AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=313707)

tene 25-07-2011 19:13

eh si l'hepaatus e' un gran nuotatore soffrirebbe la mancanza di spazio

Ascanio 26-07-2011 12:10

ragazzi voglio chiedervi un altro consiglio siccome adesso l'acquario è aperto.....oggi ho fatto il controllo dei valori è sono ottimi il ph è a 7... comunque adesso che l'acquario è aperto e non ho il filtro interno posso riutilizzare la pompa dell'ex filtro interno come un eventuale terza pompa di movimento? se si dove posso posizionarla?

RUTHLESS86 26-07-2011 18:04

in vasca.....si usano solo pompe di movimento......se sono di carico/ricircolo/risalita.......non vanno bene dentro la vasca.....;-)

Ascanio 28-07-2011 22:01

ragazzi vi prego aiutatemi ho un problemone....il mio hepatus oggi dopo un cambio d'acqua ha preso i puntini binachi.....dopo che ho cambiato l'acqua dopo 5 min sono spuntati i puntini bianchi....il problema e che appena me ne sono accorto gli ho datto il granulato con aglio e mangiava da paura invece adesso si gratta vicino al corallo mollo che non conosco il nome quello fatto a rami che si puo vedere in foto e non mangia....ho da poco somministrato 4 ml di acqua ossigenata cosa devo fare????? ripeto solo l'hepatus ha i puntini bianchi vi prego aiutatemi al piu presto possibile

RUTHLESS86 28-07-2011 22:09

tranquillo è un solito comportamento dell'hepatus......dagli mangime arricchito con aglio......e vedrai che cambia comportamento.........è un normale cmportamentop dell'hepatus

RobyVerona 28-07-2011 22:14

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061042252)
ragazzi vi prego aiutatemi ho un problemone....il mio hepatus oggi dopo un cambio d'acqua ha preso i puntini binachi.....dopo che ho cambiato l'acqua dopo 5 min sono spuntati i puntini bianchi....il problema e che appena me ne sono accorto gli ho datto il granulato con aglio e mangiava da paura invece adesso si gratta vicino al corallo mollo che non conosco il nome quello fatto a rami che si puo vedere in foto e non mangia....ho da poco somministrato 4 ml di acqua ossigenata cosa devo fare????? ripeto solo l'hepatus ha i puntini bianchi vi prego aiutatemi al piu presto possibile

L'hepatus come il leuocosternon è praticamente un portatore sano di oidium, basta che apri la finestra ed ecco i puntini. Il mio vecchio hepatus che ha vissuto in vasca per più di nove anni alternava fasi in cui era bianco da quanto era ricoperto a fasi in cui era assolutamente asintomatico, non l'ho mai trattato ed è sempre guarito da solo. Penso che su questo fatto gioca un ruolo di primaria importanza la vasca. Se questa è ben allestita, gira bene, bella piena di vita penso che sia molto più probabile che un pesce guarisca rispetto ad una vasca vuota e asettica.
Hai provato con l'acqua ossigenata (per altro a dosaggi errati), ti sei giocato una carta, più di vedere come va nei prossimi giorni non puoi fare.

Ascanio 28-07-2011 22:36

l'acqua è a posto è poi credo che di vita ce ne sia prima di inserirlo ho cambiato il sistema della rocciata come mi hanno consigliato e mi hanno detto che cosi è molto piu funzionale...perchè l'acqua ossigenata l'ho data in modo errato? non sono 2 ml per ogni 100 l d'acqua??? adesso succederà qualcosa o è tutto tranquillo??

RobyVerona 28-07-2011 23:27

Il dosaggio dell'acqua ossigenata al 4% che io sappia è di 10/15 cc ogni 100 lt.

Ascanio 29-07-2011 09:51

ragazzi buongiorno a tutti l'hepatus ha ancora i puntini bianchi....guardandolo bene sono rialzati come se fossero delle bollicine d'aria continuo con l'acqua ossigenata? ho messo un po di granulato lo mette in bocca lo ricaccia e poi non mangia piu cosa che ieri non faceva...allora ho provato con dell'estratto di aglio ma niente adesso ho attaccato delle foglie di insalata ad una pietra con un elastico e lo messa in acqua.....suggerimenti?

GROSTIK 29-07-2011 10:18

ci vuole tempo ..... i puntini se il pesce non viene stressato passano nel giro di 7 - 10 gg ... ;-)

Ascanio 29-07-2011 14:12

quindi è inutile che continuo a mettere acqua ossigenata? fa qualcosa? o lo continuo a mettere?? cioè voglio sapere se lo aiuto cosi lo peggioro o non succede niente grazie mille ancora

RUTHLESS86 29-07-2011 14:14

lascialo stare......dagli mangime arricchito con aglio e da solo si riprenderà......o meglio.....gli andranno via i puntini!

devildark 29-07-2011 14:34

Ma tu tieni un pesce di quelle dimensioni su un 250 litri .... ????? magari mi sbaglio ma a me sebra piccolina ... scommetto io che ha i puntini bianchi ... se esce di li ti mangia vivo XD ..

Cmq oggi in un negozio ne ho visto uno in una vaschetta da 100lt scarsi.... assassini pure quelli.... pieno di puntini anche lui e immobile... porello

RUTHLESS86 29-07-2011 14:46

i puntini li hanno anche in vasche da 700 litri.........poi che per 250 litri sta stretto......e palese!!

Ascanio 29-07-2011 15:20

allora ragazzi siccome la mia vasca è costruita artigianlmente e me la regalò mio zio quando ero piccolo non so prorpio di quanti litri è io penso che sia piu di 250 litri puo essere pure che mi sbaglio ma ti assicuro che i puntini non sono dovuti all'acquario ma al cambio d'acqua che ho fatto ieri oggi ho fatto il test dei nitriti quello li con le goccie ed è uscita acqua gialla cioè sono prossimi allo 0 0,3 mgl na cosa del genere quindi sta bene l'acqua il ph 7 ma non so come farlo aumentare perchè molti dicono che il ph deve stare a 8.3....altra domanda dove posso procurarmi artemia salina? ci sono le uova e quelle li schiuse? se si quali devo prendere dalle due?

devildark 29-07-2011 17:13

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061043463)
i puntini li hanno anche in vasche da 700 litri.........poi che per 250 litri sta stretto......e palese!!

up :)

tene 29-07-2011 18:49

per fare il volume dell'acqua basta fare larghezza x profondita' x altezza
i puntini possono venire cmq all'hepatus certo e' che lo stress gioca un ruolo fondamentale
poi io sinceramente quelli che vivono in un ambiente adatto non li ho mai visti con ipuntini ma puo' essere anche un caso.
i nitriti in vasca devono essere 0 e basta quindi non sta bene l'acqua eil ph e' bassissimo , la salinita' e' giusta?

per caso hai reattore di calcio?
dovresti dosare kalwasser per alzare il ph in vasca anche se ph 7 mi sembra stranissimo

RobyVerona 29-07-2011 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Ascanio (Messaggio 1061043360)
quindi è inutile che continuo a mettere acqua ossigenata? fa qualcosa? o lo continuo a mettere?? cioè voglio sapere se lo aiuto cosi lo peggioro o non succede niente grazie mille ancora

Adesso non ha senso visto che hai già fatto un primo dosaggio... Magari la prossima volta prima di fare certe manovre informati.

Ascanio 30-07-2011 14:07

il negoziante mi disse che il ph a 7 era buono.....per quanto riguarda i nitriti non so se sono propio a 0 perche io metto 5 ml di acqua dell'acquario poi prendo 7 goccie di una 7 foccie del'altra e in base al colore dell'acqua che corrisponde al colore della tabellina che esce quello è il risultato....e a me esce gialla cioè propio il minimo poi c'è il massimo che è rosso.....adesso tu mi parli di un reattore di calcio.....non esiste altro modo per il ph?
------------------------------------------------------------------------
la salinita me la faccio misurare dal negoziante con il refrattometro quella specie di cannocchiale...e porta 1.025 e mi ha detto che buona io ho quello li con la lancetta che mi porta 1.020

RUTHLESS86 30-07-2011 20:07

la salinita va bene.......io la porterei anche a 1.026- 35%!!

GROSTIK 31-07-2011 10:59

per il problema di puntini bianchi ....vai nella sezione malattie marino ci sono molti topic sull'argomento ;-)

Ascanio 31-07-2011 11:55

io l'avevo a 1.026 ma mi disse che siccome faceva troppo caldo era meglio abbassarla....comunque per quanto riguarda il calcio uso un liquido completo non mi ricordo come si chiama che contiene calcio stronzio e tutto da mettere 2 tappini 2 volte a settimana

tene 01-08-2011 13:03

ti ho chiesto se avevi il reattore perche' se mal tarato poteva essere causa del ph basso.
usa kalkwasser e alza il ph con quella

Ascanio 01-08-2011 15:01

ragazzi ma con questa lampade che ho posso allevare anche coralli duri? ho 4 neon t5 15000 k vanno bene?

GROSTIK 01-08-2011 17:13

w? ... cmq mi sembrano pochi 4 t5 per gli sps ;-)

Ascanio 02-08-2011 13:43

sono 39w comunque ragazzi proprio stamattina sono andato dal mio negoziante e ho comprato un sarco e un corallo duro di cui non conosco il nome ma dopo vi posto la foto e ve lo faccio vedere e mi ha detto di metterlo sul punto più alto della barriera e cosi ho fatto....poi ho comprato una bavosa, un pesce bluettone con sfumature in arancio dopo posto la foto....la cosa più strana e che ho acquisto una pietra per colmare un vuoto e guardate cosa mi sono ritrovato in acquario........
http://s3.postimage.org/2nqeh6804/IMG_0796.jpg
sapete dirmi di cosa si tratta?
questa foto invece riprende il corallo duro molto bello...
http://s3.postimage.org/2nssh49ok/IMG_0797.jpg
anche questo se potete dirmi il nome a me piace studiare questi esseri...
e poi ho un altro pesce che ho comprato stamattina tutto bluettone accesso con sfumatore arancio acceso nei due lati e a quanto vedo gli piace molto nuotare tra le rocce

tene 02-08-2011 16:08

lobophillia lps robusto e carino anche se non con gran colori
il pesce della descrizione potrebbe essere un centropyge bispinosus prova a cercarlo con google e confrontalo

Ascanio 02-08-2011 20:24

Allora grazie per il nome il pesce e lui il corallo ma quello in foto come si chiama ??? Questo lps ho letto che deve stare a terra perche e la sua posizione naturale il negoziante invece mi ha detto che lo devo mettere sopra a tutto mi date indicazioni ?? Poi le luci le accendo tutte e 4 o faccio 2 neon ogni 2 ore??? Grazie mille

Manuelao 02-08-2011 20:58

Io la mia ce l'avevo sul fondo

Ascanio 03-08-2011 13:47

ragazzi secondo voi posso aggiungere sabbia viva? quali sono i lati positivi e i lati negativi se ci sono? conviene o rimango tutto cosi com'è? se migliora qualcosa la metto

RUTHLESS86 03-08-2011 14:19

non mettere la sabbia.........una spolverata tra un annetto magari.......seno diventa un accumulo di schifezze!!

RobyVerona 03-08-2011 22:33

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1061051186)
non mettere la sabbia.........una spolverata tra un annetto magari.......seno diventa un accumulo di schifezze!!

Ti sconsiglio vivamente di mettere la sabbia, se proprio vuoi (ma pensaci sopra molto ma molto bene) mettila non prima di un'anno e mezzo.

RUTHLESS86 04-08-2011 00:16

e io che ho detto?? :-D grande roby!

Ascanio 04-08-2011 00:29

Ok ragazzi io come sabbia ho dall inizio quella corallina finissima una strato di 1 cm rimango solo quella allora.....oggi nel negozio ho comprato un gambero cammello sapete dirmi il nome specifico?? Il negoziante mi ha detto che non porta problemi e puo stare con i coralli molli e duri qualcuno ha avuto esperienze a riguardo

RUTHLESS86 04-08-2011 00:30

metti foto del gambero.....io leverei la sabbia......accumulo di schifezze diventa!

Ascanio 04-08-2011 10:08

non riesco a fare la foto si rintana.....ma senza sabbia è bruttissimo poi o se no c'è un alternativa alla sabbia?

Manuelao 04-08-2011 10:16

Abbi pazienza..


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=38.231692,15.400836
- Sent from my iPhone using Tapatalk

Ascanio 04-08-2011 10:58

http://s4.postimage.org/24a24v6ec/DSCN6209.jpg

tene 04-08-2011 12:10

lascia perdere la sabbia comincierai pian piano ad appoggiarci qualche lps o qualche molle tipo briareum e il fondo non lo vedrai piu'
la vasca l'hai rifatta da meno di un mese prima di fare ancora acquisti soprattutto pesci posta un po'di valori, che sarebbe il caso di valutare se non stai correndo troppo, se invece e' tutto a posto.....meglio

Ascanio 04-08-2011 13:22

proprio adesso ho fatto il test dei nitriti tutto apposto stanno a 0 ho aggiunto acqua d'osmosi fatta riposare 3 4 giorni per via dell'acqua evaporata...e ho cambiato il l'ovatta del filtro esterno...e ci ho trovato dentro un pesciolino di gruppo quelli azzurrini chià da quanto tempo stava perchè ne ho 4 e da 2 mesi ne vedevo 3 ho detto sarà morto invece era nel filtro e fortunatamente è ancora vivo non so come abbia fatto a resistere....nel filtro esterno mi è stato consigliato da un mio carissimo amico di mettere un frammetto di roccia viva nel filtro esterno l'ho messo....penso che servirà per i batteri....per quanto riguarda questo gambero sapete darmi indicazioni?? oggi pomeriggio vado a fare una bella spesa di coralli molli voglio riempire l'acquario pieno di coralli mi piace molto.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11147 seconds with 13 queries