![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
questa foto è con le hqi, però a me piace di più con le t5
http://s9.postimage.org/pywbt14sr/lokani5.jpg |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
|
Quote:
|
bene, non era solo una mia impressione :13:
|
è migliorata Filippo ma ancora c'è da trottare...
hai risolto con il reattore di calcio? |
Quote:
comunque se i miglioramenti sono visibili continuerò così, tra l'altro sto continuando ad alimentare i coralli, metto phyto e rotiferi vivi, ho pazienza e vedremo ... :13: |
Filippo, lo alimenti con la risalita? è forte la pressione con cui lo alimenti?
------------------------------------------------------------------------ io prima alimentavo per caduta dalla vasca perchè non volevo togliere potenza alla aquabee... da quando ho montato la NJ4500, lo alimento con deviazione dalla pompa. flusso regolato con dosometrica a valle del reattore, portata fissa 3 litri. prima: flusso 3,3 litri (maggiore di quanto dovrebbe fare perchè il reattore è in pressione), 85 bolle di co2, kh in uscita 26. dopo: flusso 3,6 litri (ora la pressione è maggiore), bolle ridotte spontaneamente a 65 (perchè per via della maggiore pressione fanno più fatica ad entrare), kh in uscita 27. Non ho cambiato nulla se non l'alimentazione del reattore... |
Quote:
|
comunque una deviazione della 1700 spinge ben poco, se la paragoni ad una deviazione della mia 4500...
fino ad una decina di giorni fa avevo come risalita una aquabee up 2000/1 + newjet2300... michiedo come fai tu con una 1700... e comunque mi sa che il tuo reattore è un mistero... |
Quote:
|
in ogni caso, tu parli di un kh in uscita di 27, anche se lo raggiungessi dovrei ottenerlo a non meno di 3lt/h, dai conti fatti il mio consumo in vasca richiede di fornire circa 90 dKh*lt/h, è proprio tanto ... ma qui andiamo OT
|
valori di oggi, kh=6.5, no3<1 (TM), po4=0.00 (fotometro)
http://s13.postimage.org/y2fhwx0sz/lokani1.jpg http://s13.postimage.org/e93e47nf7/lokani2.jpg http://s13.postimage.org/o7ocqowur/lokani3.jpg http://s13.postimage.org/nxgu7ci8j/lokani4.jpg http://s13.postimage.org/56ewx6no3/lokani5.jpg http://s13.postimage.org/5x7n2yq1f/lokani6.jpg http://s13.postimage.org/pgc8cbosz/lokani7.jpg |
bellissima mi piace un sacco#19
#25#25#25#25#25#25#25#25#25 |
è il mio riferimento per vedere e controllare i colori raggiunti...
|
beh, mai visto spolipare così come stasera ... valeva la pena fare una foto :-)
http://s18.postimage.org/ab6285q85/Dscn3981.jpg http://s18.postimage.org/h5gcxuiv9/Dscn3983.jpg |
|
bellissima
peccato ch esia in mezzo a una fogliosa rossa se era verde risaltava molto di piu' cmq bella |
Quote:
|
:-d:-d:-d
|
Quote:
|
caspita a te spolipa, la mia non spolipa x niente......ma mistero con queste lokani #25
|
Quote:
http://s15.postimage.org/a1199j0fr/Dscn3986.jpg |
la mia lokani spolipa spesso come quella di Buran, speci la sera/notte..
|
Quote:
|
Strana ma bellissima....sembra blu che poi sfuma sul verde tipo le echinata blu appunto e la crescita nell'ultima foto sembra gialla....molto molto particolare!
Non ho mai capito se il suo colore dovrebbe essere blu oppure bianco con punte azzurre, un mio amico la aveva bianca punte azzurre selvatica, crescita tabulare ed enorme.....credo si è schiantata nel giro di poco un peccato! La più bella acropora che abbia mai visto dal vivo ma mi spaventa....non sarei capace di tenerla, complimenti! |
il colore è un mix tra lilla/viola/verde/blu ...
http://it.reeflex.net/tiere/2162_Acropora_lokani.htm |
molto belle....
|
ho notato che a differenza di altri coralli che sembrano avere colore solo se sotto le luci della plafo, la lokani ha un suo bel colore viola anche se ci sta solo la luce naturale sul vetro o addirittura una luce accesa in stanza ...
cmq, ho fatto un giro per i valori della vasca: Ph =7.9 - 8.4 Redox = 360 - 410 no3 < 1 (Tropic) po4 = 0.00 (fotometro) kh = 8 (tropic) Ca = 410 (tropic) Mg = 1410 (salifert) |
ecco due foto fatte stasera al buio, una è fatta usando il flash, l'altra invece usando la sola luce della stanza... guardate come mantiene la pigmentazione lilla anche senza le luci della plafoniera
http://s15.postimage.org/oupp3x5fb/lokani_luce.jpg http://s15.postimage.org/r1txruapj/lokani_flash2.jpg |
la crescita è lenta ma continua, anche sotto le hqi resta un pò spolipata
http://s14.postimage.org/kh95aykul/lok3.jpg http://s14.postimage.org/9k7tm6y31/lok4.jpg http://s14.postimage.org/4a7g8n37x/lok5.jpg http://s14.postimage.org/nulzbf3t9/lok6.jpg http://s14.postimage.org/c6rxgveod/lok1.jpg http://s14.postimage.org/6746d7tvx/lok2.jpg |
|
#25#25
|
visto che bel colore che mantiene anche la buoio? gli altri coralli sono marroni ma la lokani è spettacolare
|
e' bellissima
se per caso ci prendi contro e se ne stacca un pezzetto io sono qua...:-D:-D |
spolipa alla grande #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl