AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquario in allestimento consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315288)

berto1886 03-09-2011 19:16

parto... non volermene ma lo sfondo con il castello che c'entra?? :-) per il resto metti più piante! ;-)

niki781 03-09-2011 21:24

Infatti ne voglio prendere altre mi consigli piante che posso mettere.Magari da mettere al centro.
Berto scusami se ti chiemo molte cose, mi spiegheresti la differenza tra no2 ed no3 quale dei due deve essere basso .Ti ringrazio

berto1886 03-09-2011 22:11

piante quelle che vuoi... prova con hygrophila polysperma, limnophila sessiflora, cerathophyllum demersum ecc... gli NO2 (nitriti) sono molto tossici anche a basse concentrazioni (0,5mg/l anche meno) ed è la sintesi dell'ammoniaca da parte dei batteri nitrosonomas, gli NO3 (nitrati) sono il prodotto finale dell'ossidazione degli NO2 da parte dei nictrobacter e questi sono utili alle piante con questo elemento si chiude i ciclo dell'azoto, diciamo che la concentrazione accettabile è entro i 20mg/l (anche se cominciano ad essere altini) ;-)

niki781 04-09-2011 17:13

aiuto. le foglie delle piante sembrano oscurirsi.ci sono 30 gradi in acqua

berto1886 04-09-2011 19:24

mettici un ventilatore a pelo acqua!!

niki781 04-09-2011 20:46

ma come mai le foglie si stanno oscurendo

berto1886 04-09-2011 21:30

beh un pò perchè si stanno adattando potrebbero essere anche alghe...

niki781 06-09-2011 15:19

ma se seccano le piante cosa fanno?Ma come si nutrono le piante

berto1886 06-09-2011 19:04

dipende dalla pianta... dimmi che pianta ha il problema :-)

niki781 06-09-2011 20:12

Anubias barteri e la echinodorus parviflorus. Se riesco a fotografare le foglie te le faccio vedere

niki781 06-09-2011 20:23

http://s2.postimage.org/xlby2ld0/IMG_2044.jpg

http://s1.postimage.org/pykrfjic/IMG_2042.jpg
non so se si riesce a vedere qualcosa

berto1886 06-09-2011 20:49

l'anubias assume il nutrimento tramite le foglie e il rizoma l'echinodorus invece assume la maggior parte del nutrimento dalle radici
------------------------------------------------------------------------
all'echino è meglio se metti una tab in prossimità delle radici

niki781 07-09-2011 20:57

Non so se si vedono le foto.Ma come mai le foglie sono di quel colore, erano verdi all'inizio.
Puo essere bruciato dal neon?

berto1886 07-09-2011 21:04

non credo sia stata la luce...

niki781 08-09-2011 21:36

sta seccando?

berto1886 08-09-2011 21:38

casomai marcisce... hai provato a mettere una tab in prossimità delle sue radici?

niki781 08-09-2011 21:44

no.li il fondo fertile è più alto.Cmq provo con la tabs

berto1886 08-09-2011 22:38

ecco... vediamo che succederà allora

niki781 10-09-2011 07:25

Tabs inserita.Ne ho presa un'altra dal negoziante . Mi ha dato le tabs sera a ed il sera florena.
Ho installato due ventole per pc è riesco a tenere la temperatura a 26 °.
------------------------------------------------------------------------
Parlando con il negoziante mi ha detto che dopo una settimana posso iniziare ad inserire i pesci pulitori

berto1886 10-09-2011 17:22

no no lascia perdere non lo ascoltare devi aspettare 4 - 6 settimane prima di inserire qualche pesce e poi... non chiamarli pulitori che non puliscono niente!

niki781 11-09-2011 14:56

Quelli che mengiano le alghe ed i residui di cibo.
Lui gli ha chiamato così.
------------------------------------------------------------------------
Nelle istruzioni cerano le dosi, cioè 1 tabs per ogni 20l di acqua ( quindi per 94l 4) e la settimana dopo 5ml per 20l di florena ( 20ml circa) Seguo queste dosi o sono troppe?

berto1886 11-09-2011 18:58

lo so lo so a cosa si riferiscono i negozianti chiamandoli "pulitori" solo che è un termine improprio, sono solo pesci che hanno abitudini alimentari "diverse" da altri pesci e quindi non puliscono niente mangiano in modo diverso ;-) non prenderla come una polemica, è solo una precisazione ;-) per la fertilizzazione, per ora metti una tab per ogni pianta che ne ha bisogno vicino le radici e basta, non usare il florena per ora quando lo userai usane solo 1/4 di dose consigliata sul volume netto ;-)

niki781 12-09-2011 11:24

Ma la cabomba quando sono accese le luci si apre mentre quando sono spente le estremità delle foglie si chiudono. é normale?
Non l'ho presa come polemica anzi ti riferisco quello che mi dice il negoziante così per vedere se è un tipo di cui fidarsi.

berto1886 12-09-2011 14:05

beh ti dico solo che in genere è meglio fidarsi poco e tutti i negozianti purtroppo li chiamano pulitori... manco fossero delle colf :-D cmq si è normale che al buio si chiuda, quando ha finito la fotosintesi e non le serve più luce chiude le foglie per assorbirne di meno... sta solo "dormendo" :-D

niki781 13-09-2011 12:54

Ma per vedere se le piante crescono quanto devo aspettare o da cosa me ne accorgo

berto1886 13-09-2011 19:00

beh te ne accorgi perchè crescono! sempre banale e affrettata come risposta ma è così! quelle a stelo le vedi subito quando crescono alcune piante crescono anche di 2 - 3 cm al giorno ;-)

niki781 13-09-2011 20:36

Sono passati 10 giorni .Sinceramente non ho visto crescite così evidenti.
Scusami se ti chiedo tanto . Io venerdi scorso ho messo le pasticche e il florena. Ho fatto un pasticcio. Cmq questo venerdi cosa dovrei mettere.
Scusami ancora se ti chiedo tante cose e grazie per la pazienza

berto1886 13-09-2011 20:43

da quanto è avviato??

niki781 14-09-2011 11:23

dal 2 settembre

niki781 14-09-2011 13:18

Ma è normale aggiungere quasi 2l al giorno d'acqua

berto1886 14-09-2011 13:43

se è aperto, fa caldo e non c'è tanta umidità si! con che acqua rabbocchi... per le piante abbi pazienza comincerei a fertilizzare verso il 20 di settembre circa ;-)

niki781 14-09-2011 18:33

ma non era una volta la settimana? X il rabocco acqua di rubinetto.

niki781 14-09-2011 19:28

Aiuto . Ho un filtro interno bluwave05 formato da:
-2 spugne
- cannolicchi
- sfere plastiche
- spugna carbone attivo
Sulle istruzioni mi dice di risciaquare almeno ogni 2-3 settimane le spugne e di sostituirle ogni 6 mesi.
Ma è così? ma il carbone attivà non si esaurisce?

berto1886 14-09-2011 21:47

una volta a settimana cosa?? il rabbocco va fatto con acqua osmotica pura se continui così alzerai le durezze!!
per il filtro, il carbone potevi fare a meno di metterlo serve solo in caso di trattamenti medici per levare i residui le spugne vanno sciacquate all'occorrenza (con acqua proveniente dalla vasca) cioè quando il filtro cala la portata e sostituite quando non sarà più possibile lavarle quindi i 6 mesi mi sembrano una cavolata ;-)

niki781 15-09-2011 06:55

una volta alla settimana o le tabs o il florena.
Ok per l'acqua osmotica xò la devo comprare . Magari quando cambio l'acqua metto solo quella?
Ma acqua la cambio a fine mese vero? Un 20%

niki781 15-09-2011 13:20

Ma come mai a pelo d'acqua sembra che ci sia una patina di olio

berto1886 15-09-2011 14:27

ah adesso ho capito... oddio adesso il protocollo sera mi sfugge proprio... poi per il cambio se usare solo acqua di RO o meno dipende dai valori che hai adesso... se hai necessità di abbassarli usala pura, il primo cambio va fatto dopo 15gg dall'inserimento dei primi abitanti poi è settimanale al 10%... la patina a pelo acqua è normale che ci sia è formata dalla carica batterica casomai fai muovere un pò di più il pelo dell'acqua (non troppo che sballi il pH) alzando l'uscita del filtro ;-)

niki781 15-09-2011 19:12

il protocollo mi dice una settimana tabs ( 1 per 20l) mentre la settimana sucessiva il florena(5 ml su 20l)

niki781 15-09-2011 19:32

http://s3.postimage.org/s3uj9v9g/IMG_2047.jpg
Dopo 15 gg si presenta così che ne dici vado bene? ora sto notando che le foglie si stanno riempiendo di alghe. il fotoperiodo e di 6 ore come posso fare

mattia12 15-09-2011 19:32

Ciao...se non l'hai già fatto, abbassa il livello dell'acqua che si vede il tirante centrale della vasca...nel vetro posteriore c'è indicato il livello max d'acqua che puoi mettere, spesso rispecchia anche il liv max indicato sul filtro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09890 seconds with 13 queries