AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Vasca di soli anemoni e pagliacci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319433)

Mazzoli Andrea 04-09-2011 10:28

x me dsb o berlinese va secondo il proprio "gusto"...

i pregi e i difetti li hai capito benissimo tu stesso,dsb hai più spazio ma hai una maturazione più lunga(se non disponi di sabbia già veramente viva e di rocce buone)e problemi,in caso di pompe"classiche"di sabbia che vola(io stesso col dsb son dovuto passare da tunze a wortech)

berlinese hai meno spazio per i pesci(sia come numero perchè il dsb ti"perdona"di più che come "nuoto libero"),ma hai,a parer mio,meno problemi come conduzione di vasca e una maturazione un pò più corta

inoltre,trattandosi del caso specifico di anemoni,devi considerare che,col berlnese avendo più rocce gli"offri"più possibilità di nascondersi e attaccarsi...fattore da non sottovalutare se un giorno decidi di venderne una...

io l'l'ultima volta ho disfatto mezza vasca x togliere una quadricolor(che,oltretutto sono le più"impestate"da togliere quando si attaccano)

marco torino 04-09-2011 10:31

eheh quindi e un altro difetto infatti se fai la rocciata e poi l'anemone si scinde e si nasconde nel retro rocciata e vero che devo smontare tutto..vabbe meglio provare col dsb magari ne trovo di gia maturo di dsb cosi da non aspettare troppo con del benthon gia avviato e faccio prima pompa di movimento se poi non basta il movimento della risalita mettero sicuro una vortech

Mazzoli Andrea 04-09-2011 10:37

con vortech e risalita vai a colpo sicuro
magari una risalita potente a"tubo grosso"e wortech in modalità onda

forse l'ideale(ma è solo una supposizione eh)sarebbe fare un bel dsb con sabbia veramente ok,qualche kilo di rocce grandi"piantate"qua e la nella sabbia e una rocciata"finta"(a cesena ne ho viste di carine in modo che,ovunque si vada a posizionare un'anemone,tu possa estrarre la roccia isolata e rimuovere l'animale in caso di vendita e/o malattia

ma esattamente la vasca quanto hai detto che è?

marco torino 04-09-2011 10:39

ma ho letto che le rocce non devono stare a contatto col dsb per non creare zone aeromofe o qualcosa del genere ma metter delle griglie di sostegno...giusto?? cmq si meglio provo col dsb e vediamo come va..tanto vi aggiornero in settimana su come va la cosa

Mazzoli Andrea 04-09-2011 10:48

diciamo che se stai sulle classiche misure dsb di 12 cm di fondo puoi mettere nella sabbia pezzi di tubi di pvc(traforati,mi raccomando)alti 9/10 cm in modo da sostenere la roccia,ma lasciarla a contatto per 2/3 cm va bene

marco torino 04-09-2011 10:50

quindi tubi classici grigi forati in modo da fargli passare dentro aria e acqua e del diametro del 40?? quindi un bel po di pezzetti...capito capito

EA 04-09-2011 23:27

oggi a cesena, parlando con diverse persone, riguardo al movimento ho optato per 2 soluzioni:
1) wavebox
2) roccia sintetica autocostruita (tipo quella della tunze) dove posizionare una pompa, puntata dal basso verso l'alto a 45° con gli ingressi dell'acqua protetti da delle grate in pvc

intanto procede l'allestimento del dsb
la prossima settimana passerò da un amico che ha un dsb maturo di 2/3 anni, mi darà una manciata della sua sabbia per inoculare il mio

marco torino 04-09-2011 23:28

grande ea per me ci va ancora una settimana per allestire la mia vaschetta...

alexg76 05-09-2011 20:23

Quote:

Originariamente inviata da EA (Messaggio 1061101064)
oggi a cesena, parlando con diverse persone, riguardo al movimento ho optato per 2 soluzioni:
1) wavebox
2) roccia sintetica autocostruita (tipo quella della tunze) dove posizionare una pompa, puntata dal basso verso l'alto a 45° con gli ingressi dell'acqua protetti da delle grate in pvc

intanto procede l'allestimento del dsb
la prossima settimana passerò da un amico che ha un dsb maturo di 2/3 anni, mi darà una manciata della sua sabbia per inoculare il mio

Mhhhhh se proprio non dovesse bastare il movimento generato dalla pompa Aquabee 2000/1, io opterei per il nanowavebox della tunze, ha uno spessore di solo 5,5 cm.

Mazzoli Andrea 05-09-2011 21:38

EA sono entrambe due soluzioni valide,ma secondo me hanno limiti

il wavebox è molto valida nel caso delle anemoni ma esteticamente fa schifo(a meno di che non si nasconda bene...ma porta via spazio)

la pompa immersa e nascosta nella roccata ok(ma perchè sparare in alto a 45 gradi?)ma allo stesso tempo quando devi fare manutenzione a questa devi smontare mezza vasca

marco torino 06-09-2011 00:25

Allora ragazzi ci aggiorno oggi parlando con un caro amico mio mi fa ma scusa hai già la vasca hai tutto perché fare dsb e perché vendere le rocce se tra un anno devi smontare?? Usa quello che hai infatti ho fatto così ho sistemato il pozzetto di tracimazione ripulendolo tutto e sistemando bene gli attacchi avvitati con la chiave a pappagallo e ora infatti non perde più ho attivato l'impianto per far l'acqua così nella notte riempie la tanica da 50lt e domani continuo facendo lacqua salata e ripristinando la vasca devo solo trovare una mp10 per il movimento che dalle misure della mia vasca e per gli animali da introdurre e perfetta e poi una plafo che ora sono indeciso se metter la 6x24 oppure la 6x39 così non ho speso i miliardi e non mi sono strappato i capelli per vendere due cose sul mercatino (che poi tanto nessuno compra mancano i soldi a tutti) quindi rabboccato le maniche e rifatto tutto era l'unica soluzione anche perché il dsb per maturare bene ci vanno 6 mesi e poi che faccio?? Solo 6 mesi me la godo la vasca?? Invece col BB parto avvantaggiato perché ho già le rocce e la maturazione e più veloce domani posto foto rocciata ciaoooooo notte

ALGRANATI 06-09-2011 07:32

Marco, te lo avevo detto subito che era la miglior soluzione....tra 1 anno poi ci si ripenserà.

marco torino 06-09-2011 09:04

Infatti algranati hai perfettamente ragione spender soldi in più per cosa per poi godersi 6 mesi di vasca?? Meglio così maturazione più veloce e risparmio di soldi adesso devo solo trovare sul mercatino una buona plafo non so pero se indirizzarmi sulla 8x24 o sulla 6x39 consiglio?? E poi una mp10 e mi dovrò studiare come metter delle spugne per non far andare le anemoni nel pozzetto o dentro la pompa ci sono delle spugne apposta ho sentito

marco torino 06-09-2011 12:33

Signori ma se mettessi una mp40 che ho trovato a buon prezzo e la tengo al minino secondo voi andrebbe bene nella mia 84x50 di anemoni e pagliacci?? Così ce lo già per la prox vasca tra un anno buono

Mazzoli Andrea 06-09-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 1061104292)
Signori ma se mettessi una mp40 che ho trovato a buon prezzo e la tengo al minino secondo voi andrebbe bene nella mia 84x50 di anemoni e pagliacci?? Così ce lo già per la prox vasca tra un anno buono

x me con gli anemoni la vortech è la scelta migliore

marco torino 06-09-2011 12:41

Si Andrea lo penso anche io oltre all estetica ma volevo sapere se conviene metter due mp10 o una mp20 o una mp40 che così me la trovo per la vasca poi nuova dimmi tu

marco torino 06-09-2011 22:15

http://www3.picturepush.com/photo/a/...40/6485521.jpg

Ecco qui la prima foto del mio ri-allestimento ri controllato che le guarnizioni non perdano nel pozzetto e ora sto finendo di fare gli ultimi 50 lt d'acqua per riempire sump e finir la vasca..che ve ne pare della rocciata lo fatta a salire dal basso verso l'alto..mi sembra ben fatta poi a luci accese ( quando avro la plafo) si vedra meglio..

http://www2.picturepush.com/photo/a/...40/6485595.jpg
------------------------------------------------------------------------
al posto della koralia a dx mettero o una mp10 o una mp20 vediamo un po cosa mi conviene di soldi anche se un amico mi ha offerto una mp40 ma non so se prenderla perche poi sarebbe troppo potente da usare per una vasca del enere e tenerla al minimo sarebbe uno spreco giusto?

marco torino 08-09-2011 07:30

Ragazzi siccome devo prendere una vortech per la vasca di anemoni che ora sta girando solo con le koralia quale mi consigliate?? Una mp10 mp20 o mp40?? E vero che si disallineano sempre?? Difetti?? Grazie dei consigli algranati si che me lhai sconsigliata ma con le koralia sarebbe peggio ho visto delle spugne apposta per non far andare le anemoni nelle vortech e nel pozzetto

buddha 08-09-2011 07:36

seguo

marco torino 08-09-2011 09:24

E dove mi segui Buddha?? Ah ah scherzi a parte che vortech mi consigli??

buddha 08-09-2011 09:31

In 84x50 una mp10 e basta!

marco torino 08-09-2011 09:44

Eh mi sa tanto anche perché anemoni e pagliacci non esigono molto movimento

buddha 08-09-2011 09:59

Infatti.. Una mp10 ne hai da vendere.. Ho una
Mp10 e la fai sotto lavorare..

marco torino 08-09-2011 10:05

Hai scritto due volte mp10 intendevi o una mp20?? No ma forse meglio solo una mp10

buddha 08-09-2011 10:22

Si la seconda era una mp20..

marco torino 10-09-2011 13:25

ecco qui un altro passo plafoniera trovata per la mia vasca una aquaristica da 4x39 cosa ne pensate? va bene no per il mio progetto

http://www3.picturepush.com/photo/a/...40/6506186.jpg
------------------------------------------------------------------------
so che sembra buia ma per anemoni e pagliacci secondo me va piu che bene in piu ci sono zone d'ombra per quelle anemoni che vogliono poca luce..

buddha 10-09-2011 13:54

Madonna quante rocce!!

marco torino 10-09-2011 14:05

buddha son le solite che avevo gia e col berlinese non posso metterne meno ma per forza i kg riferiti al litraggio...pensa ne ho ancora 3 kg da dare via in sump

buddha 10-09-2011 14:19

Markuz ne cercava qualcuna..di roccia dico..

superpozzy 10-09-2011 23:35

taaante rocce....
la luce mi sembra buona. magari due neon in + non facevan schifo, ma probabilmente andrà benissimo così...

metti una mp10 che con le tue dimensioni va bene. è al limite, ma per il movimento che devi dare a quegli animali è perfetto (imho).
inoltre, per evitare frullamenti di anemoni, potresti comprare come ricambio una gabbietta di una mp40 (o mp60) e fissarla in qualche modo sopra alla mp10, così saresti più tranquillo...

marco torino 12-09-2011 23:47

http://www4.picturepush.com/photo/a/...40/6525872.jpg
ecco qui come il buon fappio e il caro buddha mi hanno fatto presente che c'erano troppe rocce ho ridimensionato il tutto e messo due vortech..per ora son riuscito a farle comunicare in wireless devo solo poi capire bene tutti i movimenti oppoirtuni cmq ho provato tutte e due le pompe in modalita al massimo ma si sente lo stesso il rumorino per quanto allinei bene e giri la testa del rotore al massimo della velocità vibra confermate?

buddha 13-09-2011 06:51

Non mi uccidere.. Ma ora mi sembrano pochine e bassa la rocciata..

marco torino 13-09-2011 07:13

Figurati Buddha ogni consiglio e utile Cmq sono 25 kg ho ascoltato fappio vedremo come saranno i valori poi con le vortech nei lati non posso farla alta la rocciata senno le ostruisco

marco torino 13-09-2011 08:29

Cmq le vortech son riuscito a farle comunicare in wireless pero devo ancora capire come fargli fare un movimento adatto alla vasca ho provato un Po ma ho bisogno di aiuto qualcuno disponibile??

GROSTIK 13-09-2011 11:08

ma sono 2 MP10? ....

marco torino 13-09-2011 11:42

Yes grostik puoi consigliarmi un movimento giusto?? E un altra cosa alla velocità massima e normale che si senta come il rumore di una turbina??
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi ma vi fa cagare sta rocciata?? Datemi consigli

artom 13-09-2011 11:57

ciao se vuoi dare un occhio qui c'è la foto della mia vaschetta dedicata agli anemoni....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287778
la foto è vecchia e ora ho in più un'altra entacmea verde con le punte viola e gli anemoni che vedi in foto son diventati 4....
la mia tecnica è:
dsb con ocean direct
hqi 250w + 2 t8 attinici
3 koralia 4 (il movimento serve eccome e non ti preoccupare troppo dei risucchi che una volta piazzati non vagano)
ski H&S a 150 f2001
risalita ab 2001
carbone attivo sempre presente
se ho tempo ti posto nuove foto che ora la rocciata è completamente coperta da anemoni
per la temp quest'estate ho raggiunto i 31°, ma non ne hanno risentito.....
vasca facile da gestire nel complesso......

marco torino 13-09-2011 12:20

Veramente bella artom allora consigliami come disporre le rocce per favore perché atolli non riesco a farne perché e corta la vasca e la rocciata stile piramide non va bene per l'altezza delle vortech oppure secondo te fare una rocciata che parte dal basso e sale sul vetro posteriore??

GROSTIK 13-09-2011 12:58

strano le mp10 che ho visto non fanno assolutamente rumore ..... come programma imposterei il viola (lagoon mode mi pare) poi la potenza la regoli in base agli animali ;-) ...
per la rocciata la moviventerei un pelino mi sembra troppo piatta sopra

marco torino 13-09-2011 14:10

Grostik se hai voglia e tempo mi butti uno schizzetto di rocciata o mi descrivi come la faresti?? Grazie ma non fanno rumore fastidioso ma quando sono al massimo senti come delle turbine e normale ho letto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12880 seconds with 13 queries