![]() |
Quantifica !
|
Siamo sul fondo scala... quindi 2mg/l
|
Quote:
ps. evita le resine |
grazie scrip.. ti farò sapere... mi dici un buon metodo per sifonare il fondo??
|
Tubo in vasca, come per fare una cambio acqua, ma la parte finale del tubo messa quasi a contatto con il fondo. Se riesci collega al tubo una 'campana' (un tubo abbastanza largo) in modo che puoi anche infilarlo nel fondo senza che si tiri su lo stesso, ma solo la sporcizia.
ps. se vedi risalire pulviscolo nero ... non è detto che sia sporcizia, molto più probabile che siano batteri nirificanti ... ma tanto si riformano ;-) |
ok... ho tutto il necessario anche la campana... ma comunque è da considerarsi sempre un cambio d'acqua giusto?
Perchè non riesco a pulire tutto il fondo mi si svuoterebbe la vasca.. :-) |
Ovviamente, a meno di non filtrare l'acqua tolta, dopo averla fatta riposare in un secchio e rimetterla in vasca.
|
Ho preso una decisione drastica.. ho tolto althernanthera e eusteralis ridotte oramai in poltiglia e bolbitis ( pianta strana che non ho mai capito.. nn ho capito come si pota nè dava segni di crescita... )..
In attesa di fare una bella pulizia al fondo ( davvero sporco ) e ristabilire i valori... Un'altra cosa che mi sono accordo: anche i raccordi del filtro sono sporchissimi... che fare? :-( ------------------------------------------------------------------------ Aggiugo: me l'avevate annunciato che sarebbe successo!! |
ps. ma poi lo hai aumentato il Magnesio in vasca ?
Mi sono riletto tutto il topic e pensavo che ti fosse chiaro il messaggio sulla carenza del Magnesio. Poi è passato del tempo e non ci ho pensato più. |
sisi mi è chiaro... e penso che comprerò direttamente i sali della xaqua ( ps. se qualcuno li conosce mi dica come sono ) anzichè prepararmi i sali "fai da te" seguendo il tuo topic.. questo perchè non ho molto tempo da dedicare dato che sono in periodo pre-esame...
Sperando poi che questi sali abbiano la giusta proporzione fra calcio e magnesio... Ps. anche a circa 1-2 cmq sotto il fondo sembra esserci la sporcizia.. ------------------------------------------------------------------------ scusami per il "bombardamento" di domande! come si fa a filtrare l'acqua? |
Con del perlon.
ps. per il Magnesio vendono in farmacia le bustine di Sale Inglese a 30 - 50 centesimi (Solfato di Magnesio) le prepari in 5 minuti ... ... e tornano utili in caso di stitichezza :-D |
ok ti ringrazio per le dritte!! sempre gentilissimo! ho fatto un cambio bello grosso del 50% e ne è andata via tanta di schifezza... il problema è che nn riesco a pulire bene dato che ho una ghiaia molto fine e la campana tira via anch'essa..
------------------------------------------------------------------------ P.S. tu mi dici solamente di aggiungere il magnesio nella mia acqua del rubinetto? |
#24 non mi far rileggere tutto di nuovo ...
ricontrolla GH e quindi Calcio e Magnesio ... se sei molto fuori dal rapporto 4:1 allora integra il Magnesio direttamente in vasca (previa preparazione della 'bottiglietta' da mezzo litro) a prescindere che sia acqua di rubinetto o di osmosi |
Ragazzi ho scoperto l'arcano!!! I PO4 escono alti già dall'acqua d'osmosi che produco!!! Ho un impianto della forewater in linea con resina a viraggio di colore... come può essere? la resina non è diventata completamente nera però..
|
Direi di chiedere a Decasei della Forwater ;-)
Per mia esperienza, ma usate in vasca, le resine per i PO4 modificano altri valori in vasca (se non ricordo male GH o KH) |
E chi è Decasei? #06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl