AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   iwagumi con lilaeopsis.. foto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315671)

dony 30-11-2012 22:28

Ciao,devo dire che a me piace in entrambe le versioni:-)L'unica cosa,proverei uno sfondo nero considerando i colori che hai in vasca secondo me li farebbe risaltare meglio e darebbe anche più profondità alla composizione.

Erica D 01-12-2012 03:55

Grazie Gugli! :-)) Per la fertilizzazione continuo con il protocollo seachem base! anche se devo dire non proprio precisissimo come tempo fa.. sai, magari salto un giorno, oppure anticipo il cambio d'acqua.. #28d#

e grazie anche a te dony... spero che la versione attuale superi di gran lunga quella precedente, visto che curo molto di più la potatura delle piante e la loro disposizione... sto aspettando che maturi, riempiendosi di verde, ma più curato questa volta.. ;-)
per lo sfondo.. sinceramente sono sempre rimasta affascinata dalle vasche luminose, e per quanto uno sfondo nero farebbe risaltare i colori, penso di preferirlo bianco.. però ci rifletto sopra.. anche se sarebbe un bel pasticcio provare a cambiarlo.. dovrei spostare la vasca da contro il muro e non è fattibile visto il peso..
non ti piacciono proprio le vasche con lo sfondo bianco? :-))

per la profondità.. sicuramente ne manca.. sto cercando di rimediare con i vari cespuglietti.. ma credo che comunque questo sarà un layout che presto stravolgerò.. vorrei alzare molto più i lati, inserire una main più imponente.. ma per queste modifiche dovrei estirpare e ripartire dal solo fondo.

per il momento trovo più utile ritrovare l'equilibrio perso durante l'estate e fare più esperienza con le varie essenze.. poi si vedrà! ;-)

dony 01-12-2012 09:01

Mi piace anche così però il fondo nero ne cambierebbe di molto la visione secondo me,peò se dei spostarla piene anche volendo provare la vedo dura,poi ovviamente se tu sei soddisfatta dello sfondo che hai meglio così,non c'è motivo di fare spostamenti vari:-)

Erica D 05-12-2012 14:11

oggi ho controllato i valori di nitrati e fosfati.... ZERO!!!! ecco il perche del colore di alcune piante, e tutte le alghette verdi...

ora inizio la fertilizzazione con il protocollo avanzato seachem... per caso pensate che possa essere utile aumentare il numero di pesciotti?
l'anno scorso facevo una fatica immane a tenere alti i valori di nitrati e fosfati.. che barba, ricomincia la lotta! #07

Il Molesto 05-12-2012 22:17

sempre molto bella!!non ho mai visto cosi tanti cambi di layout in un post!! devi essere diventata davvero bravissima nell'allestimento!!

devid97 06-12-2012 17:22

Bella vasca,complimenti,si vede che nell'ultimo layout ci stai dietro tanto.cmq si aggiungere dei pesci alzerebbe nitrati e fosfati,però prima prova a dare più mangime e vedi se si alzano

Erica D 13-12-2012 22:20

Molesto, grazie! diciamo che esperta ancora non sono proprio, e i cambi di layout sono dati dalla mia continua voglia di sperimentare e raggiungere un risultato che si avvicini almeno un po' a quelle vasche spettacolari che ti lasciano con le pupille dilatate e la vocina flebile che dice...uao.. :-))

devid, grazie anche a te! mha, visto gli esperimenti di fertilizzazione ho un po' paura ad aggiungere abitanti, con il rischio di causare delle perdite..

per ora ho iniziato a sperimentare con il clismalax e il nitrato di potassio..
il nitrato iniziato sta sera.. vedremo..

per i po4 invece è già da una settimana! e i risultati si vedono! le piante sono più verdi, specie il pogostemon che sbiancava gli apici, e le alghe sulle foglie nuove non crescono più. ho ancora problemi con i ciano, ma ho letto che sono normali con un rapporto non corretto 1:10 po4 e no3..

osservazione.. la rotala prima di immettere po4 e no3 era rossissima.. ho pensato..figo! eppure il pogostemon era giallino e bianco.. non capivo, il ferro c'era o non c'era? in realtà non veniva più assorbito, per la legge del minimo, avendo i macro a 0, e precipitavano. la rotala ho scoperto che diventava bella rossa proprio per la mancanza di nitrati.. che roba! #24

vediamo come va con il nuovo protocollo fai da te + il base di seachem...
e poi provo a pensare qualcosa per il layout

ReK 14-12-2012 13:59

ciao
complimenti ...la versione del 10/06/2012 mi paice un sacco

Erica D 17-12-2012 19:38

ecco la situazione ad oggi...

http://s8.postimage.org/dwexylm9d/acquario.jpg

po4 1.2
e no3 intorno a 5.. ci siamo quasi.. devo solo regolarmi ancora un poco con i consumi...

dunque i ciano stanno sparendo, le piante sono più verdi, crescono ad un ritmo maggiore.. sono arrivate però delle alghe verdi chiare dicaimo filamentose, ma per essere precisi, sembra zucchero filato.. cercherò qualcosa in proposito.. #24

cosa strana: con l'introduzione dei fosfati la rotala prima ha inziato a produrre foglie larghissime, poi oggi ho visto un apice con foglie rotonde... come in forma emersa!! però lo stelo di rotala in questione è nel mio acquario da mesi e non arrivava nemmeno a pelo d'acqua.. qualcuno sa perchè? #13

ciau! #28

ah la pietra centrale è solo un esperimento, non rimarrà nel layout..

dony 17-12-2012 20:14

sembra un giardinetto:-)

Erica D 17-12-2012 20:26

eheh dici? il layout non mi soddisfa mannaggia! :-)

dony 17-12-2012 20:47

Non sono una grande esperta di regole tipo sezione aurea o cose del genere,ti posso solo dire che è piacevole da guardare,poi anche io non sono mai soddisfatta comletamente delle mie vasche,c'è sempre qualcosa che sposterei da un'altra parte e qualche altra cosa che vorrei aggiungere:-D

berto1886 18-12-2012 22:55

molto bella!! :-))

Erica D 15-01-2013 01:52

ecco l'ultimo scatto di questa vasca. del 24 dicembre.

http://s9.postimage.org/y05evmq63/acquario_last_one.jpg

non sono riuscita a debellare i ciano, nè a raggiungere un equilibrio a favore di piante. credo che avrei avuto bisogno di più tempo, ma la mia assenza durante capodanno aggiunto all'ennesimo contatore saltato, hanno sferrato il colpo finale. troppi ciano e gran parte delle piante andate, marcite, in soli 4 giorni. ho deciso di cogliere l'occasione per smantellare e ricostruire con un layout più stimolante..

provando a trarre una conclusione dall'esperienza maturata grazie a questa vasca, forse il protocollo seachem, nonostante fosse avanzato, nonostante l'integrazione di macro giornaliera tramite clismalax e nitrato di potassio, non era sufficiente per una tale mole di piante esigenti? luci e co2 spinta, fondo in fluorite, eppure la necessità di aggiungere macro ogni giorno.. fuori dal protocollo avanzato perchè insufficiente.. aggiungiamoci il mio occhio poco allenato in quanto necessità vegetali..

non saprei, voi cosa ne pensate?

grazie a tutti quelli che mi hanno letto.. presto la discussione sulla nuova vasca sperimentale..

;-)

pette 15-01-2013 02:15

Mi sono letto solo ora tutta la discussione e le tue disavventure... resta comunque una vasca invidiabile, nonostante la tua insoddisfazione ;-) La mia vasca che reputo molto verde in confronto è una landa desolata!!!

tari84 15-01-2013 14:06

bello davvero
mi ispirero' a questo:-))

berto1886 16-01-2013 18:54

bella bella #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32960 seconds with 13 queries