![]() |
Mio padre piaciono i pesci grandi ma vorrebbe tenerli in vasche piccole. Ho un 130 litri "smontato" (da ri-siliconare) che non metto insieme perché per mia madre è un bestione è enorme una volta l'ha definito un transatlantico...:-(
Quando accenno che vorrei acquari più grandi mi dicono sempre: -" ...ma che te ne fai!" Per entrambi è uno spreco di soldi. Ho due Hipostomus in 65 litri che non posso assolutamente toccare/cedere motivo mia madre. Mia madre si affeziona incredibilmente a persone, animali e cose! Dopo più di 18 anni piange ancora la morte orribile della mia tartaruga morta per la stupidità di mio fratello ed un suo amico-04 Ogni volta che muore un pesce lutto nazionale!!! Gli amici.... Qualcunoo... l'ho convinto... quasi! Forse!! Comunque il prosciutto cotto a piccolissimi pezzettini il mio primo betta lo gradiva molto quello crudo un po' meno. Ho smesso di darglielo perchè ho notato che diventava più aggressivo con gli altri pesci. Poi sono diventato un pesciofilo consapevole! |
Amici e parenti
Davanti alla vasca olandese... Ma in mezzo alle piante ci sono anche i pesci ?!? Dovresti togliere un po di piante o mettere i pesci che le mangiano... Davanti alle caridine... Cosa sono quelli, sembrano gamberetti... Li tieni per far mangiare i pesci o te li allevi per te ? Vasca con Paracheirodon axelrodi... Che belli questi che si illuminano ! Cosa sono... Neon ? In ogni caso restano per un tempo indefinito a guardare dentro alle vasche. Mia moglie dopo un lungo periodo di refrattarietà, si sta invece appassionando e alla mia ipotesi di allestire una vasca più grande al posto dell' 80 non ha opposto resistenza. Vedremo in futuro quando mi farò tagliare i vetri... |
Quote:
|
Da me pesci e piante vengono spesso ignorati perchè tutti restano affascinati dalle strane movenze fluttuanti delle ampullarie (ne ho 7 adulte di quasi 4cm di guscio)...
...la prima cosa che mi chiedono è se sono quelle che si trovano tra i cespugli poco dopo un temporale >___< anche i corydoras vengono apprezzati soprattutto quando schizzano verso la superficie per respirare! Forse suscita molto più interesse l'acquario da 360 litri con le tartarughe dentro, che ormai sono belle grosse e piacciono soprattutto ai bambini, che mi riempiono le vasche di manate appiccicose, tanto che devo rilucidare i vetri dopo ogni visita... |
vedo che non sono l'unico che odia le manate sui vetri!! meno male!
|
no Berto, non sei l'unico :-D
la mia "lei" (l'unica che condivide la casa con me) non era felicissima all'inizio, ma non ho voluto sentire storie!! #07 e ormai è rassegnata :-) , da il mangime ai pesci quando non ci sono ma mi ha proibito di prendere altre vasche :-( genitori: giusto un'occhiata veloce ( tra qualche giorno parto e sarà mio padre a dovergli dare da mangiare, la cosa mi terrorizza non poco) amici/conoscenti: qualcuno guarda interessato altri non li notano nemmeno... :-) |
se non ti fidi del dosaggio di tuo padre fa come faccio io... faccio pacchettini monodose da somministrare ogni giono e sei apposto!
|
si, c'ho pensato :-D
se non sbaglio tu o Luca l'avevate scritto in un post qualche tempo fà e mi avete dato "l'ispirazione" ;-) |
mmmmmh pacchettini monodose.... non ci avevo mai pensato.....
|
si, può essere che l'abbia già detto... cmq è semplice, funzionale e soprattutto sicuro se nascondi i flaconcini di mangime :-D
|
Usa il porta-pillole! ;-) l'avevo scritto io!
I pareri e l'interesse a casa è principalmente per il cane, è lei (Corinne) che fa la protagonista mentre i due acquari che ho in camera sono solo per pochi ammiratori: a mio padre interessano di sfuggita, a mia madre e mia sorella piaccono solo i pesci, invece mio fratello poco e distaccatamente si interessa, soprattutto quando metto pesci nuovi per loro particolari! A casa dei miei nonni che ho le altre due vasche la cosa non è molto differente anche perchè sono in una stanza ormai diventata "mia" in cui pochi entrano...sì, sono molto geloso delle mie vasche! :-)) Mio nonno mi chiede spesso qualcosa perchè a lui piacciono gli animali, infatti lì a casa c'è un altro cane, due tartarughe di terra e i canarini...oltre a 2 acquari! La mia fidanzata invece è super paziente e mi accompagna in tutti i negozi sia si animali sia di altro per cercare accessori e robe varie! e anche lei mi prende un po' in giro :-D Agli amici interessano relativamente poco...sempre per il discorso di Cory! :-) P.s. bel post, è interessante leggere che più o meno siamo tutti degli "schizzati" incompresi! :-)) |
Quote:
|
Voglio essere un caso perso! :-D
|
già deve essere irreversibile :-D
|
Per quanto mi riguarda, sono circondato da menefreghisti #07
Mia moglie non ne vuole sapere e se ne frega. L'importante è con non parlo di acquari con lei. I genitori la vedono come una spesa inutile e una rottura di scatole. Gli amici continuano a fare battute idiote tipo: quando facciamo una frittura, oppure: c'è un pesce che galleggia.... Gli unici che apprezzano sono un'amica di mia moglie e mia cugina ma entrambe frequentano pochissimo casa mia... Insomma: non ho grandi soddifazioni.... però tengo duro ! |
l'importante è che le soddisfazioni le dia a te....
|
Purtroppo mi interessano i siluriformi e visto che di giorno quelli che allevavo erano sempre nascosti,tutti ritenevano l'acquario vuoto.
Provate ad allevare blatte e poi vedete cosa vi dicono famigliari e guardate le facce delle persone sull'autobus quando le stai portando a casa. |
Quasi tutti si fermano a contemplare colori e movimento..del marino.. Ma onestamente a me piace parlare di acquari con acquariofili per lo più.. Pero' e' piacevole sapere che anche allo sguardo meno attento piaccia..
Il mio dolce non lo guarda mai nessuno invece.. |
il marino attrae per i colori più appariscenti e linee più "definite" dal canto mio i marini mi piacciono ma secondo me non hanno nulla da invidiare ad un dolce fatto bene
|
Quote:
|
Sono gusti! ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Secondo me la gente quando vede un acquario guarda i pesci, e basta, è convinta che l'acquario si limiti a 4 vetri (in realtà 5 ma non lo sanno) e dei pesci e qualche pianta finta (altrimenti le chiamerebbero alghe), l'acqua la danno per scontata e poi che ci vuole acqua e sempre acqua.
Ma penso se lo mettiamo d'avanti alla vasca e gli facciamo notare meglio i comportamenti dei suoi abitanti, magari davanti a un a coppia di ciclidi nani, gli facciamo notare che il loro territorio ha dei confini ben precisi, come il maschio minaccia i pesci che si avvicinano troppo, forse non si appassionerà al acquariofilia, ma capirà che forse c'è qualcosa di più. |
Quote:
@agro hai ragione anche te, ma il 90% delle persone, che non siano acquariofili a loro volta, che hanno visto le mie vasche la pensano come hai detto (acqua è sempre acqua ecc ecc) e che io mi sbatto troppo per piante, ambiente ecc... è "bello" però quando alcuni "acquariofili" oserei dire della "domenica" ti dicono: ma, anch'io c'ho l'acquario ma non sto qui a lavorare come fai te, i pesci stanno bene lo stesso e vivono a lungo lo stesso! io a quel punto gli dico, ma tu ai pesci hai mai chiesto se stiano bene?? e poi a lungo, quanto?? considerando che tutti hanno il classico pesce rosso mi rispondono... beh... un paio d'anni! e gli io mi limito a dirgli: guarda che il pesce rosso arriva a vivere anche 20 anni... chiediti perchè il tuo è passato a miglior vita in un tempo 10 volte inferiore! chiudo :-) |
Tutti pensano che il pesce rosso sia un animale facile idoneo a chi si avvicina al acquariofilia, ma pochi hanno presente le dimensioni che raggiunge, perché gli muore dopo 2 anni quando vive tanto dentro a una boccia o una vaschetta da 10 litri.
|
solitamente chi entra in casa mia e vede la vascona fa sta faccia qua
O_O e poi mi fa i complimenti :P |
i complimenti certo non mancano ma non capiscono tutto il lavoro che c'è dietro
|
Chi vede la vasca: "ma perchè hai le rocce sporche? perchè non le pulisci o metti un pulitore?"
Io: "perchè non ci sono piante e servono ai pesci che ci pascolano sopra..quindi sono utili" Chi vede la vasca: "e quelle sul vetro invece, perchè non le cavi?" Io: "perchè ci si vede ancora dentro :-D" |
Bello questo argomento, mi piace!
Beh, che dire, a mio marito sono riuscita a trasmettere la mia passione, anche se va a fasi alterne, in questo momento è presissimo perché stiamo facendo grossi cambiamenti! :-)) Mio padre invece è quello che la passione l'ha trasmessa a me, pensare che lui ha iniziato, prima che io nascessi, con un acquario dedicato alle...orate da lui pescate!!! :-D Beh, erano altri tempi, però ha fatto tutto da solo e gli sono durate anche un po', inizialmente era vuoto poi, non so come abbia fatto, era riuscito a mettere su un vero acquario marino! Dopo alcuni anni si è stufato ed è passato al dolce ma secondo me aveva un po' di tutto dentro, pure l'anforina e altri giochetti! -05 Finchè si è stufato del tutto ed ha mollato. Adesso penso che sia orgoglioso di me solo che ogni volta mi chiede "Ma le medicine le metti? Tutti i prodotti per l'acqua li usi? E i sali?" E io "Sì sì certo!",tanto non capirebbe che le cose non sono più come ai suoi tempi quando metteva le medicine in acqua per prevenire le malattie ... #23 Gli altri, amici e parenti si dividono in chi nemmeno si accorge dell'acquario (manco fosse 10l!!!) e in chi invece commette lo sbaglio di farmi delle domande e allora...sono affaracci suoi perché non lo mollo più!!! Però vedo che restano affascinati di scoprire che pure i pesci hanno una loro intelligenza e che l'acquario non è un oggetto d'arredo ma un vero ecosistema vivente, dove tutto gira su un equilibrio molto delicato...(che poeta!!!#19) |
Qualche mese fa sono stato a casa di un mio vecchio compagno di squadra, il quale ha in corridoio una vasca da 67 litri. Quando lo vidi mi stupii che ci potesse nuotare qualcosa di vivo... Pensavo di trovarci addirittura un pozzo di petrolio da quanto era zozzo... L'ho rivisto la settimana scorsa in occasione di una gara a poche centinaia di metri da casa sua ed ho notato che gli è tornata la passione per l'acquariofilia... A parte il fritto misto che ha in vasca. Neon, Cardinali, Platy, Coridoras, Molly... Due per tipo e vai. Dimenticavo i poveri Ancistrus di 15 centimetri...
|
fagli cambiare idea e fagli sistemare la fauna!!
|
Allora .. all'inizio i miei erano contrari all'acquario , poi si sono appassionati e se salgono in camera mia danno un'occhiata a come vanno le cose..
Mia sorella non ssi appassiona mase chiedo di dargli il cibo ci pensa lei ..Altri parenti lo guardano con ammirazione tranne per i nonni , per i quali l'acquario è solo sperpero di soldi.. I miei amici non lo hanno mai visto,ma ne hanno solo sentito parlare e quando non esco per qualche tempo mi prendono in giro dicendo che stavo dando da mangiare agli squali :-D |
Quote:
|
Quote:
Non ha mai capito perché tenevo in un acquario dei pesci che non si possono mangiare...#07 |
per me la metà qui si sposerà e la moglie scapperà via easperata un mese dopo per colpa degli
acquari:-D |
Quote:
Bisogna proporre agli admin la sezione AcquaPortal-stranamore, magari si formerà qualche coppia che a natale al posto dei classici regali si scambieranno skimmer e filtri esterni :P ...ma se poi si sposano, ognuno mantiene la sua vasca o si fa quella in "comunione dei beni" ?? :P |
Io per evitare problemi mi son fidanzato con una collega per cui io non critico i suoi cavalli e lei non mette bocca nel mio acquario XD (che poi alla fine le è venuta voglia e se n'è fatto pure lei uno da 15 litri)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl