AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   E.. se avessimo sbagliato tutto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315398)

matti ratchet 02-08-2011 01:28

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061048269)
Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 1061047418)
.....e poi, SFATIAMO QUESTA ORRENDA DIVISIONE TRA NEOFITI E GURU!!!!...
...ragazzi, qui non si tratta di saperne di più o di meno, siamo tra amici e ci sono persone che hanno più o meno esperienza, tutto qui... Siamo persone, chi è giovane e chi è meno giovane, ognuno di noi fa errori e cose buone... la cosa che deve cambiare, secondo me, è l'atteggiamento, l'impostazione mentale che ci porta ad avere uno degli hobby più belli del mondo... ma siamo noi che dobbiamo cambiare, l'acquario può variare da persona a persona, a seconda di vari paesi e culture, ma rappresenta il simbolo, uno dei tanti simboli, del rapporto che abbiamo verso la natura...

Eh si...ma questa cosa deve venire non tanto da noi "neofiti", ma tanto dai "guru", ovvero chi ha più esperienza si mette allo stesso livello (anche se non lo è ovviamente) di chi ne ha di meno o che ha mosso i primi passi. Questa cosa, Marco, ce l'hai "insegnata" e dimostrata dal primo giorno che ho messo piede qui dentro, e soprattutto per questo nutro profondo, PROFONDISSIMO rispetto per te e per tutti gli altri che come te sono delle enciclopedie viventi e parlano con noi nuovi arrivati di come si schiudono i naupli. Allo stesso modo schifo assolutamente chi, con fare da grandone entra qui dentro, posta tre foto e se gli chiedi qualcosa ti risponde "comprati un libro".

Mi piaciono questi sfoghi perchè è vero bravi ragazzi #25

Luca_fish12 02-08-2011 10:35

Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061048841)
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D

Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora! :-)

Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio) :-)

Agro 02-08-2011 10:44

Il bello di AP e quello trovi tanta gente disponibile, e anche preparata, che ti segue passo a passo nel risolvere i problemi, e che comunque non ti fa trovare la pappa pronta, purtroppo qualcuno se la prende per questo

mirko.90 02-08-2011 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061049100)
Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061048841)
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D

Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora! :-)

Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio) :-)

Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!

MarZissimo 02-08-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061049113)
Il bello di AP e quello trovi tanta gente disponibile, e anche preparata, che ti segue passo a passo nel risolvere i problemi, e che comunque non ti fa trovare la pappa pronta, purtroppo qualcuno se la prende per questo

Ci sono dei distinguo. Se io apro un topic sulla schiusa delle artemie ci sta anche che mi si dica: fai un search e buonanotte. Se però apri un topic su una specie sconosciuta (almeno a questa community) e posti una foto UNA...senza dire NIENTE a riguardo e se ti faccio domande mi rispondi "leggi un libro"..a quel punto per conto mio puoi tornare immediatamente da dove provieni, con un valore aggiunto: il mio più assoluto disprezzo :°D

È fin troppo chiaro che mi sto riferendo ad un caso specifico e mi rendo anche conto che sta cosa è più distruttiva che costruttiva, quindi smetto di lamentarmi e chiedo scusa.

Alexander MacNaughton 02-08-2011 17:00

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061049289)
...
Se però apri un topic su una specie sconosciuta (almeno a questa community) e posti una foto UNA...senza dire NIENTE a riguardo e se ti faccio domande mi rispondi "leggi un libro"..a quel punto...

prendilo come uno spunto positivo! Siccome non poteva darti altro aiuto, ti ha suggerito una strada che per lui era valida!

Io ho conosciuto dei grandi acquariofili che per l'atteggiamento spocchioso o poco empatico di alcuni membri di questo forum. . . di AcquaPortal non vogliono nemmeno sentir parlare!
Membri che molti sono scomparsi, altri invece che sono bravissimi ma hanno poca pazienza rimangono e continuano a dare valore a questo forum... ma purtroppo nessuno è perfetto.-15

Però impariamo a vedere l'aspetto buono della situazione!
Chi ti ha dato il suggerimento poteva farsi gli affari suoi e fregarsene di te.
Ricordiamoci che tutto quello che viene scritto è scritto volontariamente e gratuitamente. Molte delle informazioni che noi troviamo qui, per averle dovremmo comprare montagne di libri!!!#24

Jersy 02-08-2011 17:30

io sono neofita nel marino e non ho avuto il piacere di allestire acquari dolci personalmente, anche se in casa ne avevamo uno qualche anno fa.
quello che mi ha spinto all'acqua salata è il modo in cui si compone il puzzle delle forme di vita.
avvicinandomi al dolce 2 anni fa, avevo in mente esattamente l'acquario che state descrivendo in questo topic, non per prendere posizione in merito a questa o a quella "filosofia", ma semplicemente io davo per scontato che gli acquari fossero basati sull'emulazione della natura che si mantiene e prospera in pochi litri d'acqua.
Continuando le mie ricerche notai che il modello era invece l'opposto. la natura diventava funzionale al raggiungimento di un appagamento estetico. un enorme range compreso tra il valore A ed il valore B in cui incastrare nel migliore dei modi le cose che più ci interessavano.
che sia comunità o biotipo mi sembra che gli elementi vivi portino avanti esistenze completamente separate tra loro, in simmetria, che condividono un ambiente ottimo per la crescita di entrambi.
quello che mi spinse al marino fu la complementarietà delle forme di vita.

sembra una critica a tutto il mondo del dolce, in realtà sto dicendo che leggendo questo topic, l'idea di far partire una vasca al "naturale" e soprattutto vera, mi stuzzica sempre di più

Andrea Greco 02-08-2011 17:36

Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061049146)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061049100)
Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061048841)
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D

Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora! :-)

Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio) :-)

Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!


Scusa non hai il pesce nella foto?

puddux 02-08-2011 21:21

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Greco (Messaggio 1061049822)
Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!


ma che pesce hai?

comunque gran bel discorso, e inoltre, se si vuole rispettare la natura, fare un acqaurio "coerente" è:

1-educativo
2-low cost
3-a prova di demente (molto spesso, e adesso non portatemi ad esempio un acquario di Altum con 50ms di conducibilità)
4-poca manutenzione (leggi giuste "dosi" pesce/acquario).
5- scarsi costi di gestione spesso.
6- ottimo ripiego per chi non è in grado di gestire un acquario con 1w/lt.

chiaramente tutti i punti sono obbiettabili, dal primo all'ultimo, in Messico a mezzogiorno altro che 1w/lt !

gli esempi sarebbero moltissimi, una risaia coi betta è ben diverso da un grande Lago... ecc. ecc.

dimenticavo! punto 7, se fai poca manutenzione al tuo acquario e ti si riempe d'alghe, acqua putrida, butti foglie morte di tutti i tipi nell'acquario, e l'acqua diventa ambrata... puoi sempre tirartela e sostenere che sia un biotopo fogna di New York!!!-11-11-11-11-11-11#06#06#06#06-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1061048355)
Personalmente credo che nessun pesce d'acquario, a parte forse i Balitoridi, si meriti di ricevere sulla testa 50.000 watt di luce...ma è una mia opinione:-)

concordo, se metti 2w/lt. mettici piante su piante e fai un bel plantacqaurio.

puddux 02-08-2011 21:32

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061048362)
adesso la dico grossa... :-D visto che le vasche "vere" sarebbero solo quelle che riproducono in modo fedelissimo il biotopo (acque scure, poche piante ecc) come mai non ci sono nelle cosiddette "vasche del mese"??? (non linciatemi :-D ) Cmq non mi dispiacerebbe creare una vasca per il biotopo dei corydoras debita alla loro riproduzione ma se faccio una cosa del genere stavolta mi cacciano di casa :-D

ahahah Grandissimo!!! hai coraggio da vendere!!!
comunque io non mi sento di poter giudicare vasche vere o non vere anche perchè come si fa? chi ha visto dal vivo i biotopi di cui parliamo? al massimo conosco il biotopo Lago di COmo con le alborelle :-D:-D:-D:-D:-D

malù 02-08-2011 21:42

Dal vivo neanche io.......pero qui ci sono un pò di bei video:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312008

puddux 02-08-2011 21:57

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061050220)
Dal vivo neanche io.......pero qui ci sono un pò di bei video:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=312008

ok, d'accordissimo, sono spunti però, ricreare un ambiente in... ad esempio 200 lt. è una bugia a mio parere -35

un pesce non vive in 200l, nemmeno in 1000l. perciò possiamo ricreare parte dell'ambiente, valori ottimali, come quelli in natura, ma essere convinti di essere i più fighi del mondo mi pare... esagerato.
credo che un Altum stia meglio a casa sua e non in una nostra vasca che per quanto bella e fedele al suo ambiente d'origine...

se chiedessi a un Altum se sta meglio a casa tua o a casa sua, cosa credi che ti risponda???

a casa tua perchè c'è l'acqua acida, ambrata, leggerissima e gli hai messo un bel tronco nel tuo1000 l???

sono sempre forzature, tanto vale avere qualcosa di ideale per i pesci e anche esteticamente accettabile :-)):-)):-)):-)):-)):-))-28

malù 02-08-2011 22:08

Ti dò una risposta "semiseria".......qualche Altum sceglierebbe casa mia perchè non ci sono predatori e il pasto quotidiano è sempre assicurato.......:-))

puddux 02-08-2011 22:14

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061050293)
Ti dò una risposta "semiseria".......qualche Altum sceglierebbe casa mia perchè non ci sono predatori e il pasto quotidiano è sempre assicurato.......:-))

#36##36##36#

è la stessa risposta che danno i padroni di animali maltrattati :-D:-D:-D
risposta data da una persona che tenva un falco pellegrino sul balcone legato al trespolo, "non ha bisogno di volare e cacciare, sta bene senza volare perchè ha la pancia piena"

anche la mia risposta è semiseria:-D:-D:-D

fine OT

secondo me sbagliamo tutto !

malù 02-08-2011 22:25

Purtroppo la tua risposta non è "semiseria" e proprio seria........con due frasi un pò ironiche abbiamo toccato un tasto dolente.......
Tempo fa in un post qualcuno ha detto che in un fiume muoiono ogni anno tantissimi discus (fame, calamità etc....) che male c'è se ne alleviamo qualcuno a casa nostra cercando di dargli il meglio.....senza pretendere, ovviamente, di sostituirci alla natura.
E qui ritorniamo in tema, fare vasche uguali al biotopo originale è impossibile ma tentare di avvicinarvisi il più possibile no.

Luca_fish12 02-08-2011 22:28

Non roviniamo anche questo post con frasi stupide per favore, stavamo mantenendo un livello alto! ;-)

Puddux se per te è tutto sbagliato, perchè non cambi hobby? #24 :-)) (si scherza ovviamente)

In ogni caso discorsi del tipo: "i pesci starebbero bene nel loro fiume" penso siano tanto scontati quanto inutili quindi evitiamo! ;-)

Marco Vaccari 02-08-2011 22:55

Puddux... il tuo intervento è OT.. e anche senza senso... ti invito a riflettere su quello che hai scritto e ti esorto a mantenere un comportamento meno polemico
grazie......

puddux 02-08-2011 22:56

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061050329)
.....senza pretendere, ovviamente, di sostituirci alla natura.

ti straquoto!!! questo è il messaggio che si deve trasmettere!!! -28-28-28-28

berto1886 03-08-2011 00:05

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061049100)
Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061048841)
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D

Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora! :-)

Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio) :-)

ce le metto anch'io le foglie di catappa nel caridinaio... non si vendono perchè le nascondo bene ma ci sono, l'importante è che le caridine le trovino! :-)

mirko.90 03-08-2011 11:45

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Greco (Messaggio 1061049822)
Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061049146)
Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061049100)
Quote:

Originariamente inviata da mirko.90 (Messaggio 1061048841)
Dicendo la mia ragazzi...io dedico un 200 litri ad un solo pesce, ho un solo neon da 30w (capite la difficoltà di allevare piante con questa poca luce), non si può certo dire che abbia una "bella vasca" però il mio pesce è sanissimo e cresce molto bene, ed è quello che mi interessa perchè amo questa specie. Molti parenti/amici mi chiedono perchè non metto tanti pesci colorati o perchè non allestisco meglio la vasca, ma l'acquario è mio, lo curo io e il mio interesse va sulla salute del mio pescione :D

Mirko il tuo discorso è diverso...tu lo fai più per necessità che per scelta...visto che non potresti mettere altre specie e nemmeno tanti arredi...già è sacrificato così quel pesce da solo, figuriamoci in una vasca alla "T. Amano", che va molto di moda ora! :-)

Invece quelli che hanno vasche naturali lo fanno per scelta, pur potendo mettere altre piante, altri pesci, un layout diverso...io nel mio caridinaio ci butto le foglie secche...però mi rendo conto che pochissime altre persone lo fanno (per fare un esempio) :-)

Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!


Scusa non hai il pesce nella foto?

No, quello nel mio avatar è un altra specie, che alleva un ragazzo di un altro forum :D




Quote:

Originariamente inviata da puddux (Messaggio 1061050173)
Quote:

Originariamente inviata da Andrea Greco (Messaggio 1061049822)
Non è vero...io lo faccio per scelta...potrei benissimo metterne un altro, piantumare tantissimo o mettere luci molto più forti per avere piante più esigenti ma non lo faccio per scelta!


ma che pesce hai?

comunque gran bel discorso, e inoltre, se si vuole rispettare la natura, fare un acqaurio "coerente" è:

1-educativo
2-low cost
3-a prova di demente (molto spesso, e adesso non portatemi ad esempio un acquario di Altum con 50ms di conducibilità)
4-poca manutenzione (leggi giuste "dosi" pesce/acquario).
5- scarsi costi di gestione spesso.
6- ottimo ripiego per chi non è in grado di gestire un acquario con 1w/lt.

chiaramente tutti i punti sono obbiettabili, dal primo all'ultimo, in Messico a mezzogiorno altro che 1w/lt !

gli esempi sarebbero moltissimi, una risaia coi betta è ben diverso da un grande Lago... ecc. ecc.

dimenticavo! punto 7, se fai poca manutenzione al tuo acquario e ti si riempe d'alghe, acqua putrida, butti foglie morte di tutti i tipi nell'acquario, e l'acqua diventa ambrata... puoi sempre tirartela e sostenere che sia un biotopo fogna di New York!!!-11-11-11-11-11-11#06#06#06#06-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42-42
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Venus (Messaggio 1061048355)
Personalmente credo che nessun pesce d'acquario, a parte forse i Balitoridi, si meriti di ricevere sulla testa 50.000 watt di luce...ma è una mia opinione:-)

concordo, se metti 2w/lt. mettici piante su piante e fai un bel plantacqaurio.

Allevo un Pygocentrus Nattereri :D

berto1886 03-08-2011 19:19

il piranha che hai come avatar praticamente...

ZamuS 04-08-2011 10:35

quello nella foto dovrebbe essere un pygocentrus piraya ;-)

mirko.90 04-08-2011 11:39

Quote:

Originariamente inviata da ZamuS (Messaggio 1061052595)
quello nella foto dovrebbe essere un pygocentrus piraya ;-)


esatto bravo...quello nell'avatar è un piraya :D

Lacym 04-08-2011 12:27

Io ho provato personalmente a fare una vasca a 0 manutenzione e con filtro SOLO biologico , 40lt di vasca quindi :

Cibo ogni tanto/quando capita e principalmente verdure o gamberetti surgelati
Cambio 10% di acqua una volta ogni mese
http://i2.photobucket.com/albums/y26...517_132237.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y26...517_132201.jpg

risultato ?

della popolazione iniziale :

5 Plano Pink
5 Boraras merah
1 Boraras Brigittae
15 Red cherry

Oggi ho :

40-50 Plano Pink e 3 Bianche
3 Boraras merah
100 Red cherry
- Animaletto non ben definito sicuramente una larva di qualcosa di volante visto che l'acquario è aperto

l'acquario ha 2 luci da 15w cad. e un sistema di rabbocco automatico.. niente fertilizazione ne co2

Oggi (dopo 5 mesi) l'acquario l'ho disallestito perchè sul fondo si era formato unop strato di sporcizia di circa 1cm (dove cmq le red vivevano bene ma era fortemente antiestetico e al minimo spostamento di qualcosa si alzava un polverone) e perchè mi serve spazio per un altro acquario ma devo dire che si era creato un ambiente veramente naturale.. dove ogni tanto qualche plano/red/boraras moriva per diventare cibo per gli altri
adesso diventerà un altro Tanganyka da aggiungersi agli altri :-D
le red, le boraras e le plano sono finite nell'acquario grande.. (asiatico)

che ne dite ? come esperimento non è riuscito male.. :-))

ps. a chi interessa la radice è in vendita.

ZamuS 04-08-2011 12:34

io ero interessato a fare una vasca del genere con il mio 450 litri... niente fertilizzazione, poca luce, dove si deve solo dar da mangiare, sifonare e cambiare l' acqua, ma in queste condizioni le piante che sopravvivono sono poche... con l' hydrocotile come ti sei trovato?

Lacym 04-08-2011 12:39

Quote:

Originariamente inviata da ZamuS (Messaggio 1061052789)
io ero interessato a fare una vasca del genere con il mio 450 litri... niente fertilizzazione, poca luce, dove si deve solo dar da mangiare, sifonare e cambiare l' acqua, ma in queste condizioni le piante che sopravvivono sono poche... con l' hydrocotile come ti sei trovato?

bene, ha letteralmente invaso ogni cosa, non ho foto recenti mi sono dimenticato di farle prima di disallestire ma ti assicuro che era andata ovunque ! addirittura era arrivata a prendere acqua dall'acquario grande che si vede a lato..

Luca_fish12 04-08-2011 16:42

Se volete anche un altro esempio di una vasca molto poco "artificiale" e che rispecchia di più un fiume vero, date un'occhiata alla vasca postata da Patrick! ;-)

Cito questa solo perchè è la più recente e appena mostrata, però ce ne sono altre da scovare tra gli appassionati del forum! :-)

malù 04-08-2011 21:17

ZamuS ne ho allestiti un paio sulla falsa riga di quello di Lacym ed effettivamente non metto più le mani in vasca (neppure in quello dei carassi) lascio marcire le foglie, non poto le piante e non tolgo le alghe (in uno si sono formate nell'altro no).....avendo poca luce, niente co2 e niente fertilizzanti per tenere bassi gli inquinanti ho dovuto "abbondare" con le piante emerse.

metaldolphin 10-08-2011 23:54

aaahhh!:-))
questa discussione è una boccata d'ossigeno per la sottoscritta, che oltretutto, un paio di mesi fa, ha dovuto dismettere quasi del tutto il 40 l :-(, ed ha trasferito in terrazzino, nella giara con la ninfea, poco per volta, i guppy che ospitava...
grande sorpresa è stata scoprire che crescono più in fretta, più vispi e quasi indipendenti: poco sole diretto la mattina, il pezzetto di cerato è diventato una foresta in pochissimo tempo, lumachine trasferite dallo stesso acquario e acqua limpidissima!
rabbocchi praticamente giornalieri, cambi solo per un paio di emergenze da felino, che mi ha fatto inciampare facendomi gocciolare del detersivo (la prima volta) e facendomi cadere fiammiferi da un ripiano (seconda volta)....

la vasca principale, invece, è soggetta a commenti del tipo:
"quante foglie secche! sono morte, toglile!" (quercia messa appositamente!)
"la matassa di alghe" (il muschio di java semi-incolto)
"pesci marroni...non ne avevano più colorati?" (coridoras paleatus, che adoro)
"lumache? perchè non le togli? fanno ribrezzo) (e io che le ho messe apposta e di varie specie!)
"hai le pulci sul fondo? ci sono cosini..." (i pochi che hanno la capacità di osservare la microfauna che ho introdotto, me la scambiano per chissàcosa...)

è vero che ho tante piante anche io, le adoro, ma tendo sempre più alla creazione di qualcosa di più selvatico...e in questo caso la moglie sono io!
paziento, aspetto che i miei protetti facciano il loro corso di vita, non ho fretta e cederli mi spezza il cuore, mi faccio qualche altro studio più approfondito, e fra qualche anno spero di avvicinarmi all'autovasca... ;-)
nel frattempo spiego ai nipotini (7 e 9 anni) cosa ospito e perchè e cerco qualche offerta per allestire la vasca che hanno già chiesto alla mamma!!! :-D

#25 comunque, grazie di esistere, ragazzi! pensavo di essere l'unica che alleva microbestiole schifosette in terrazzino per integrare la microfauna (con enorme curiosità delle vicine che sbattendo i tappeti mi guardano trafficare con l'acqua verde!!!) #18

malù 11-08-2011 00:06

#25 e brava la nostra metaldolphin......saresti la "moglie perfetta" per ogni acquariofilo :-D:-D
Benvenuta tra i fan del low-cost, presto dovremo fare una società segreta....se gli adepti aumentano chi vende super-attrezzature per acquario ci darà sicuramente la caccia :-D:-D

Tezzeret 11-08-2011 01:04

Adoro il low cost!!!
Dicono che per una vasca low cost il photos, sia una pianta super ideale, cresce bene e rigogliosa in acqua e con le radici crea un non so che di naturale, potessi proverei anche io una vasca low cost, ma per problemi di spazio e luce non ne ho la possibilità :-(

malù 11-08-2011 02:12

Tezzeret come ho già detto in un altro post.......credo di detenere il record di pothos in vasca :-)) sono a quasi 7 metri -05
Beh..per lo spazio se non c'è non c'è, ma la luce che serve è veramente poca io ho 0,17 w/l e il pothos prende luce dall'ambiente.

Tezzeret 11-08-2011 13:03

7 metri???????? neanche in salotto ho sette metri tutti lunghi.....:-(

Il fatto è che l'acquario sarebbe in camera mia, e siccome sono fuori tutto il giorno, resterebbe sempre al buio, poiche la finestra resta chiusa, infatti non ho mai avuto problemi di alghe per irragiamento del sole, però non posso tenere il photos, mia mamma ne ha svariate piante.. ma da me non durano :-(

Beata te!!

4Angel 11-08-2011 13:35

Che bel 3d!!!! :-)
Io ho avuto entrambe le vasche, contemporaneamente... ...l'Askoll ambiente, a cui avevo modificato la plafo e messo 4 neon da 30w, co2, phmetro con regolazione del pH, cavetto sottosabbia, centralina Dennerle per la temperatura, protocollo Dennerle completo, il 90% delle piante erano rosse e tutte avevano una crescita "infestante", nessuna o quasi aveva a che fare col biotopo di provenienza degli scalari ed i pesci non stavano male, anzi...
L'altra, un Askoll Teneriff 88, era l'esatto opposto: mezzo chilo di torba ogni mese e mezzo circa, due cambi d'acqua al mese, i neon li cambiavo quando non si accendevano più, un'echinodorus bleheri al centro e tutto il fondo ricoperto dall'echino uruguayensis che cresceva in modo selvaggio, nessuna potatura, nessun fertilizzante, niente di niente, qualche foglia di catappa ogni tanto e fine. Gli scalari avevano colori mai visti, nessuna malattia, le uova non fecondate non ammuffivano, riproduzioni a gogo, nessuna alga... Era uno spettacolo! Sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni era vinto abbondantemente dal Teneriff, ma mi piaceva anche coltivare tutte quelle rosse... ...che dire, io credo che serva sopratutto rispetto per i pesci, poi sia una vasca spinta o meno, dipende dal gusto di chi la tiene.

berto1886 11-08-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel (Messaggio 1061062921)
che dire, io credo che serva sopratutto rispetto per i pesci, poi sia una vasca spinta o meno, dipende dal gusto di chi la tiene.

questa è la frase giusta!! #25

malù 11-08-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1061062878)
....7 metri???????? neanche in salotto ho sette metri tutti lunghi.....:-(

Beh veramente sono un lui :-))......comunque i 7 metri non sono in lunghezza, la vasca è addossata al muro e lo faccio "arrampicare".


4Angel così non ti fai mancare nulla.........vasca spinta e vasca low-cost #36#

mouuu11 11-08-2011 23:20

Che bello cosi tanta gente amante del low cost..Mi sento a casa
Ehi un momento sto scrivendo da casa:-D



Rida chi l'ha capita :-D

Tezzeret 12-08-2011 03:22

Quote:

Originariamente inviata da malù (Messaggio 1061063553)
Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1061062878)
....7 metri???????? neanche in salotto ho sette metri tutti lunghi.....:-(

Beh veramente sono un lui :-))......comunque i 7 metri non sono in lunghezza, la vasca è addossata al muro e lo faccio "arrampicare".



Madonna che figura!!! chiedo scusaaaaa!! non so perchè effettivamente mi è venuto di darti della lei.. scuuusa.#12#12#12 #24

malù 12-08-2011 03:39

Quote:

Originariamente inviata da Tezzeret (Messaggio 1061063870)
Madonna che figura!!! chiedo scusaaaaa!! non so perchè effettivamente mi è venuto di darti della lei.. scuuusa.#12#12#12 #24

Ma dai....non è così grave, non sei neanche il primo :-D:-D:-D
Scusate l'OT :-))

Mkel77 29-08-2011 21:01

Ecco un dettaglio della mia sump........


http://s1.postimage.org/xkf5dvlw/P8281128.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11971 seconds with 13 queries