![]() |
lupo , abbiamo capito che non hai mai dato peso al deflettore , ma il problema molto probabilmente è quello ... se hai voglia di risolvero , dimmelo che ti spiego come si fa ...
|
si, si dimmi tutto.....
tanto le ho provate tutte, fosse che fosse la volta buona!!!!!! |
prendi la pompa , guardando attraverso la mandata vedrai un pezzetto di plastica nero che convoglia il flusso , quel pezzetto deve essere mobile perchè direzziona il flusso in base al senso rotatorio della girante ....
|
Allora, smontata pompa e rilavata nel lavandino e SVELATO L'ARCANO........
Mi sa tanto che la pompa è esausta (due anni?????-04-04-04) perchè rimontata e provata nel lavandino senza il venturi ha un bel getto potente ma non appena si monta il venturi (sia con tubicino immerso che con tubicino in aria) il getto si riduce DRASTICAMENTE e addirittura spesso va ad impulsi anzichè essere continuo....... Il buon Giangi ci ha visto bene. A questo punto mi sa che l'origine di tutti i mali risiede nella pompa anche perchè il deflettore si muove agevolmente nella sua sede. Ora cosa mi conviene fare: 1) ricomprare una pompa uguale 2) andare su altra pompa più affidabile??? e in questo caso quale???????? -04-04-04-04-04-04 Altro che partecipare alla Mostra Mercato!!!!!! |
la mia pompa ha 4 anni .....se la pompa senza venturi spinge , vuol dire che funziona , è normale che con il venturi spinga meno acqua .... comunque se vuoi cambiare la pompa adesso gli h&s montano le sicce
|
Quote:
Magari la pompa non è la causa (sono 100 euri risparmiati...) Per le Sicce quali modelli possono andare bene? Va presa anche la girante apposita??? |
sinceramente non lo so , io l'ho solo sentito dire
|
Quote:
|
Quote:
|
Fappio....che io sappia la H&S non monta le Sicce....anzi...e' un fedele sostenitore...se vuoi in Mp ti spiego il perche'.....
Lupo...non serve cambiare tutta la pompa....basta il corpo motore e al limite i gommini... Lo so che da fastidio...ma 2 anni non e' che sono proprio pochi se calcoli lo sforzo che devono sopportare..... |
Giangi, quindi non esistono pompe diverse da montare e più affidabili?
Comunque prima di cambiare la pompa stasera vi metto un filmato di come lavora nel lavandino così magari possiate verificare se è veramente esausta o meno. Non mi andrebbe di cambiare la pompa quando magari il problema è altrove..... |
Che io sappia no....o perlomeno niente di provato e certo.....
Forse le Sicce.....ma gia' pronte per la schiumazione non vengono commercializzate.... |
gangi .. sto vendendo e comperando in questi giorni e sincermente non mi ricordo chi me l'ha detto , ho fatto una piccola ricerca e sembra che è come dici tu ... se vuoi dire il perchè (adesso che mi hai incuriosito), per quel che mi riguarda lo puoi fare anche qui , se preferisci in privato ok ?;-)
|
ecco il video della pompa nel lavandino; in sequenza:
1) pompa senza venturi 2) pompa con venturi e tubicino di aspirazione libero 3) pompa con venturi e tubicino immerso 4) come 2) però visto da fuori.... Mi sembra un po moscio con l'aspirazione dell'aria....... che ne dite??????? http://s576.photobucket.com/albums/s...chiumatoio.mp4 Su con i consigli e le considerazioni...... |
Cavolo se perde! Io non ho mai fatto queste prove ma sembra che con l'aria perda davvero un sacco! Ma il rumore che si sente e' solo per la poca acqua o (dimmi se sbaglio) mi sembra di sentire il classico rumore di "girante che balla nella sede"? Non e' mica ovalizzata? Visto che hai fatto 30, puoi fare 31 mettendo su un paio di foto della pompa smontata?
--- - Sent from my iPhone using Tapatalk |
il rumore può anche dipendere dal fatto che la pompa lavorando nel lavandino non abbia a disposizione molta acqua.... per le foto della pompa smontata si può fare ma stasera....
Comunque, e lo dico a voce bassa, da ieri sera, dopo averla rimontata, sembra che lo schiumatoio stia lavorando come in passato; speriamo......#13#13 |
Be' se ha ripreso a funzionare a dovere allora lascia stare le foto e non toccarlo! Magari era solo un problema di montaggio... :-)
--- - Sent from my iPhone using Tapatalk |
Stasera vediamo come va......
però qualcosa che non va c'è (lo dicono i valori dei no2, no3 e po4, mai avuti in precedenza-04-04) e mi sa che una pompa di riserva me la devo prendere, anche perchè oggi non avendo coralli in vasca posso permettermi di avere inquinanti ma prima o poi devo rimettere i coralli superstiti (ora parcheggiati da amici) ed allora non potrò avere la "spada di Damocle" dello schiumatoio che funziona quando decide lui...... |
Quote:
Ti rispondo qui in modo che possa essere utile anche ad altri. Credo anche io che il problema sia la pompa. Però non cambierei solo la girante ed i gommini ma ne cercherei una di nuovo tipo e cercherei una girante alternativa (forse uno dei brutti ceffi che ti ha risposto prima può aiutarti). Mi sembra che il venturi non sia incollato, per cui puoi montare i raccordi della vecchia pompa sulla nuova. In caso fosse incollato al coprigirante, vediamo come risolvere. |
Geppy.....Siamo gia' all'opera....;-);-)
Cesena ha portato consiglio....... Ci sei mancato!!!!!!!!!!!!!! |
Quote:
Per quanto concerne il venturi, si, è staccato...... |
Allora,
montata nuova Aquabee, speriamo bene....... Ora vi chiedo un consiglio per tararlo. Fino a ieri io l'ho usato così: 1) aria tutta aperta 2) regolazione del livello girando il tubo vicino allo scarico. Che dite proseguo con la "vecchia" impostazione o lo regolo riducendo la portata dell'aria e regolo il livello ruotando il tubo? Grassssieeeee!!! |
Io lascerei l'aria sempre tutta aperta e regolerei solo il tubo...pompa nuova con girante normale o modificata alla fine?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
Spinge adesso?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
a prima sensazione si: ma aspetto di rodare un po il tutto per esprimere giudizi.
|
Io lascerei tutto così per poi ritoccare eventualmente solo il tubo...
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Comunque gli H&S lavorano al meglio con aria tutta aperta, tanto che quando li usavo io toglievo pure il rubinettino. Se vuoi cambiare anche la girante non penso sia difficile reperirla. Basta cercare in qualche shop on-line ben fornito.
|
Quote:
per la girante Geppy consigliava una particolare ma non ho capito quale#24#24 Qualcuno di voi ne sa qualcosa??? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
grassssssssssiee per la "soffiata"....
|
Riprendo la discusione, anche se ora il tema è "sistemazione valori degli inquinanti" perchè stamane, dopo 1 settimana di funzionamento dello skimmer con la nuova pompa ho fatto i test e sono usciti i seguenti valori:
1) Nitrati= 7mg (da 2 mg)>:-( 2) Nitriti= 0,1mg (da 0,05)>:-( 3) Fosfati= 0,03 (da 0,25):-) Sto facendo schiumare molto bagnato per cercare di recuperare il tempo perso e per scrupolo ho fatto i test anche all'acqua d'osmosi (valori 0)...... Che dite ci metto un paio di boccette di batteri??? La cosa che mi lascia sorpreso è che i PO4 sono migliorati, anche in assenza di letto fluido e resine (sempre presenti ma migliorati), mente NO2/3 invece sono peggiorati. L'alimentazione dei pesci avviene con mangiatoia automatica in modo da evitare eccessi. Bohhhh |
che pompa di risalita hai ? la vasca di quanti litri è? quanti pesci ?
|
Oltre le domande precedenti, Quali test o fotometro hai usato?
Quando la mangiatoia distribuisce la pappa, rimane tutto acceso o si staccano le pompe/risalita? Sent from my iPhone using Tapatalk |
Allora:
* Pompa di risalita: NewJet 3000 * Vasca: 280 lt * Pesci: 1 Z. Flavescens, 1 Strigosus, 2 Pagliacci, 6 Cromis, 2 N. Magnifica * Test: NO2/3 Tropic Marine, PO4 Salifert (lo so che non è fra i più precisi ma l'ultima segnalazione conferma i po4 in calo: ed è questo il segnale che volevo) * Pompe: non si staccano quando alimento. |
Tranne il test dei fosfati tutto il resto direi che va bene, non e' che il problema e' causato da pappa in eccesso che scende dalla mangiatoia o che comunque vaga x la vasca? Quanto stai schiumando la settimana e di che colore?
Sent from my iPhone using Tapatalk |
1 settimana pochi mm di schiumato e di color verde carico....
|
Mi sembra troppo poco per i pesci che hai....
Sent from my iPhone using Tapatalk |
tubo di regolazione del livello a quasi 180° rispetto al segno di riferimento e aria tutta aperta.....
Bah, per scrupolo una boccetta di biodigest la butto, tanto male non fa!!! |
Quindi e' quasi chiuso...esattamente come se avessi un pallino sopra l'altro...prova una cosa (se vuoi) metti un pallino sopra l'altro e poi giri verso sinistra il tubo fino a formare un angolo di 90' tra i due pallini. Così e' tutto aperto, poi piano piano te lo regoli riportandolo di poco verso l'altro pallino. Coi pesci che hai dovresti schiumare almeno un bicchiere a settimana.....
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl