![]() |
Quote:
|
Ragazzi mi sta venendo un dubbio cosmico,adesso che sta maturando le posso tenere accese le luci vero?cmq cosa mi consigliate come pesci?considerate che vorro mettere anche degli invertebrati
|
Se in acquario hai delle piante certo che devono essere accese, parti con 6 ore al giorno e poi vai ad aumentare gradualmente di mezzora a settimana fino ad arrivare al fotoperiodo che desideri.
Se vuoi mettere delle caridne considera che verranno le piccole appena nate possono essere predate da qualsiasi tipo di pesce perchè sono minuscole, anche i corydoras mangiano le uova, dovresti piantumare molto e creare molti nascondigli. |
Quote:
|
Dipende cosa hai deciso di fare con l'illuminazione, con un neon da 25w ci fai poco, puoi mettere solo piante poco esigenti in fatto di luce, non so neanche se hai un impianto di CO2 o hai intenzione di comprarlo. Per i pesci puoi mettere una coppia di colisa oppure di ciclidi nani, quest'ultimi sono un pò più delicati e forse per un principiante non è il caso, hanno bisogno di valori stabili e sempre ottimi. Oltre alla coppia protagonista puoi mettere un bel branchetto di pesci tipo rasbore cardinali neon, poi dipende dai valori di acqua che hai, oppure scegli i pesci che vorresti con gli stessi valori e cerchi di modificare la tua acqua in base alle loro esigenze.
|
Quote:
|
Infatti dai uno sguardo alle schede dei pesci non so se sono compatibili tra di loro, come quelli che ti ho citato ce ne sono tanti altri di pesci da branco che vanno tenuti in gruppi di almeno 10 esemplari. La cornice superiore del petcompany negli angoli è siliconata dall'interno, io per rimuoverla l'ho dovuta tagliare. Se puoi insieme alla plafoniera prendi anche il filtro in modo da avere tutto il metro della vasca a disposizione, è tutta un'altra cosa.
|
Quote:
|
Ho capito tu vorresti togliere il coperchio solo la parte che si alza lasciando la cornice. Io l'avevo tolto tutto. In pratica l'acquario sopra non aveva più niente. La cornice del petcompany è alta 10 cm e non mi piaceva affatto, comunque puoi benissimo fare come hai detto tu, de gustibus.
|
io quando lo volsi a marino tolsi il coperchio e misi una bella plafoniera....è la migliore soluzione
|
Quote:
|
silicone stara' all'esterno del vetro per tenere fermo il coperchio di plastica... a quanto pare agli angoli della vasca
|
No giuro non ho capito XD
|
le tue piante nella foto sn delle microsorium e nn vanno
interrate ma legate con un filo sottilissimo, meglio se da pesca ad un legno tipo moopani o manila, sennò pian pianino marcisce #30 |
Quote:
|
lascia perdere i negozianti xkè il più delle volte sn più incompetenti di noi
quando siamo agli inizi...cmq quei famosi legni li trovi anche al super parlo di quelli ben forniti,ma dovrebbero esserci e senza pagarli una fortuna |
Il cornice superiore che c'è tutto intorno all'acquaio è incollata con del silicone nella parte interna in corrispondenza degli angoli, se provi a tirarla via non se ne viene. Per questo io l'ho tagliata da un lato e poi ho iniziato a tirarla via. I legni che ti ha detto E_anna li trovi in tutti i negozi di acquari, prendi anche del filo di nylon quello per la pesca va benissimo (il più sottile possibile) e le leghi. In questo modo la piantina e le radici crescendo si attaccheranno al legno e dopo qualche mese potrai togliere il nylon.
|
Quote:
|
Se la prendi dove ti ho consigliato io è scritto tutto qui:
http://www.animalhousediscount.com/n...i-vendita.html Le spedizioni oltre i 49 euro sono gratuite e visto che ne spendi 46 per la plafoniera ti coviene prendere giusto qualche altra cosa che ti serve, inoltre per pagare evita il contrassegno altrimenti sono 7 euro in più. Puoi anche prendere le piante da loro se vuoi, sono abbastanza forniti. Visto che ci siamo potresti anche postare qualche foto della vasca:-)) |
http://s2.postimage.org/8arl4eec/IMG_1074.jpg
Eccolo qua appena finito di allestire :) cosa ne pensate? Grazie mille Johnny per tutte le info,ora effettuerò l'acquisto :) |
Alla fine ho comprato la plafoniera conosigliata da Johnny,e mi sono preso anche quella per il 35 lt,facendo due calcoli,cambiare neon e aggiungere le spede di spedizione pagavo quanto una plafoniera :)
|
Ottimo, si ora che mi ricordo l'avevo già vista la foto:-D. Ti avevo anche consigliato di togliere quella pietra gialla, meglio se usi rocce tutte dello stesso tipo:-)
Ti farò vedere che resterai stupito per la qualità in base a quanto l'hai pagata. |
Quote:
|
Non lo ricordo proprio, la plafoniera l'ho comprata più di un anno fa e l'ho anche rivenduta qualche mese fa. Se fossi arrivato prima avrei potuto darti tutto io alla metà del prezzo.
Ricordati solo quando arriva la plafoniera di accettare il pacco con riserva di controllo così se il corriere dovesse romperla il negozio potrà riinviartela. |
Quote:
|
Quando il corriere ti porta il pacco e ti fa firma tu gli dici che devi accettare il pacco con riserva di controllo perchè contiene merce fragile e ti serve per un eventuale rimborso, cioè ti riservi la possibilità di aprire il pacco a casa tua dopo la consegna e verificare se è tutto apposto. Il corriere non deve far altro che scrivere davanti a te sulla ricevuta che tu firmi "accetto con riserva di controllo".
|
Quote:
|
Ok tienici informati:-))
|
Quote:
|
A me non ha dato problemi. Comunque dopo un pò ho rifatto una cornice con delle stecche di alluminio ad angolo. Ma hai lasciato i neon forniti con la plafoniera da 10000k o hai comprato dei neon con delle gradazioni più basse?
Non vedo come tu possa ridurre la potenza. |
Quote:
|
Ad andare bene possono anche andar bene, il problema è che hanno una gradazione troppo alta . Io ti consiglierei di cambiarle, senza prendere lampade per uso acquariofilo di basta prendere dei semplici neon commerciali della philips o della osram che abbiano una gradazione tra i 4000 e i 6500k. Provaci se poi dovessi avere problemi di alghe li puoi sempre cambiare, la cosa più importante ti servono delle piante a crescita rapida.
|
Arrivate oggi le plafoniere,sono stati velocissimi cavolo,appena torno da lavoro le monto e vi faccio sapere :)
|
Ottimo Edinho, quando la monterai non crederai ai tuoi occhi per quanta luce e quanta differenza farà rispetto al misero neon del pet company:-D
|
Quote:
|
Ovviamente la differenza tra chiuso e aperto è notevole, ma si parla di qualche litro 2/3 a settimana. Poi dipende dal caldo che fa dentro casa ecc ecc. Comunque basta rabboccare con acqua d'osmosi. Il problema che avrai sarà per mantenere la temperatura d'inverno perchè si disperde più calore con l'acquario aperto, meglio se prendi un termoriscaldatore più grande (un 200w dovrebbe andare bene). Però anche questo dipende dalla temperatura di casa.
|
Quote:
|
Ok se puoi posta qualche foto così mi ricordi i vecchi tempi:-D
|
Quote:
|
Ma sul 35 hai preso la plafoniera con le lampade a risparmio energetico?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl