AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   pietre di grosse dimensioni fai-da-te, esperienze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317705)

davide.lupini 21-12-2011 22:57

si ho unito le due idee, palloncino per dare la forma tondeggiante e ottenere la "camera d'aria" che in questo caso sarà riempita d'acqua, visto che ho lasciato il foro sotto.

malù 21-12-2011 23:07

Bravo Davide........sembra vera #70

davide.lupini 21-12-2011 23:29

speriamo di riuscire a dipingerla decentemente :-))

pietropal 22-12-2011 01:01

Potresti anche, invece di dipingerla, ricoprirla di cemento (magari mischiato a sabbia) così l'appesantisci e ti risparmi il passaggio finale di resina (o plastivel che sia).
Il lampocem per esempio lo puoi tranquillamente usare senza temere effetti negativi, me l'ha consigliato il Picci che lo usano nel marino senza problemi

davide.lupini 22-12-2011 01:08

mmm...non son certo che per un dolce con kh basso prodotti a base cementizia vadano bene, comunque sento paolo

azzo vista ora la composizione, ph dell'impasto 11 #17

pietropal 22-12-2011 01:51

Probabilmente Paolo mi ha detto di andare tranquillo perchè sa che mi diletto principalmente con l'Africa, chiedo scusa per l'errato consiglio

davide.lupini 22-12-2011 01:54

tranquillo, prima di utilizzarlo mi sarei informato con il tuo suggeritore ;)

Luca_fish12 22-12-2011 10:25

Bel lavoro Davide! :-)

Molto bella! L'unica cosa, vedendo le foto che hai postato prima io avrei fatto il masso meno "bolloso", nel senso avrei usato una forma più rotonda, tipo testa di persona ingrandita, forse una superficie liscia e con meno bolle/pighe sarebbe stato ancora più naturale (parlando di massi sui fiumi ovviamente).

Però per essere il primo non c'è che dire, sembra quelle strutture di resina che si comprano, molto realistico! ;-)

davide.lupini 22-12-2011 11:17

l'effetto "bolloso" l'ho fatto volutamente, l'ho pensato non come sasso singolo, ma come composizione di più sassi, per intenderci avevo in mente un'immagine tipo questa:
http://www.giuseppeborsoi.it/wp-cont...sul-piave1.jpg
un sasso grosso circondato da più piccoli.

ps
per il rivestimento ho trovato questi due prodotti:
plasti spray
plasti film

il plasti vel non l'ho trovato, qualcuno sà se vanno bene lo stesso?

ZamuS 22-12-2011 16:54

Finalmente riprendi il tuo progetto davide!!!
bello il sasso ma... mica avresti intenzione di inserire loricaridi?

davide.lupini 22-12-2011 17:01

no no bastano heros+geo+guianacara e mi farebbero fuori il sassone :-)

ZamuS 22-12-2011 17:05

ah bene... non si sa mai... gli L104 fanno venire in mente strane idee :-D ma quindi che materiale è? schiuma?

davide.lupini 22-12-2011 17:26

no tranquillo mi piacciono gli L ma non così tanto, preferisco un bel ciclidozzo dal carattere burrascoso.
si schiuma poliuretanica staserao al max domattina metterò le foto del sassotto dipinto

bettina s. 22-12-2011 19:36

Quote:

ce lo avevano insegnato alle superiori (ist. d'arte)
se hai degli amici al liceo artistico, in genere loro hanno a disposizione un forno per cuocere l'argilla.

davide.lupini 22-12-2011 20:35

purtroppo il liceo che frequentavo non lo aveva, gli unici erano quelli di deruta che avevano il lab. di ceramica ma ovviamente li non conosco nessuno #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,29392 seconds with 13 queries