![]() |
Quote:
crescita?evidente copertura? totale e uniforme in tutta la vasca consumo?dimezzato colori?mai visti con le hqi alghe?nessuna traccia difetti?fino ad ora non riscontrati p.s. l'effetto che fa il riflesso dell'acqua sulle pareti della stanza è spettacolare:) p.s. molte aziende usano come bianchi i cree...prima di comprale controllate se sono quelli da 10000k perche ai privati sono introvabili o meglio troppo costosi e da prendere in stok quindi vendono quelli fino a 6500k..come lo so?li ho provati e mi han dato problemi in quanto è piu un illuminazione da dolce cheh da marino quindi sono passato ai led cinesi..di tutte le gradazioni e piuttosto potenti..inferiori di poco ai cree.. saluti |
Quote:
|
Da quello che sto leggendo è un bel dilemma a parte la spesa iniziale(certa) il comprarsi la plafo a led che costa cara,x il resto non c'è ancora una certezza,riguardo al consumo,alla fine dovrebbe essereci un risparmio,effettivamente come dice ciliaris ,bisogna usarli alla max potenza,quindi il consumo si va quasi a pareggiare,si d'estate ci sara anche qui un leggero vantaggio che ti scalda meno l'acqua,ma d'inverno voglio vedere il riscaldatore quanto rimane acceso,quindi andiamo sempre a pareggiare,di buono forse c'è che il led ti durano 10anni e un hqi o t5 lo devi cambiare ogni 6/8mesi....forse il vero guadagno sta qui xil momento...(anche se poi magari tra 10anni devi spendere quanto uno che a speso anno x anno x cambiare un hqi xche magari cambiare tutti i moduli ti costa un botto).cmq sarebbe bello che chi le ha montate postasse foto delle vasche prima quando avevo l'altra luce(hqi)(t5) e poi con i led e sapere il lasso di tempo tra una foto e l'altra x vedere e confrointare se possibile effettivamente crescita e colori...
|
Secondo me a favore dei led c'è da dire che:
1) Il risparmio è più sui cambi dei neon che sulla bolletta. 2) Non va visto solo il risparmio economico che effettivamente può o non può starci, ma per chi come me vive in cità calde (Firenze) la T° dell'acqua può rappresentare un grosso problema. Leggendo in questi giorni il forum non scordiamoci sbiancamenti vari o smarronamenti per via del caldo. Se in estate riesco a salvare qualche grado in più risparmiando anche qualcosa con il refrigeratore, chi se ne frega se poi in inverno devo tenere accese le resistenze un pò di più. Un conto per me è scaldare, mentre un altro è raffreddare!!!! :-) ovvio Imho ... ;-) Io ancora commento poco .... vasca vuota .... l'effetto mi piace un casino, spece l'effetto alba e tramonto, e posso dire che per molti pesci evitare di prendersi la flesciata all'accensione o la caduta del sipario allo spegnimento è tanto ..... ho letto spesso che i salti fuori dalla vasca possono essere causati anche da questi "cambi repentini" poi magari sono un mucchio di sciocchezze! :-) |
Io ho montato da poco una Acqualiving AQL XP 60 e devo dire che sono soddisfatto: i coralli ci hanno messo quasi una settimana per abituarsi alla nuova luce, ma ora si aprono bene e i colori sono anche migliorati (impressione personale? bo...). Per ora tutto ok (sgratt).
|
IO ho avuto i led tempo fa, per quasi 8 mesi avevo montato le barre led della Ocean Led.
Che dire...la vasca non andava male ma avevo un problema sui blu (troppo invasivi), e nel complesso gli animali crescevano ma avevano un colore poco naturale, quasi pastello.E' vero che per un po di tempo avevo lavorato con una alimentazione elettrica errata (un solo alimentatore invece che due) però la vasca aveva avuto qualche difficolta nell'adattarsi...certo, la temperatura era spettacolare, praticamente anche a fine fotoperiodo avevo poco meno di un grado di differenza senza accendere le ventole....pero non ho mai controllato quanto lavorasse il riscaldatore.Rimontando il dsano lumenarc con icecup e plusrite da 14000k la vasca in meno di un mese era tornata a vivere di "luce propria"...Non saprei a quale fattore dare la colpa ma ho preferito tornare alle origini. |
bella discussione, molto interessante se portata avanti nel verso giusto.
Tra qualche mese passerò anch'io da 400w di hqi + 4 t5 da 24w a 363w di led su una 70x70, vedremo cosa ne uscirà fuori. |
Quote:
Grazi |
Quote:
cree bianchi (che non uso piu) dealextreme royalblue penso su ledsupply o comunque scrivete su google cree royalblue shop e li trovate led da 12 e 15k su ebay estero.. caratteristiche dei cina: 3w pilotabili a 12 e 24w 180 lumen lente da 120gradi da 700ma tirabili fino a 1000ma(1amper) come driver io uso i buck puck della regolabili della luxdrive cosi scegli il taglio di colore che voglio...li trovate sul ledsupply...sono piccoli affidabili ma costosi...in alternativa su ebay cercate i led driver a 700ma che vanno benissimo lo stesso foto dei led e una fotuzza della plafo..(il colori sono completamente sfalsati grazie alla mia super digitale scrausa,dal vivo è un altra cosa:) p.s. mi sono dimenticato di dire che allevo quasi esclusivametne sps:) http://s1.postimage.org/1faxjd3pg/P1000538.jpg http://s1.postimage.org/1fb944j5w/P1000539.jpg |
Quote:
|
si i colori dal vivo sono decisamente un altra cosa...se qualcuno abita qua vicino può venirmi a trovare e sarò felice di farvi vedere come sono i colori sia della plafo che dei coralli che in sta foto sembrano oscurati:)in realtà sono molto brillanti...altrimenti potete sempre prestarmi una reflex:)
|
Quote:
|
Quote:
ah la crescita è evidente e i colori fluo sono spettacolari(merito dei royal) dovreste vederla dal vivo solo con la luce blu..a momenti si illuminano anche i batter:) ecco qualche foto...tutto fatto in casa;-) http://s1.postimage.org/1fek6tipw/P1040218.jpg http://s1.postimage.org/1felucv7o/Foto0185.jpg http://s1.postimage.org/1fenhw7pg/P1000400.jpg http://s1.postimage.org/1ff5ot150/P1000519.jpg http://s1.postimage.org/1ffanf2mc/P1000531.jpg http://s2.postimage.org/1ls5o6f50/P1000530.jpg ------------------------------------------------------------------------ le foto sono di un mesetto fa ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
..tanto per darvi qualche riferimento...
...la plafo che avevo... ..Grotech photon 2x250 hqi (10.000°K BLV ) + 6 x 54 w T5 (ati di cui 2 blu).... ...il sistema led che ho.... ..tre plafo con 119 led (1w) ogniuna, di cui 70 bianchi e 49 royal blue, temperatura di colore finale risultante 14.000° K..... ..aspetti soggettivi... ....è chiaro che gli effetti sui colori dipendono anche e sopratutto dalla temperatura di colore risultante... ..uno sbilanciamento anche lieve sul bianco e/o sul blu puo' cambiare completamente l'effetto visivo... ..aspetti oggettivi... ...il risparmio energetico è stato tangibile sia in inverno (nonostante il minore calore emesso) che in estate (grazie al ridottissimo, rispetto a prima, uso del refrigeratore)... ...altro risparmio (notevole) è stato sui mancati cambi di bulbi e tubi.... ..per questi ultimi fatevi da voi i conti secondo la cadenza con cui cambiate le vostre lampade (io le cambiavo ogni 6/7 mesi)... |
Quote:
|
ciao Lestat , secondo me bisogna dividere in due categoriele plafo artgianali e quelle commerciali, non perchè sono meglio o peggio ma , parlo delle artigianali, sono ovviamente tutte diverse e non è facile usare un metro di paragone abbiamo chi usa più led bianchi a diverse gradazioni oppure chi preferisce miscelare più blu chi addirittura prevede led con spettro rosso o altro.
Fatta questa premessa e spiegata molto sinteticamente spero comunque di aver trasmesso il concetto posso affermare che chi cambia una hqi ( ottima luce comunque) per prendere una plafo commerciale non dovrebbe pensare di farlo per risparmiare su energia elettrica o altro ma perchè si ha il piacere di avere l'ultima novità in fatto di illuminazione acquaristica e cioè i led Diverso il discorso con plafo artigianali dove magari con una spesa relativamente equa si può avere lo stesso risultato Come esperienza tangibile a questo post in merito a plafo commerciali io posso dire poco avendo solo da un mese una vertex illumuna 900 200 e inoltre sempre in questo mese ho rifatto la rocciata ( abbassandola ) e sono ancora in lento ma costante lavoro di assestamento essendo la vasca rimasta trascurata per qualche anno e da circa 3-4 mesi in ripresa come tecnica varia, ho notato comunque che da quando ho messo la plafo la vasca ha iniziato a girare e pian piano mi accorgo che devo accellerare la gestione perchè fatico a stargli dietro , mi trovo tutto a zero ( nitrati fosfati ) e di mangiare ai coralli ne butto , ho il kh che scende abbastanza velocemente. metto qualche foto fatta più per far capire la tecnica e aver consigli in altri post che nell'intento di valorizzare gli animali ( aspetto a trovare una quadra poi metto cavalletto e uso diaframmi e tempi invece dell'auto su nikon d80 con 18 200) http://s3.postimage.org/hwgwr7b8/image.jpg http://s3.postimage.org/hwk7twas/image.jpg la digitata , l'histryx , la galaxea e la caliendrum arrivano dalla tua vasca ciao |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ p.s. per quanto riguarda le artigianli ho fatto un articoletto su come ho fatto la mia... se a qualcuno può interessare eccolo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318046 per rispettare le regole del forum se avete qualche commento sulla mia fatelo nella pagina che ho postato e non in questa in quanto qua trattiamo un argomento generale |
Sarebbe bello vedere le foto della vasca di Sky1958 che è sotto i led e prima montava altre fonti luminose, è una vasca fantastica, ma che purtroppo non si vede mai...
io ho 8x39 t5 come un mio amico, e rispetto alla plafo di un nostro amico vinta ad un seminario (acqualiving nuovo modello lunga 60 x 30 con mi sembra 110 led possibile?) fattosta che ho portato una histryx da casa mia a casa sua.... a casa mia era rosa sbiancato da lui era FUXIA.... passati 25 minuti di trasporto era completamente un altro animale...... la sua vasca fa circa il doppio della luce della mia (cinese) e di quella del mio amico (skyline 8x39... direi che va bene come parametro di giudizio....) |
Quote:
per quanto riguarda la plafo da 110w è possibile..probabilmente sono led cree da 1w..contando che l'acqualiving se non sbaglio utilizza più bianchi che blu all'incirca quella plafo andra a cosnumare 60w di bianco e il resto di blu...contro i tuoi 312w..probabilmente la plafo a led sarà meno potente della tua ma avendo una luce più concentrata da una resa migliore in quanto il neon disperde molto..per il colore fuxia ti posso assicurare che è colpa solamente dei led royal blue...rendono evidenti colori mai visti prima..e te lo assicuro perche tutti gli inserimenti che ho fatto nella mia vasca che venivano da neon o hqi una volta sotto alle mie luci hanno cambiato colore..e in meglio...addirittura un acropora marrone sta diventando blu..un altra sempre marrone ha gettato polipi verdi la pocillopora si è schiarita..una montipora marrone verdino è diventata blu azzurro...e il corallo di fuoco da giallo marrone è diventato rosa...e da quando ho cambiato il rapporto blu bianco da 70 30 a 50 e 50 quindi stessa quantita di blu e di bianco ho colori più marcati...però c'è da dire che i led un pò ingannano..ci fanno vedere cose spettacolari ma che non sempre servono alla nostra vasca..magari grazie alla luce spingiamo a produrre colori quando potremmo binisimo farlo smagrendo o ingrassando un po la vasca...comunque sia viva i led:) |
senza offesa ragà ma per adesso dalle foto postate tutto vedo meno che colori se riuscite a fare delle foto sugli animali per vedere meglio bene altrimenti è inutile parlare di azzurro, verdino, fuxia, rosa ecc ecc
|
Quote:
|
CILIARIS li ha provati quindi può aver visto delle differenze di colori..
vasche con colori accesissimi a led non ne ho viste neanch'io però c'è da aggiungere che chi riesce a far colorare in modo estremo i coralli difficilmente cambia tipo di luce. Mi sembra che oltre oceano ci siano vasche ben colorate anche con i led o sbaglio?? |
Rugge...Non ce' l'ho con te...
Ma leggo spesso"sono passato ai led..solo miglioramenti....." e mi puo' stare bene...anzi...don contento.... Ma da che illuminazione veniveno quelle vasche???? Certo che se passi a 6 neon da 24w o da una 150w a 200w di led....e vorrei pure vedere che non migliora...eccheccacchio!!!!! In definitiva...scrivetelo cosa avevate prima....senno' serve a poco... Anche sul fatto che nessuno torna indietro dai led non ne sarei cosi certo....fidati.... |
Quote:
comunque io come altri siamo contenti delle nostre esperienze personali coi led..io di sicuro non torno più indietro...e se devo esser sincero prima di questo allestimento avevo nella stessa vasca un berlinese puro con refugium...non ottenevo gli stessi risultati che ho ora con lo zeovit ma a valori andavo alla grande e crescita c'èra...illuminavo con hqi ma i colori erano un altra cosa rispetto a ora...provai sia i bulbi da 10000k 12000k e 14000k ma rispetto a ora forse i 14000k si avvicinavano lontanamente ai colori che ho dentro e fuori la vasca:) tra l'altro a ogni inserimento spezzo il corallo per metterlo in due punti diversi per vedere dove sta meglio e per vedere quanta luce preferisce...ora ho stessi colori a coralli in cima che in fondo...cosa che con le hqi era diversa... personalmente non giudico nessun tipo di illuminazione perche ci sono vasche meravigliose con hqi neon led plasma ecc ma i led sono la nuova generazione per migliorare la vecchia scuola:) e in effetti consumano molto meno..la luce è migliore e si possono fare tutti i tagli e le colorazioni che si vogliono ancora meglio dei neon e con 0 euro di manutenzione:) |
quoto giangi
Io ho una plafo a led e ne sono contento (sono in maturazione :-) ) mi ha fatto risparmiare (l'ho fatta io ,e mi sono divertito a farla) però sono convinto o almeno non ho controprove che vasche come quella di dodarocs per fare un nome a caso sotto i led non avrebbe gli stessi colori.. o almeno dovrebbe cambiare qualcosa nella gestione. Altro discorso vale per i royal blu che sono veramente fenomenali e l'unica cosa che si potrebbe dire è che fanno una luce troppo puntiforme se non distribuiti bene. (ma sarebbe colpa del progetto non dei led!) Pro led dico che se uno vuole colori accettabili (non shock) e comunque una luce bella da vedere ma sopratutto modulabile i led sono la soluzione. altro pro non da sottovalutare è che se come me avete l'acquario in una stanza che per tutto l'anno ha un clima mite (ci vivo) i led non alterano la temperatura dell'acqua. Es. dove ho la vasca ho una temperatura che arriva a picchi di 29 gradi e una minima di 25 gradi (stanza climatizzata per circa 10 ore al giorno). in vasca ho 27 gradi costanti senza ventole. D'inverno nella stanza ci sono circa 23 gradi (stufa a pellet) e imposterò la temperatura a 25 gradi del riscaldatore e vedremo per quanto resta acceso. Tutto il mio discorso perde senso quando vedrò una vasca gestita con metodo zeovit e colori shock che come luce adotta i led! |
Quote:
|
Prima di cantar vittoria fate crescere e Colorare i Coralli......di Utenti contenti di passare hai led in questo ultimo anno ce ne sono state parecchie e molti di loro si sono ricreduti e tornati indietro, quindi sicuramente e un'ottima Tecnologia e sarà il Futuro prossimo, ma prima vediamo qualche bella vasca che e cresciuta e mantenuta dai LED e queste aimè ancora mancano.;-)
|
mauri tranquillo dammi tempo e diventerò vasca del mese a led!!!
:-D:-D |
Quote:
|
intanto vado a spazzare un po' di alghe!-28d#
|
Quote:
|
Posso aggiungere che spesso quando metto un corallo nuovo sotto i led molte volte ci mette una settimana a partire ( a vedere le punte bianche o altro di crescita) , può anche però essere un adattamento alla chimica della vasca, poi però cresce abbastanza in fretta -20
Se volete vedere vasche partite da zero con i led datemi una mano a scegliere il reattore di calcio , ho messo un post in tecnica , altrimenti qua ci devo versare palate di buffer :-) ciao |
rugge anche io sono riuscito un pò a colorarli ma più di così non si può rispetto le altre fonti luminose mancano di brillantezza metallicità cioè manca un qualcosa che secondo me hai led manca può essere che non sia capace io però ancora in giro non ho visto di meglio con i led#07#07#07,per la crescita invece nessun problema#36##36##36# eccoti alcune foto di quando avevo i led
http://s1.postimage.org/27esij8qs/IMAG0009_1.jpg http://s1.postimage.org/27ez4ompw/IMG_3555_1.jpg http://s1.postimage.org/27f5qu0p0/IMG_3557_1.jpg http://s1.postimage.org/27fiz4sn8/IMG_3517_1.jpg http://s1.postimage.org/27fnxqu4k/IMG_3521_1.jpg http://s1.postimage.org/27gpz3thg/IMG_3499_1.jpg http://s1.postimage.org/27h1jv8xw/IMG_3508_1.jpg |
Quote:
hahahahahahhaha finalmnte uno vicino a me |
belle foto ciliaris complimenti
Metto qualche foto con animali in vasca da pochi mesi , alcuni settimane e luce led un mese caliendrum http://s3.postimage.org/16czmg4hw/image.jpg sthilo subseriata http://s3.postimage.org/16f0e3e84/image.jpg montipora http://s3.postimage.org/16flw2wn8/image.jpg echinata http://s3.postimage.org/16gkmd70k/image.jpg mi dite cosa è ? grazie http://s3.postimage.org/16hl06tvo/image.jpg sarco http://s3.postimage.org/16i6i6cas/image.jpg fungia http://s3.postimage.org/16iwyrw78/image.jpg mi dite cosa è ? grazie http://s3.postimage.org/16jgt824k/image.jpg poci gialla polipi verdi http://s3.postimage.org/16jz04vk4/image.jpg pistillata http://s3.postimage.org/16l7nn8w4/image.jpg poci tricolor http://s3.postimage.org/16lt5mrb8/image.jpg galaxea http://s3.postimage.org/16mmxb078/image.jpg rodactis http://s3.postimage.org/16noynzk4/image.jpg ho messo non solo sps ma anche lps e un molle perchè anche loro hanno variato colore ,mi indicate il nome delle due che ho scritto , in pratica me le hanno regalate mentre prendevo altra roba , all' inizio erano entrambe giù e di un colore diverso , spero di non avervi annoiato saluti |
Ciao,serbel quella prima della poci gialla ...quella sull'arancione dovrebbe essere una digitata,l'altra non riesco a capire....bei colori complimenti....
ciliaris,bella vasca non sembrano male i colori con i led riesci a mettere una foto di adesso con l'illuminazione che hai x vedere se c'e' differenza? |
Quote:
http://s4.postimage.org/2mx1tl2g4/IMG_3677_1.jpg http://s4.postimage.org/2mx3h4exw/IMG_3675_1.jpg http://s4.postimage.org/2mx6s73xg/IMG_3680_1.jpg http://s4.postimage.org/2mxbqt5es/IMG_3709_1.jpg http://s4.postimage.org/2mxf1vuec/IMG_3656_1.jpg http://s4.postimage.org/2mxicyjdw/IMG_3685_1.jpg |
Quote:
|
Sai che stavo per scriver la stessa cosa....meglio con i led #12
|
Maaa....sinceramente non saprei dalle foto è difficile la crescita cmq si vede bene....
LED http://s4.postimage.org/2nzoojxr8/IMG_3499_1.jpg T5 http://s4.postimage.org/2o0u0zm3o/IMG_3656_1.jpg http://s4.postimage.org/2o7jhga78/IMG_3499_12.jpg http://s1.postimage.org/2hhasatj8/IMG_3656_12.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl