AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Perché l'acquariofilia è così poco coltivata in italia? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=317337)

Patrick Egger 19-09-2011 07:24

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061131765)

E si vuole tutto subito. Poi a differenza dei cani a gatti, coi pesci non ci puoi giocare, ne puoi accarezzarli. Che senso ha averli.#07


Al massimo che ho visto in un negozio acquariofilo è qualche sgabello alto, spazi ristretti pieni di merce in ogni posto. Il mio negoziante di sfiducia è quello con quello che chiacchero più giovialmente (escludendo Faby).

Poi quanti negozianti e quanto spesso fanno conferenze acquariofile nei loro negozi?
Per esempio molti negozi fai da te fanno lezioni gratuite di decoupage o come costruire cassette per pennuti o simili. Secondo voi lo fanno per creare persone migliori?
No; perché in questo modo fanno venire voglia di creare e la gente si mette a comprare piccoli oggetti in legno per decoupage, carta decorata, colle e quanto necessario...;-)

Ogni 3 - 4 mesi la rifanno in modo che non è andato la volta prima riesca ad andare la volta dopo.
Io non ho negozi ma se lo avessi farei così. -51

-28

C'è ben gente che offre dei giocattoli ai propri pesci.E altrettanto c'è gente,specie con pesci di grossa taglia come Astronotus e le carpe Koi,che li accarezzano (#23). Certo non è come un cane o gatto,ma esiste.
Ma comunque non credo che si deve paragonare un cane con un pesce.Sono due paie di scarpe diverse.

Il negozio di Snowboard,BMX e altro è tutt'una altra cosa.Li non c'è tanto bisogno di consultare,li si passa qualche dritta e qualche trucco e il resto provi a casa o in pista.Se uno si fa male allora lo sei tu e non un altro essere vivente.è quello che succede in acquario.
Credo che il più grande problema sia che la gente vede in prima linea il lavoro che c'è dietro.Per certe persone un cambio d'acqua sembra una cosa impossibile e faticosa da matti.
Poi penso che L'adrenalina quando vai più la pista di sci è ben più alta che quando fai un avanti e drio col secchiello dell'acqua ;-)!
Io penso che sia tutt'ora una questione di mentalità e cultura.Offerte di tempo libero o passare tempo ci sono in abbondanza,ma quanti si fanno forte per la protezione della natura in prima linea?Prima c'è il divertimento e poi le cose serie.

Enza Catania 19-09-2011 11:22

Proprio l'altro giorno avevo lanciato un tentativo di discussione in merito al perchè si diventa acquariofili; lo siamo diventati,sicuramente,per vie diverse tutti noi e siamo passati attraverso le varie fasi, anche quelle dello sconforto e della resa, quello che ha fatto veramente la differenza è ,come in tutte le cose, incontrare le persone giuste, quelle che con garbo e considerazione per la tua voglia di imparare, correggono non solo l'alcalinità della tua acqua vendendoti l'ultimo estratto di turno, ma il tuo modo di vedere le cose, il tuo rapporto con la natura e l'ambiente. Non credo che bisogna essere un Guru ma un buon venditore di cose, anche se ,secondo me , chi ha l'autorizzazione a vendere esseri viventi dovrebbe essere soggetto a controlli continui. Sono stata un'agente di commercio, e so bene che l'acquisizione di un cliente è di per se un guadagno ma riuscire a instaurare un rapporto, tenendo conto dei suoi limiti, soddisfacendo i suoi bisogni colmando le sue lacune e stimolando la sua curiosità sarà una RICCHEZZA. Purtoppo, devo constatare, che ci sono pochissimi " commercianti " e molti venditori. (l'ultima è della settimana scorsa: Scusi vorrei un t5 6500 K,no mi dispiace ho un 4500, no, a me serve quello le piante da fondo stanno soffrendo. ah è per quello! aspetti, ho quello che fa per lei, vedrà che bello, mi viene un tuffo al cuore, spunta con una luce blu attinica... (da premettere che per una donna è ancora più difficile, è come se camminassimo can la scritta "fessa" sulla fronte.

Alexander MacNaughton 19-09-2011 12:11

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061131812)
C'è ben gente che offre dei giocattoli ai propri pesci.E altrettanto c'è gente,specie con pesci di grossa taglia come Astronotus e le carpe Koi,che li accarezzano (#23). Certo non è come un cane o gatto,ma esiste.
Ma comunque non credo che si deve paragonare un cane con un pesce.Sono due paie di scarpe diverse.

Questa dei giocattoli mi è nuova.#30
Comunque non è un mio pensiero, è una obbiezione che mi è stata fatta da più di una persona.
E noto, con mio rammarico, che molti la condividono. Il ragionamento è preferisco spendere 300€ di cane con pedigree che gli stessi soldi per il vascone e altri apparecchi.

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061131812)
Il negozio di Snowboard,BMX e altro è tutt'una altra cosa.Li non c'è tanto bisogno di consultare,li si passa qualche dritta e qualche trucco e il resto provi a casa o in pista.

Tanto più... Lì non c'era questo gran bisogno di conoscenza ma ci passavi volentieri le giornate e imparavi anche cose utili ma nell'acquariofilia che c'è ancora più bisogno questo non c'è.

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061131812)
Io penso che sia tutt'ora una questione di mentalità e cultura.Offerte di tempo libero o passare tempo ci sono in abbondanza,ma quanti si fanno forte per la protezione della natura in prima linea? Prima c'è il divertimento e poi le cose serie.

E tu credi che un ragazzotto che il suo dubbio era su che camicia mettere in disco o che pezzo aggiungere all'impianto della sua auto-b04,
si sveglia una mattina e dice "ma sì andiamo con greenpeace ad assaltare una baleniera!". Così dal nulla?
Questa è un esagerazione per far capire un punto. Ci deve essere qualcuno che conosci che ti ispira, altrimenti non vai avanti e non t'informi, non ti appassioni e così via.-34

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061132138)
. . .quello che ha fatto veramente la differenza è ,come in tutte le cose, incontrare le persone giuste, quelle che con garbo e considerazione per la tua voglia di imparare, correggono non solo l'alcalinità della tua acqua vendendoti l'ultimo estratto di turno, ma il tuo modo di vedere le cose, il tuo rapporto con la natura e l'ambiente. . . .

Preeso!#25#25#25

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061132138)
(da premettere che per una donna è ancora più difficile, è come se camminassimo con la scritta "fessa" sulla fronte.

Non ti preoccupare non solo con le donne anche coi masculi!#07

Metalstorm 19-09-2011 13:31

Quote:

Non ti preoccupare non solo con le donne anche coi masculi!
esatto...se ti compri una moto stradale che fa i 300 all'ora, ma ci vai solo in strada e non riesci a mettere più della prima perchè troppo potente, allora sei un figo.

Se ti fai un 300lt di barriera o spendi 100€ per un determinato pesce raro che cercavi da anni,sei un deficente che butta i soldi

Patrick Egger 19-09-2011 14:08

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061132246)
. Ci deve essere qualcuno che conosci che ti ispira, altrimenti non vai avanti e non t'informi, non ti appassioni e così via.-34

Senz'altro è un buon punto e più persone diffondono una cosa più c'è la possibilità di trovare dei simili.
Ma non credo che sia l'unica.
Ho visto tante persone passare da noi in negozio,dove i genitori non si interessavano per un animale e i figli invece sono pazzi di loro.
Quanto divertimento e soddisfazione per me instruire delle persone giovani e vedere come portano avanti questa passione.

Qualcosa dev'esserci,se confrontiamo il popolo italiano con il popolo germanico ,cieco o olandese,perchè in quei paesi l'acquariofilia è molto più conosciuta,apprezzata e amata! #24

Corydoras 98 19-09-2011 15:33

avete tutti ragione,qui invece,ad agrigento il negoziante più onesto ke conosco ti di ce che un astronotus non si può mettere al di sotto dei 60 litri e i piranha 1 in 50 litri.


per gli altri (specialmente 1) il negozio è un agrimaco si chiama vullo ti vende dei piranha anke se gli dici che li metti in 1 o 2 litri.


e su questo posso giurarci,un mese fa ci sono andato e ho fatto la finta di comprare una vaschetta "per pesci rossi" da 1.5 litri e gli ho detto se mi ordinava un astronotus e un piranha,sapete come mi ha risposto? <<lunedì vieni che te li dò me se li devi tenere nalla vaschetta che stai comprando piranha ce ne vanno anke 2 perchè sono di 3 cm.>> appena mi ha risposto così gli ho detto che era una prova per lui per capire il tipo gli ho detto che aveva perso un cliente e appena sono uscito dalla porta mi ha detto che mi avrebbe detto la verità e mi ha detto che i piranha si tendo in vasche dai 10 litri in su ad esemplare,appena ho sentito questo l'ho mandato a fanculo e me ne sono andato da un altro negozio.

berto1886 19-09-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061132404)
Quote:

Non ti preoccupare non solo con le donne anche coi masculi!
esatto...se ti compri una moto stradale che fa i 300 all'ora, ma ci vai solo in strada e non riesci a mettere più della prima perchè troppo potente, allora sei un figo.

Se ti fai un 300lt di barriera o spendi 100€ per un determinato pesce raro che cercavi da anni,sei un deficente che butta i soldi

bellissimo paragone che purtroppo è vero! #07

Corydoras 98 19-09-2011 19:43

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061133079)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061132404)
Quote:

Non ti preoccupare non solo con le donne anche coi masculi!
esatto...se ti compri una moto stradale che fa i 300 all'ora, ma ci vai solo in strada e non riesci a mettere più della prima perchè troppo potente, allora sei un figo.

Se ti fai un 300lt di barriera o spendi 100€ per un determinato pesce raro che cercavi da anni,sei un deficente che butta i soldi

bellissimo paragone che purtroppo è vero! #07


quoto anke io

atomyx 19-09-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061132515)
Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061132246)
. Ci deve essere qualcuno che conosci che ti ispira, altrimenti non vai avanti e non t'informi, non ti appassioni e così via.-34


Qualcosa dev'esserci,se confrontiamo il popolo italiano con il popolo germanico ,cieco o olandese,perchè in quei paesi l'acquariofilia è molto più conosciuta,apprezzata e amata! #24

Sacrosante parole !
e' altre sì vero che in paesi come Holland e Deutschland è molto meno sentita la necessità di avere cani, gatti, roditori e uccelli...
L'acquariofilia per eccellenza, a mio modesto e insignificante parere, la si trova in Olanda. L'aquariumplanten è la vera essenza del lusso in casa.
Non il soprammobile con i pinnuti cash & trash.#26

Enza Catania 19-09-2011 23:52

Quote:

Originariamente inviata da Patrick Egger (Messaggio 1061132515)
Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061132246)
. Ci deve essere qualcuno che conosci che ti ispira, altrimenti non vai avanti e non t'informi, non ti appassioni e così via.-34

Senz'altro è un buon punto e più persone diffondono una cosa più c'è la possibilità di trovare dei simili.
Ma non credo che sia l'unica.
Ho visto tante persone passare da noi in negozio,dove i genitori non si interessavano per un animale e i figli invece sono pazzi di loro.
Quanto divertimento e soddisfazione per me instruire delle persone giovani e vedere come portano avanti questa passione.

Qualcosa dev'esserci,se confrontiamo il popolo italiano con il popolo germanico ,cieco o olandese,perchè in quei paesi l'acquariofilia è molto più conosciuta,apprezzata e amata! #24

Il loro rapporto con la natura inizia prestissimo e non solo a scuola e in famiglia, hanno il culto delle escursioni, del campeggio mettono subito in discussione la loro capacità di affrontare le difficoltà di inserirsi dentro la natura che li ha generati. al nostro confronto sono degli alieni, ma hai presente quante biciclette circolano in quei paesi? Noi, poveri rincoglioniti, passiamo il sabato pomeriggio a fare la fila dal benzinaio per risparmiare qualche cent. Bahh.>:-(

Agro 20-09-2011 01:06

Anche io ne mio piccolo ho notato false credenze tipo l'acquario e impegnativo, perché un cane non lo e? se si fa i conti bene una vasca è più gestibile, anche se vai in vacanza una settimana puoi non preoccuparti, il cane devi per forza trovare qualcuno che te lo tiene se non puoi portalo con te. E poi se ti butti all'avventura senza un minimo di preparazione tecnica e chiaro che ti incasini.
Spesso la gente ha una visione limitata del acquariofilia, 4 vetri (e non 5), acqua pesci colorati, e qualche pianta, quando che dico che sto allestendo una vasca da 100 litri per gli altispinosa mi dicono una vasca "con solo due pesci?" non capendo che c'è altro oltre l'estetica.
Per il costo costa, ma se studi ricerchi e hai chi ti consigli bene qualcosa lo risparmi o quantomeno spendi bene.
Purtroppo ci si ferma sempre sulle parole del negoziante, e non si approfondisce mai il discorso e qui nascono gli errori.

alek4u 20-09-2011 01:19

Conosco decine di persone che spendono quanto e più di me per le loro passioni (e vi assicuro che tra acquari, il mio cavallo, la palestra e lo snowboard spendo davvero un sacco di soldi :P ) eppure non riescono ad appassionarsi agli acquari.

Vorrei citare un esempio esplicativo (accaduto qualche mese fa)
Una mia amica decide di comprare una bacinella da 5 litri con un betta (senza nè filtro nè nulla - ovviamente sapendo quanto spendo per i miei acquari non mi chiama, ma si lascia consigliare dal venditore - taccagnona)
Dopo 2 giorni "Ma che palle sto pesce!! Non fa niente!! Mi domando come fai te a stare ore dietro i tuoi acquari".
Allora le spiego la rava e la fava dell'acquariofilia, del creare un ambiente idoneo, di veder nascere e crescere i piccoli etc etc.. bhe, ovviamente il pesce crepa dopo poco e lei commenta con: "meno male che è morto"

E ti domandi come in Italia non c'è questa passione?

PS2: un altro caso analogo.. un'amica compra una boccia con pesce rosso dopo un mio preventivo di 50€ per una vaschetta usata con filtro e riscaldatore. Il fidanzato della ragazza è un furbone: "Ho tenuto per 5 anni il mio pesce in una boccia, dovevi vedere come era felice".
Il pesce crepa nel giro di un paio di settimane, e la ragazza ovviamente ha buttato la boccia e ha lasciato perdere il tutto per "la tristezza di vedere il pesciolino morto". Se non altro è stata più coscienziosa.

Patrick Egger 20-09-2011 07:25

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061133219)
e' altre sì vero che in paesi come Holland e Deutschland è molto meno sentita la necessità di avere cani, gatti, roditori e uccelli...

No,no,Olanda e Germania,sia nel campo per uccelli,roditori e rettili sono molto avanti e credo che sono i paesi dove vivono più esemplari e specie che in ogni altro paese europeo.
Anche cani e gatti si trovano in tanti.

Ale87tv 20-09-2011 07:41

io l'ho scritto prima, in italia più di altri abbiamo una mentalità sbagliata, foraggiata da modelli sociali sbagliati, che si abbevera a grandi fratelli & co... che porta a una pigrizia mentale, unita alla mentalità italiana di farla fuori dal vaso e di avere sempre ragione... applicala ai pesci e la frittata è fatta...

roby02091987 20-09-2011 08:20

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061133950)
Anche io ne mio piccolo ho notato false credenze tipo l'acquario e impegnativo, perché un cane non lo e? se si fa i conti bene una vasca è più gestibile, anche se vai in vacanza una settimana puoi non preoccuparti, il cane devi per forza trovare qualcuno che te lo tiene se non puoi portalo con te. E poi se ti butti all'avventura senza un minimo di preparazione tecnica e chiaro che ti incasini.
Spesso la gente ha una visione limitata del acquariofilia, 4 vetri (e non 5), acqua pesci colorati, e qualche pianta, quando che dico che sto allestendo una vasca da 100 litri per gli altispinosa mi dicono una vasca "con solo due pesci?" non capendo che c'è altro oltre l'estetica.
Per il costo costa, ma se studi ricerchi e hai chi ti consigli bene qualcosa lo risparmi o quantomeno spendi bene.
Purtroppo ci si ferma sempre sulle parole del negoziante, e non si approfondisce mai il discorso e qui nascono gli errori.

Concordo. Il cane (o il gatto) è molto più impegnativo di un acquario, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista di "quanto ci devi stare dietro".
Pensa solo ad andare in vacanza o in giro per un giorno: il cane devi sempre portartelo con te e, se non puoi, devi cercargli una pensione o qualcuno che te lo tiene. L'acquario, con i dovuti accorgimenti, riesce a stare anche 1-2 settimane senza il proprietario.

Quote:

Originariamente inviata da alek4u (Messaggio 1061133959)
Conosco decine di persone che spendono quanto e più di me per le loro passioni (e vi assicuro che tra acquari, il mio cavallo, la palestra e lo snowboard spendo davvero un sacco di soldi :P ) eppure non riescono ad appassionarsi agli acquari.

Vorrei citare un esempio esplicativo (accaduto qualche mese fa)
Una mia amica decide di comprare una bacinella da 5 litri con un betta (senza nè filtro nè nulla - ovviamente sapendo quanto spendo per i miei acquari non mi chiama, ma si lascia consigliare dal venditore - taccagnona)
Dopo 2 giorni "Ma che palle sto pesce!! Non fa niente!! Mi domando come fai te a stare ore dietro i tuoi acquari".
Allora le spiego la rava e la fava dell'acquariofilia, del creare un ambiente idoneo, di veder nascere e crescere i piccoli etc etc.. bhe, ovviamente il pesce crepa dopo poco e lei commenta con: "meno male che è morto"

E ti domandi come in Italia non c'è questa passione?

PS2: un altro caso analogo.. un'amica compra una boccia con pesce rosso dopo un mio preventivo di 50€ per una vaschetta usata con filtro e riscaldatore. Il fidanzato della ragazza è un furbone: "Ho tenuto per 5 anni il mio pesce in una boccia, dovevi vedere come era felice".
Il pesce crepa nel giro di un paio di settimane, e la ragazza ovviamente ha buttato la boccia e ha lasciato perdere il tutto per "la tristezza di vedere il pesciolino morto". Se non altro è stata più coscienziosa.

E questo si ricollega a quanto ho scritto prima: se fosse stato un cane o un gatto, scommetto che il tizio avrebbe pagato senza battere ciglio anche 30 -40- 50€ al mese per mantenerlo. Ma guai a pagare 50€ una tantum per dei pesci #07

matti ratchet 20-09-2011 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061134016)
io l'ho scritto prima, in italia più di altri abbiamo una mentalità sbagliata, foraggiata da modelli sociali sbagliati, che si abbevera a grandi fratelli & co... che porta a una pigrizia mentale, unita alla mentalità italiana di farla fuori dal vaso e di avere sempre ragione... applicala ai pesci e la frittata è fatta...

Bravo hai riassunto tutto con poche parole!

Enza Catania 20-09-2011 18:06

Il cane, il gatto, il coniglio, sono loro che inter...agiscono con te; i pesci, sei TU che inter..agisci con, loro, cioè, l'acquario è una sfida con te stesso, con la tua capacità di porti problemi fino ad allora assurdi:la chimica, la fisica, la biologia e poi il fai da te, cercare soluzioni e sperimentarti quindi credo che la risposta sia una sola: la difficoltà di mettersi in gioco e la paura di scoprire che non ne sei capace.

Metalstorm 20-09-2011 18:55

purtroppo i ci sono i proprietari alla carlona anche con cani e gatti: chi dà loro da mangiare gli scarti della cena, non li vaccina,non li cura (soprattutto gatti....la diceria che il gatto "si cura da solo" è durissima a morire!!!), non ha idea delle loro esigenze (chi tiene un boxer in terrazzo da 8mq tutto il giorno da solo, perchè sono a lavorare fino alle otto di sera....ogni riferimento al mio vicino di casa non è puramente casuale).....Spesso si comprano animali perchè li vediamo e diciamo "MACCHECCARIIIIIIIINOOOOOOO!!!!! LO VOGLIOOOO" e lo prendiamo: la differenza è che un pesce se scazzi muore dopo una settimana, un cane magari gli sfondi il fegato dopo 4 anni a forza di nutrirlo a tagliatelle avanzate dalla cena.

a dimostrazione che, come dice il buon Ale, non è l'animale in sè, ma la mentalità generale a fare la differenza

daniele68 20-09-2011 19:50

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061135032)

a dimostrazione che, come dice il buon Ale, non è l'animale in sè, ma la mentalità generale a fare la differenza

mentalità sbagliata dovuta spesso a ignoranza e che si basa sul "sentito dire".

Agro 20-09-2011 20:32

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061135140)
Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061135032)

a dimostrazione che, come dice il buon Ale, non è l'animale in sè, ma la mentalità generale a fare la differenza

mentalità sbagliata dovuta spesso a ignoranza e che si basa sul "sentito dire".

Almeno ti dicessero dove lo hanno sentito dire :-D

berto1886 20-09-2011 21:15

purtroppo c'è gente che ci campa sul "sentito dire" e come già detto le abitudini sono dure a morire!

Metalstorm 21-09-2011 14:02

Quote:

almeno ti dicessero dove lo hanno sentito dire
ma come???? non lo conosci MIO CUGGGGGGGGINOOOO? :-D

Mio cugggggino mi ha detto che da piccolo un volta è morto :-D

berto1886 21-09-2011 19:18

Lol :-d

atomyx 22-09-2011 00:29

Noi stiamo parlando di italiani come se fossero tutti dei mentecatti pronti a sacrificare un pesce per la causa del soldo che gira, ma sotto sotto sappiamo bene dove sbagliamo. L'errore più grande è radicato nella nostra indole... L'inventiva. Voi pensate che Leonardo da Vinci quando disegnò l'elicottero, avesse l'idea di farlo volare per davvero o credette di bugellare i curiosi al suo ennesimo esperimento ? Chiese un consiglio a qualcuno ?
Credo proprio di no.
Ogni mamma dotata di bimbo viziato che passando davanti ad una vasca di Oranda si sentisse chiedere il regalo del giorno, pensate che darebbe retta ad un commesso responsabile che gli consiglia la vasca da 120 litri per inserirne una coppia ? Chiaro che no. Tanto gli verrebbe in mente il suo pesce rosso che si tolse la vita gettandosi dal davanzale per sfuggire al picco di nitriti della sua poderosa boccia da 2 litri. Dopo ben tre anni ! figuriamoci con una boccia da cinque litri !!! Vivrà sicuramente meglio.
Invece no...
Se la mamma fosse consapevole delle dimensioni reali in cui vivono in natura determinate specie perchè a scuola si impara anche quello, forse i problemi sarebbero meno evidenti.
In generale manca l'umiltà di chiedere consiglio.
Ricordo ai miei albori da acquariofilo, che stressavo talmente tanto il negoziante presso il quale mi fornivo, che una sera fece finta di chiudere il negozio per farmi uscire. Anni dopo capii che mi stava raggirando con cure miracolose che facevano immancabilmente morire i pesci.
E intanto lui vendeva...

Alexander MacNaughton 22-09-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061137910)
. . .
Se la mamma fosse consapevole delle dimensioni reali in cui vivono in natura determinate specie perchè a scuola si impara anche quello, forse i problemi sarebbero meno evidenti.
In generale manca l'umiltà di chiedere consiglio. . . .

No, forse è proprio quello il problema. Il problema è questo nessuna scuola elementare spiegano che un pesce in uno spazio ristretto viene affetto da nanismo e si riduce drasticamente la vita media di un pesce. Si parla di ph: ma non legato all'acquariofilia...

Enza Catania 22-09-2011 12:55

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061138492)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061137910)
. . .
Se la mamma fosse consapevole delle dimensioni reali in cui vivono in natura determinate specie perchè a scuola si impara anche quello, forse i problemi sarebbero meno evidenti.
In generale manca l'umiltà di chiedere consiglio. . . .

No, forse è proprio quello il problema. Il problema è questo nessuna scuola elementare spiegano che un pesce in uno spazio ristretto viene affetto da nanismo e si riduce drasticamente la vita media di un pesce. Si parla di ph: ma non legato all'acquariofilia...

Un pesce? ma lo sai che molti bambini non sanno neanche che il petto di pollo ha in origine due zampe e che gli spinaci non crescono a cubetti? Siamo una società con contraddizioni incredibili, cerchiemo l'acqua su marte e scarichiamo le fognature nei laghi; altro che risanamento delle finanze pubbliche, quà ci vuole un programma di rieducazione pubblica!#12

Corydoras 98 22-09-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061138492)
Quote:

Originariamente inviata da atomyx (Messaggio 1061137910)
. . .
Se la mamma fosse consapevole delle dimensioni reali in cui vivono in natura determinate specie perchè a scuola si impara anche quello, forse i problemi sarebbero meno evidenti.
In generale manca l'umiltà di chiedere consiglio. . . .

No, forse è proprio quello il problema. Il problema è questo nessuna scuola elementare spiegano che un pesce in uno spazio ristretto viene affetto da nanismo e si riduce drasticamente la vita media di un pesce. Si parla di ph: ma non legato all'acquariofilia...




hai ragione,io a scuola vado in terza media e il ph l'ho fatto 1 anno fà,2 giorni fà il professore ha detto di proporre dei progetti da fare insieme raccogliendo al massimo 15 euro l'uno,io ho proposta di comprare un acquario da almeno 80 litri (100 euro e in classe siamo 25) e come mobili i banchi di scuola che sono fatti do legno pesante e con lastruttura in ferro (1 banco regge a me e miei 2 amici e tutti e 3 insieme pesiamo 150 chili!!)


sapete cosa mi hanno risosto tutti dopo che gli ho spiagato il ciclo dell'azoto ecc...?


mi hanno detto che sono soldi buttati al vento e il professore ha detto che piuttosto prendiamo una boccia con 5 o 6 pesci rossi a quel punto io volevo tirare una sedia in testa al professore e appena gli mi ha domandato se io ho l'acquario e quanti pesci avevo mi ah risposto ke potevio agiungere almeno altri 20 pesci!!! (io in 880 litri netti tengo 1 coppia di p.pulcher,1 scalare (da regalare) 4 neon e 3 cory aneus)

omeroped 22-09-2011 15:19

Bè in 880 lt netti... Forse non ha tutti i torti...
Ma mi sa che t'è scappato un numero :-)

Corydoras 98 22-09-2011 15:29

mi è scappato un 8 in più

Ale87tv 22-09-2011 15:36

... una parte di professori, dato che sono comunque italiani, sarebbe da prendere a metaforici calci... perchè per il fatto che sono professori e qualcosa sanno, pensano di sapere tutto... e si permettono di dire di tutto, anche in quello che non sanno... vedi questo caso..

Corydoras 98 22-09-2011 15:39

hai ragione

Alexander MacNaughton 22-09-2011 19:08

Corydoras 98 Che istituto frequenti? Come si chiama il professore? cosa insegna?#18

Labeo88 22-09-2011 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061139259)
Corydoras 98 Che istituto frequenti? Come si chiama il professore? cosa insegna?#18

hahahaha mi viene in mente un mio vecchio professore al liceo scientifico...professore di scienze e biologia tra l'altro...non vi dico lo schifo di acquario che c'era in laboratorio...una vergogna....poi questo prof era un elemento che vi raccomando. poveretti quei pesci :-(
mi ricordo che a suo tempo ne avevo anche "preso in prestito" qualcuno per salvarlo dalla sua triste fine..... pazzesco #07

Corydoras 98 22-09-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 1061139381)
Quote:

Originariamente inviata da Alexander MacNaughton (Messaggio 1061139259)
Corydoras 98 Che istituto frequenti? Come si chiama il professore? cosa insegna?#18

ti dico solo che vado in terza media al villaggio mosè la parte vecchia...
non posso dira altro ke se lo scopre mi boccia...e mio padre mi spezza la gambe... (se mi boccia...)

hahahaha mi viene in mente un mio vecchio professore al liceo scientifico...professore di scienze e biologia tra l'altro...non vi dico lo schifo di acquario che c'era in laboratorio...una vergogna....poi questo prof era un elemento che vi raccomando. poveretti quei pesci :-(
mi ricordo che a suo tempo ne avevo anche "preso in prestito" qualcuno per salvarlo dalla sua triste fine..... pazzesco #07



mi dispiace per te e i poveri pesci.

berto1886 22-09-2011 21:27

purtroppo molti "esseri" si sentono superiori e non vogliono sentir ragione quando gli chiedi un pò più di umiltà e di ascoltare cose che non sa... va be...

Corydoras 98 22-09-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061139554)
purtroppo molti "esseri" si sentono superiori e non vogliono sentir ragione quando gli chiedi un pò più di umiltà e di ascoltare cose che non sa... va be...



ti dò pienamente ragione,proprio come un mio amico oggi che mi ha detto che su acquaportal sono tutti dei cretini e che io sto sbagliano tutto e che il mio acquario è enorme (80 litri netti) e posso mettere almno 10 discus (cosa che non farei nenche pagato) e che lui nel suo acquario può mettere centinaio di guppy (20 litri netti e forse meno) e io spreco soldi comprando diversi mangimi variando la dieta dei pesci ecc...

berto1886 22-09-2011 22:09

mmm... però... è proprio un genio!! -28d#

Ale87tv 22-09-2011 22:23

:-D :-D :-D con certa gente non discutere nemmeno... lasciali della loro idea, e non ti curar di loro, sei ancora giovane (se 98 è l'anno di nascita) e i morti si contano alla fine...

berto1886 22-09-2011 22:24

oh si... è da mò che vado avanti così per la mia strada come si suol dire... gli altri lascio che parlano!!

Agro 22-09-2011 23:54

Come già detto la gente parte con due convinzioni
  • Il negoziante è competente, vende pesci saprà anche come accudirli
  • Che ci vuole tenere un pesce, basta dargli da mangiare e periodicamente cambiargli l'acqua.

E poi se vedono l'acquario in maturazione per loro e vuoto, non accorgendosi che dopo 10/15 giorni brulica di vita, come non si fa apprezzare la fauna spontanea :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12051 seconds with 13 queries