differenza sia tale da ridurre drasticamente i costi .... fa di più (senza andare in OT) mettere i led o HQI ;-)
--------------------
ragazzi vi ricordo che oltre alla trasparenza della lastra ... una vasca in acrilico NON ha siliconature a vista (che anche se ben fatte si notano .... ;-) ).... motivo per il quale i taranti non sono così pesanti come impatto visivo IHMO :-)

quoto come scritto dal Picci non è un topic di confronto acrilico vs vetro ... ma un topic dove possessori di vasche in acrilico descrivono la loro esperienza positiva o negativa ;-)

Abra 09-09-2011 14:17

Per tornare in topic.....la penso come Franco, vedendo quanto durano le vasche come media,non mi farei troppi problemi,visto anche la sicurezza che offre il materiale,ovviamente se uno non è un cane.

geribg 09-09-2011 14:27

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061109899)
come mai? .... quali sono i motivi che ti portano ad esprimere un parere così negativo......

e molto negativo perche come manuntenzione e impegno e molto superiore a una vasca in vetro, e comunque i graffi li fai. una buona calamita con raschetto , 2 passate e via la vasca splende . con l'acrilico deve pulire quasi tutti i giorni e ogni volta una pippa per pulirla. Io la vasca me la voglio godere non essere schiavo. con un extrachiaro di ottima qualita non noti la diferenza.
infatti quella che sto per fare e in vetro.lo so e controproducente per me ,perche li costruisco , ma e la verita. A un amico mi sono rifiutato a farli la vasca in acrilico,perche sapevo alla lunga come andava a fini, le ho regalato in compenso la sump
Ripeto per sump e il meglio materiale che ce

Maurizio Senia (Mauri) 09-09-2011 14:33

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061111968)
La differenza si vede solo oltre i 15mm di spessore IMHO.
La mia elos in extrachiaro non ha nulla da invidiare (a occhio nudo) ad una vasca in acrilico.

La vasca grande con vetri da 20... devo ammettere che è differente dall'acrilico (anche se non ho mai visto un acrilico da 20mm).
Però solo pensando ai tiranti che avrei con l'acrilico..... vetro tutta la vita! ;-)


Picci io lo vista la tua Elos e io ho l'Acrilico e un'altra trasparenza.......chiedi anche a Teo o Sandro che le hanno viste entrambe.;-)

dodarocs 09-09-2011 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061111981)
Per tornare in topic.....la penso come Franco, vedendo quanto durano le vasche come media,non mi farei troppi problemi,visto anche la sicurezza che offre il materiale,ovviamente se uno non è un cane.

io sono un cane Cri:-D:-D:-D non sono delicato per nulla e normalmente pulisco i vetri non prima dei 3-4 giorni, molte volte dopo una settimana o più ....questa è la più grande paura, altra cosa odio infilare le mani in acqua:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 09-09-2011 14:44

Mauri, vedo giorno sì e giorno no quella di Camillo o quelle di Verdevivo o di dudyrio... sono splendide e trasparenti anche per il fatto che non ci sono le righe nere del silicone, quindi la luce diffonde omogeneamente tutto attorno contrariamente al vetro.

Io differenza non ne vedo, ma ci sta che sia cecato dagli UV delle saldatrici! #13

Sandro S. 09-09-2011 14:50

anche perchè avete una illuminazione diversa.

GROSTIK 09-09-2011 14:50

Quote:

Originariamente inviata da geribg (Messaggio 1061112015)
Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061109899)
come mai? .... quali sono i motivi che ti portano ad esprimere un parere così negativo......

e molto negativo perche come manuntenzione e impegno e molto superiore a una vasca in vetro, e comunque i graffi li fai. una buona calamita con raschetto , 2 passate e via la vasca splende . con l'acrilico deve pulire quasi tutti i giorni e ogni volta una pippa per pulirla. Io la vasca me la voglio godere non essere schiavo. con un extrachiaro di ottima qualita non noti la diferenza.
infatti quella che sto per fare e in vetro.lo so e controproducente per me ,perche li costruisco , ma e la verita. A un amico mi sono rifiutato a farli la vasca in acrilico,perche sapevo alla lunga come andava a fini, le ho regalato in compenso la sump
Ripeto per sump e il meglio materiale che ce

grazie .... opinione rispettabilissima ;-) .... infatti alla fine secondo me è anche una questione personale come scritto in precedenza io maledico la vasca mentre la pulisco ...... ma dopo me la godo ma è oggettivo quello che dici tu riguardo alla differenza di impegno nella pulizia .... :-)

Lierus 09-09-2011 17:02

Scusate se torno off topic era giusto per appoggiarmi e confermare quanto detto da Abra e Piccinelli.

La mia nuova vasca è stata fatta da Malberti 3 mesi fa con l'ultimissimo extra chiaro disponibile e siliconature trasparenti...

A Varese ci sono due persone che hanno il plexiglass da 15mm (sono due utenti del forum che possono testimoniare volendo)..

Ebbene quando sono entrati in casa mi hanno chiesto se la mia vasca me l'avesse fatta Seaplast...

http://img23.imageshack.us/img23/250/img0674zv.th.jpg

marcom83 09-09-2011 17:06

Io ne ho avute due, l'ultima è in vendita sul mercatino, bhe che dire tanti pregi, leggerezza, trasparenza, il fatto di mantenere costante la temperatura specie in inverno, difetti e la delicatezza, si graffia facilmente, e ci vuole un po piu di pazienza per la manutenzione, ma non ci scordiamo che l'acrilico si ripara al contrario del vetro!!!!

Paolo Piccinelli 09-09-2011 17:12

Quote:

l'ultimissimo extra chiaro disponibile e siliconature trasparenti...
il silicone trasparente fa una bella differenza ;-)

Sandro S. 09-09-2011 17:18

vero.....te ne accorgerai quando inizieranno a crescerci le alghe e non potrai usare il raschietto :-D

Abra 09-09-2011 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061112411)
Quote:

l'ultimissimo extra chiaro disponibile e siliconature trasparenti...
il silicone trasparente fa una bella differenza ;-)

Qutone...se poi uno avesse la fortuna di trovare quello cristal nemmeno ti accorgi che c'è....il brutto e che non dura molto quello trasparente,nel senso che a detta di molti tende a colorarsi,ma vi farò sapere di preciso :-)) da questo lato il plexi è imbattibile purtroppo, speravo nella resina UV ma a quanto avevo letto se ricordo bene la prova non è andata a buon fine #06

Lierus 09-09-2011 17:21

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1061112430)
Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061112411)
Quote:

l'ultimissimo extra chiaro disponibile e siliconature trasparenti...
il silicone trasparente fa una bella differenza ;-)

Qutone...se poi uno avesse la fortuna di trovare quello cristal nemmeno ti accorgi che c'è....il brutto e che non dura molto quello trasparente,nel senso che a detta di molti tende a colorarsi,ma vi farò sapere di preciso :-))


guarda è quello che ho chiesto a Malberti e se cambia colore, perde, crescono alghe dentro ecc nei primi 10 anni della vasca me la rifa' gratis...

tocco ferro.

Maurizio Senia (Mauri) 09-09-2011 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Lierus (Messaggio 1061112436)

guarda è quello che ho chiesto a Malberti e se cambia colore, perde, crescono alghe dentro ecc nei primi 10 anni della vasca me la rifa' gratis...

tocco ferro.

mmmmmm.....ci risentiamo tra 2 - 3 anni secondo te perchè nessuno lo usa quello trasparente, ne ho avute 2 e tutte e 2 erano vergognose dopo circa 2 anni non cambiava di colore ma si insinuano le Coralline e Alghe che ne intaccano la sicurezza e non sono belle da vedere.;-)

Lierus 09-09-2011 17:48

Mauri, si ma dipende che silicone usi e se lasci spazi in cui farle infiltrare.. Il mio è 881 senza spazi.. sai nulla si crea e nulla di distrugge..

ritocco ferro.. ci sentiamo tra tre anni...

GROSTIK 09-09-2011 18:56

si ma tutto questo che c'entra con le vasche in acrilico ....... #24#24
torniamo in topic ;-)

geribg 09-09-2011 19:12

il vascone di blu coral a roma che e grosso 3,5 metri e con il silicone trasparente e da tanti anni in funzione , nessuna alga in vista . con 7 lumenarc sopra quindi illuminazione di tutto rispetto. Per me e un gran ******* quello delle alghe, anche perche nessuno di noi tiene una vasca piu di 5 6 anni

dudyrio 09-09-2011 21:16

Con la mia mi trovo bene, a parte la pulizia sempre un casino >:-(
di righe qualcuna ne ho adesso nn dico per la trasparenza perchè sono ormai 20 25 gg che nn metto mano in vasca #06

dodarocs 09-09-2011 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 1061112411)
Quote:

l'ultimissimo extra chiaro disponibile e siliconature trasparenti...
il silicone trasparente fa una bella differenza ;-)

e si con il silicone trasparente da un altro aspetto.

manu_75 07-03-2012 18:25

la mia gira da due anni e finora non ho avuto nessun problema.la pulitura!!?? basta stare un pò attenti,io la pulisco con le "spatoline" di acrilico tagliato a filo una volta alla settimana e non vedo graffi

Gelammo 08-03-2012 00:56

Ordinata! In arrivo a fine mese. Anche Devildark l'ha ordinata misure grandine... 150x100x80h la mia e 200x100x70 la sua.

#70

aug 08-03-2012 08:46

Anche io con la mia in acrilico non ho particolari problemi: la pulisco con la spugna magica e qualche graffietto interno lo tolgo con carta abrasiva del 10000, mentre all'esterno con il kit in dotazione. Fino ad oggi sono molto soddisfatto.#70

GROSTIK 08-03-2012 09:38

Quote:

graffietto interno lo tolgo con carta abrasiva del 10000
lo fai in acqua direttamente e funziona?

devildark 09-03-2012 23:21

discussione interessante seguo con molto interesse essendo NON pratico di acrilico ;-)

manu_75 10-03-2012 12:46

per i possessori di vasche in acrilico seaplast, che mi sembrano le più gettonate e forse le uniche garantite,sarebbe interessante se,oltre alle misure della vasca riusciste anche a dirci lo spessore del materiale.tutto questo perchè,stoleggendo varie discussioni ,anche su altri forum,riguardanti l'acrilico e,c'è gente che non è del settore plastico,che si stanno costruendo vasche in plexi con spessori a mio avviso ridicoli:per risparmiare vogliono usare spessori tipo 8mm su lunghezze di un metro e più.la mia vasca me la sono costruita con materiale da 15 mm.forse sembra esagerato,ma 90 cm senza cornice,in mezzo spancia di 1.5 cm.

savo69 10-03-2012 13:12

Secondo me la progettazione di una vasca e quindi la relativa determinazione delle dimensioni/spessori/caratteristiche dei componenti (vetro o acrilico che sia) fa parte del know-how aziendale e non ritengo giusto divulgarlo.
Sarebbe come se un tizio che si vuole autocostruire una plafoniera led venisse a chiedermi di smontare la mia acqualiving per vedere cosa c'e' dentro, come sono cablati o raffreddati i led ecc.... Io non lo farei mai per correttezza verso l'azienda che investe ingenti somme in ricerca e sviluppo....

Chi si addentra nel fai da te deve essere a conoscenza di quello che fa e dei rischi a cui va incontro.

manu_75 10-03-2012 14:16

su questo in parte sono d'accordo,giustamente dici che chi vuole il fai da te per risparmiare deve fare i suoi conti e non "rubare" le esperienzed altrui.però,da buoni appartenenti ad un forum di discussione,chiederei a tutti gli utenti di dare delle dritte,almeno consigliare,secondo le proprie esperienze chi vuole addentrarsi in una nuova esperienza,in particolar modo la costruzione di una vasca,se io posseggo una vasca da 2mt di uno spessore di 2cm e vedo uno che se la vuole costruire uguale con uno spessore di 0,5 la mia coscenza mi dice di avvertirlo di ciò a cui potrebbe andare incontro,se poi lui se ne frega sono affari suoi.uomo avvisato mezzo salvato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11057 seconds with 13 queries