![]() |
Quote:
|
Scusate se rispondo in ritardo.
Quote:
A mio parere non è che sparando watt si risolvano o si semplifichino i problemi, deve essere tutto equilibrato (legge di Liebig). Gli HQI non sono lampade fluorescenti, quindi non sono affatto sicuro che valgano i W/l, come normalmente intesi, seppure con le approssimazioni del caso. |
Quote:
|
Quote:
Io volevo semplicemente dire che a monte di una spesa enorme, rinunciare a 100 o 200 watt per risparmiare e poi voler fare un iwagumi non mi sembra una gran bella idea. E, in più, non mi permetto assolutamente di giudicare le competenze di Edous che tra l'altro non conosco. P.S. Ah proposito Edous.....ma sei pazzo? Quello è il progetto? Bellissimo! |
Quote:
|
Ciao,
la mia esperienza di vent'anni nella coltivazione di piante acquatiche: 1) bastano in ogni caso 0,5 / 0,6 Watt/litro (a volte meno) anche per le piante esigenti; 2) tali livelli di luce a volte sono eccessivi per alcune piante; P.S. lampade a scarica (HCI - CDM) hanno gli stessi valori di lumen per watt dei fluorescenti, quindi si può usare la regola indicativa di Watt/litro. Ovviamente la luce è più concentrata e sono più adatte ad acquari alti. |
Quote:
|
è un piacere!
Come Federico S. direi che 3 o 4 HCI sono sufficienti (150 watt), se non ideali! Quanto al cavetto non è assolutamente indispensabile (Amano non lo usa mai!). Mai superare 1 Watt ogni 10 litri d'acqua (Krause), Quindi basta un cavetto da max 100 watt acceso ad intervalli con un timer o solo di giorno insieme alle luci. Va spento d'estate! ------------------------------------------------------------------------ Quanto ai ciclidi discus e scalari vogliono più di 25°c gli altri e le piante senza problemi a 20°c! |
Quote:
ps quanti kg di spaghetti dovrei preparate per tutta AP? :P |
Mah....sinceramente fare paragoni con Amano (così come con Oliver Knott) mi pare esagerato.
Se entra uno e legge questa discussione, oltre a restare sconvolto dal progetto in corso, comincia a pensare che fare un plantacquario spinto con piante esigenti sia una cavolata e che basta poca luce per non far alzare una glossostigma o far crescere a dovere un pratino di calli. Gente come Amano sa dove e come mettere le mani. Secondo me il discorso è molto più complesso e solo chi ha tanta esperienza sa come fare per ottenere successi, anche senza avere tanta tanta luce... Scusate l'OT. |
Bene, è arrivato il momento; domani mattina, armato di amici e camioncino andrò a prendere la vasca...:D
|
Ke bello! Buona fortuna! E mi raccomando vogliamo delle fotooo! :-))
Ciao! |
Prime foto!
Eccolo, è arrivato!!! Posto le prime foto, i cerchi bianchi sul vetro posteriore sono residui di silicone che presto andranno via (c'erano attaccati i pannelli dello sfondo).
http://s2.postimage.org/i20petes/IMG_0095.jpg http://s2.postimage.org/i22cy5wk/IMG_0096.jpg http://s2.postimage.org/i27bk7dw/IMG_0097.jpg http://s2.postimage.org/i2ammwdg/IMG_0098.jpg http://s2.postimage.org/i2ca68v8/IMG_0099.jpg I filtri sono due pratiko 1500! Avrei preferito eheim, ma avendoceli mi sembra uno spreco non utilizzarli...dovrebbero bastare come volume filtrante.. |
Che splendoreee! Sto sbavando ahahahah :-D Me lo regali?
Ciao! |
Quote:
|
Ahahahah :-D Ne aspetterei anche 60! Ahahahah :-D
Ciao :-)) |
Quote:
|
Quote:
Ciao! -28 |
Ora mi viene un dubbio...io ho sempre allestito con substrati ada e ho sempre ottenuto risultati eccelsi, sia a breve che a lungo termine, chiedo però a qualcuno con esperienza seachem (flourite), elos o oliver knott(nature soil) se esiste un fondo con le caratteristiche che avrebbe new amazonia, (con cui vorrei allestire) che però dura di più...
|
io so che il fondo di oliver knott è ottimo quanto quello ada. Per la durata non mi sbilancio...
|
Quote:
|
Quote:
|
Rispolvero questo topic perchè siamo quasi arrivati al momento dell'allestimento...i lavori di ristrutturazione sono quasi terminati, il materiale per l'allestimento c'è, il supporto è stato realizzato e la vasca è in posizione.
Qualche foto di aggiornamento... http://s13.postimage.org/i1lm91q03/IMG_196.jpg http://s13.postimage.org/an0vuetib/IMG_3540.jpg http://s13.postimage.org/ohz6cvnxf/IMG_3704.jpg http://s13.postimage.org/u7fex6u3n/IMG_3706.jpg http://s13.postimage.org/xsbageyn7/IMG_3718.jpg http://s13.postimage.org/si6bp4eeb/IMG_3763.jpg |
Edous che dire.....sarei voluto essere li a darti una mano:-))
E' venuto molto bene anche il muretto di supporto alla vasca. E' impressionante vedere quanti sacchi di ghiaia....ora ci manca solo un bel divanetto davanti ad allestimento terminato e una busta di popcorn #e39 |
Quote:
|
Ma adesso la stai tenendo piena per collaudare struttura e vasca?
A quando l'allestimento? Ovviamente foto foto-g03-g03 di ogni granello che esce dal sacchetto:-)) |
Quote:
|
Hai perfettamente ragione#70 Queste cose si fanno con calma e quando è tutto pronto.
Quindi sul sito trovo tutto anche i propositi per il nuovo allestimento? Dopo gli do uno sguardo:-) Il divano è proprio da usare con quella vasca a fianco-ciuf ciuf- #18 |
Quote:
|
Quote:
hai trovato delle difficoltà nel montaggio ? sono indeciso tra il tetra ex 2400 e il pratiko 1500 |
Quote:
|
Si va sempre avanti a piccoli passi, ma la calma è la virtù dei forti...
ecco un aggiornamento sulla costruzione del giardino zen di contorno alla vasca... QUI è disponibile l'aggiornamento dell'articolo sul mio sito http://s12.postimage.org/dh3w9dzdl/MG_4661.jpg http://s12.postimage.org/exferj2ah/MG_4662.jpg http://s12.postimage.org/668dx9izd/MG_4664.jpg http://s12.postimage.org/kdy2lwvo9/MG_4667.jpg |
che dire, bellissimo !!!!
adesso lo vogliamo con piante e pinnuti !!!! |
Ecco anche qualche altra foto dell'impiantino realizzato al di sotto del supporto...
http://s14.postimage.org/bitnbhjt9/IMG_4627.jpg http://s14.postimage.org/yybkgu3kd/IMG_4629.jpg http://s9.postimage.org/q2ld9lh9n/MG_4663.jpg |
L'idea che avevi del giardinetto zen a contorno della vasca mi era sfuggita....
Si fa sempre più interessante questo progetto:-) |
Quote:
|
seguo con molto interesse l'evoluzione del tuo ambizioso progetto, la vasca sarà impegnativa in termini di manutenzione/gestione però.
L'altezza è elevata, ma alla fine se hai molto tempo da dedicargli, verrà davvero una vasca tra le più invidiate qui sul forum.......da me per primo!#25 |
Quote:
--- I am here: http://tapatalk.com/map.php?iz4wc1 |
Bellissima sono curioso di vederlo piantumato!! Complimenti per il tuo sito e vasche!
|
seguo sempre e comunque
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl